Post by DomonPost by Butterfly DragonPost by Domonno, anche i png si scrivono come dei mostri.
Tutti? Non posso fare un png con la scheda (sono masochista, lo so)?
da regole, no. dmg inglese pag 187, i png si fanno così. hanno pure
meno healing surges (una per tier), per dire.
Tristezza.
Post by Domondove lo metti questo png? perchè ti servono le sue stat? se lo metti
in una situazione dove è possibile che scatti il combattimento, devi
preparare un incontro, giusto? se prepari un incontro, devi seguire le
regole, compresi i limiti di livello e valori in px.
ovvero: non creare png imbattibili.
Chi ha detto che deve essere imbattibile, a me interessa che si batta
"socialmente" (ovvero non combattendoci, ma magari rovinandogli la
vita o inducendolo a smetterla di dare fastidio ai pg) oppure che
debba essere uno scontro in cui vada usato il cervello e non solo la
lista dei poteri.
Insomma lo scontro non deve essere la prima scelta, ma possibilmente
l'ultima, oppure "fare gavetta" e livellare prima (scelta onestissima
al paridelle altre). Non e' che siccome c'e' il drago cattivo "15
artigliere solo" che ha la sua bella posse, e si e' preparato
determinate difese contro chi gli potrebbe dare fastidio, ma i
personaggi sono di 5nto livello, e si dirigono subito da lui, io devo
ridurre il livello suo e di tutte le sue difese solo perche'
altrimenti lo scontro e' svantaggioso per i pg e quindi il drago
cattivo diviene un draghettino appena nato.
Rovina tutta l'opera di costruzione di un ambiente e delle sue
dinamiche di un DM, ma soprattutto riduce a zero la soddisfazione di
batterlo, perche' tanto era livellato a te quindi si batteva per
forza.
Non so te, ma io non gioco ai gdr per vedere un mondo che si adatta
alle mie esigenze dandomi prede facili, io gioco ai gdr per vedere un
mondo alternativo con le sue dinamiche sociali che possono essere
anche completamente simili o diverse da quelle a cui sono abituato e
meravigliarmi delle somiglianze e differenze, ma soprattutto per fare
una differenza nella storia.
Se il mostro e' livellato a me io non faccio alcuna differenza.
Cioe', lo avrei battuto comunque indipendentemente dal mio ingegno o
altro.
Si, da una certa soddisfazione sul breve termine fare il figo col
fucile grosso, ma annoia subito appena ti rendi conto che nessuno puo'
batterti e non serve che ti sbatti tanto per la storia del tuo pg,
perche' tanto anche se fa cazzate si salva. Mi e' capitato alcune
volte di fare dei TPK, ma solo perche' i giocatori non mi avevano
preso sul serio quando avevo detto che non livellavo il mondo attorno
a loro e delle sfide "semplici" spesso erano trappole per tenerli
impegnati finche' non s'impelagavano ed il cattivo nel frattempo
tirava i pezzi grossi che richiedevano rituali o altro che non erano
immediatamente disponibili. Un TPK dispiace, ma se il cattivo e'
potente, il cattivo e' potente e non mi metto a inventarmi cazzate
tipo "come si batte" o il pulsante rosso dell'autodistruzione sul
golem potente perche' non si deve battere con una maniera precisa
subito disponibile o "seguendo la storia", sono i PG che devono
ingegnarsi con quello che il mondo di gioco passa loro.
E' la loro storia, non la mia. Sono loro i protagonisti, si preparino
per batterlo in modo che abbia un senso. Che senso ha
l'autolivellamento. Rovina ogni sorpresa. Tanto vale che gli faccio un
corridoio con 10 stanze, un mostro ogni stanza di potenza crescente,
poi il cattivo finale. Tanto bisogna tirare i dadi e tutto deve essere
autolivellato.
Esempio barbaro, ma interessante di uso di "quello che il mondo di
gioco passa loro" che avrei premiato allo stesso modo se fosse stata
una partita vera:
http://goblins.keenspot.com/d/20091109.html
http://goblins.keenspot.com/d/20091116.html
http://goblins.keenspot.com/d/20091117.html
http://goblins.keenspot.com/d/20091123.html
http://goblins.keenspot.com/d/20091124.html
In altre parole sono i giocatori che devono sorprendere anche il
master, chesso', no disabilitando le trappole, ma usandole contro il
mostro che le aveva piazzate per renderlo piu' abbordabile, o altre
cose che ribaltano completamente la situazione a loro favore.
Altrimenti il master che ci sta a fare? Se volevo giocare a scacchi
giocavo a scacchi.
Post by DomonPost by Butterfly DragonMi pare perlomeno strano.
a me pare strano non ci sia mai stata prima questa regola :)
Si, ma se mi dici cosi' vuol dire che i pg possono buttarsi a cazzo su
chiunque e sanno di poterlo sconfiggere.
Toglie tutto il "thrilling" e fa passare in secondo piano l'abilita'
strategica nel prepararsi ad uno scontro e riduce a zero la necessita'
di analizzare bene una situazione o prepararsi ad avere lo scontro in
certi luoghi piuttosto che altri, riducendolo ad una mera tatticita'
neanche troppo variante, perche' comunque i poteri per livello non e'
che ne siano tantissimi.
La cosa bella delle edizioni precedenti era che dovevi stare sulle
spine e non pestare i piedi sbagliati o non fare cose sborone se non
eri sicuro della situazione. La soddisfazione giungeva dall'aver
accumulato abbastanza potere dal potersi permettere la sboronata,
oppure dallo sconfiggere qualcuno contro cui non avevi teoricamente
nessuna possibilita'.
Tipo un'avventura che avevo fatto per un concorso in cui 5 personaggi
di primo livello si trovavano contro dei juggernaut, draghi bianchi
anziani, cavalieri della morte ed un fottio di coboldi. 5 gruppi di
giocatori me l'hanno giocata in 5 modi completamente diversi ed un
6sto ha persino quasi ottenuto qualcosa con uno scontro all'arma
bianca, m'e' dispiaciuto che non ce l'abbiano fatta perche avevano
avuto trovate geniali mortificate da una indecente sfiga coi dadi.
Post by DomonPost by Butterfly DragonPost by Domonse vogliono fare qualcosa del genere, dagli un appiglio. magari è
vincolato alla promessa, e se premotte "non scapperò se non mi
uccidete, non scapperà...?"
innocentino il tipo... chi diavolo si fiderebbe?
e io che ne so? :D
A casa mia se non lo conosci puo' essere anche caotico malvagio,
quindi "non fidarsi" prima e non ritrovarsi a piangere dopo.