Discussione:
[D&D] : Sott'acqua... ^_^
(troppo vecchio per rispondere)
Pegaso
2005-01-20 11:46:00 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ma proprio a tutti (pure agli Halfling)!

Avete mai pensato di dirigere un'avventura sott'acqua?

Allora il fatto è questo :

Alcuni miei PG dovranno recarsi sott'acqua, e vivere sott'acqua... per
un pò di tempo... (Nel Piano Elementale dell'Acqua).

Ovviamente avranno a disposizione un oggettino magico che gli permetta
di respirare sott'acqua... Questo è scontato... ^_^

Il problema del muoversi nel Piano non sustiste, avranno una guida, e
nuoteranno al meglio che potranno, o verranno traspotati.... Etc...
Niente anello della libertà del movimento... (altrimenti che li metto
a fare a mollo, se possono fare come sulla terra ferma?)

Il problema che mi perseguita è la "visione" sott'acqua...

Come tutti sapete (o almeno chi ci ha provato) sott'acqua, una persona
non vede molto chiaramente... vede sfuocato... se l'acqua è salata
poi, sono dolori.

Quindi, se i PG si trovano a mollo, vedono tutto sfuocato, ci vuole
appunto una maschera, per vedere le cose in chiaro.

Escludendo il fattore "Magia" e incantesimi di chiara visione...

Stavo pensando : Ampolla a mò di acquario sulla testa dei PG... (Nasce
però il problema del ricambio d'aria... e "respirare sott'acqua non
avrebbe quasi senso).


Maschera da sub : ...Mi ci manca solo la scritta "Cressi Sub"... poi
qualche PG si lamenta che non gli ho dato pure le pinne e il
fucile....

Occhialini da piscina : Idem come la maschera.

Lenti a contatto : A questo punto utilizzo un incantesimo, visto che
le lenti a contatto con l'acqua potrebbero levarsi...

Altre idee?

- -
Pegaso
IHGGD n 83, AntiHalfling n°1
Mail : peghasos_ _email.it
La casella di posta ***@yahoo.it non è più attiva!!!
'Brizio
2005-01-24 21:03:24 UTC
Permalink
Il 20 Jan 2005 03:46:00 -0800, dalla lontana Amburgo, scorsi Pegaso
Post by Pegaso
Ciao a tutti, ma proprio a tutti (pure agli Halfling)!
Avete mai pensato di dirigere un'avventura sott'acqua?
<snip>

Ricordo che per OD&D c'era un manuale della serie PC che affrontava
proprio tutti i problemi connessi alle avventure subacquee.
Purtroppo al momento mi trovo a circa 1500 km dai miei manuali, quindi
non posso consultarli, ma magari nel newsgroup c'e' qualche altro
esperto di Mystara che puo' darti una mano.

Ciao
--
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
'Brizio --- IHGGER #45
Ihgger ubiquo e dormiente
http://gilda.it/morra/
Alex Sbr
2005-01-25 03:03:21 UTC
Permalink
Post by 'Brizio
Ricordo che per OD&D c'era un manuale della serie PC che affrontava
proprio tutti i problemi connessi alle avventure subacquee.
Era il PC3 The Sea people.

In pratica:

- il suono si diffonde meglio, per cui le senti anche prima di vederle

- Le creature che hanno una buona visione periferica (kopru, kna e shark-kin)
vengono sorpresi solo con 1 su 1d6 (normalmente mi sembra fosse 1 e 2 su 1d6)

- Per i PG/PNG non acquatici che scendono a grandi profondita' e' necessario
fermarsi a riposare un turno per ogni turnod i discesa, altrimenti si
subiscono 1d8 punti di danno a causa della pressione per ogni turno in cui non
si riposano. Con i mezzi magici (navi subacquee, ecc...) non si ha questo
problema perche' lapressione e' regolata magicamente.

- Piu' si scende di profondita' meno si vede, a 1000 piedi non c'e' piu' luce
(era presetne tutta una tabella con le varie profondita').

- il movimento passa dalle yards ai feet (come dentro ai dungeon), idem il
range delle frecce e degli spell

- chi ha l'armatura puo' muoversi in verticale a meta' velocita' e se nonc
erca di rimanere a "mezz'acqua" tende ad affondare. Chi combatte cercando di
mantenersi ad unc erto livello ha un -2 sul tiro per colpire.

- serve un check di INT o SAG per orientarsi se si viene spinti da una
corrente e non si e' in grado di evdere ne' il fondo ne' la superfice

- il linguaggio dei kna e' il linguaggio "comune" degli essere senzienti degli
oceani, ma poi molte razze hanno il loro proprio. Spesso le creature subacquee
hanno linguaggi che comportano gestualita' e movimenti degli occhi, per cui un
PG potrebbe aver bisogno di un interprete per comunicare

- i personaggi non abituati al combattimento subacqueo hanno un malus di -4 al
TxC, per ogni mese passato sott'acqua devono fare un check di INT e se riesce
la penalita' si riduce di 1 fino a scomparire.

- le armi da taglio e da botta hanno un -10 al TxC e fanno meta' danno.
Funzionano sott'acqua solo le lance, spade corte, pugnali, tridenti, ecc...
Gli archi non funzionano e solo le balestre costruite dalle popolazioni
subacquee possono funzionare.

- armi e armature di metallo non magiche, se vengono esposte all'aria dopo
essere state in acqua salata arrugginiscono (1-2 su 1d6 dopo un mese da quando
sono state esposte all'aria), per ogni "arruginimento" si ha un -1 al TxC e
danni e un +1 alla CA data

- Il sangue versato sott'acqua attira gli squali e puo' essere utile per
seguire le tracce.

Ao Alex

Continua a leggere su narkive:
Loading...