Discussione:
scrutare e teletrasporto
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco Potortì
2009-11-16 09:10:16 UTC
Permalink
Da manuale lo scrutare accoppiato al teletrasporto è potentissimo.
Troppo. Il mago cattivo può in qualunque momento comparire davanti al
gruppo, accompagnato dai suoi scagnozzi, ed evitare questo è complesso.
Questo rende difficile la vita ai personaggi, ma non è questo il
problema: rende difficile per il master gestire la situazione sia per il
gruppo sia, se il magone è nel gruppo, per gli altri.

Basterebbe un cambiamento della descrizione del teletrasporto in modo
che ci si possa teletrasportare solo in posti che si è già visto con i
propri occhi, ma il timore è che questo abbia conseguenze a cascata su
altre regole e incantesimi.

Suggerimenti?
Ander
2009-11-16 09:50:08 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Da manuale lo scrutare accoppiato al teletrasporto è potentissimo.
Troppo. Il mago cattivo può in qualunque momento comparire davanti al
gruppo, accompagnato dai suoi scagnozzi, ed evitare questo è complesso.
Questo rende difficile la vita ai personaggi, ma non è questo il
problema: rende difficile per il master gestire la situazione sia per il
gruppo sia, se il magone è nel gruppo, per gli altri.
Basterebbe un cambiamento della descrizione del teletrasporto in modo
che ci si possa teletrasportare solo in posti che si è già visto con i
propri occhi, ma il timore è che questo abbia conseguenze a cascata su
altre regole e incantesimi.
Suggerimenti?
Non so te, ma a me *piace* che il cattivo compaia a sorpresa per
tormentare i PG :D
Per quanto riguarda i PG, se vuoi evitare che si teletrasportino tutti
direttamente nella camera da letto del cattivo di turno, beh... Esisterà
un sistema per schermarsi da "scrutare", no? Che so, una lastra di piombo :D

Ciao
Francesco Potortì
2009-11-16 21:57:51 UTC
Permalink
Post by Ander
Non so te, ma a me *piace* che il cattivo compaia a sorpresa per
tormentare i PG :D
Sì, ma non è quello il punto. L'avventura diventa ingestibile se il
cattivo e i personaggi possono sempre comparire senza che l'altro possa
nascondersi.
Post by Ander
Per quanto riguarda i PG, se vuoi evitare che si teletrasportino tutti
direttamente nella camera da letto del cattivo di turno, beh... Esisterà
un sistema per schermarsi da "scrutare", no? Che so, una lastra di piombo :D
Sì, certo. Ma non può mica (né lui né i PG) stare chiuso in una stanza
tutto il tempo...
Ander
2009-11-17 08:13:29 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Post by Ander
Non so te, ma a me *piace* che il cattivo compaia a sorpresa per
tormentare i PG :D
Sì, ma non è quello il punto. L'avventura diventa ingestibile se il
cattivo e i personaggi possono sempre comparire senza che l'altro possa
nascondersi.
Post by Ander
Per quanto riguarda i PG, se vuoi evitare che si teletrasportino tutti
direttamente nella camera da letto del cattivo di turno, beh... Esisterà
un sistema per schermarsi da "scrutare", no? Che so, una lastra di piombo :D
Sì, certo. Ma non può mica (né lui né i PG) stare chiuso in una stanza
tutto il tempo...
In questo caso l'unica è "puoi teletrasportarti solo in un posto dove
sei già stato"
Korin Duval
2009-11-16 11:52:24 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Suggerimenti?
Ehm... Per QUALE D&D? ?__?
Francesco Potortì
2009-11-16 21:38:52 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Post by Francesco Potortì
Suggerimenti?
Ehm... Per QUALE D&D? ?__?
Pardon. 3.5
Korin Duval
2009-11-17 12:02:44 UTC
Permalink
Pardon.  3.5
Dunque... Così a memoria mi pare ci siano una serie di incantesimi
"antiscrutamento".

Intanto c'è la faccenda del TS, visto che Scrutare va puntato su una
creatura precisa (vedi testo dello spell):
http://www.d20srd.org/srd/spells/scrying.htm

Poi c'è la faccenda del piombo che blocca tutti gli Scrutamenti:
http://www.d20srd.org/srd/magicOverview/spellDescriptions.htm#scrying

Usi "creativi" di Disguise Self o Hide From (XYZ) potrebbero essere
utili, ma non ne sono sicuro.

Di sicuro c'è il Private Sanctum...
http://www.d20srd.org/srd/spells/magesPrivateSanctum.htm

...oppure il suo cugino grosso, la Magnificent Mansion.
http://www.d20srd.org/srd/spells/magesMagnificentMansion.htm

Per mettersi rapidamente al sicuro dallo Scrutare c'è anche il Rope
Trick (incantesimo di 2° livello!).
http://www.d20srd.org/srd/spells/ropeTrick.htm

E ricordiamo anche Detect Scrying!
http://www.d20srd.org/srd/spells/detectScrying.htm
Francesco Potortì
2009-11-17 22:19:38 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Pardon.  3.5
Dunque... Così a memoria mi pare ci siano una serie di incantesimi
"antiscrutamento".
Intanto c'è la faccenda del TS, visto che Scrutare va puntato su una
http://www.d20srd.org/srd/spells/scrying.htm
Sì, ma dopo ventiquattr'ore si può riprovare. O anche subito, provando
su un altro membro del gruppo.
Post by Korin Duval
http://www.d20srd.org/srd/magicOverview/spellDescriptions.htm#scrying
Ma devi star chiuso in una stanza.
Post by Korin Duval
Usi "creativi" di Disguise Self o Hide From (XYZ) potrebbero essere
utili, ma non ne sono sicuro.
Camuffarsi non serve, quello guarda te anche se sei camuffato. Ci sono
trucchi (e l'abbiamo appena usato) per non far capire che sei tu: tu ti
trucchi da una persona e trucchi lei da te, ma comunque sei sotto
controllo e può venire a trovarti.
Post by Korin Duval
Di sicuro c'è il Private Sanctum...
http://www.d20srd.org/srd/spells/magesPrivateSanctum.htm
...oppure il suo cugino grosso, la Magnificent Mansion.
http://www.d20srd.org/srd/spells/magesMagnificentMansion.htm
Livelli troppo alti.
Post by Korin Duval
Per mettersi rapidamente al sicuro dallo Scrutare c'è anche il Rope
Trick (incantesimo di 2° livello!).
http://www.d20srd.org/srd/spells/ropeTrick.htm
Come scrivevo sopra, il problema è che, in generale, se tu sei un mago
con scrutare, teletrasporto e un paio di amici grossi, sei in grado di
piombare di fronte al tuo nemico in qualunque momento. A meno che il
tuo nemico non si rinchiuda in una stanza piombata o simili, non ha
scampo. È un'accoppiata che ammazza le avventure.
Post by Korin Duval
E ricordiamo anche Detect Scrying!
http://www.d20srd.org/srd/spells/detectScrying.htm
Ma vedi solo che ti stra scrutando, non lo puoi evitare (a meno di una
dissoluzione del magico riuscita).
Korin Duval
2009-11-18 11:31:38 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Livelli troppo alti.
Ma scusa... Scrutare è di questi livelli, Brd 3, Clr 5, Drd 4, Sor/Wiz
4, teleport addirittura di 5°, il che vuol dire che il caster per fare
la combo che dici dev'essere di 9° almeno.

Che metti, un mago di 11° contro personaggi sotto il 5°. ?___?

In ogni caso...
Post by Francesco Potortì
Come scrivevo sopra, il problema è che, in generale, se tu sei un mago
con scrutare, teletrasporto e un paio di amici grossi, sei in grado di
piombare di fronte al tuo nemico in qualunque momento.  A meno che il
tuo nemico non si rinchiuda in una stanza piombata o simili, non ha
scampo.  È un'accoppiata che ammazza le avventure.
Perchè "ammazza le avventure"?
E' SEMPRE la cosa più logica per il nemico teleportarsi ed attaccare
di persona?
C'è differenza tra "accidenti, un'imboscata" e "accidenti,
un'imboscata fatta col teleport"? :P

Inoltre, se i PG vogliono usare questa combo, il GM (che controlla
ambientazione, difficoltà e PnG) che problemi potrà mai avere? Le
fortezze dei nemici avranno le loro protezioni piombate e/o magiche, e
se i PG vogliono andare in un posto dove c'è un PnG che conoscono, che
facciano, chissenefrega! Se è un amico si tagliano tempi morti, se è
un nemico lo devono COMUNQUE combattere. ^__^
E una volta abbattuto QUEL nemico, il prossimo magari non sanno
neanche chi è (con bonus al TS del PnG... Se il GM ha voglia di essere
onesto e non dice tout-court "non ce la fate e non sapete perché").
Francesco Potortì
2009-11-18 21:04:38 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Post by Francesco Potortì
Livelli troppo alti.
Ma scusa... Scrutare è di questi livelli, Brd 3, Clr 5, Drd 4, Sor/Wiz
4, teleport addirittura di 5°, il che vuol dire che il caster per fare
la combo che dici dev'essere di 9° almeno.
Il cattivo è di 14o, secondo la stima dei giocatori (io sono fra questi).
Noi siamo fra 8 e 9.
Post by Korin Duval
Che metti, un mago di 11° contro personaggi sotto il 5°. ?___?
No, ma mica i maghi hanno tutti gli incantesimi...
Post by Korin Duval
Post by Francesco Potortì
Come scrivevo sopra, il problema è che, in generale, se tu sei un mago
con scrutare, teletrasporto e un paio di amici grossi, sei in grado di
piombare di fronte al tuo nemico in qualunque momento.  A meno che il
tuo nemico non si rinchiuda in una stanza piombata o simili, non ha
scampo.  È un'accoppiata che ammazza le avventure.
Perchè "ammazza le avventure"?
E' SEMPRE la cosa più logica per il nemico teleportarsi ed attaccare
di persona?
C'è differenza tra "accidenti, un'imboscata" e "accidenti,
un'imboscata fatta col teleport"? :P
Perché noi siamo più deboli, ma uniti ecc. ecc., buona parte del tempo
ci nascondiamo e ogni tanto spuntiamo fuori e cerchiamo di colpire (non
sempre con successo). Il magone ci guarda ma finché stiamo insieme non
ha il coraggio di attaccarci. Ma se uno si allontana lui può colpire.

Questo è il caso specifico, ma il problema è più generale. Non ci piace
che un mago possa colpire a piacimento chiunque, dovunque e comunque
questi si nasconda.
Post by Korin Duval
Inoltre, se i PG vogliono usare questa combo, il GM (che controlla
ambientazione, difficoltà e PnG) che problemi potrà mai avere?
Nessuno. È a noi che non piace. Al punto che in realtà anche noi
giocatori abbiamo questa possibilità a disposizione, ma ci pareva così
assurda che non l'avevamo mai usata. Ci siamo resi conto di poterla
usare dopo che l'ha usata il cattivo, e subito dopo abbiamo deciso che
non ci piace. Ma non sappiamo come eliminarla senza avere effetti a
catena sulle altre regole e incantesimi.
Korin Duval
2009-11-19 16:19:22 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Post by Korin Duval
Che metti, un mago di 11° contro personaggi sotto il 5°. ?___?
No, ma mica i maghi hanno tutti gli incantesimi...
Nel senso: dev'essere minimo mago di 11°, per essere in grado di fare
la combo.
Post by Francesco Potortì
Post by Korin Duval
C'è differenza tra "accidenti, un'imboscata" e "accidenti,
un'imboscata fatta col teleport"? :P
Perché noi siamo più deboli, ma uniti ecc. ecc., buona parte del tempo
ci nascondiamo e ogni tanto spuntiamo fuori e cerchiamo di colpire (non
sempre con successo).  Il magone ci guarda ma finché stiamo insieme non
ha il coraggio di attaccarci.  Ma se uno si allontana lui può colpire.
E allora immagino che toccherà a voi andare a stanare lui, così vi
togliete il problema della convivenza forzata.

Poi c'è da sperare che il GM non ripeta la stessa struma con ogni
nemico spellcaster arcano, sennò che barba! -___-;
Post by Francesco Potortì
Questo è il caso specifico, ma il problema è più generale.  Non ci piace
che un mago possa colpire a piacimento chiunque, dovunque e comunque
questi si nasconda.
E'parte del sistema, a quanto pare.
House-rullatelo o cambiate regolamento (che è la stessa cosa, è solo
questione di proporzioni del cambiamento :P ).
Francesco Potortì
2009-11-20 16:13:35 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Post by Francesco Potortì
Post by Korin Duval
Che metti, un mago di 11° contro personaggi sotto il 5°. ?___?
No, ma mica i maghi hanno tutti gli incantesimi...
Nel senso: dev'essere minimo mago di 11°, per essere in grado di fare
la combo.
No, basta avere scrutare e teletrasporto. La nostra maga è 8o livello,
se non erro. Il cattivo è 14o, almeno credo (non sono il master).
Korin Duval
2009-11-21 15:46:35 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Nel senso: dev'essere minimo mago di 11°, per essere in grado di fare
la combo.
No, basta avere scrutare e teletrasporto.  La nostra maga è 8o livello,
se non erro.  Il cattivo è 14o, almeno credo (non sono il master).
Scrutare: Spell di 4° per Maghi -> 7° lvl minimo;
Teletrasporto: Spell di 5° per Maghi -> 9° lvl minimo.

Mi sono sbagliato io: 9° lvl minimo, non 11°!
Fabio Cavallin
2009-11-16 12:25:02 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Suggerimenti?
cio' che sto per dire ha provocato tempo addietro una furiosa lite tra me e un amico,
quindi preparati :)

per il cattivone: sei te a decidere, non lo fa perche' lo fa solo al momento
drammatico ecc. ecc.
sopratuttto, puoi inventarti tante scuse per non farglielo fare; per esempio che non
ha la sfera di cristalo e deve inventarsi un altro modo per scrutare che richiede
piu' tempo ecc.

per i pg e' diverso perche' tendono a dire "sul manuale c'e' scritto che..."
se non ricordo male nel vecchio adnd dice che il teletrasporto attraverso una sfera
di cristallo contava come cieco, con l'ovvia possibilita' di finire male; non ricordo
se sulla 3ed c'era la percentuale o se potevi trasportarti solo dove avevi visto (e
non so per la 3.5 e per la 4 anche se per qeust'ultima potrei controllare... ma non
voglio, so pigro :) )

ma basta che lo dici te.

la cosa migliore secondo me e' evitare la questione, impedendo ai giocatori di avere
scrutare per esempio, o limitandone la funzione (e non facendogli mai trovare una
sfera di cristallo) ecc.

se proprio non ci riesci o e' gia' troppo tardi, gli dici "no ragazzi
teletrasportarsi con scrutare non si puo' fare; oppure conta come teletrasportarsi
alla cieca; oppure lo puoi fare solo con un incantesimo di scrutare potenziato;
oppure..."

e se proprio insistono il cattivone di turno ha un potentissimo incantesimo (nella
seconda c'era, quindi non devi inventarti molto :) ) che "intercetta" il
teletrasporto e li teletrasporta da un'altra parte, per esempio in una gabbia, nella
tana del tarrasque, ecc.
oppure un qualcosa che manda illusioni allo scrutare dei pg facendogli credere che si
trova da una parte quando si trova da un'altra, ecc.
--
Fabio Cavallin
a.k.a. Dottor Divago

«[...]And then the day come when cylons decided to kill their masters»
Francesco Potortì
2009-11-16 21:38:33 UTC
Permalink
Post by Fabio Cavallin
per il cattivone: sei te a decidere, non lo fa perche' lo fa solo al momento
drammatico ecc. ecc.
sopratuttto, puoi inventarti tante scuse per non farglielo fare; per esempio che non
ha la sfera di cristalo e deve inventarsi un altro modo per scrutare che richiede
piu' tempo ecc.
No, non va. Noi usiamo un metodo trasparente: le regole sono uguali per
tutti, giocatori e master, e il master non è sempre lo stesso, è uno
ruolo a rotazione. Quindi ci volgiono regole condivise e niente trucchi.
Post by Fabio Cavallin
ma basta che lo dici te.
Toscano?
Post by Fabio Cavallin
la cosa migliore secondo me e' evitare la questione, impedendo ai giocatori di avere
scrutare per esempio, o limitandone la funzione (e non facendogli mai trovare una
sfera di cristallo) ecc.
Troppo tardi. Ce l'hanno si ai giocatori che i cattivi, ma i cattivi
sono più grossi (come d'uso). Ora c siamo resi conto che l'accoppiata
scrutare + teletrasporto da regole 3.5 rende il gioco ingiocabile, e
bisogan correre ai ripari.
Post by Fabio Cavallin
se proprio non ci riesci o e' gia' troppo tardi, gli dici "no ragazzi
teletrasportarsi con scrutare non si puo' fare; oppure conta come teletrasportarsi
alla cieca; oppure lo puoi fare solo con un incantesimo di scrutare potenziato;
oppure..."
Ecco, qualcosa del genere.
Post by Fabio Cavallin
e se proprio insistono il cattivone di turno ha un potentissimo incantesimo (nella
seconda c'era, quindi non devi inventarti molto :) ) che "intercetta" il
teletrasporto e li teletrasporta da un'altra parte, per esempio in una gabbia, nella
tana del tarrasque, ecc.
No, no, ci seve una soluzione a lungo termine.

Comunque, grazie dei suggerimenti.
dross
2009-11-16 23:04:11 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Post by Fabio Cavallin
e se proprio insistono il cattivone di turno ha un potentissimo incantesimo (nella
seconda c'era, quindi non devi inventarti molto :) ) che "intercetta" il
teletrasporto e li teletrasporta da un'altra parte, per esempio in una gabbia, nella
tana del tarrasque, ecc.
No, no, ci seve una soluzione a lungo termine.
inventati una interdizione. un oggetto, un luogo, una persona viene
incantato e entro una certa distanza dal centro dell'incantesimo è
impossibile teleportarsi o scrutare. puoi renderlo specifico (divieto
agli incantesimi di tizio/bacchetta/bastone così da mantenere l'effetto
sorpresa se un pg o un png vuole entrare in scena con questo mezzo),
oppure aumenti adeguatamente la difficoltà di successo dell'incantesimo.
se hai a disposizione maghi: il risveglio dai un'occhio all'arcanum
spazio, lì le cose sono ben regolate e offre molti spunti per bilanciare
la potenza di un teletrasporto/scrutamento (compresa la faccenda della
connessione simpatetica)
Francesco Potortì
2009-11-17 22:14:18 UTC
Permalink
Post by dross
inventati una interdizione. un oggetto, un luogo, una persona viene
incantato e entro una certa distanza dal centro dell'incantesimo è
impossibile teleportarsi o scrutare. puoi renderlo specifico (divieto
agli incantesimi di tizio/bacchetta/bastone così da mantenere l'effetto
sorpresa se un pg o un png vuole entrare in scena con questo mezzo),
oppure aumenti adeguatamente la difficoltà di successo dell'incantesimo.
Ma non è generale... La questione è che, in generale, anche in futuro,
a un mago con lo scrutare e il teletrasporto e un paio di amici grossi è
praticamente impossibile sfuggire, a qualunque distanza. Ti piomba
davanti all'improvviso dovunque tu sia. Non va bene.
Post by dross
se hai a disposizione maghi: il risveglio dai un'occhio all'arcanum
spazio, lì le cose sono ben regolate e offre molti spunti per bilanciare
la potenza di un teletrasporto/scrutamento (compresa la faccenda della
connessione simpatetica)
Immagino che l'arcanum spazio sia un supplemento o qualcosa del genere,
giusto? Sto parlando di 3.5.
dross
2009-11-18 21:56:36 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Ma non è generale... La questione è che, in generale, anche in futuro,
a un mago con lo scrutare e il teletrasporto e un paio di amici grossi è
praticamente impossibile sfuggire, a qualunque distanza. Ti piomba
davanti all'improvviso dovunque tu sia. Non va bene.
se i pg si blindano vivendo nella paranoia stealth che comporta dover
dipendere da questo tipo di incantesimo, diventa molto utile. sennò gli
fai usare le contingenze con fantasia, tipo "appena un teletrasporto
avviene entro x metri, palla di fuoco" :-D
oppure con un bell'allarme (1° livello) portatile attivato dal
teletrasporto...
insomma, se sei sveglio è un tipo di magia che non sorprende + di tanto
in attacco. e se è usato in difesa, beh, seguiresti uno che magari sta
andando dai suoi alleati armati fino ai denti?
Post by Francesco Potortì
Post by dross
se hai a disposizione maghi: il risveglio dai un'occhio all'arcanum
spazio, lì le cose sono ben regolate e offre molti spunti per bilanciare
la potenza di un teletrasporto/scrutamento (compresa la faccenda della
connessione simpatetica)
Immagino che l'arcanum spazio sia un supplemento o qualcosa del genere,
giusto? Sto parlando di 3.5.
no, è proprio 1 altro gdr, ma la "filosofia" della magia che si occupa
di spazio (teletrasporto e scrutamento) è abbastanza solida e
generalizzabile a tutti i giochi
fabio milito pagliara
2009-11-17 13:17:14 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
No, no, ci seve una soluzione a lungo termine.
Bang-Kazam-Frazum

l'impatto tra il piano materiale e il quasi-piano delle scariche
arcano-statiche rende inservibili questi incantesimi.....

riusciranno i nostri eroi a capire cosa è successo? si potrà riportare
la situazione a come era prima?

--
Fabio
Francesco Potortì
2009-11-17 22:11:33 UTC
Permalink
Post by fabio milito pagliara
Bang-Kazam-Frazum
l'impatto tra il piano materiale e il quasi-piano delle scariche
arcano-statiche rende inservibili questi incantesimi.....
riusciranno i nostri eroi a capire cosa è successo? si potrà riportare
la situazione a come era prima?
Hmm. Non sono io il master, ma il deus ex machina così sfacciato non fa
parte del nostro stile :)
fabio milito pagliara
2009-11-19 10:00:30 UTC
Permalink
Post by fabio milito pagliara
Bang-Kazam-Frazum
l'impatto tra il piano materiale e il quasi-piano delle scariche
arcano-statiche rende inservibili questi incantesimi.....
riusciranno i nostri eroi a capire cosa è successo? si potrà riportare
la situazione a come era prima?
Hmm.  Non sono io il master, ma il deus ex machina così sfacciato non fa
parte del nostro stile :)
beh potrebbe essere una campagna nella campagna, ci sono segni che
qualcosa sta per accadere in modo che loro possono scoprirlo e
intervenire in un modo o nell'altro
casomai qualche volta o scrutare o teletrasporto non funziona bene (e
non si capisce perché) tipo il mago nemico vuole teletrasportare i
suoi scagnozzi e succede un casino per cui i personaggi hanno enorme
vantaggio tattico e superano uno scontro che in teoria li vedeva
soccombenti....

--
Fabio
Francesco Potortì
2009-11-20 16:14:02 UTC
Permalink
Post by fabio milito pagliara
Post by fabio milito pagliara
Bang-Kazam-Frazum
l'impatto tra il piano materiale e il quasi-piano delle scariche
arcano-statiche rende inservibili questi incantesimi.....
riusciranno i nostri eroi a capire cosa è successo? si potrà riportare
la situazione a come era prima?
Hmm.  Non sono io il master, ma il deus ex machina così sfacciato non fa
parte del nostro stile :)
beh potrebbe essere una campagna nella campagna, ci sono segni che
qualcosa sta per accadere in modo che loro possono scoprirlo e
intervenire in un modo o nell'altro
casomai qualche volta o scrutare o teletrasporto non funziona bene (e
non si capisce perché) tipo il mago nemico vuole teletrasportare i
suoi scagnozzi e succede un casino per cui i personaggi hanno enorme
vantaggio tattico e superano uno scontro che in teoria li vedeva
soccombenti....
Idea carina per quando toccherà a me fare il master :)
Domon
2009-11-18 03:27:27 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Suggerimenti?
1) smetti di decidere prima le trame
2) passi a dnd4
3) parli apertamente della cosa coi tuoi giocatori

sconsigliato: provare a ingannarli o cambiare le regole al volo
d'autorità
-Nik
Zio
2009-11-18 11:11:38 UTC
Permalink
Post by Domon
1) smetti di decidere prima le trame
A quanto vedo il problema non è legato alla trama decisa prima.
Anche in una trama story now il poter apparire dove si vuole e quando
si vuole crea situazioni quanto meno strane :)
Post by Domon
2) passi a dnd4
Non è un gran soluzione se vogliono usare d&d 3.5.
Post by Domon
3) parli apertamente della cosa coi tuoi giocatori
Direi che questa è l'unica soluzione, decidete insieme come
risolverla, se limitare o meno il funzionamento di teletrasporto.
Domon
2009-11-18 11:38:59 UTC
Permalink
Post by Zio
Post by Domon
1) smetti di decidere prima le trame
A quanto vedo il problema non è legato alla trama decisa prima.
Anche in una trama story now il poter apparire dove si vuole e quando
si vuole crea situazioni quanto meno strane :)
allora correggo per mr. pignolone "smetti di decidere prima le trame e
di aspettarti delle trame in prima istanza"

non parlavo assolutamete di story now, quanto di evitare frustrazione
al master che si trova a lottare contro il sistema.
Post by Zio
Post by Domon
2) passi a dnd4
Non è un gran soluzione se vogliono usare d&d 3.5.
no, è una gran soluzione se vogliono giocare di ruolo senza quei
problemi. se invece si confonde il mezzo col fine, non è una gran
soluzione :)
Post by Zio
Post by Domon
3) parli apertamente della cosa coi tuoi giocatori
Direi che questa è l'unica soluzione, decidete insieme come
risolverla, se limitare o meno il funzionamento di teletrasporto.
augh.
-Nik
Francesco Potortì
2009-11-18 20:53:41 UTC
Permalink
Post by Domon
non parlavo assolutamete di story now, quanto di evitare frustrazione
al master che si trova a lottare contro il sistema.
La frustrazione è di tutti. Un gioco dove un mago potente può
schiacciare a piacimento e con poco sforzo un personaggio meno potente
dovunque questo si trovi e comunque si nasconda non piace a nessuno.
Post by Domon
Post by Zio
Direi che questa è l'unica soluzione, decidete insieme come
risolverla, se limitare o meno il funzionamento di teletrasporto.
augh.
Si, augh l'abbiamo detto anche noi da qualche giorno, ma non sappiamo
come limitare mantendo l'equilibrio del gioco :)
Domon
2009-11-18 22:35:41 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
La frustrazione è di tutti. Un gioco dove un mago potente può
schiacciare a piacimento e con poco sforzo un personaggio meno potente
dovunque questo si trovi e comunque si nasconda non piace a nessuno.
se vuoi, ti posso mandare un sacco di giochi diversi da provare :)
Post by Francesco Potortì
Post by Zio
Direi che questa è l'unica soluzione, decidete insieme come
risolverla, se limitare o meno il funzionamento di teletrasporto.
augh.
Si, augh l'abbiamo detto anche noi da qualche giorno, ma non sappiamo
come limitare mantendo l'equilibrio del gioco :)
ma mica si squilibria il gioco solo perchè la classe di gran lunga più
forte di tutte (il mago) non ha più il trucchetto
teletrasporto/scrutare. cmq.. perchè non organizzate una trappola? uno
dei vostri si assenta, quando salta fuori il mago, zack! arrivate
tutti. metodi ce ne sono :D
-Nik
Francesco Potortì
2009-11-20 16:15:51 UTC
Permalink
Post by Domon
teletrasporto/scrutare. cmq.. perchè non organizzate una trappola? uno
dei vostri si assenta, quando salta fuori il mago, zack! arrivate
tutti. metodi ce ne sono :D
Eh. Purtroppo doveva andare così, ma chi ha avuto l'idea non si è
coordinato col resto del gruppo, che non ha capito e l'ha lasciato
solo...
Francesco Potortì
2009-11-18 20:54:52 UTC
Permalink
Post by Domon
non parlavo assolutamete di story now, quanto di evitare frustrazione
al master che si trova a lottare contro il sistema.
La frustrazione è di tutti. Un gioco dove un mago potente può
schiacciare a piacimento e con poco sforzo un personaggio meno potente
dovunque questo si trovi e comunque si nasconda non piace a nessuno.
Post by Domon
Post by Zio
Direi che questa è l'unica soluzione, decidete insieme come
risolverla, se limitare o meno il funzionamento di teletrasporto.
augh.
Si, augh l'abbiamo detto anche noi da qualche giorno, ma non sappiamo
come limitare mantendo l'equilibrio del gioco :)
Parvati V
2009-11-18 12:59:07 UTC
Permalink
Post by Zio
Post by Domon
2) passi a dnd4
Non è un gran soluzione se vogliono usare d&d 3.5.
Potrebbe anche cambiare il teletrasporto riportando in 3.5 i rituali
analoghi della 4E, che - guarda - caso sono tutti pesantissimamente
depotenziati (o di livello epico, con la giustificazione che dei e
semidei raramente si scomodano per i personaggini di 1° livello, e se lo
facessero il teletrasporto sarebbe l'ultimo dei problemi).
Post by Zio
Post by Domon
3) parli apertamente della cosa coi tuoi giocatori
Direi che questa è l'unica soluzione, decidete insieme come
risolverla, se limitare o meno il funzionamento di teletrasporto.
E di scrutare.
Non e' un caso se in 4E li hanno ridimensionati...
--
Parvati V
Francesco Potortì
2009-11-18 20:51:04 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Potrebbe anche cambiare il teletrasporto riportando in 3.5 i rituali
analoghi della 4E, che - guarda - caso sono tutti pesantissimamente
depotenziati (o di livello epico, con la giustificazione che dei e
semidei raramente si scomodano per i personaggini di 1° livello, e se lo
facessero il teletrasporto sarebbe l'ultimo dei problemi).
Post by Zio
Post by Domon
3) parli apertamente della cosa coi tuoi giocatori
Direi che questa è l'unica soluzione, decidete insieme come
risolverla, se limitare o meno il funzionamento di teletrasporto.
E di scrutare.
Non e' un caso se in 4E li hanno ridimensionati...
Ecco. Un riassuntino di come funzionano in 4 e come si potrebbe
prenderne ispirazione per modificare quelli del 3.5? Magari con
modifiche ridotte al minimo per evitare effetti indesiderati a cascata
su tutti gli altri incantesimi? Te ne sarei molto grato.
Domon
2009-11-18 22:37:09 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Post by Parvati V
E di scrutare.
Non e' un caso se in 4E li hanno ridimensionati...
Ecco. Un riassuntino di come funzionano in 4 e come si potrebbe
prenderne ispirazione per modificare quelli del 3.5? Magari con
modifiche ridotte al minimo per evitare effetti indesiderati a cascata
su tutti gli altri incantesimi? Te ne sarei molto grato.
tutti gli incantesimi non di combattimento sono rituali con costo in
denaro e in tempo, dipendenti da tiri di abilità ma eseguibili a
piacere da chi li conosce. inoltre i livelli minimi per l'esecuzione
sono stati pensati meglio, in modo che al punto i cui il teletrasporto
doventa una cosa (quasi) triviale, non può praticamente più rovinare
le avventure.
-Nik
Korin Duval
2009-11-19 11:54:02 UTC
Permalink
Post by Domon
sono stati pensati meglio, in modo che al punto i cui il teletrasporto
doventa una cosa (quasi) triviale, non può praticamente più rovinare
He meant "trascurabile". :P
Francesco Potortì
2009-11-20 16:14:48 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Francesco Potortì
Ecco. Un riassuntino di come funzionano in 4 e come si potrebbe
prenderne ispirazione per modificare quelli del 3.5? Magari con
modifiche ridotte al minimo per evitare effetti indesiderati a cascata
su tutti gli altri incantesimi? Te ne sarei molto grato.
tutti gli incantesimi non di combattimento sono rituali con costo in
denaro e in tempo, dipendenti da tiri di abilità ma eseguibili a
piacere da chi li conosce. inoltre i livelli minimi per l'esecuzione
sono stati pensati meglio, in modo che al punto i cui il teletrasporto
doventa una cosa (quasi) triviale, non può praticamente più rovinare
le avventure.
Mh. Grazie anche a Parvati. Non è facilmente portabile al 3.5...
Parvati V
2009-11-19 10:02:39 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Post by Zio
Direi che questa è l'unica soluzione, decidete insieme come
risolverla, se limitare o meno il funzionamento di teletrasporto.
E di scrutare. Non e' un caso se in 4E li hanno ridimensionati...
Ecco. Un riassuntino di come funzionano in 4 e come si potrebbe
prenderne ispirazione per modificare quelli del 3.5? Magari con
modifiche ridotte al minimo per evitare effetti indesiderati a
cascata su tutti gli altri incantesimi? Te ne sarei molto grato.
Eh il problema e' ricordarselo! :D

Allora sostanzialmente le cose sono due:
gli incantesimi (in 4E sono rituali) sono stati rifatti e quindi sono
completamente diversi;
quelli di livello piu' basso hanno anche un effetto depotenziato
rispetto al passato.

Ci sono poi invece dei poteri di teletrasporto personali e a raggio
cortissimo pensati per il combattimento (es. porta dimensionale che ti
porta ad un massimo di 10 caselle, ovvero 15 metri). Quelli hanno il
limite che devi avere linea di visuale per usarli. Sono appunto pensati
per il singolo personaggio durante uno scontro, e non c'entrano con
questo topic.

Per riportare i rituali di teletrasporto e scrutamento in 3E io
prenderei i singoli rituali e li trasformerei in incantesimi di livello
appropriato; in 4E hanno un costo in componenti e un tempo di lancio che
e' molto elevato, ma anche perche' essendo rituali non ci sono i limiti
di utilizzo di slot giornalieri della 3E.
--
Parvati V
Butterfly Dragon
2009-12-08 14:14:14 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Ci sono poi invece dei poteri di teletrasporto personali e a raggio
cortissimo pensati per il combattimento (es. porta dimensionale che ti
porta ad un massimo di 10 caselle, ovvero 15 metri). Quelli hanno il
limite che devi avere linea di visuale per usarli. Sono appunto pensati
per il singolo personaggio durante uno scontro, e non c'entrano con
questo topic.
Una domanda che c'entra poco con il resto del topic: Ma per ingabbiare
un eladrin o qualcuno con una classe che ha possibilita' di
teletrasporto a corto raggio a volonta' o a incontro (ma anche
giornaliere, perche' no), come si fa? Tocca mettere rune magiche tutto
attorno alla gabbia o altra roba strana? Insomma come si impedisce
loro di fuggire comodamente da qualunque prigione fregandosene delle
sbarre?
Domon
2009-12-08 14:37:56 UTC
Permalink
On Tue, 8 Dec 2009 06:14:14 -0800 (PST), Butterfly Dragon
Post by Butterfly Dragon
Una domanda che c'entra poco con il resto del topic: Ma per ingabbiare
un eladrin o qualcuno con una classe che ha possibilita' di
teletrasporto a corto raggio a volonta' o a incontro (ma anche
giornaliere, perche' no), come si fa? Tocca mettere rune magiche tutto
attorno alla gabbia o altra roba strana? Insomma come si impedisce
loro di fuggire comodamente da qualunque prigione fregandosene delle
sbarre?
una gabbia all'interno di una seconda gabbia, con almeno 8 metri di
distanza tra le sbarre delle due gabbie.

e guardie.
-Nik
Butterfly Dragon
2009-12-08 14:56:06 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Una domanda che c'entra poco con il resto del topic: Ma per ingabbiare
un eladrin o qualcuno con una classe che ha possibilita' di
teletrasporto a corto raggio a volonta' o a incontro (ma anche
giornaliere, perche' no), come si fa? Tocca mettere rune magiche tutto
attorno alla gabbia o altra roba strana? Insomma come si impedisce
loro di fuggire comodamente da qualunque prigione fregandosene delle
sbarre?
una gabbia all'interno di una seconda gabbia, con almeno 8 metri di
distanza tra le sbarre delle due gabbie.
e guardie
Cioe' una gabbia appesa in un vuoto di 9 metri tutto attorno?
Costosetta come soluzione. Ma mettiamo che venga fatta, ma anche che
l'eladrin si voglia prendere il 1,5 metri di caduta, cosa gli
impedisce di uscire fuori con un secondo teletrasporto? (uno da razza,
uno da classe, etc.)

Altrimenti: Quanto costa fare un rituale d'interdizione (perche' se
costa meno...)? Ogni quando va rinnovato? Un paesello poverello con la
classica gabbia a vista dello sceriff... er... guardia come si
protegge da ladri che possono uscire di prigione quando vogliono?
Domon
2009-12-08 15:15:04 UTC
Permalink
On Tue, 8 Dec 2009 06:56:06 -0800 (PST), Butterfly Dragon
Post by Butterfly Dragon
Cioe' una gabbia appesa in un vuoto di 9 metri tutto attorno?
Costosetta come soluzione.
d'altra parte è una soluzione per gandalf (maghi) e galadriel (elfi
alti), mica per boromir o frodo.
Post by Butterfly Dragon
Ma mettiamo che venga fatta, ma anche che
l'eladrin si voglia prendere il 1,5 metri di caduta, cosa gli
impedisce di uscire fuori con un secondo teletrasporto? (uno da razza,
uno da classe, etc.)
se ne ha due, niente.
Post by Butterfly Dragon
Altrimenti: Quanto costa fare un rituale d'interdizione (perche' se
costa meno...)? Ogni quando va rinnovato? Un paesello poverello con la
classica gabbia a vista dello sceriff... er... guardia come si
protegge da ladri che possono uscire di prigione quando vogliono?
se sono ledri eladrin o con poteri di teletrasporto vari, è già tanto
se non muoiono tutti nel tentativo di catturarlo. si proteggono
probabilmente pagando il pizzo.
-Nik
Butterfly Dragon
2009-12-08 21:03:09 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Cioe' una gabbia appesa in un vuoto di 9 metri tutto attorno?
Costosetta come soluzione.
d'altra parte è una soluzione per gandalf (maghi) e galadriel (elfi
alti), mica per boromir o frodo.
Ricordati che anche se sono d'accordo che gli eladrin sono "elfi piu'
elfi degli elfi normali" gli elfi sono altri :p

Comunque dato che i teletrasporti brevi sono poteri di basso livello
mi pare che rendano un po' troppo facilmente tutti degli houdini
provetti per quelle che possono essere le capacita' di un paesello
qualunque, immagina ladri eladrin vs paesello sperduto, praticamente
il paesello va in malora e i ladri si spostano altrove, appena
infiltrati scappano subito via senza poter essere seguiti tramite il
loro comodo teletrasporto, se li ingabbi, cambi scena quindi possono
ri-scappare (scena=incontro per D&D4)
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Ma mettiamo che venga fatta, ma anche che
l'eladrin si voglia prendere il 1,5 metri di caduta, cosa gli
impedisce di uscire fuori con un secondo teletrasporto? (uno da razza,
uno da classe, etc.)
se ne ha due, niente.
ah, ecco, dicevo io...
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Altrimenti: Quanto costa fare un rituale d'interdizione (perche' se
costa meno...)? Ogni quando va rinnovato? Un paesello poverello con la
classica gabbia a vista dello sceriff... er... guardia come si
protegge da ladri che possono uscire di prigione quando vogliono?
se sono ledri eladrin o con poteri di teletrasporto vari, è già tanto
se non muoiono tutti nel tentativo di catturarlo. si proteggono
probabilmente pagando il pizzo.
cio' ridefinisce radicalmente l'idea di eladrin che il manuale
vorrebbe dare secondo me :)
Domon
2009-12-08 22:56:24 UTC
Permalink
On Tue, 8 Dec 2009 13:03:09 -0800 (PST), Butterfly Dragon
Post by Butterfly Dragon
Ricordati che anche se sono d'accordo che gli eladrin sono "elfi piu'
elfi degli elfi normali" gli elfi sono altri :p
Comunque dato che i teletrasporti brevi sono poteri di basso livello
di basso livello... per dei PG. che in dnd4 sono già "eroi di spessore
fuori dalla portata della popolazione"
Post by Butterfly Dragon
mi pare che rendano un po' troppo facilmente tutti degli houdini
provetti per quelle che possono essere le capacita' di un paesello
qualunque, immagina ladri eladrin vs paesello sperduto, praticamente
il paesello va in malora e i ladri si spostano altrove, appena
infiltrati scappano subito via senza poter essere seguiti tramite il
loro comodo teletrasporto, se li ingabbi, cambi scena quindi possono
ri-scappare (scena=incontro per D&D4)
e che cambia? di creature in grado di fare cose simili in maniera
affidabile ce ne sono probabilmente 4 o 5 in tutto il mondo (i pg! :D)
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Ma mettiamo che venga fatta, ma anche che
l'eladrin si voglia prendere il 1,5 metri di caduta, cosa gli
impedisce di uscire fuori con un secondo teletrasporto? (uno da razza,
uno da classe, etc.)
se ne ha due, niente.
ah, ecco, dicevo io...
d'altra parte, o costruisci una specie di arkham asylum per PG, o
magari è meglio ammazzarli e basta, o assoldarli, no?
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
se sono ledri eladrin o con poteri di teletrasporto vari, è già tanto
se non muoiono tutti nel tentativo di catturarlo. si proteggono
probabilmente pagando il pizzo.
cio' ridefinisce radicalmente l'idea di eladrin che il manuale
vorrebbe dare secondo me :)
beh, anche l'eladrin ladro che chiede il pizzo al villaggio altrimenti
lo deruba ridefinisce l'idea di eladrin del manuale, ma se qualcuno lo
vuole fare così, io "cavalcherei l'onda" invece di cercare di
smorzarla.

probabilmente ho giocato a troppo exalted, nelle mie ultime partite
quando i pg arrivavano in una nuova nazione arrivavano immediatamente
tributi e puttane per tenerli buoni... (e invariabilmente
fallivano...)
-Nik
-Nik
Butterfly Dragon
2009-12-09 13:23:17 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Comunque dato che i teletrasporti brevi sono poteri di basso livello
di basso livello... per dei PG. che in dnd4 sono già "eroi di spessore
fuori dalla portata della popolazione"
Si, ma teoricamente ci sarebbero anche i PNG che possono avere le
classi e combattere alla pari (quando non in solitario) contro i PG.
Post by Domon
e che cambia? di creature in grado di fare cose simili in maniera
affidabile ce ne sono probabilmente 4 o 5 in tutto il mondo (i pg! :D)
vedi sopra.
Post by Domon
d'altra parte, o costruisci una specie di arkham asylum per PG, o
magari è meglio ammazzarli e basta, o assoldarli, no?
Quella dell' arkham asylum era quella che utilizzavo piu' spesso io,
ma non e' effettivamente un'idea originale :/
Post by Domon
beh, anche l'eladrin ladro che chiede il pizzo al villaggio altrimenti
lo deruba ridefinisce l'idea di eladrin del manuale
era quello che avevo detto io :)
Post by Domon
, ma se qualcuno lo
vuole fare così, io "cavalcherei l'onda" invece di cercare di
smorzarla.
E chi vuole smorzarla, ma se i pg catturano dei PNG o se li portano
appresso e li tengono sempre d'occhio (che e' scomodo) o li consegnano
alle autorita' (o alle bande mafiose avversarie) quindi era solo per
farmi un'idea di cosa serve per fermare un pippa qualunque che ha solo
la giusta combinazione di classe e razza per fare l'houdini a meno di
spese eccessive...
Post by Domon
probabilmente ho giocato a troppo exalted, nelle mie ultime partite
quando i pg arrivavano in una nuova nazione arrivavano immediatamente
tributi e puttane per tenerli buoni... (e invariabilmente
fallivano...)
gh! :)
Domon
2009-12-09 23:17:14 UTC
Permalink
On Wed, 9 Dec 2009 05:23:17 -0800 (PST), Butterfly Dragon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
di basso livello... per dei PG. che in dnd4 sono già "eroi di spessore
fuori dalla portata della popolazione"
Si, ma teoricamente ci sarebbero anche i PNG che possono avere le
classi e combattere alla pari (quando non in solitario) contro i PG.
no, anche i png si scrivono come dei mostri. ne consegue che i pg non
possono incontrare un insieme di png più potenti di un "incontro
difficile"
(inoltre hanno meno giornalieri, meno "a incontro" e meno features. ma
possono essere degli elite o dei solo)
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
e che cambia? di creature in grado di fare cose simili in maniera
affidabile ce ne sono probabilmente 4 o 5 in tutto il mondo (i pg! :D)
vedi sopra.
beh, mettiamola così: nelle prigioni eladrin probabilmente ci sono
vari "doppifondi" per fregare i teletrasporti, o glifi che li
bloccano.

nelle prigioni umane no. se capita un tizio in gardo di
teletrasportarsi, la prima volta si salva, la seconda magari lo
ammazzano, lo riempiono di botte e avvolgono in pece e piume, o
simili.
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
beh, anche l'eladrin ladro che chiede il pizzo al villaggio altrimenti
lo deruba ridefinisce l'idea di eladrin del manuale
era quello che avevo detto io :)
Post by Domon
, ma se qualcuno lo
vuole fare così, io "cavalcherei l'onda" invece di cercare di
smorzarla.
E chi vuole smorzarla, ma se i pg catturano dei PNG o se li portano
appresso e li tengono sempre d'occhio (che e' scomodo) o li consegnano
alle autorita' (o alle bande mafiose avversarie) quindi era solo per
farmi un'idea di cosa serve per fermare un pippa qualunque che ha solo
la giusta combinazione di classe e razza per fare l'houdini a meno di
spese eccessive...
se vogliono fare qualcosa del genere, dagli un appiglio. magari è
vincolato alla promessa, e se premotte "non scapperò se non mi
uccidete, non scapperà...?"
-Nik
Butterfly Dragon
2009-12-10 00:20:09 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
di basso livello... per dei PG. che in dnd4 sono già "eroi di spessore
fuori dalla portata della popolazione"
Si, ma teoricamente ci sarebbero anche i PNG che possono avere le
classi e combattere alla pari (quando non in solitario) contro i PG.
no, anche i png si scrivono come dei mostri.
Tutti? Non posso fare un png con la scheda (sono masochista, lo so)?
Post by Domon
ne consegue che i pg non
possono incontrare un insieme di png più potenti di un "incontro
difficile"
Aspetta dove sta scritto questo? Cioe' se voglio mettere un png
potente che non possono battere al momento (devono livellare prima)
non posso farlo da regole? Mi pare perlomeno strano.
Post by Domon
(inoltre hanno meno giornalieri, meno "a incontro" e meno features. ma
possono essere degli elite o dei solo)
Qui ok.
Post by Domon
beh, mettiamola così: nelle prigioni eladrin probabilmente ci sono
vari "doppifondi" per fregare i teletrasporti, o glifi che li
bloccano.
nelle prigioni umane no. se capita un tizio in gardo di
teletrasportarsi, la prima volta si salva, la seconda magari lo
ammazzano, lo riempiono di botte e avvolgono in pece e piume, o
simili.
okay, si vedra'.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
E chi vuole smorzarla, ma se i pg catturano dei PNG o se li portano
appresso e li tengono sempre d'occhio (che e' scomodo) o li consegnano
alle autorita' (o alle bande mafiose avversarie) quindi era solo per
farmi un'idea di cosa serve per fermare un pippa qualunque che ha solo
la giusta combinazione di classe e razza per fare l'houdini a meno di
spese eccessive...
se vogliono fare qualcosa del genere, dagli un appiglio. magari è
vincolato alla promessa, e se premotte "non scapperò se non mi
uccidete, non scapperà...?"
innocentino il tipo... chi diavolo si fiderebbe?
Domon
2009-12-10 01:32:35 UTC
Permalink
On Wed, 9 Dec 2009 16:20:09 -0800 (PST), Butterfly Dragon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
di basso livello... per dei PG. che in dnd4 sono già "eroi di spessore
fuori dalla portata della popolazione"
Si, ma teoricamente ci sarebbero anche i PNG che possono avere le
classi e combattere alla pari (quando non in solitario) contro i PG.
no, anche i png si scrivono come dei mostri.
Tutti? Non posso fare un png con la scheda (sono masochista, lo so)?
da regole, no. dmg inglese pag 187, i png si fanno così. hanno pure
meno healing surges (una per tier), per dire.
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
ne consegue che i pg non
possono incontrare un insieme di png più potenti di un "incontro
difficile"
Aspetta dove sta scritto questo? Cioe' se voglio mettere un png
potente che non possono battere al momento (devono livellare prima)
non posso farlo da regole?
dove lo metti questo png? perchè ti servono le sue stat? se lo metti
in una situazione dove è possibile che scatti il combattimento, devi
preparare un incontro, giusto? se prepari un incontro, devi seguire le
regole, compresi i limiti di livello e valori in px.
ovvero: non creare png imbattibili.
Post by Butterfly Dragon
Mi pare perlomeno strano.
a me pare strano non ci sia mai stata prima questa regola :)
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
se vogliono fare qualcosa del genere, dagli un appiglio. magari è
vincolato alla promessa, e se premotte "non scapperò se non mi
uccidete, non scapperà...?"
innocentino il tipo... chi diavolo si fiderebbe?
e io che ne so? :D
-Nik
Butterfly Dragon
2009-12-10 18:57:49 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
no, anche i png si scrivono come dei mostri.
Tutti? Non posso fare un png con la scheda (sono masochista, lo so)?
da regole, no. dmg inglese pag 187, i png si fanno così. hanno pure
meno healing surges (una per tier), per dire.
Tristezza.
Post by Domon
dove lo metti questo png? perchè ti servono le sue stat? se lo metti
in una situazione dove è possibile che scatti il combattimento, devi
preparare un incontro, giusto? se prepari un incontro, devi seguire le
regole, compresi i limiti di livello e valori in px.
ovvero: non creare png imbattibili.
Chi ha detto che deve essere imbattibile, a me interessa che si batta
"socialmente" (ovvero non combattendoci, ma magari rovinandogli la
vita o inducendolo a smetterla di dare fastidio ai pg) oppure che
debba essere uno scontro in cui vada usato il cervello e non solo la
lista dei poteri.

Insomma lo scontro non deve essere la prima scelta, ma possibilmente
l'ultima, oppure "fare gavetta" e livellare prima (scelta onestissima
al paridelle altre). Non e' che siccome c'e' il drago cattivo "15
artigliere solo" che ha la sua bella posse, e si e' preparato
determinate difese contro chi gli potrebbe dare fastidio, ma i
personaggi sono di 5nto livello, e si dirigono subito da lui, io devo
ridurre il livello suo e di tutte le sue difese solo perche'
altrimenti lo scontro e' svantaggioso per i pg e quindi il drago
cattivo diviene un draghettino appena nato.

Rovina tutta l'opera di costruzione di un ambiente e delle sue
dinamiche di un DM, ma soprattutto riduce a zero la soddisfazione di
batterlo, perche' tanto era livellato a te quindi si batteva per
forza.

Non so te, ma io non gioco ai gdr per vedere un mondo che si adatta
alle mie esigenze dandomi prede facili, io gioco ai gdr per vedere un
mondo alternativo con le sue dinamiche sociali che possono essere
anche completamente simili o diverse da quelle a cui sono abituato e
meravigliarmi delle somiglianze e differenze, ma soprattutto per fare
una differenza nella storia.

Se il mostro e' livellato a me io non faccio alcuna differenza.

Cioe', lo avrei battuto comunque indipendentemente dal mio ingegno o
altro.

Si, da una certa soddisfazione sul breve termine fare il figo col
fucile grosso, ma annoia subito appena ti rendi conto che nessuno puo'
batterti e non serve che ti sbatti tanto per la storia del tuo pg,
perche' tanto anche se fa cazzate si salva. Mi e' capitato alcune
volte di fare dei TPK, ma solo perche' i giocatori non mi avevano
preso sul serio quando avevo detto che non livellavo il mondo attorno
a loro e delle sfide "semplici" spesso erano trappole per tenerli
impegnati finche' non s'impelagavano ed il cattivo nel frattempo
tirava i pezzi grossi che richiedevano rituali o altro che non erano
immediatamente disponibili. Un TPK dispiace, ma se il cattivo e'
potente, il cattivo e' potente e non mi metto a inventarmi cazzate
tipo "come si batte" o il pulsante rosso dell'autodistruzione sul
golem potente perche' non si deve battere con una maniera precisa
subito disponibile o "seguendo la storia", sono i PG che devono
ingegnarsi con quello che il mondo di gioco passa loro.

E' la loro storia, non la mia. Sono loro i protagonisti, si preparino
per batterlo in modo che abbia un senso. Che senso ha
l'autolivellamento. Rovina ogni sorpresa. Tanto vale che gli faccio un
corridoio con 10 stanze, un mostro ogni stanza di potenza crescente,
poi il cattivo finale. Tanto bisogna tirare i dadi e tutto deve essere
autolivellato.

Esempio barbaro, ma interessante di uso di "quello che il mondo di
gioco passa loro" che avrei premiato allo stesso modo se fosse stata
una partita vera:
http://goblins.keenspot.com/d/20091109.html
http://goblins.keenspot.com/d/20091116.html
http://goblins.keenspot.com/d/20091117.html
http://goblins.keenspot.com/d/20091123.html
http://goblins.keenspot.com/d/20091124.html

In altre parole sono i giocatori che devono sorprendere anche il
master, chesso', no disabilitando le trappole, ma usandole contro il
mostro che le aveva piazzate per renderlo piu' abbordabile, o altre
cose che ribaltano completamente la situazione a loro favore.
Altrimenti il master che ci sta a fare? Se volevo giocare a scacchi
giocavo a scacchi.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Mi pare perlomeno strano.
a me pare strano non ci sia mai stata prima questa regola :)
Si, ma se mi dici cosi' vuol dire che i pg possono buttarsi a cazzo su
chiunque e sanno di poterlo sconfiggere.

Toglie tutto il "thrilling" e fa passare in secondo piano l'abilita'
strategica nel prepararsi ad uno scontro e riduce a zero la necessita'
di analizzare bene una situazione o prepararsi ad avere lo scontro in
certi luoghi piuttosto che altri, riducendolo ad una mera tatticita'
neanche troppo variante, perche' comunque i poteri per livello non e'
che ne siano tantissimi.

La cosa bella delle edizioni precedenti era che dovevi stare sulle
spine e non pestare i piedi sbagliati o non fare cose sborone se non
eri sicuro della situazione. La soddisfazione giungeva dall'aver
accumulato abbastanza potere dal potersi permettere la sboronata,
oppure dallo sconfiggere qualcuno contro cui non avevi teoricamente
nessuna possibilita'.

Tipo un'avventura che avevo fatto per un concorso in cui 5 personaggi
di primo livello si trovavano contro dei juggernaut, draghi bianchi
anziani, cavalieri della morte ed un fottio di coboldi. 5 gruppi di
giocatori me l'hanno giocata in 5 modi completamente diversi ed un
6sto ha persino quasi ottenuto qualcosa con uno scontro all'arma
bianca, m'e' dispiaciuto che non ce l'abbiano fatta perche avevano
avuto trovate geniali mortificate da una indecente sfiga coi dadi.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
se vogliono fare qualcosa del genere, dagli un appiglio. magari è
vincolato alla promessa, e se premotte "non scapperò se non mi
uccidete, non scapperà...?"
innocentino il tipo... chi diavolo si fiderebbe?
e io che ne so? :D
A casa mia se non lo conosci puo' essere anche caotico malvagio,
quindi "non fidarsi" prima e non ritrovarsi a piangere dopo.
Butterfly Dragon
2009-12-10 21:30:42 UTC
Permalink
On Dec 10, 7:57 pm, Butterfly Dragon <***@gmail.com>
wrote:

[snip]

Scusate il "rantolo", ma questa storia dell'autolivellamento non la
digerivo gia' nei videogiochi, dove mi pareva una presa in giro degli
sforzi fatti dai giocatori per migliorarsi (con una situazione che
permane di difficolta' fissa per il livello raggiunto
indipendentemente dal senso che puo' avere in una ambientazione che
tutti siano livellati a te), ora mi tocca vedermela pure nei gdr
cartacei.
Domon
2009-12-11 00:06:14 UTC
Permalink
On Thu, 10 Dec 2009 13:30:42 -0800 (PST), Butterfly Dragon
Post by Butterfly Dragon
Scusate il "rantolo", ma questa storia dell'autolivellamento non la
digerivo gia' nei videogiochi, dove mi pareva una presa in giro degli
sforzi fatti dai giocatori per migliorarsi (con una situazione che
permane di difficolta' fissa per il livello raggiunto
indipendentemente dal senso che puo' avere in una ambientazione che
tutti siano livellati a te), ora mi tocca vedermela pure nei gdr
cartacei.
in dnd4 in pratica il livello defiisce due cose

1 - la "complessità tattica" degli ambienti di gioco (livello più alto
-> devi saper usare con efficacia più poteri diversi)
2 - l'accessoo ai poteri "rovinaavventura" (divinazioni, volo,
teletrasporto, ecc)
-Nik
Butterfly Dragon
2009-12-11 17:24:51 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Scusate il "rantolo", ma questa storia dell'autolivellamento non la
digerivo gia' nei videogiochi, dove mi pareva una presa in giro degli
sforzi fatti dai giocatori per migliorarsi (con una situazione che
permane di difficolta' fissa per il livello raggiunto
indipendentemente dal senso che puo' avere in una ambientazione che
tutti siano livellati a te), ora mi tocca vedermela pure nei gdr
cartacei.
in dnd4 in pratica il livello defiisce due cose
1 - la "complessità tattica" degli ambienti di gioco (livello più alto
-> devi saper usare con efficacia più poteri diversi)
2 - l'accessoo ai poteri "rovinaavventura" (divinazioni, volo,
teletrasporto, ecc)
quindi?
Domon
2009-12-12 03:58:51 UTC
Permalink
On Fri, 11 Dec 2009 09:24:51 -0800 (PST), Butterfly Dragon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
in dnd4 in pratica il livello defiisce due cose
1 - la "complessità tattica" degli ambienti di gioco (livello più alto
-> devi saper usare con efficacia più poteri diversi)
2 - l'accessoo ai poteri "rovinaavventura" (divinazioni, volo,
teletrasporto, ecc)
quindi?
quindi, salendo di livello il gioco diventa più difficile e complesso,
le storie più epiche, i cattivi più cattivi. ma quando si mette mano
ai dadi, continuerai ad affrontare sfide comunque alla tua portata.
compito del master è fornire sfide alla portata (non "automaticamente
risolvibili) ai giocatori, in base al contesto. se vuoi decidere che
un tale png è fuori dalla portata dai pg, tienilo lontano dai pg
finchè non sono pronti, oppure se ai tuoi giocatori piace, fallo
vincere "di trama" se lo attaccano e fagli fare il dungeon delle
segrete del cattivone.

di certo passare di livello NON è insignificante, solo perchè non è
significativo nel modo che hai deciso dovesse essere.
-Nik
Domon
2009-12-11 00:03:57 UTC
Permalink
On Thu, 10 Dec 2009 10:57:49 -0800 (PST), Butterfly Dragon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
no, anche i png si scrivono come dei mostri.
Tutti? Non posso fare un png con la scheda (sono masochista, lo so)?
da regole, no. dmg inglese pag 187, i png si fanno così. hanno pure
meno healing surges (una per tier), per dire.
Tristezza.
e invece non sono d'accordo. è la strada GIUSTA per giocare. i png non
devono affrontare tot incontri al giorno, e devono essere facili da
usare per il master, senza che si debba occupare di cure e poteri
infiniti. inoltre non devono rubare lo spotlight al giocatore.

è "triste" poter fare un mago di 30° livello in 5 minuti? davvero?
Post by Butterfly Dragon
Chi ha detto che deve essere imbattibile, a me interessa che si batta
"socialmente" (ovvero non combattendoci, ma magari rovinandogli la
vita o inducendolo a smetterla di dare fastidio ai pg)
skill challenge tutta la vita.
Post by Butterfly Dragon
oppure che
debba essere uno scontro in cui vada usato il cervello e non solo la
lista dei poteri.
usare il cervello -> indovinare cosa il master vuoi che faccia.
Post by Butterfly Dragon
Insomma lo scontro non deve essere la prima scelta, ma possibilmente
l'ultima, oppure "fare gavetta" e livellare prima (scelta onestissima
al paridelle altre).
questo si che è da videogioco! ragionaci...
Post by Butterfly Dragon
Non e' che siccome c'e' il drago cattivo "15
artigliere solo" che ha la sua bella posse, e si e' preparato
determinate difese contro chi gli potrebbe dare fastidio, ma i
personaggi sono di 5nto livello, e si dirigono subito da lui, io devo
ridurre il livello suo e di tutte le sue difese solo perche'
altrimenti lo scontro e' svantaggioso per i pg e quindi il drago
cattivo diviene un draghettino appena nato.
prima di tutto: non ti serve decidere di che livello è il mostro/png
prima che i giocatori ci si mettano contro, no? quindi perchè decidere
prima che è di 15° livello? a te serve solo sapere che è un drago con
degli sgherri.
Post by Butterfly Dragon
Rovina tutta l'opera di costruzione di un ambiente e delle sue
dinamiche di un DM, ma soprattutto riduce a zero la soddisfazione di
batterlo, perche' tanto era livellato a te quindi si batteva per
forza.
non si batte per forza solo perchè è uno scontro fattibile. un gruppo
di 5° potrebbe andare contro un mostro solitario di 8° e tirarne fuori
uno scontro difficilissimo.
Post by Butterfly Dragon
Non so te, ma io non gioco ai gdr per vedere un mondo che si adatta
alle mie esigenze dandomi prede facili, io gioco ai gdr per vedere un
mondo alternativo con le sue dinamiche sociali che possono essere
anche completamente simili o diverse da quelle a cui sono abituato e
meravigliarmi delle somiglianze e differenze, ma soprattutto per fare
una differenza nella storia.
io invece gioco ad ogni gdr per quello che può darmi, non decido prima
che tutti i gdr devono darmi lo stesso tipo di esperienza, cercando
solo quella in ogni gdr e riconducendo quelli che me ne potrebbero
dare un'altra sempre alla stessa. non si scappa con dnd4: non è fatto
per giocare in altro modo se non quello che propone. altrimenti,
houserula. ma non credere che non sia divertente e narrabile anche
così. forse pure di più. che dire? prova. per la prima volta giocare i
mostri negli sconti è divertente come fare un pg. non è già un bel
pregio?
Post by Butterfly Dragon
Cioe', lo avrei battuto comunque indipendentemente dal mio ingegno o
altro.
in verità no. senza l'ingegno tattico col cavolo che vinci gli scontri
difficili in dnd4
Post by Butterfly Dragon
Si, da una certa soddisfazione sul breve termine fare il figo col
fucile grosso, ma annoia subito appena ti rendi conto che nessuno puo'
batterti e non serve che ti sbatti tanto per la storia del tuo pg,
perche' tanto anche se fa cazzate si salva.
ma dove salta fuori questa cosa? in dnd4 si muore, e si muore spesso e
duro, giocando secondo i criteri espressi nel manuale. altro che "non
serve che ti sbatte".

a meno che il master non ti salva.
-Nik
Butterfly Dragon
2009-12-11 17:23:33 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
no, anche i png si scrivono come dei mostri.
Tutti? Non posso fare un png con la scheda (sono masochista, lo so)?
da regole, no. dmg inglese pag 187, i png si fanno così. hanno pure
meno healing surges (una per tier), per dire.
Tristezza.
e invece non sono d'accordo. è la strada GIUSTA per giocare. i png non
devono affrontare tot incontri al giorno, e devono essere facili da
usare per il master, senza che si debba occupare di cure e poteri
infiniti. inoltre non devono rubare lo spotlight al giocatore.
è "triste" poter fare un mago di 30° livello in 5 minuti? davvero?
Il mago di 30simo in 5 minuti mi serve se e' uno sgherro. Se e'
qualcuno di cui non me ne frega niente. Se e' il punto focale della
situazione, il personaggio che ha provocato tutta una situazione devo
sapere perche' e per come e' stato in grado di provocarla. Cosa ha
sfruttato, chi sono i suoi aiutanti piu' fidati e come li ha usati,
perche' ha voluto quella situazione, etc. etc. Finire di completare la
scheda a quel punto e' solo per gusto personale, ormai e' gia' fatta.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Chi ha detto che deve essere imbattibile, a me interessa che si batta
"socialmente" (ovvero non combattendoci, ma magari rovinandogli la
vita o inducendolo a smetterla di dare fastidio ai pg)
skill challenge tutta la vita.
che intendi?
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
oppure che
debba essere uno scontro in cui vada usato il cervello e non solo la
lista dei poteri.
usare il cervello -> indovinare cosa il master vuoi che faccia.
No, per niente: usare il cervello -> sorprendere il master: Io >>>non
devo<<< starmi a scervellare su come i pg possono risolvere una
situazione, >>>devo<<< scervellarmi su come una situazione si e'
creata e sul perche' ai personaggi dovrebbe fregargli qualcosa di
risolverla.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Insomma lo scontro non deve essere la prima scelta, ma possibilmente
l'ultima, oppure "fare gavetta" e livellare prima (scelta onestissima
al paridelle altre).
questo si che è da videogioco! ragionaci...
Infatti gia' per come la presentavo si capiva che non e' la scelta che
preferisco, ma se non trovano niente di meglio a questo punto meglio
"fare gavetta", che e' quello che il manuale suggerisce.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Non e' che siccome c'e' il drago cattivo "15
artigliere solo" che ha la sua bella posse, e si e' preparato
determinate difese contro chi gli potrebbe dare fastidio, ma i
personaggi sono di 5nto livello, e si dirigono subito da lui, io devo
ridurre il livello suo e di tutte le sue difese solo perche'
altrimenti lo scontro e' svantaggioso per i pg e quindi il drago
cattivo diviene un draghettino appena nato.
prima di tutto: non ti serve decidere di che livello è il mostro/png
prima che i giocatori ci si mettano contro, no? quindi perchè decidere
prima che è di 15° livello? a te serve solo sapere che è un drago con
degli sgherri.
Mi serve sapere che e' un drago di 15simo perche' se si sa che in giro
le guardie dei villaggi sono all'incirca di 7mo (mettiamo) ed un
villaggio si ritrova senza guardie e con gli sgherri del drago che
campeggiano ad un tiro di sasso, io devo sapere se e' il drago che ha
fatto fuori le guardie o se sono stati gli sgherri, se sono stati gli
sgherri, perche' questi seguono il drago invece di essere loro a
comandare, se il drago ha fatto fuori le guardie, lo ha fatto da solo?
e' stato ferito? Quanto tempo ci vorra' prima che si rimetta? Ha
dovuto usare alcune sue resistenze che hanno annullato l'armamentario
standard che le guardie hanno in dotazione? etc. etc.

Domande che aiutano la creazione di una ambientazione coerente.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Rovina tutta l'opera di costruzione di un ambiente e delle sue
dinamiche di un DM, ma soprattutto riduce a zero la soddisfazione di
batterlo, perche' tanto era livellato a te quindi si batteva per
forza.
non si batte per forza solo perchè è uno scontro fattibile. un gruppo
di 5° potrebbe andare contro un mostro solitario di 8° e tirarne fuori
uno scontro difficilissimo.
Per come sono tarati gli scontri della 4rta edizione la difficolta'
sta solo nell'avere culo o meno coi dadi, non nel ragionare su come
prepararsi allo scontro.
Post by Domon
io invece gioco ad ogni gdr per quello che può darmi, non decido prima
che tutti i gdr devono darmi lo stesso tipo di esperienza, cercando
solo quella in ogni gdr e riconducendo quelli che me ne potrebbero
dare un'altra sempre alla stessa.
Io invece cerco una certa esperienza poi cerco il gioco che me la
possa dare meglio, se ha molti elementi poi si perde in altro,
houserule.
Post by Domon
ma non credere che non sia divertente e narrabile anche
così. forse pure di più. che dire? prova.
provero'.
Post by Domon
per la prima volta giocare i
mostri negli sconti è divertente come fare un pg. non è già un bel
pregio?
Non proprio.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Cioe', lo avrei battuto comunque indipendentemente dal mio ingegno o
altro.
in verità no. senza l'ingegno tattico col cavolo che vinci gli scontri
difficili in dnd4
Gli scontri "difficili" in DnD4 sono tarati perche' si abbia un 50/50
di vittoria/sconfitta (ho fatto alcuni tentativi in maniera grezza)
quindi e' solo un fattore culo/sfiga se qualcuno ci rimette le penne.
Se gia' i pg iniziano ad usare l'intelligenza, tipo anche una cosa
banalissima come tirarsi appresso i mostri su un campo di battaglia
scelto da loro, ecco che le cose ritornano in vantaggio per i
giocatori.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Si, da una certa soddisfazione sul breve termine fare il figo col
fucile grosso, ma annoia subito appena ti rendi conto che nessuno puo'
batterti e non serve che ti sbatti tanto per la storia del tuo pg,
perche' tanto anche se fa cazzate si salva.
ma dove salta fuori questa cosa? in dnd4 si muore, e si muore spesso e
duro, giocando secondo i criteri espressi nel manuale. altro che "non
serve che ti sbatte".
a meno che il master non ti salva.
Domon
2009-12-12 04:10:54 UTC
Permalink
On Fri, 11 Dec 2009 09:23:33 -0800 (PST), Butterfly Dragon
Post by Butterfly Dragon
Il mago di 30simo in 5 minuti mi serve se e' uno sgherro. Se e'
qualcuno di cui non me ne frega niente. Se e' il punto focale della
situazione, il personaggio che ha provocato tutta una situazione devo
sapere perche' e per come e' stato in grado di provocarla. Cosa ha
sfruttato, chi sono i suoi aiutanti piu' fidati e come li ha usati,
perche' ha voluto quella situazione, etc. etc. Finire di completare la
scheda a quel punto e' solo per gusto personale, ormai e' gia' fatta.
allora prova a rileggere la mia frase come se ci fosse scritto "è
triste poter fare la scheda di un mago di 30° in 5 minuti"...

non vedo come dnd4 possa generare qualche problema nel fare quello che
scrivi qui sopra.
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Chi ha detto che deve essere imbattibile, a me interessa che si batta
"socialmente" (ovvero non combattendoci, ma magari rovinandogli la
vita o inducendolo a smetterla di dare fastidio ai pg)
skill challenge tutta la vita.
che intendi?
invee di approntare un combattimento, appronta una skill challenge.
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
oppure che
debba essere uno scontro in cui vada usato il cervello e non solo la
lista dei poteri.
usare il cervello -> indovinare cosa il master vuoi che faccia.
usare il cervello -> indovinare che il master vuole essere sorpreso.

oppure

usare il cervello -> pensare alle soluzioni che il master non ha
pensato, ma non a quelle a cui ha pensato.

gira che ti rigira, è arbitrario e punitivo, e più vuoi giocare a
dnd4, più è punitivo e arbitrario.
Post by Butterfly Dragon
Io >>>non
devo<<< starmi a scervellare su come i pg possono risolvere una
situazione, >>>devo<<< scervellarmi su come una situazione si e'
creata e sul perche' ai personaggi dovrebbe fregargli qualcosa di
risolverla.
cosa c'è da scervellarsi? non parti da quello che interessa ai
personaggi per creare le situazioni da risolvere?
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
prima di tutto: non ti serve decidere di che livello è il mostro/png
prima che i giocatori ci si mettano contro, no? quindi perchè decidere
prima che è di 15° livello? a te serve solo sapere che è un drago con
degli sgherri.
Mi serve sapere che e' un drago di 15simo perche' se si sa che in giro
le guardie dei villaggi sono all'incirca di 7mo (mettiamo)
stop

il livello è un'astrazione dei giocatori. in giro non si sa che
esistono i livelli. anzi, nel mondo di gioco non esistono i livelli. i
tier magari sono più tangibili. nello specifico, on hai bisogno
assolutamente di sapere prima di che livello è un drago, devi solo
sapere se i pg possono combatterci (e allora quando ci combatteranno
ci penserai) oppure no (e allora non avranno occasione di combatterci
finchè non cambierà qualcosa di significativo).

per il resto, ragiona come se TUTTE le guardie fossero minion di 1°
livello. e come se i PG fossero gli UNICI in grado di salvare la
situazioni, qualsiasi essa sia.
Post by Butterfly Dragon
ed un
villaggio si ritrova senza guardie e con gli sgherri del drago che
campeggiano ad un tiro di sasso, io devo sapere se e' il drago che ha
fatto fuori le guardie o se sono stati gli sgherri, se sono stati gli
sgherri,
non devi saperlo, devi deciderlo.
Post by Butterfly Dragon
perche' questi seguono il drago invece di essere loro a
comandare, se il drago ha fatto fuori le guardie, lo ha fatto da solo?
e' stato ferito? Quanto tempo ci vorra' prima che si rimetta? Ha
dovuto usare alcune sue resistenze che hanno annullato l'armamentario
standard che le guardie hanno in dotazione? etc. etc.
devi deciderlo
Post by Butterfly Dragon
Domande che aiutano la creazione di una ambientazione coerente.
ragionare in termini di livelli no. aiuta solo la creazione di
un'ambientazione da videogioco. quando gandalf ha impedito alla
comagnia dell'anello di aiutarlo contro il balrog, non ha detto che
era di livello troppo alto.
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
non si batte per forza solo perchè è uno scontro fattibile. un gruppo
di 5° potrebbe andare contro un mostro solitario di 8° e tirarne fuori
uno scontro difficilissimo.
Per come sono tarati gli scontri della 4rta edizione la difficolta'
sta solo nell'avere culo o meno coi dadi, non nel ragionare su come
prepararsi allo scontro.
nel ragionare su come prepararsi allo scontro poco.
nel ragionare su come condurlo MOLTO. non credo tu abbia molta
esperienza a riguardo se credi sia una questione di culo coi dadi.
saper giocare o meno fa tutta la differenza del mondo, in dnd4
Post by Butterfly Dragon
Io invece cerco una certa esperienza poi cerco il gioco che me la
possa dare meglio, se ha molti elementi poi si perde in altro,
houserule.
dnd4 non è quello che te la darà. ohhh, nooo!
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
ma non credere che non sia divertente e narrabile anche
così. forse pure di più. che dire? prova.
provero'.
enjoy :D
Post by Butterfly Dragon
Gli scontri "difficili" in DnD4 sono tarati perche' si abbia un 50/50
di vittoria/sconfitta (ho fatto alcuni tentativi in maniera grezza)
molto grezza, direi.
in realtà la probabilità di morire è anche più bassa. ma dopotutto ci
sono 30 livelli da fare, qualcuno vorrà pure arrivarci :)
Post by Butterfly Dragon
quindi e' solo un fattore culo/sfiga se qualcuno ci rimette le penne.
Se gia' i pg iniziano ad usare l'intelligenza, tipo anche una cosa
banalissima come tirarsi appresso i mostri su un campo di battaglia
scelto da loro, ecco che le cose ritornano in vantaggio per i
giocatori.
e se i mostri iniziano a usare l'intelligenza?
-Nik
Butterfly Dragon
2009-12-12 11:32:07 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
usare il cervello -> indovinare cosa il master vuoi che faccia.
usare il cervello -> indovinare che il master vuole essere sorpreso.
Questo glielo dico prima di cominciare. Non serve che lo indovinino.
Puo' capitare che non mi prendano sul serio quando glielo dico.
Post by Domon
usare il cervello -> pensare alle soluzioni che il master non ha
pensato, ma non a quelle a cui ha pensato.
Questo e' semplice: sono in 4 contro 1 non credo di avere
un'intelligenza superiore a quella di 4 altre persone che ragionano
assieme. Di solito i problemi non sorgono da questo punto di vista.
Post by Domon
gira che ti rigira, è arbitrario e punitivo, e più vuoi giocare a
dnd4, più è punitivo e arbitrario.
Non mi pare.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Io >>>non
devo<<< starmi a scervellare su come i pg possono risolvere una
situazione, >>>devo<<< scervellarmi su come una situazione si e'
creata e sul perche' ai personaggi dovrebbe fregargli qualcosa di
risolverla.
cosa c'è da scervellarsi? non parti da quello che interessa ai
personaggi per creare le situazioni da risolvere?
Si, eccetto quando si fanno le one-shot o quando bisogna iniziare
un'avventura da zero, dopo viene automatico perche' si sta formando la
storia quindi sono i giocatori che sterzano dove gli interessa.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
prima di tutto: non ti serve decidere di che livello è il mostro/png
prima che i giocatori ci si mettano contro, no? quindi perchè decidere
prima che è di 15° livello? a te serve solo sapere che è un drago con
degli sgherri.
Mi serve sapere che e' un drago di 15simo perche' se si sa che in giro
le guardie dei villaggi sono all'incirca di 7mo (mettiamo)
stop
il livello è un'astrazione dei giocatori. in giro non si sa che
esistono i livelli. anzi, nel mondo di gioco non esistono i livelli. i
tier magari sono più tangibili. nello specifico, on hai bisogno
assolutamente di sapere prima di che livello è un drago, devi solo
sapere se i pg possono combatterci (e allora quando ci combatteranno
ci penserai) oppure no (e allora non avranno occasione di combatterci
finchè non cambierà qualcosa di significativo).
I pg sanno che le guardie sono di 7mo livello perche' avranno fatto
dei confronti e perche' mediamente mantengo un mondo coerente, oppure
perche' gliene ho messo fra le mani qualcuna perche' i loro personaggi
erano fuori scena e non avrebbero avuto niente da fare. Io tendo ad
essere abbastanza trasparente. Durante il gioco non diciamo, tu non
venire che sei di 7mo livello e noi di 13simo", perche' comunque
manteniamo un minimo di sospensione, ma i giocatori comunque tendono a
sapere quali sono le "sfide possibili".
Post by Domon
per il resto, ragiona come se TUTTE le guardie fossero minion di 1°
livello. e come se i PG fossero gli UNICI in grado di salvare la
situazioni, qualsiasi essa sia.
Questo si puo' fare ogni tanto, non sempre, altrimenti l'ambientazione
va a puttane, inoltre odio l'idea di usare minion quando non si tratta
di creature minuscole, zombie o altra roba di tipo "sciame" perche'
non e' il massimo: Pare di barare.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
ed un
villaggio si ritrova senza guardie e con gli sgherri del drago che
campeggiano ad un tiro di sasso, io devo sapere se e' il drago che ha
fatto fuori le guardie o se sono stati gli sgherri, se sono stati gli
sgherri, perche' questi seguono il drago invece di essere loro a
comandare, se il drago ha fatto fuori le guardie, lo ha fatto da solo?
e' stato ferito? Quanto tempo ci vorra' prima che si rimetta? Ha
dovuto usare alcune sue resistenze che hanno annullato l'armamentario
standard che le guardie hanno in dotazione? etc. etc.
non devi saperlo, devi deciderlo.
Dov'e' la differenza?
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Domande che aiutano la creazione di una ambientazione coerente.
ragionare in termini di livelli no. aiuta solo la creazione di
un'ambientazione da videogioco. quando gandalf ha impedito alla
comagnia dell'anello di aiutarlo contro il balrog, non ha detto che
era di livello troppo alto.
Ragionare in termini di livello aiuta i giocatori a capire quali sono
le sfide possibili e le sfide per cui bisogna pensare alle strategie,
o le sfide che e' meglio lasciar perdere perche' sono fuori portata.
Durante la partita non si dice "non sei di livello sufficiente" ma si
sa, in tal modo quando (mettiamo) uno che ti aveva dato un fastidio
incredibile inizia a diventare una sfida possibile, s'inizia subito a
ragionare su come sistemarlo.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
non si batte per forza solo perchè è uno scontro fattibile. un gruppo
di 5° potrebbe andare contro un mostro solitario di 8° e tirarne fuori
uno scontro difficilissimo.
Per come sono tarati gli scontri della 4rta edizione la difficolta'
sta solo nell'avere culo o meno coi dadi, non nel ragionare su come
prepararsi allo scontro.
nel ragionare su come prepararsi allo scontro poco.
nel ragionare su come condurlo MOLTO. non credo tu abbia molta
esperienza a riguardo se credi sia una questione di culo coi dadi.
saper giocare o meno fa tutta la differenza del mondo, in dnd4
Su questo sono d'accordo. Ma tra tattica e strategia, preferisco chi
si crea una strategia prima, in modo da non doversi affidare
unicamente alla tattica dopo.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
Gli scontri "difficili" in DnD4 sono tarati perche' si abbia un 50/50
di vittoria/sconfitta (ho fatto alcuni tentativi in maniera grezza)
molto grezza, direi.
in realtà la probabilità di morire è anche più bassa. ma dopotutto ci
sono 30 livelli da fare, qualcuno vorrà pure arrivarci :)
Sono d'accordo, ma per come giocavano i miei gruppi vecchi di gioco,
si preparavano prima e tentavano di mettersi nella posizione migliore
possibile per gestire uno scontro, per cui anche uno "difficile"
secondo lo standard D&D4 diventava facile a causa delle trappole messe
dai giocatori o altre trovate simili.
Post by Domon
Post by Butterfly Dragon
quindi e' solo un fattore culo/sfiga se qualcuno ci rimette le penne.
Se gia' i pg iniziano ad usare l'intelligenza, tipo anche una cosa
banalissima come tirarsi appresso i mostri su un campo di battaglia
scelto da loro, ecco che le cose ritornano in vantaggio per i
giocatori.
e se i mostri iniziano a usare l'intelligenza?
Questo si vede durante il combattimento effettivo, ancora non ho
potuto provare.
Parvati V
2009-12-15 13:04:21 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Per come sono tarati gli scontri della 4rta edizione la difficolta'
sta solo nell'avere culo o meno coi dadi, non nel ragionare su come
prepararsi allo scontro.
Non e' vero, anzi, e' vero il contrario.
Avere un gruppo affiatato e giocare ciascuno per favorire l'altro fanno
una differenza abissale in D&D4, e il potere del dado e' estremamente
ridotto visto che non ci sono molte situazioni 0/1 (dette anche save or
die).

Forse nelle prove che hai fatto non hai assistito a differenze nella
coordinazione tra PG. Se lo fai, della differenza te ne accorgi in un
minuto.
--
Parvati V
Korin Duval
2009-12-11 14:21:43 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
da regole, no. dmg inglese pag 187, i png si fanno così. hanno pure
meno healing surges (una per tier), per dire.
Tristezza.
Perché? ?__?

A te che cosa serve?
Che un PnG sia fatto come un PG "per fede"?
O ti serve avere una sfida adeguata (con la "skin" di un umano), più
facile da gestire che un PG completo e complesso?
Perché magari ne vuoi mettere 3 o 4 e pure diversi tra di loro... Poi
a fare un turno ci metti tanto quanto il party? Che barba, poveri
giocatori... ^_^;

Io ho sempre trovato una FESSERIA COLOSSALE mettere le schede dei PnG
di 40° lvl nei manuali di D&D 3.X, per esempio.

A che mi serve sapere che Elminster ha un tasca, dico per dire, anche
una Pietra del Tuono? ?__?
E' un PnG di 40°, già un PG di 15° le Pietre del Tuono le ignora, ma
Elminster lo fa a brandelli in 4 turni.
Dimmi quanto grosso è, ma lasciamelo facile da gestire e non farmi
cercare lo spell fiquissimo che lui sa fare a metà della seconda
colonna di testo (1 pagina intera per 1 PnG? MA STIAMO SCHERZANDO?).
Butterfly Dragon
2009-12-11 17:27:48 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
A te che cosa serve?
Che un PnG sia fatto come un PG "per fede"?
O ti serve avere una sfida adeguata (con la "skin" di un umano), più
facile da gestire che un PG completo e complesso?
Perché magari ne vuoi mettere 3 o 4 e pure diversi tra di loro... Poi
a fare un turno ci metti tanto quanto il party? Che barba, poveri
giocatori... ^_^;
Ma perche'? A fare un turno ci metterei quanto il party anche se ho le
schede dei mostri, non e' che rallento perche' devo decidere se usare
il potere X o Y, quello l'ho gia' deciso alla creazione della scheda.
Post by Korin Duval
Dimmi quanto grosso è, ma lasciamelo facile da gestire e non farmi
cercare lo spell fiquissimo che lui sa fare a metà della seconda
colonna di testo (1 pagina intera per 1 PnG? MA STIAMO SCHERZANDO?).
Se gia' uno deve inventarsi poteri fighissimi che nessun altro sa fare
stai creando male la scheda.
Korin Duval
2009-12-12 16:18:43 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Post by Korin Duval
Perché magari ne vuoi mettere 3 o 4 e pure diversi tra di loro... Poi
a fare un turno ci metti tanto quanto il party? Che barba, poveri
giocatori... ^_^;
Ma perche'? A fare un turno ci metterei quanto il party anche
se ho le schede dei mostri,
Intendo dire: se OGNI PnG è complesso tanto quanto un PG, sia come
struttura che come complessità d'uso, il gioco ha un'alta probabilità
d'essere una palla per i G.
Immagina: 4 PG Vs 4 PnG. Se sono master, gioco metà del tempo, se sono
G gioco 1/8 del tempo. O__o
Post by Butterfly Dragon
non e' che rallento perche' devo decidere
se usare
il potere X o Y, quello l'ho gia' deciso alla creazione della scheda.
?____?
Post by Butterfly Dragon
Post by Korin Duval
Dimmi quanto grosso è, ma lasciamelo facile da gestire e
non farmi
cercare lo spell fiquissimo che lui sa fare a metà della seconda
colonna di testo (1 pagina intera per 1 PnG? MA STIAMO
SCHERZANDO?).
Se gia' uno deve inventarsi poteri fighissimi che nessun
altro sa fare
stai creando male la scheda.
?__?

Intendevo: l'approccio di D&D 3a, che ti elenca il numero di Dardi
Incantati che ti fa lo spellcaster di 40°, è semplicemente STUPIDO.

Insegue "il realismo" di avere contate anche le cose che non
influiscono minimamente se non in casi talmente eccezionali da essere
irrilevanti.

Tra avere 9 Dardi Incantati (che in una sfida "alla pari" sono
inutili) e dire "at will" che cambia? Che hai risparmiato un numeretto
sulla scheda del PnG. Togli un numeretto qua, togliene uno là, e
scopri che ottieni le stesse proporzioni di potenza e di sfida senza
tutta la burocrazia. ^_____^
Butterfly Dragon
2009-12-13 12:34:54 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Post by Butterfly Dragon
Post by Korin Duval
Perché magari ne vuoi mettere 3 o 4 e pure diversi tra di loro... Poi
a fare un turno ci metti tanto quanto il party? Che barba, poveri
giocatori... ^_^;
Ma perche'? A fare un turno ci metterei quanto il party anche
se ho le schede dei mostri,
Intendo dire: se OGNI PnG è complesso tanto quanto un PG, sia come
struttura che come complessità d'uso, il gioco ha un'alta probabilità
d'essere una palla per i G.
Immagina: 4 PG Vs 4 PnG. Se sono master, gioco metà del tempo, se sono
G gioco 1/8 del tempo. O__o
Perche', se uso dei mostri cosa cambierebbe? Che invece di scegliere i
poteri da usare perdo tempo a vedere se si ricaricano? Nel frattempo
sono ridotto a fare roba strana che i pg non possono fare (tipo aure o
interruzioni a volonta' per i solo)?
Post by Korin Duval
Post by Butterfly Dragon
non e' che rallento perche' devo decidere
se usare
il potere X o Y, quello l'ho gia' deciso alla creazione della scheda.
?____?
Nella 4rta edizione ogni potere e' monouso (ai fini di un singolo
combattimento) quindi decido cosa voglio usare durante la creazione
dei png, che avviene prima di giocare.
Post by Korin Duval
Post by Butterfly Dragon
Se gia' uno deve inventarsi poteri fighissimi che nessun
altro sa fare stai creando male la scheda.
?__?
Intendevo: l'approccio di D&D 3a, che ti elenca il numero di Dardi
Incantati che ti fa lo spellcaster di 40°, è semplicemente STUPIDO.
Insegue "il realismo" di avere contate anche le cose che non
influiscono minimamente se non in casi talmente eccezionali da essere
irrilevanti.
Tra avere 9 Dardi Incantati (che in una sfida "alla pari" sono
inutili) e dire "at will" che cambia? Che hai risparmiato un numeretto
sulla scheda del PnG. Togli un numeretto qua, togliene uno là, e
scopri che ottieni le stesse proporzioni di potenza e di sfida senza
tutta la burocrazia. ^_____^
Si, ma questo e' gia' avvenuto nel passaggio da 3rza a 4rta, si stava
parlando di passare da un png ad un mostro, che nella 4rta hanno due
poteri in totale, se li si vuole fare strani si hanno eventuali aure,
interruzioni o altra roba strana, in totale 4 o 5 poteri per i mostri
piu' complessi che sono i Solo. Questo mi sta bene per i mostri, che
sono animali strani, o per i png "a mucchio" di cui non mi importa
molto, quando si tratta di png che hanno una qualche influenza
nell'avventura preferisco gestirli come i pg.
Korin Duval
2009-12-13 19:23:00 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Questo mi sta bene per i mostri, che
sono animali strani, o per i png "a mucchio" di cui non mi importa
molto, quando si tratta di png che hanno una qualche influenza
nell'avventura preferisco gestirli come i pg.
Ma la domanda da fare è: perchè?
Cioè, che vantaggio ti dà? ?___?
Giuro, non lo vedo.

Ora ok, sono abituato anche a giochi in cui i PnG non hanno
statistiche e ad altri in cui ne hanno di semplificate rispetto ai PG
(e ne vedo il vantaggio), però... Boh.
Butterfly Dragon
2009-12-13 21:24:56 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Post by Butterfly Dragon
Questo mi sta bene per i mostri, che
sono animali strani, o per i png "a mucchio" di cui non mi importa
molto, quando si tratta di png che hanno una qualche influenza
nell'avventura preferisco gestirli come i pg.
Ma la domanda da fare è: perchè?
Cioè, che vantaggio ti dà? ?___?
Giuro, non lo vedo.
Ora ok, sono abituato anche a giochi in cui i PnG non hanno
statistiche e ad altri in cui ne hanno di semplificate rispetto ai PG
(e ne vedo il vantaggio), però... Boh.
trasparenza, sfaccettatura e onesta', quando faccio un mostro posso
"barare" dandogli cose che i pg non possono fare, inoltre lo faccio
piu' semplice e meno sfaccettato di un pg, e' un mostro: Non segue le
regole, e' fatto per romperle oppure per essere un qualcosa di
semplificato che non mi faccia perdere tempo. Quando faccio una scheda
faccio le stesse cose che fanno i giocatori ed ho gli stessi loro
limiti. Avrei capito una scheda semplificata o altro, ma che bisogna
farli sempre proprio come i mostri mi pare una forzatura non da poco.
Korin Duval
2009-12-14 09:37:31 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Post by Korin Duval
Ora ok, sono abituato anche a giochi in cui i PnG non hanno
statistiche e ad altri in cui ne hanno di semplificate
rispetto ai PG
(e ne vedo il vantaggio), però... Boh.
trasparenza, sfaccettatura e onesta', quando faccio un mostro
posso
"barare" dandogli cose che i pg non possono fare, inoltre lo faccio
piu' semplice e meno sfaccettato di un pg, e' un mostro: Non
segue le
regole, e' fatto per romperle oppure per essere un qualcosa di
semplificato che non mi faccia perdere tempo.
Non è una contraddizione in termini parlare di "trasparenza e onestà
perché posso barare e non seguire le regole"? ?__?

Dimmi piuttosto che il mostro segue regole diverse.

In ogni caso non vedo la differenza tra menare 10 orchi e menare 10
guerrieri umani. O_o;
Post by Butterfly Dragon
Quando
faccio una scheda
faccio le stesse cose che fanno i giocatori ed ho gli stessi loro
limiti. Avrei capito una scheda semplificata o altro,
ma che bisogna
farli sempre proprio come i mostri mi pare una forzatura
non da poco.
Se ho ben capito li fai "come i mostri" nel senso che sì, _E'_ una
scheda semplificata, e usi lo stesso sistema per calcolare la
difficoltà dello scontro.
Butterfly Dragon
2009-12-14 14:36:32 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Post by Butterfly Dragon
trasparenza, sfaccettatura e onesta', quando faccio un mostro posso
"barare" dandogli cose che i pg non possono fare, inoltre lo faccio
piu' semplice e meno sfaccettato di un pg, e' un mostro: Non
segue le
regole, e' fatto per romperle oppure per essere un qualcosa di
semplificato che non mi faccia perdere tempo.
Non è una contraddizione in termini parlare di "trasparenza e onestà
perché posso barare e non seguire le regole"? ?__?
Ma che sei e.l.i.s.a. che appena aggiungo una riga nuova ti scordi
quello che ho detto prima?

Se faccio un mostro tutti si aspettano qualcosa che non segua le
regole, se faccio un png, invece si.
Post by Korin Duval
In ogni caso non vedo la differenza tra menare 10 orchi e menare 10
guerrieri umani. O_o;
Ripetiamo da capo: Se sono 10 guerrieri orcheschi o umani che non
servivano a niente allora non so che ci stavano a fare, ma mettiamo
che siano delle comparse, allora mi sta bene usare il metodo
semplificato per fare i mostri. Se sono 10 guerrieri orcheschi o umani
che stanno li' per un buon motivo e/o che hanno creato loro tutto il
casino, allora preferirei che usino le regole per fare i PG, perche'
sono piu' importanti di una comparsa a caso.
Post by Korin Duval
Post by Butterfly Dragon
Quando
faccio una scheda
faccio le stesse cose che fanno i giocatori ed ho gli stessi loro
limiti. Avrei capito una scheda semplificata o altro,
ma che bisogna
farli sempre proprio come i mostri mi pare una forzatura
non da poco.
Se ho ben capito li fai "come i mostri" nel senso che sì, _E'_ una
scheda semplificata, e usi lo stesso sistema per calcolare la
difficoltà dello scontro.
Scheda semplificata = si da per scontato che abbia determinati poteri
o equipaggiamento perche' ha il livello adatto.
Scheda dei mostri = hai 2 poteri in totale, se sei un mostro "solo"
arrivi anche ad averne 4 o 5, non hai equipaggiamento finche' non tiri
il tesoro che lasci da morto.
Domon
2009-12-14 14:59:36 UTC
Permalink
On Mon, 14 Dec 2009 06:36:32 -0800 (PST), Butterfly Dragon
Post by Butterfly Dragon
Ma che sei e.l.i.s.a. che appena aggiungo una riga nuova ti scordi
quello che ho detto prima?
come fai a conoscere la mia ex?
-Nik
Korin Duval
2009-12-14 15:39:53 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Post by Korin Duval
Non è una contraddizione in termini parlare di "trasparenza e onestà
perché posso barare e non seguire le regole"? ?__?
[...]
Post by Butterfly Dragon
Se faccio un mostro tutti si aspettano qualcosa che non segua le
regole, se faccio un png, invece si.
Se fai un mostro, mi aspetto che segua le regole dei mostri, se fai un
PG mi aspetto che tu segua le regole dei PG.
Ora, se il GM fa i mostri e non fa i PG, mi fare OVVIO cosa mi dovrò
aspettare.

La domanda è: che problema ti fa? ?___?

[...]
Post by Butterfly Dragon
Ripetiamo da capo: Se sono 10 guerrieri orcheschi o umani
che non
servivano a niente allora non so che ci stavano a fare,
ma mettiamo
che siano delle comparse, allora mi sta bene usare il metodo
semplificato per fare i mostri. Se sono 10 guerrieri
orcheschi o umani
che stanno li' per un buon motivo e/o che hanno
creato loro tutto il
casino, allora preferirei che usino le regole per fare i PG, perche'
sono piu' importanti di una comparsa a caso.
Partiamo da questo presupposto: sono più importanti (perché il GM lo
decide, è suo esplicito diritto farlo e il gioco funziona così,
benissimo!).
Come lo esprimi "in gioco" che sono più importanti?

Facendoli più forti?
O mettendo dettagli (non necessariamente riflettuti nella scheda
tecnica ma nella fiction, nella narrazione, nelle descrizioni)?
O con un altro metodo ancora? Dimmi tu quale, mi sfugge qualcosa ma
non capisco cosa. ?___?

Perché non riesco ad immaginarmi come una complicazione "tecnica"
possa aiutare (e non ostacolare) l'importanza di un PnG/mostro/
avversario.

I giochi con mostri che fanno più paura, alla fin fine, sono LMVcP e
NCaS in cui il mostro ha uno, massimo due numeri per indicare la sua
potenza, il resto è descrizione.

[...]
Post by Butterfly Dragon
Scheda semplificata = si da per scontato che abbia
determinati poteri
o equipaggiamento perche' ha il livello adatto.
Scheda dei mostri = hai 2 poteri in totale, se sei un mostro "solo"
arrivi anche ad averne 4 o 5, non hai equipaggiamento finche'
non tiri il tesoro che lasci da morto.
Quindi il problema diventerebbe la prevedibilità?
Il sistema (che conosco solo "di vista") non permette di differenziare
il "generico guerriero Solo di 10° lvl" da "Rogmar il Pussente
(guerriero Solo di 10° lvl)"?
Butterfly Dragon
2009-12-14 19:14:55 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Se fai un mostro, mi aspetto che segua le regole dei mostri, se fai un
PG mi aspetto che tu segua le regole dei PG.
ok.
Post by Korin Duval
Ora, se il GM fa i mostri e non fa i PG, mi fare OVVIO cosa mi dovrò
aspettare.
La domanda è: che problema ti fa? ?___?
E' qui che casca l'asino, se il GM ha dei PG pronti per fare gli
avversari, vuol dire che avranno piu' dettaglio dei mostri generici
(che tra l'altro sono autolivellati cosa che mi da sommamente
fastidio)
Post by Korin Duval
Partiamo da questo presupposto: sono più importanti (perché il GM lo
decide, è suo esplicito diritto farlo e il gioco funziona così,
benissimo!).
Come lo esprimi "in gioco" che sono più importanti?
Facendoli più forti?
O mettendo dettagli (non necessariamente riflettuti nella scheda
tecnica ma nella fiction, nella narrazione, nelle descrizioni)?
Mettendo piu' dettagli in fase di creazione della storia, ovvero so
che ha determinate capacita' perche' gliele ho fatte usare prima che
arrivassero i PG a scombinargli le carte, poi in base alla scheda so
quali sono le carte a sua disposizione per impedire ai pg di
continuare a scombinargliele o altro.
Post by Korin Duval
Perché non riesco ad immaginarmi come una complicazione "tecnica"
possa aiutare (e non ostacolare) l'importanza di un PnG/mostro/
avversario.
La complicazione tecnica per giochi come DnD riflette il dettaglio in
fase di creazione.
Post by Korin Duval
I giochi con mostri che fanno più paura, alla fin fine, sono LMVcP e
NCaS in cui il mostro ha uno, massimo due numeri per indicare la sua
potenza, il resto è descrizione.
Si, ma in quel caso la descrizione fa parte della scheda ed il sistema
e' fatto appositamente per non dover scendere in dettagli tecnici al
momento di dover affrontare il mostro ad esempio: in LMVcP IIRC si
risolve tutto con 1 unico tiro, tutta la storia che c'e' prima serve
ad avere bonus su quel tiro. Quindi e' il sistema che semplifica lo
scontro piu' importante e ti costringe a narrarlo in base a come si e'
risolto quel tiro. In DnD la scheda di un giocatore contiene livello,
attributi, skill, poteri di combattimento, poteri di utilita' (meta'
di combattimento e meta' no), poteri rituali (non di combattimento),
equipaggiamento e storia, la scheda di un mostro invece contiene
livello, attributi, skill, poteri di combattimento e basta.
Post by Korin Duval
Quindi il problema diventerebbe la prevedibilità?
Il sistema (che conosco solo "di vista") non permette di differenziare
il "generico guerriero Solo di 10° lvl" da "Rogmar il Pussente
(guerriero Solo di 10° lvl)"?
Teoricamente si: gli cambi un potere ed hai un mostro "nuovo" che puoi
chiamare Rogman il Pussente. Il problema non e' tanto la
prevedibilita', quanto la mancanza di dettaglio e l'uso di dettagli
non coerenti con le possibilita' dei giocatori, praticamente prima
usavo i "mostri" per tutto quello che richiedeva poco dettaglio,
adesso mi si dice di dare poco dettaglio a tutto e di inventarmi
poteri a caso che i giocatori non possono usare per i mostri piu'
"importanti", per di piu' mi si chiede di autolivellarli ai PG, quindi
dal mio punto di vista:
1) mi si chiede di fregarmene di come un PNG abbia fatto X, lo fa e
basta, e i PG non possono farci niente ne poter replicare cio' che ha
fatto.
2) mi si chiede di fregarmene di cosa ci vuole per fare X, il PNG deve
essere livellato in base ad un grado di sfida ragionevole per i PG.
3) mi si chiede di rendere indipendente cio' che succede nel mondo di
gioco rispetto a cio' che i PG sanno o possono fare.
in pratica riassumendo:
- mi si chiede di fregarmene della coerenza e dargli solo roba da
picchiare, possibilmente senza molti rischi, perche' tanto se giochi a
D&D e' logico che vuoi solo roba da picchiare senza molti rischi e
stare a guardare sgranocchiando popcorn tra un picchiaggio e l'altro.
Korin Duval
2009-12-15 11:03:10 UTC
Permalink
On 14 Dic, 20:14, Butterfly Dragon <***@gmail.com> wrote:

Taglio un po'di roba e riassumo, sennò diventa una roba enorme ed
illeggibile.
Post by Butterfly Dragon
_<
Post by Korin Duval
Partiamo da questo presupposto: sono più importanti (perché il GM lo
decide, è suo esplicito diritto farlo e il gioco funziona così,
benissimo!).
Come lo esprimi "in gioco" che sono più importanti?
[...]
Post by Butterfly Dragon
Mettendo piu' dettagli in fase di creazione della storia, ovvero so
che ha determinate capacita' perche' gliele ho fatte usare prima che
arrivassero i PG a scombinargli le carte, poi in base alla scheda so
quali sono le carte a sua disposizione per impedire ai pg di
continuare a scombinargliele o altro.
Ma... Ma... ?___?

Ma scusa... Se la scheda gliela fai COMUNQUE tu, e la backstory (il
"ciò che è successo prima che arrivassero i PG a scombinare ecc.",
intendo) la fai COMUNQUE tu.
Post by Butterfly Dragon
Post by Korin Duval
Perché non riesco ad immaginarmi come una complicazione "tecnica"
possa aiutare (e non ostacolare) l'importanza di un PnG/mostro/
avversario.
La complicazione tecnica per giochi come DnD riflette il dettaglio in
fase di creazione.
Puoi anche mettere
Post by Butterfly Dragon
Post by Korin Duval
I giochi con mostri che fanno più paura, alla fin fine, sono LMVcP e
NCaS in cui il mostro ha uno, massimo due numeri per indicare la sua
potenza, il resto è descrizione.
Si, ma in quel caso la descrizione fa parte della scheda ed il sistema
e' fatto appositamente per non dover scendere in dettagli tecnici al
momento di dover affrontare il mostro ad esempio: in LMVcP IIRC si
risolve tutto con 1 unico tiro, tutta la storia che c'e' prima serve
ad avere bonus su quel tiro.
Si risolve ogni singolo conflitto con un tiro, SI'.
Si risolve sempre tutto con lo stesso tiro, NO.
Post by Butterfly Dragon
Quindi e' il sistema che semplifica lo
scontro piu' importante e ti costringe a narrarlo in base a come si e'
risolto quel tiro. In DnD la scheda di un giocatore contiene livello,
attributi, skill, poteri di combattimento, poteri di utilita' (meta'
di combattimento e meta' no), poteri rituali (non di combattimento),
equipaggiamento e storia, la scheda di un mostro invece contiene
livello, attributi, skill, poteri di combattimento e basta.
Non ha poteri rituali? Ok.
Ora bisogna capire se il sottinteso (o se è detto da qualche parte,
sarebbe meglio!) è:

A) il PnG avversario NON PUO' avere poteri rituali (e quindi il mago
PnG malvagio e superforte che sta per completare il sacrificio delle
10.000 vergini ma i PG intervengono NON LO PUOI PROPRIO FARE), oppure

B) il PnG avversario li può avere, tanto chissenefrega di segnarli
sulla schedina-promememoria per lo scontro, mica può usarli in
combattimento contro i PG! (e il supermago di cui sopra lo fai e ti
viene pure più comodo).

[...]
Post by Butterfly Dragon
adesso mi si dice di dare poco dettaglio a tutto e di inventarmi
poteri a caso che i giocatori non possono usare per i mostri piu'
"importanti", per di piu' mi si chiede di autolivellarli ai PG, quindi
Domanda: l' "autolivellamento" che sarebbe?
E' un termine tecnico del gioco?
Post by Butterfly Dragon
1) mi si chiede di fregarmene di come un PNG abbia fatto X, lo fa e
basta, e i PG non possono farci niente ne poter replicare cio' che ha
fatto.
I PG "replicano" come han sempre fatto gli avventurieri di D&D:
andando là e MENANDO. ^_^;
Se vuoi i complessi tramaccioni politicosi, ad usare un qualsiasi D&D
ti fai DAVVERO del male. O__o;
Post by Butterfly Dragon
2) mi si chiede di fregarmene di cosa ci vuole per fare X, il PNG deve
essere livellato in base ad un grado di sfida ragionevole per i PG.
Ma c'è, AFAIK, una certa discrezionalità: incontri facili, medi,
difficili... L'unica cosa che ti impedisce di fare sono i giochini da
GM s*****o tipo "eh, ma dovevate capirlo che aveva 30 livelli più di
voi, non sapete giocare". -_-
Post by Butterfly Dragon
3) mi si chiede di rendere indipendente cio' che succede nel mondo di
gioco rispetto a cio' che i PG sanno o possono fare.
Come OGNI avventura precotta?
Come OGNI singola giocata "story-before"?
^__^;
Post by Butterfly Dragon
- mi si chiede di fregarmene della coerenza e dargli solo roba da
picchiare, possibilmente senza molti rischi, perche' tanto se giochi a
D&D e' logico che vuoi solo roba da picchiare senza molti rischi e
stare a guardare sgranocchiando popcorn tra un picchiaggio e l'altro.
Beh, D&D è fatto per l'EUMATE, grossomodo.
Anche le precedenti edizioni erano molto "e adesso vediamo come va la
trama che il GM ha preparato". E non c'era scritto "ascolta i
giocatori" a chiare lettere, almeno non come in questa edizione. O__O

Non so bene cosa ti aspettavi... O_o;
Butterfly Dragon
2009-12-15 13:31:11 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Ma... Ma... ?___?
Ma scusa... Se la scheda gliela fai COMUNQUE tu, e la backstory (il
"ciò che è successo prima che arrivassero i PG a scombinare ecc.",
intendo) la fai COMUNQUE tu.
Non ti seguo, dove starebbe scritto che una cosa simile e' buona
ragione per "barare" e fare cose che i pg non possono fare?
Post by Korin Duval
B) il PnG avversario li può avere, tanto chissenefrega di segnarli
sulla schedina-promememoria per lo scontro, mica può usarli in
combattimento contro i PG! (e il supermago di cui sopra lo fai e ti
viene pure più comodo).
e' il fatto di seguire regole diverse da quelle dei giocatori che
m'infastidisce.
Post by Korin Duval
Domanda: l' "autolivellamento" che sarebbe?
E' un termine tecnico del gioco?
Non sta scritto proprio cosi', ma se ogni sfida deve essere possibile
e nemmeno la piu' dura e' poi tanto pericolosa allora si tratta di
autolivellamento, che e' IL MALE, poiche' toglie ogni gusto alla sfida
e t'impedisce pure di rivalerti su nemici passati perche' tanto anche
prima erano affrontabili.
Post by Korin Duval
andando là e MENANDO. ^_^;
che e' quello che fanno quando c'e' l'autolivellamento, perche'
possono menare chiunque e vincere, quindi non devono mai accendere il
cervello.
Post by Korin Duval
Se vuoi i complessi tramaccioni politicosi, ad usare un qualsiasi D&D
ti fai DAVVERO del male. O__o;
non ho mai fatto tramaccioni politicosi, ho fatto trame coerenti
basate su azioni dei PG
Post by Korin Duval
L'unica cosa che ti impedisce di fare sono i giochini da
GM s*****o tipo "eh, ma dovevate capirlo che aveva 30 livelli più di
voi, non sapete giocare". -_-
Io glielo dico prima, non vado sul sottile per farglielo capire,
quando ci stanno le scenette tengono anche in mano le schede dei png,
quindi vedono contro cosa si scontrano, se la loro risposta e' "ma
tanto se ci sta davanti possiamo affrontarli" gli spiego anche che no,
non e' cosi', se continuano fino al TPK ho comunque la coscienza
apposto perche' li ho avvisati senza mezzi termini.
Post by Korin Duval
Post by Butterfly Dragon
3) mi si chiede di rendere indipendente cio' che succede nel mondo di
gioco rispetto a cio' che i PG sanno o possono fare.
Come OGNI avventura precotta?
Come OGNI singola giocata "story-before"?
^__^;
che intendi?
Post by Korin Duval
Beh, D&D è fatto per l'EUMATE, grossomodo.
Anche le precedenti edizioni erano molto "e adesso vediamo come va la
trama che il GM ha preparato". E non c'era scritto "ascolta i
giocatori" a chiare lettere, almeno non come in questa edizione. O__O
Non so bene cosa ti aspettavi... O_o;
non lo so nemmeno io cosa mi aspettavo, sto semplicemente discutendo
dei punti che non mi piacciono perche' vanno contro il mio stile di
gioco
Korin Duval
2009-12-15 15:09:35 UTC
Permalink
On 15 Dic, 14:31, Butterfly Dragon <***@gmail.com> wrote:

[...]
Post by Butterfly Dragon
Non ti seguo, dove starebbe scritto che una cosa simile e'
buona
ragione per "barare" e fare cose che i pg non possono fare?
No, non dico di barare (da buon "talebano" :P dei giochi moderni, è la
cosa che più mi irrita).

Dico solo che puoi fare le stesse cose anche con schede
"semplificate", ripulite dalle cose che non servono nello scontro
diretto e che per un PG hanno senso ad essere definite e limitate, per
un PnG diventano un po'inutili.


[...]
Post by Butterfly Dragon
e' il fatto di seguire regole diverse da quelle dei giocatori che
m'infastidisce.
Ohibò, e perché mai?
C'è un motivo pratico o è solo un "tutti i personaggi dovrebbero
essere uguali" a priori? ?__?

[...]
Post by Butterfly Dragon
Non sta scritto proprio cosi', ma se ogni sfida deve essere
possibile
e nemmeno la piu' dura e' poi tanto pericolosa allora si tratta di
autolivellamento, che e' IL MALE, poiche' toglie ogni gusto
alla sfida
e t'impedisce pure di rivalerti su nemici passati perche' tanto
anche prima erano affrontabili.
Eh, no. Perché la stessa sfida di, diciamo, livello 10 (Diciamo il
Barone Karza), sarà più difficile per dei PG di 8° che per dei PG di
12°.

Non è che se i PG crescono DEVI far crescere la stessa sfida: il
Barone Karza può essere rimasto di 10°, o cresciuto... L'importante è
che al momento dello scontro il Barone sia nel range accettabile.
Se poi i PG han fatto livelli ed il Barone prima era una minaccia
seria ed ora è un incontro "facile"... E'quello che vuoi, no? ?___?

La minaccia seria, battuto il Barone, sarà qualcun altro... Com'è
sempre stato in D&D.

D&D 4a ti dice di non mettere il Barone addosso a PG troppo scarsi o
troppo forti.

[...]
Post by Butterfly Dragon
che e' quello che fanno quando c'e' l'autolivellamento, perche'
possono menare chiunque e vincere, quindi non devono mai
accendere il cervello.
Tutti o quasi i pareri che ho sentito su D&D 4a erano del tipo "oh,
finalmente un D&D in cui i PG devono ragionare come gruppo e fare
tattiche ragionate".
Esclusi quelli che parlano senza aver provato, ovvio. -_-;

[...]
Post by Butterfly Dragon
Io glielo dico prima, non vado sul sottile per farglielo capire,
quando ci stanno le scenette tengono anche in mano le
schede dei png,
quindi vedono contro cosa si scontrano, se la loro risposta e'
"ma
tanto se ci sta davanti possiamo affrontarli" gli spiego anche
che no,
non e' cosi', se continuano fino al TPK ho comunque la
coscienza
apposto perche' li ho avvisati senza mezzi termini.
E questo non è ESATTAMENTE quello che viene promosso da D&D 4a?
Ovvero: "occhio, ragazzi, questo vi spremerà e ce la farete solo con
molta fatica e ragionando".
Post by Butterfly Dragon
Post by Korin Duval
Post by Butterfly Dragon
3) mi si chiede di rendere indipendente cio' che succede
nel mondo di
gioco rispetto a cio' che i PG sanno o possono fare.
Come OGNI avventura precotta?
Come OGNI singola giocata "story-before"?
^__^;
che intendi?
Che se prepari prima l'avventura "tot stanze di dungeon con dentro
questa roba qua, il cattivo è qui per questo e quest'altro motivo,
ecc.", non devi farti tante menate su quanto è "giusto" portare i PG
fino al mostro finale... Sai già che andranno lì o moriranno nel
tentativo. O_o;
Il gioco (QUESTO SPECIFICO gioco chiamato "D&D 4a Ed.") si basa su
altro: sullo scontro, ecc.
Butterfly Dragon
2009-12-15 17:43:45 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Post by Butterfly Dragon
e' il fatto di seguire regole diverse da quelle dei giocatori che
m'infastidisce.
Ohibò, e perché mai?
C'è un motivo pratico o è solo un "tutti i personaggi dovrebbero
essere uguali" a priori? ?__?
Si, che mi sembra di barare, roba che magari i PG possono fare al
colpo singolo i PNG la usano a ruota ed altre cose simili.
Post by Korin Duval
Non è che se i PG crescono DEVI far crescere la stessa sfida: il
Barone Karza può essere rimasto di 10°, o cresciuto... L'importante è
che al momento dello scontro il Barone sia nel range accettabile.
Se poi i PG han fatto livelli ed il Barone prima era una minaccia
seria ed ora è un incontro "facile"... E'quello che vuoi, no? ?___?
La minaccia seria, battuto il Barone, sarà qualcun altro... Com'è
sempre stato in D&D.
D&D 4a ti dice di non mettere il Barone addosso a PG troppo scarsi o
troppo forti.
Oh, ecco, finalmente passiamo agli esempi.

Quello che dico io e' che il barone di 10mo livello i giocatori lo
possono anche incontrare quando sono di 1mo, semplicemente deve essere
chiaro che e' al di fuori della loro portata (oltre ad essere di 10mo
ha anche mettiamo una scorta, delle guardie lungo i corridoi, etc.
altro) quindi per quel momento e' un quest point o altra cazzata
simile, pero' io so che e' un paladino di 10mo o altro. Quando saranno
di 20simo, possono anche mettersi in 5 contro tutto il castello del
barone (che e' rimasto di 10mo) e far fuori tutti allegramente, per
qualsiasi motivo per cui avrebbero avuto voglia di far fuori l'intero
contenuto del castello del barone.

Quello che il regolamento mi dice e' che i PG di 1mo non possono
incontrare il barone a meno che non sia una sfida accettabile.
Post by Korin Duval
Tutti o quasi i pareri che ho sentito su D&D 4a erano del tipo "oh,
finalmente un D&D in cui i PG devono ragionare come gruppo e fare
tattiche ragionate".
Esclusi quelli che parlano senza aver provato, ovvio. -_-;
Tattica =! Strategia.

Per ripigliare l'esempio del barone di prima, se i pg di 1mo livello
vogliono proprio ucciderlo per un motivo a caso e lo attirano da solo
in un luogo poi lo travolgono con una frana (trappola creata dai PG)
facendo in modo che se non muore per la frana muore per soffocamento o
altro, io gliela do buona e gli assegno PX come se avessero ucciso un
mostro elite di 10mo livello (avevamo detto che era un paladino quindi
da regole e' elite :P) Non faccio scendere il livello del barone solo
perche' era al di sopra di una sfida difficile. Certo, tocca pensare
alla trappola, tocca pensare a come isolare il barone, etc. etc., ma
sono personaggi di primo, se si vogliono mettere contro uno
dichiaratamente di 10mo livello e' logico che non e' semplice, ma
neanche "impossibile".

Avevo gia' detto che gli scontri erano facili perche' se i PG si
mettono puramente in maniera numerica contro dei mostri di livello
difficile hanno circa il 50% di sopravvivere senza utilizzare tattiche
particolari, pensa: se agiscono di sinergia dove finisce la sfida?
Dove finisce l'esaltazione di aver ucciso il barone se si spompa per
venire incontro alle ridotte capacita' dei PG?
Post by Korin Duval
Post by Butterfly Dragon
Io glielo dico prima, non vado sul sottile per farglielo capire,
quando ci stanno le scenette tengono anche in mano le schede dei png,
quindi vedono contro cosa si scontrano, se la loro risposta e' "ma
tanto se ci sta davanti possiamo affrontarli" gli spiego anche che no,
non e' cosi', se continuano fino al TPK ho comunque la coscienza
apposto perche' li ho avvisati senza mezzi termini.
E questo non è ESATTAMENTE quello che viene promosso da D&D 4a?
Ovvero: "occhio, ragazzi, questo vi spremerà e ce la farete solo con
molta fatica e ragionando".
Cosa intendi con questa frase messa cosi'? Io stavo rispondendo al
fatto che non metto le sfide impossibili perche' sono un GM stronzo.
Le metto perche' creo un mondo coerente che non si auto-livella ai PG
solo perche' altrimenti non e' una sfida di range accettabile.
Post by Korin Duval
Che se prepari prima l'avventura "tot stanze di dungeon con dentro
questa roba qua, il cattivo è qui per questo e quest'altro motivo,
ecc.", non devi farti tante menate su quanto è "giusto" portare i PG
fino al mostro finale... Sai già che andranno lì o moriranno nel
tentativo. O_o;
Il gioco (QUESTO SPECIFICO gioco chiamato "D&D 4a Ed.") si basa su
altro: sullo scontro, ecc.
Ha anche altri pregi, lo scontro tattico fa solo la parte maggiore, ma
se i miei giocatori usassero il cervello con i materiali che il gioco
mette a loro disposizione non e' detto che si giochi unicamente a
buttarla sullo scontro tattico.

Parvati V
2009-12-15 13:18:27 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Perche', se uso dei mostri cosa cambierebbe? Che invece di scegliere
i poteri da usare perdo tempo a vedere se si ricaricano? Nel
frattempo sono ridotto a fare roba strana che i pg non possono fare
(tipo aure o interruzioni a volonta' per i solo)?
Che i mostri hanno un numero LIMITATO dei poteri piu' significativi
(si', comprese le aure, anche se sono rare - e appannaggio di mostri che
proprio per tale caratteristica spiccano nella massa, se noti!)
Post by Butterfly Dragon
Nella 4rta edizione ogni potere e' monouso (ai fini di un singolo
combattimento) quindi decido cosa voglio usare durante la creazione
dei png, che avviene prima di giocare.
Nella 4E viene riconsciuto che i personaggi e i mostri hanno un diverso
utilizzo nell'economia del gioco.
I personaggi sono sempre in giro, quindi necessitano di un parco di
risorse da potere gestire anche a lungo raggio (giornalieri), di modo da
tenere interessati i giocatori.
I mostri sono in giro per uno scontro, quindi e' bene che abbiano poche
opzioni (dato che una sola persona ne deve gestire contemporaneamente un
tot e, preferibilmente, di 2-3 tipi diversi). La loro varieta' e' gia'
garantita appunto dal fatto che il gruppo di mostri ne contiene almeno 2
tipi diversi.
Invece possono avere poteri ricaricabili e aure per rendere la vita piu'
interessante per i PG.
Post by Butterfly Dragon
quando si tratta di png che hanno una qualche influenza
nell'avventura preferisco gestirli come i pg.
E invece non dovresti. La filosofia e' questa. Poi sei sempre libero di
derogare ma secondo me non stai interpretando le regole nella giusta ottica.
Ricordati che il PNG non e' il blocco di statistiche. Anche il manuale
del DM lo sottolinea. Il blocco di statistiche e' quella sua parte che
ti serve quando devi coinvolgerlo in uno scontro. Per il resto, il PNG
non va in giro a "tirare di diplomazia" con gli altri PNG. Solo la sua
interazione con i PG passa attraverso i dadi e le statistiche, tuoi e
loro. Per il resto sei tu che gestisci il mondo, accade quello che
decidi tu.
--
Parvati V
Butterfly Dragon
2009-12-15 13:41:55 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Ricordati che il PNG non e' il blocco di statistiche. Anche il manuale
del DM lo sottolinea. Il blocco di statistiche e' quella sua parte che
ti serve quando devi coinvolgerlo in uno scontro. Per il resto, il PNG
non va in giro a "tirare di diplomazia" con gli altri PNG. Solo la sua
interazione con i PG passa attraverso i dadi e le statistiche, tuoi e
loro. Per il resto sei tu che gestisci il mondo, accade quello che
decidi tu.
appunto mi da fastidio l'idea del "vuolsi cosi' cola' dove si puote
cio' che si vuole e piu' non dimandare", per me pg e png dovrebbero
avere pari opportunita' ed il mondo deve esere variegato in modo tale
da avere sfide che vanno dal facile al "aspetta che lievello un po poi
ti faccio rimangiare tutto", questo perche' preferisco la coerenza se
permetti, e se ognuno fa come vuole lui perche ha scritto dm in fronte
e' mancanza di rispetto verso i giocatori. Tanto per dire l'altro
giorno abbiamo giocato a "non cedere al sonno" ed uno dei giocatori ha
fregato una puntina al tacksman, e grazie alla psicomanzia ora sa
usarla secondo te sarebbe stato piu' emozionante se il tacksman fosse
stato un pippa qualunque?
Korin Duval
2009-12-15 14:54:12 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
appunto mi da fastidio l'idea del "vuolsi cosi' cola' dove si
puote
cio' che si vuole e piu' non dimandare", per me pg e png
dovrebbero
avere pari opportunita'
Ma che "protagonisti" sono, se hanno le stesse opportunità, definite
allo stesso modo, di tutti gli altri? ?__?

E sì, dò per scontato che in un gioco che presenta il manuale del
giocatore come lo strumento per fare "characters worthy of song and
legend (1)" ci siano dei protagonisti. :P

(1) http://www.wizards.com/DnD/Product.aspx?x=dnd/products/dndacc/217367200


Senza contare che se per 4-5 PG devo prepararmi 40-50 PnG, io GM che
devo fare, 10 volte di più di lavoro degli altri? Più il dungeon? Più
la trama? Più i mostri?

Ma che sono, lo schiavo vostro? :P
Post by Butterfly Dragon
ed il mondo deve esere variegato in modo tale
da avere sfide che vanno dal facile al "aspetta che lievello un po poi
ti faccio rimangiare tutto", questo perche' preferisco la
coerenza se
permetti,
Su questo apro un altro thread.
Post by Butterfly Dragon
e se ognuno fa come vuole lui perche ha scritto
dm in fronte
e' mancanza di rispetto verso i giocatori.
Su questo non ci piove.
Per fortuna hanno smesso di scriverlo nei manuali. ^__^;
Post by Butterfly Dragon
Tanto per dire l'altro
giorno abbiamo giocato a "non cedere al sonno" ed uno dei
giocatori ha
fregato una puntina al tacksman, e grazie alla psicomanzia
ora sa
usarla secondo te sarebbe stato piu' emozionante se il
tacksman fosse
stato un pippa qualunque?
E hai visto che lunghissima scheda ha dovuto fare il GM per il
Tacksman per renderlo emozionante? :P
Parvati V
2009-12-15 15:38:43 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
appunto mi da fastidio l'idea del "vuolsi cosi' cola' dove si puote
cio' che si vuole e piu' non dimandare", per me pg e png dovrebbero
avere pari opportunita' ed il mondo deve esere variegato in modo
tale da avere sfide che vanno dal facile al "aspetta che lievello un
po poi ti faccio rimangiare tutto"
Il mondo puo' essere variegato. Anzi, si presuppone che nel mondo
esistano anche i draghi di 20°+ livello anche quando i PG sono al 1°
livello.

Quello che succede pero' e' che quando tu crei una storia di GDR tu non
devi mettere "il mondo" da esplorare stile videogioco.

Ti faccio un parallelo con la scrittura creativa, anche se anche quella
ha solo alcuni punti di contatto con il GDR (anche se molti sbagliano e
pensano che possano avere lo stesso approccio). Quando si scrive per es.
un romanzo, esistono due cose, la "fabula" e l'"intreccio". La fabula e'
la sequenza degli eventi in ordine cronologico. L'intreccio e' il
romanzo, dove l'autore certe cose ai suoi personaggi le fa passare sopra
e non le rivela ai suoi lettori se non quando contano, cosi' come, a
volte, si diverte a rivelare certe cose ai suoi lettori ma non ai suoi
personaggi per creare tensione drammatica.

Quando in un GDR un DM descrive un oggetto, un PNG, una scena, non li
sta mettendo e basta, li sta mettendo in evidenza. Cosi' funziona la
meccanica della descrizione.
Quando fai entrare in scena un PNG stai esplicitamente invitando i
giocatori ad interagirci, ed interagirci immediatamente.
Altrimenti lo menzioni soltanto, due parole e via.

Se non lo fai stai facendo:
o eccessivo infodumping;
oppure (anche senza volere) stai togliendo spazio ai giocatori.

Perche' il tempo dedicato a cose che dovrebbero stare al di fuori della
loro portata e' tempo di gioco "perso". Va bene, anzi e' opportuno,
inserire qualche elemento qui e li' ("notate il manifesto che annuncia
le nozze della figlia del Re col figlio del Re vicino"), una scena ogni
tanto. Non va bene farne il fulcro di una giocata, e basta dedicarci un
po' troppo spazio perche' i giocatori non riescano a passare oltre.
Post by Butterfly Dragon
questo perche' preferisco la coerenza se permetti, e se ognuno fa
come vuole lui perche ha scritto dm in fronte e' mancanza di rispetto
verso i giocatori.
Niente affatto, sto parlando di tutt'altro.

Il rispetto tra DM e i giocatori sta nel mettere scene di gioco che siano:
1) significative per loro
2) aperte al loro modo di porsi nei loro confronti
3) che diano degli spunti
Post by Butterfly Dragon
Tanto per dire l'altro giorno abbiamo giocato a "non cedere al sonno"
ed uno dei giocatori ha fregato una puntina al tacksman, e grazie
alla psicomanzia ora sa usarla secondo te sarebbe stato piu'
emozionante se il tacksman fosse stato un pippa qualunque?
Non tutto cio' che sta nel range di "affrontabile" in D&D4 e' una pippa
qualunque. Anzi; la pippa qualunque e' rappresentata dai minion e quelli
vanno messi a palate, quando li usi.

Per esempio, una tentacolare organizzazione ostile X (che presa in
assoluto sarebbe eccessiva) diventa affrontabile se gli metti un
contrappeso, un'organizzazione nemica della prima Y, che si allea ai PG,
o almeno li aiuta per sfruttarli per i suoi scopi.

Se i giocatori decidono che vogliono affrontare X, e te lo comunicano,
tu DM se li rispetti glielo devi rendere possibile. Inventandoti una Y
se necessario. Perche' la partita non e' la tua fabula, e' il loro
intreccio. Sono loro, con le loro scelte, a fare fare il salto di
qualita' da ambientazione, da canovaccio, ad avventura.
--
Parvati V
Parvati V
2009-12-15 13:00:54 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Chi ha detto che deve essere imbattibile, a me interessa che si
batta "socialmente" (ovvero non combattendoci, ma magari rovinandogli
la vita o inducendolo a smetterla di dare fastidio ai pg) oppure che
debba essere uno scontro in cui vada usato il cervello e non solo la
lista dei poteri.
Allora non lo costruisci nemmeno. A livello di statistiche, intendo.
In 4E usi le statistiche solo per ilm combattimento, per il resto un PNG
sa fare quello che deve saper fare.

"Vuolsi cosi' cola' dove si puote / cio' che si vuole, e piu' non
dimandare" insomma ;)
Post by Butterfly Dragon
Non so te, ma io non gioco ai gdr per vedere un mondo che si adatta
alle mie esigenze dandomi prede facili, io gioco ai gdr per vedere
un mondo alternativo con le sue dinamiche sociali che possono essere
anche completamente simili o diverse da quelle a cui sono abituato e
meravigliarmi delle somiglianze e differenze, ma soprattutto per
fare una differenza nella storia.
D&D4 usa un approccio diverso (fino a un certo punto).
L'idea e' che tu DM NON devi porre i PG di fronte ai muri "o fate i
bravi o vi maciullano".

Se i PG vogliono fare i mascalzoni (ma non solo) affronteranno gruppi di
guardie invece che gruppi di mostri; MA la storia deve sempre prevedere
una trama /possibile/ per loro. Tu non hai diritto di dichiarare "ok vi
casca la montagna in testa, siete morti tutti" nemmeno indirettamente
mettendogli davanti la divinita' e mettendoli in secondo piano.

Detto questo, un mostro di livello X piu' alto di loro o un numero di
nemici soverchiante ammazza un gruppo di D&D 4E, non e' che il sistema
non lo faccia. Solo che il gioco non e' quello. Il gioco e' "raccontiamo
la storia dei personaggi che affrontano ostacoli possibili e alla fine
diventano degli eroi".
Post by Butterfly Dragon
La cosa bella delle edizioni precedenti era che dovevi stare sulle
spine e non pestare i piedi sbagliati o non fare cose sborone se non
eri sicuro della situazione.
Anche in 4E si puo' giocare cosi'.
Ma e' sconsigliato, perche' questo modo di giocare vecchio non va piu'.

Invece la DMG dice al DM: DM, siccome sei tu che conosci il mondo, DEVI
dire ai tuoi giocatori quanto e' grosso Tizio. Non sono loro che devono
indovinarlo (e spesso molti DM non si rendono conto di quanto sono
criptici, oppure fanno capire tutto il contrario di quello che
intendevano; non sono solo i giocatori a fare gli sboroni, spesso se
guardi bene sotto la superficie ci vedi una carenza di info alla base).

DEVI costruire una storia giocabile.

DEVI lasciare che loro poi la affrontino con il loro piglio. Una volta
individuato quest'ultimo, il tuo compito e' di rendere la storia da loro
scelta interessante infarcendola al giusto.

L'ispirazione a Cani (ma non solo) e' evidente, anche se non e' lo
stesso gioco.
--
Parvati V
Parvati V
2009-12-15 12:51:25 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Post by Domon
no, anche i png si scrivono come dei mostri.
Tutti? Non posso fare un png con la scheda (sono masochista, lo so)?
Puoi farne uno, ma deve essere l'eccezione, non la regola.
Nota che quando costruisci un PNG come mostro puoi sempre dargli i
poteri da classe di PG (non + alti del suo livello, di solito). Il tiro
per colpire e i danni pero' li calcoli come da apposite tabelle (e sul
TxC, credimi, ci guadagnano...)
--
Parvati V
fabio milito pagliara
2009-12-09 09:06:34 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Una domanda che c'entra poco con il resto del topic: Ma per ingabbiare
un eladrin o qualcuno con una classe che ha possibilita' di
teletrasporto a corto raggio a volonta' o a incontro (ma anche
giornaliere, perche' no), come si fa? Tocca mettere rune magiche tutto
attorno alla gabbia o altra roba strana? Insomma come si impedisce
loro di fuggire comodamente da qualunque prigione fregandosene delle
sbarre?
incatenarli al muro no?

--
Fabio
Butterfly Dragon
2009-12-09 13:17:31 UTC
Permalink
On Dec 9, 10:06 am, fabio milito pagliara
Post by fabio milito pagliara
Post by Butterfly Dragon
Una domanda che c'entra poco con il resto del topic: Ma per ingabbiare
un eladrin o qualcuno con una classe che ha possibilita' di
teletrasporto a corto raggio a volonta' o a incontro (ma anche
giornaliere, perche' no), come si fa? Tocca mettere rune magiche tutto
attorno alla gabbia o altra roba strana? Insomma come si impedisce
loro di fuggire comodamente da qualunque prigione fregandosene delle
sbarre?
incatenarli al muro no?
cio' impedisce loro di teletrasportarsi?
fabio milito pagliara
2009-12-12 09:08:20 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
On Dec 9, 10:06 am, fabio milito pagliara
Post by fabio milito pagliara
incatenarli al muro no?
cio' impedisce loro di teletrasportarsi?
in effetti l'elfo usa il passo fatato ovvero per andare da A a B passa
per la selva fatata

ritengo che per farlo non debba avere impedimenti, per cui se è
incatenato al muro.....

--
Fabio
Parvati V
2009-12-15 12:49:22 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Post by fabio milito pagliara
incatenarli al muro no?
cio' impedisce loro di teletrasportarsi?
No. Il teletrasporto li libera da ogni impedimento.
Pero' coem dicevo nell'altro post, non ci si puo' teletrasportare in uno
spazio che non si vede. Quindi se lo incateni E lo bendi o accechi
(temporaneamente o no) non si puo' piu' teletrasportare.
--
Parvati V
fabio milito pagliara
2009-12-15 13:25:58 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Post by Butterfly Dragon
Post by fabio milito pagliara
incatenarli al muro no?
cio' impedisce loro di teletrasportarsi?
No. Il teletrasporto li libera da ogni impedimento.
mah e perché si portano dietro l'attrezzatura?
io direi che per impedimento è da intendersi qualcuno che lo tiene
bloccato non una catena legata ad un muro....

--
Fabio
fabio milito pagliara
2009-12-15 13:29:01 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Post by Butterfly Dragon
Post by fabio milito pagliara
incatenarli al muro no?
cio' impedisce loro di teletrasportarsi?
No. Il teletrasporto li libera da ogni impedimento.
Pero' coem dicevo nell'altro post, non ci si puo' teletrasportare in uno
spazio che non si vede. Quindi se lo incateni E lo bendi o accechi
(temporaneamente o no) non si puo' piu' teletrasportare.
aggiungo che il problema è che il combattimento è una cosa la fuga
dalla prigione un altra per cui se riesce a liberarsi (sfida di
abilità) ritorna in una situazione di combattimento
ma il teletrasporto a mio parere riguarda il combattimento altrimenti
usa il rituale...

--
Fabio
Butterfly Dragon
2009-12-15 13:45:39 UTC
Permalink
On 15 Dic, 12:29, fabio milito pagliara
Post by fabio milito pagliara
aggiungo che il problema è che il combattimento è una cosa la fuga
dalla prigione un altra per cui se riesce a liberarsi (sfida di
abilità) ritorna in una situazione di combattimento
ma il teletrasporto a mio parere riguarda il combattimento altrimenti
usa il rituale...
beh, no, per come e' messa nel manuale hai si solo 1 teletrasporto ad
incontro, ma l' "incontro" e' solo un nome DnDesco per "scena", non
c'e' bisogno di un vero e proprio combattimento.
fabio milito pagliara
2009-12-15 14:05:28 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
On 15 Dic, 12:29, fabio milito pagliara
Post by fabio milito pagliara
aggiungo che il problema è che il combattimento è una cosa la fuga
dalla prigione un altra per cui se riesce a liberarsi (sfida di
abilità) ritorna in una situazione di combattimento
ma il teletrasporto a mio parere riguarda il combattimento altrimenti
usa il rituale...
beh, no, per come e' messa nel manuale hai si solo 1 teletrasporto ad
incontro, ma l' "incontro" e' solo un nome DnDesco per "scena", non
c'e' bisogno di un vero e proprio combattimento.
si ma il si libera da impedimenti è riferito al fatto che qualcuno ti
abbranca sei in un area ecc non che sei fisicamente legato con un
anello ad un muro

perché quello non è un impedimento è l'equivalente di una manetta

per capirci se ammanetto un personaggio e questo si teletrasporta le
manette le ha ancora?

io penso di si

se ha ancora le manette per quale motivo se lo ammanetto ad 1 braccio
e ad 1 sbarra di ferro questa volta si teletrasporta liberamente?

--
Fabio
Porco Rosso
2009-12-15 14:13:43 UTC
Permalink
Post by fabio milito pagliara
Post by Butterfly Dragon
On 15 Dic, 12:29, fabio milito pagliara
Post by fabio milito pagliara
aggiungo che il problema è che il combattimento è una cosa la fuga
dalla prigione un altra per cui se riesce a liberarsi (sfida di
abilità) ritorna in una situazione di combattimento
ma il teletrasporto a mio parere riguarda il combattimento altrimenti
usa il rituale...
beh, no, per come e' messa nel manuale hai si solo 1 teletrasporto ad
incontro, ma l' "incontro" e' solo un nome DnDesco per "scena", non
c'e' bisogno di un vero e proprio combattimento.
si ma il si libera da impedimenti è riferito al fatto che qualcuno ti
abbranca sei in un area ecc non che sei fisicamente legato con un
anello ad un muro
perché quello non è un impedimento è l'equivalente di una manetta
per capirci se ammanetto un personaggio e questo si teletrasporta le
manette le ha ancora?
io penso di si
se ha ancora le manette per quale motivo se lo ammanetto ad 1 braccio
e ad 1 sbarra di ferro questa volta si teletrasporta liberamente?
--
Fabio
e allora perchè dovrebbe essere vestito a destinazione? :)

Porco Rosso
fabio milito pagliara
2009-12-15 15:04:49 UTC
Permalink
Post by Porco Rosso
Post by fabio milito pagliara
Post by Butterfly Dragon
On 15 Dic, 12:29, fabio milito pagliara
Post by fabio milito pagliara
aggiungo che il problema è che il combattimento è una cosa la fuga
dalla prigione un altra per cui se riesce a liberarsi (sfida di
abilità) ritorna in una situazione di combattimento
ma il teletrasporto a mio parere riguarda il combattimento altrimenti
usa il rituale...
beh, no, per come e' messa nel manuale hai si solo 1 teletrasporto ad
incontro, ma l' "incontro" e' solo un nome DnDesco per "scena", non
c'e' bisogno di un vero e proprio combattimento.
si ma il si libera da impedimenti è riferito al fatto che qualcuno ti
abbranca sei in un area ecc non che sei fisicamente legato con un
anello ad un muro
perché quello non è un impedimento è l'equivalente di una manetta
per capirci se ammanetto un personaggio e questo si teletrasporta le
manette le ha ancora?
io penso di si
se ha ancora le manette per quale motivo se lo ammanetto ad 1 braccio
e ad 1 sbarra di ferro questa volta si teletrasporta liberamente?
--
Fabio
e allora perchè dovrebbe essere vestito a destinazione? :)
appunto
Parvati V
2009-12-15 15:44:58 UTC
Permalink
Post by fabio milito pagliara
si ma il si libera da impedimenti è riferito al fatto che qualcuno
ti abbranca sei in un area ecc non che sei fisicamente legato con un
anello ad un muro
E invece ufficialmente, ripeto, e' proprio cosi'. Ti liberi anche dalle
manette (cosi' come dalle Tanglefoot Bag e simili).
Post by fabio milito pagliara
per capirci se ammanetto un personaggio e questo si teletrasporta le
manette le ha ancora?
No.
Pero' se non ci vede (benda) non puo' proprio teletrasportarsi...
--
Parvati V
fabio milito pagliara
2009-12-15 14:07:16 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
On 15 Dic, 12:29, fabio milito pagliara
Post by fabio milito pagliara
aggiungo che il problema è che il combattimento è una cosa la fuga
dalla prigione un altra per cui se riesce a liberarsi (sfida di
abilità) ritorna in una situazione di combattimento
ma il teletrasporto a mio parere riguarda il combattimento altrimenti
usa il rituale...
beh, no, per come e' messa nel manuale hai si solo 1 teletrasporto ad
incontro, ma l' "incontro" e' solo un nome DnDesco per "scena", non
c'e' bisogno di un vero e proprio combattimento.
ovvio ma intendo dire che il funzionamento ultra-regolato riguarda il
combattimento e l'impedimento del combattimento non necessariamente si
applica pedissequamente a situazioni non di combattimento, per cui se
si libera della catena può teletrasportarsi altrimenti resta
incatenato là


--
Fabio
Parvati V
2009-12-15 15:43:12 UTC
Permalink
Post by Parvati V
No. Il teletrasporto li libera da ogni impedimento.
mah e perché si portano dietro l'attrezzatura? io direi che per
impedimento è da intendersi qualcuno che lo tiene bloccato non una
catena legata ad un muro....
No, almeno la regola ufficiale intende proprio che l'eladrin (o chi
altri) si libera da qualsiasi cosa.
Ha gia' il limite intrinseco di dover vedere dove va. (ecco perche' la
benda... forse esiste anche qualche apposito oggetto magico, non lo
escluderei)
Post by Parvati V
Pero' coem dicevo nell'altro post, non ci si puo' teletrasportare
in uno spazio che non si vede. Quindi se lo incateni E lo bendi o
accechi (temporaneamente o no) non si puo' piu' teletrasportare.
aggiungo che il problema è che il combattimento è una cosa la fuga
dalla prigione un altra per cui se riesce a liberarsi (sfida di
abilità) ritorna in una situazione di combattimento
Un paio di robuste ed adeguate guardie indubbiamente sono piu' che
comprensibili se hai un prigioniero particolarmente sfuggente.
ma il teletrasporto a mio parere riguarda il combattimento altrimenti
usa il rituale...
No, la differenza e' su un piano diverso: il rituale permette di
attraversare grandi distanze (nonche' il trasporto di molte persone
assieme).
--
Parvati V
Parvati V
2009-12-15 12:47:42 UTC
Permalink
Post by Butterfly Dragon
Una domanda che c'entra poco con il resto del topic: Ma per ingabbiare
un eladrin o qualcuno con una classe che ha possibilita' di
teletrasporto a corto raggio a volonta' o a incontro (ma anche
giornaliere, perche' no), come si fa?
Lo bendi.
Se poi gli cavi gil occhi la soluzione e' definitiva.
--
Parvati V
Francesco Potortì
2009-11-18 20:49:02 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Francesco Potortì
Suggerimenti?
1) smetti di decidere prima le trame
Perché ritieni che sia rilevante? A me non sembra che c'entri nulla.
Post by Domon
2) passi a dnd4
Dopo due anni, siamo ancora nella fase di transizione dalle regole di
OD&D a 3.5, e continuiamo occasionalmente a confonderci. Un ulteriore
passaggio è improponibile.
Post by Domon
3) parli apertamente della cosa coi tuoi giocatori
Ne stiamo parlando tutti da una settimana (e io sono attualmente un
giocatore, anche se a turno faccio il master) e non riusciamo ancora a
trovare una soluzione che ci soddisfi.
Post by Domon
sconsigliato: provare a ingannarli o cambiare le regole al volo
d'autorità
Non è un problema che si pone. Le regole sono quelle del manuale per
tutti, master e giocatori, e se si cambiano si fa di comune accordo.
Domon
2009-11-18 22:39:56 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Post by Domon
Post by Francesco Potortì
Suggerimenti?
1) smetti di decidere prima le trame
Perché ritieni che sia rilevante? A me non sembra che c'entri nulla.
allora dimmi: quel'è il problema se qualcuno fa scry/teleport, se non
quello che rende certi obiettivi troppo facili e taglia quindi pezzi
previsti di trama?
Post by Francesco Potortì
Post by Domon
2) passi a dnd4
Dopo due anni, siamo ancora nella fase di transizione dalle regole di
OD&D a 3.5, e continuiamo occasionalmente a confonderci. Un ulteriore
passaggio è improponibile.
passi a qualcosa di umano da giocare, allora? dnd è un bel gioco, ma
tecnico e elefantiaco (dnd4 leggermente di meno, ma non è certo
semplice). chive lo fa fare di giocare a un gioco dove dopo due anni
ancora confondete le regole, quando ci sono giochi altrettanto, se non
maggiormente, efficaci, che si imparano in due partite?
Post by Francesco Potortì
Post by Domon
3) parli apertamente della cosa coi tuoi giocatori
Ne stiamo parlando tutti da una settimana (e io sono attualmente un
giocatore, anche se a turno faccio il master) e non riusciamo ancora a
trovare una soluzione che ci soddisfi.
cosa avete scartato e perchè? aiutaci!
-Nik
Zio
2009-11-19 14:47:02 UTC
Permalink
Post by Domon
allora dimmi: quel'è il problema se qualcuno fa scry/teleport, se non
quello che rende certi obiettivi troppo facili e taglia quindi pezzi
previsti di trama?
Magari il divertimento è carcare di capire come raggiungere e poi
raggiungere quel luogo?^
Domon
2009-11-20 15:43:46 UTC
Permalink
Post by Zio
Magari il divertimento è carcare di capire come raggiungere e poi
raggiungere quel luogo?^
con i magari non arriviamo da nessuna parte...
-Nik
Zio
2009-11-20 16:24:07 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Zio
Magari il divertimento è carcare di capire come raggiungere e poi
raggiungere quel luogo?^
con i magari non arriviamo da nessuna parte...
Se non ci dice che cosa vuole dal gioco è difficile dare aiuto :)
Francesco Potortì
2009-11-20 16:22:28 UTC
Permalink
Post by Domon
Post by Francesco Potortì
Ne stiamo parlando tutti da una settimana (e io sono attualmente un
giocatore, anche se a turno faccio il master) e non riusciamo ancora a
trovare una soluzione che ci soddisfi.
cosa avete scartato e perchè? aiutaci!
Primo tentativo: ci si teletrasporta solo dove si è già stati in
precedenza fisicamente. Ne deriva che non ci si può teletrasportare
dall'altra parte del fiume senza esserci mai stati prima.

Secondo tentativo: ci si teletrasportare solo in posti visti in
precedenza fisicamente. Non è malaccio, ma non impedisce che tu sia
passato per un sentiero, e scrutando un altro sullo stessa sentiero gli
vai addosso, anche se vedi solo tre metri attorno a lui. Questa sembra
la strada più promettente, ma ha bisogno di raffinamento.

Terzo tentativo: cambiare le probabilità di fallimento quando si usa lo
scrutare per individuare il posto, ma rimane il fatto che il fallimento
non è un gran danno. In OD&D un fallimento poteva causare la morte, in
3.5 al massimo si va da un'altra parte.

E variazioni e incroci su questi temi. Secondo me le idee sono buone,
ma vanno aggiustate. O se ne potrebbe provare una e vedere come va.

Ah, grazie a tutti! :)
fabio milito pagliara
2009-11-22 17:41:19 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Post by Domon
Post by Francesco Potortì
Ne stiamo parlando tutti da una settimana (e io sono attualmente un
giocatore, anche se a turno faccio il master) e non riusciamo ancora a
trovare una soluzione che ci soddisfi.
cosa avete scartato e perchè? aiutaci!
Primo tentativo: ci si teletrasporta solo dove si è già stati in
precedenza fisicamente.  Ne deriva che non ci si può teletrasportare
dall'altra parte del fiume senza esserci mai stati prima.
Secondo tentativo: ci si teletrasportare solo in posti visti in
precedenza fisicamente.  Non è malaccio, ma non impedisce che tu sia
passato per un sentiero, e scrutando un altro sullo stessa sentiero gli
vai addosso, anche se vedi solo tre metri attorno a lui.  Questa sembra
la strada più promettente, ma ha bisogno di raffinamento.
Terzo tentativo: cambiare le probabilità di fallimento quando si usa lo
scrutare per individuare il posto, ma rimane il fatto che il fallimento
non è un gran danno.  In OD&D un fallimento poteva causare la morte, in
3.5 al massimo si va da un'altra parte.
E variazioni e incroci su questi temi.  Secondo me le idee sono buone,
ma vanno aggiustate.  O se ne potrebbe provare una e vedere come va.
Ah, grazie a tutti!  :)
e ancora se vuoi tornare all'idea di trasformare alcuni incantesimi in
rituali senza passare alla 4'

si può pensare che una grande cabala d'incantatori vari di altissimo
livello per motivi sconosciuti (se poi vogliono se li vanno a cercare)
decide di rendere più difficile utilizzare certi incantesimi
(teletrasporto e scrutare appunto ma non solo decidete voi)

ovvero questi incantesimi funzionano come prima ma bisogna superare
una sorta d'impedimento/barriera/resistenza che si può superare solo
con lunghi rituali (10'? 1h? fate voi)

insomma bisogna superare un codice di sicurezza ;)

--
Fabio
Elam
2009-12-04 09:53:36 UTC
Permalink
Post by Francesco Potortì
Suggerimenti?
Ciao,
si come dici tu sono molto potenti se si segue il regolamento e non sono
l'unico caso.
Lo stesso dicasi per avventure investigative con un chierico di alto livello
nel party.
Anche invisibilità offre numerosi vantaggi per penetrare in un castello
senza difese magiche, puoi arrivare nella camera da letto ed assassinare il
re con facilità.
Dipende da che avventure vuoi giocare, se per esempio vuoi giocare avventure
investigative con PG di 10° livello, gli avversari devono come minimo avere
protezioni mentali contro le letture del pensiero e cose varie, non si può
pensare che i PG procedano con il classico metodo alla Sherlock Holmes.

Secondo me l'approccio che devi seguire (poi fa come vuoi naturalmente) non
deve essere di adattare poteri e regole all'avventura che vuoi giocare.
Ma le avventure terranno sicuramente conto delle regole del mondo in cui si
sviluppano e crescono.

Per coerenza con il mondo e le regole, castelli e case dei potenti saranno
schermati contro incantesimi divinatori o di teletrasporto e gli stessi
"potenti" saranno schermati contro lo scrutamento e magie di base e se non
lo sono, probabilmente sono dei morti che caminano.
Pochi PG maghi giocanti si specializzano nelle magie divinatori, eppure sono
quelle che sbilanciano di più il gioco.

I tuoi PG sapendo che vivono in un mondo in cui un mago potente loro
avversario può scrutarli ed inviare dei commando a far loro la pelle di
notte, si procureranno prima possibile medaglioni contro lo scrutamento e
terranno un profilo basso per non attirare troppo l'attenzione e le invidie.
Se non lo fanno moriranno presto... in fatt pensa...un party di 10° famoso,
non ancora accasato, avrà sicuramente parecchio denaro ed anche vari
gingilli magici e preziosi, sarebbe un bel colpo per una gilda di ladri che
vuole riempirsi i forzieri, o per qualche avventuriero senza scrupoli che
vuole farsi una fama e portarsi a casa qualcosa di prezioso.

in generale, sempre per coerenza con il mondo magico di D&D, conviene sempre
ad un PG accasarsi verso il 10° livello, con un bel titolo nobiliare e un
feudo, dove possibile, per avere una base ben protetta dove stare senza
troppi pensieri...

Ciao
Elam il Mago :))
Francesco Potortì
2009-12-06 22:42:35 UTC
Permalink
Post by Elam
I tuoi PG sapendo che vivono in un mondo in cui un mago potente loro
avversario può scrutarli ed inviare dei commando a far loro la pelle di
notte, si procureranno prima possibile medaglioni contro lo scrutamento
e terranno un profilo basso per non attirare troppo l'attenzione e le
invidie.
Se non lo fanno moriranno presto... in fatt pensa...un party di 10°
famoso, non ancora accasato, avrà sicuramente parecchio denaro ed anche
vari gingilli magici e preziosi, sarebbe un bel colpo per una gilda di
ladri che vuole riempirsi i forzieri, o per qualche avventuriero senza
scrupoli che vuole farsi una fama e portarsi a casa qualcosa di
prezioso.
in generale, sempre per coerenza con il mondo magico di D&D, conviene
sempre ad un PG accasarsi verso il 10° livello, con un bel titolo
nobiliare e un feudo, dove possibile, per avere una base ben protetta
dove stare senza troppi pensieri...
Giuste osservazioni, terremo conto, grazie.
Butterfly Dragon
2009-12-08 14:19:30 UTC
Permalink
Post by Elam
Per coerenza con il mondo e le regole, castelli e case dei potenti saranno
schermati contro incantesimi divinatori o di teletrasporto e gli stessi
"potenti" saranno schermati contro lo scrutamento e magie di base e se non
lo sono, probabilmente sono dei morti che caminano.
Pochi PG maghi giocanti si specializzano nelle magie divinatori, eppure sono
quelle che sbilanciano di più il gioco.
A questo punto diverrebbe utile se non necessario farsi ospitare o
infiltrarsi in un castello dove il mago non puo' raggiungere il gruppo
per via delle magie di protezione. Magari anche solo nascondersi nelle
solite fogne stravoluminose del castello stesso... Hmm...
Loading...