Post by Parvati VMica solo nel gioco di ruolo "per me e' abbastanza sottinteso che"
significa avere grane nei rapporti interpersonali. E' la vita che e' cosi'.
Se tu hai volutamente taciuto per vedere che facevano, beh loro sono
andati nella loro direzione; puo' dispiacerti che sia diversa dalla tua
ma non puoi dire che non abbiano fatto quello che hai detto, se non
DICI. Se vuoi che facciano quello che vuoi, glielo devi dire.
ESPLICITAMENTE. Senza sottintesi.
Certo, ognuno ha il proprio punto di vista e sarebbe meglio non dare mai
niente per scontato.
Detto questo però, quando si parla di trasferire un personaggio che ha
un suo background e soprattutto una sua natura ben definita (sesso e
razza) mi sembra abbastanza ovvio che debba rimanere ciò che è a meno di
motivazioni davvero importanti, motivazioni che non nè vedo
assolutamente, perchè non sto dicendo di fare una campagna Drow con PG
maschili (il cui ruolo non era quello che i PG avevano pensato) o ad
esempio come successo una campagna su Dragonlance dove i Mezz'Orchi non
esistono e quindi in quel caso sarebbe stato obbligatorio un cambio razza.
Ripeto poi che ci si può inventare qualsiasi cosa, cintura del cambio
sesso, un sortilegio andato male, la vera natura del PG era in realtà
elfica e non umana ecc... ma sono forzatura che, dal mio punto di vista,
devono essere al servizio della trama, o di un'impossibilità tecnica che
non sia al servizio del PP.
Aggiungo comunque che come già ti ho fatto notare prima della
conversione del personaggio abbiamo parlato e l'elemento razza era
venuto fuori, l'unica cosa su cui sono stato poi più flessibile è stato
l'utilizzo di classi al di fuori del MdG qualora queste non fossero
state adatte a ricreare il personaggio.
Comunque alla fine di tutto questo discorso vorrei dare evidenza del
fatto che il punto centrale del mio post iniziale non era quello di
criticare la 4° edizione e tutto sommato neanche quello di criticare la
conversione quanto piuttosto di puntare il dito con quello che alla fine
ho reputato essere il vero problema che è sorto, ossia quello di
utilizzare un regolamento che favorisce alcuni atteggiamenti che
potrebbero essere limitati anche da giocatori di tipo PP se questo
potesse racchiudere in se alcuni aspetti, in parte la 4° edizione ne ha,
ma rimanendo rigido sulle caratteristiche delle razze (che sono
idealmente abbinate a delle classi, perchè come dici, e i manuali, è un
gioco iconico) e sulla specializzazione per mezzo dei poteri non è
quello che può aiutarmi del tutto in questa situazione.
Post by Parvati VPossibilmnte prima, perche' (anche solo apparentemente) concedere prima
e poi togliere dopo e' fastidioso. E' come dirgli "prenditi tutta la
torta che vuoi" e poi ridire su quanto e' grossa la fetta che si e'
preso. Tagliagliela tu la fetta, se NON sei DAVVERO disposto a fargli
prendere tutto quello che vuole, anche tutta la torta.
Pienamente concorde, infatti cerco di essere sempre schietto e di
prevenire meglio che curare in quanto ho già avuto esempi di queste
casistiche e so che non è piacevole e ti assicuro che sono il primo ad
essere dispiaciuto quando devo togliere qualcosa ai giocatori perchè
alla fine sono buono con loro, semplicemente non mi piace che ci siano
vantaggi rilevanti tra un giocatore e l'altro o che i giocatori non si
approfittino delle regole perchè per quanto mi vada bene un regolamento
PG VS Mostri, questo non si deve trasformare in Giocatori VS Master,
visto che gioco a D&D principalmente per evitare la competitività.
Ovviamente da Master cerco di utilizzare i mostri nel migliore dei modi,
ma gli scontri sono per me solo uno strumento per continuare a giocare,
non il fine ultimo della competizione.
Post by Parvati VPost by SkorpioCome ho scritto in precedenza penso sia possibile giustificare in
gioco qualsiasi cosa
Io no :)
Una motivazione al 90% si trova, anche forzando un po' le cose, ma si
trova... abbiamo la fantasia e i mezzi per farlo. Ovviamente ci sono
delle eccezioni, ma sono davvero poche, se poi si chiude un occhio sul
ladro diventato improvvisamente stupido mentre prima aveva 3 lauree, beh
direi che è possibile far finta di niente di molte altre cose.
Post by Parvati VPost by Skorpioquesto però non significa che sia coerente
La coerenza e' un mito fin troppo sopravvalutato. Cosi' come il realismo.
Decisamente... un po' più non farebbe male, sempre restando pronti a far
marcia indietro quando c'è stato uno sbaglio, ovviamente :)
Post by Parvati VMa io ti suggerivo proprio di passare la palla a loro per
responsabilizzarli.
Se tanto e' il DM che si deve inventare 'ste cose, il giocatore non si
sente coinvolto.
Non ho visto i comportamenti di giocatori che mettono prima di tutto il
GdR e solo successivamente il resto, quindi piuttosto che vedere una
giustificazione del tipo "un mago passava di la annoiato e mi ha fatto
lo scherzo facendomi diventare mezz'elfo e stupido" preferisco
inventarmi io come sono cambiate le cose, che almeno so che saranno
coerenti con quello che sia plausibile succeda nella campagna.
Partirò prevenuto, ma sicuramente dopo lo scambio di idee prima
dell'inizio della campagna che mi avevano convinto a formare il gruppo
con la speranza (e la richiesta) di un gioco di un certo tipo (più GdR,
meno PP, dove il master non gioca contro i giocatori, dove gli scontri
saranno comunque passabili, magari in modo intelligente, anche senza
avere l'arma in Adamantio che supera la RD...) e le sessioni finora
svolte con i comportamenti e i pensieri espressi dei giocatori non mi
sembra che siano questi quelli ideali.
Sono già rimasto deluso quando ho visto il "change race" (mhhh dovrei
iniziare a farlo a pagamento come fa qualche azienda di mmorpg a caso...
pare convenga! :P) preferisco far finta di niente e lasciare che il
gioco prosegua... che attualmente è la cosa più importante.
Post by Parvati VConsidera che se decidessi di passare a giochi New Age dovrai fargli
fare ben di piu'... (e comunque io ci penserei un attimo, soprattutto se
i giocatori sono giocatori che potrebbero non apprezzare)
Sì hai ragione, infatti avrei bisogno di un ibrido, il fatto che i
giocatori abbiano più mezzi per cambiare le carte in tavola è
sicuramente più divertente ed emozionante per il Master, che diventa più
"giocatore", ma non è in linea con il mio pensiero (o magari devo
semplicemente provarlo, ma non è questo il momento adatto per motivi di
tempo e voglia).
Post by Parvati VPost by Skorpiocomunque ben venga se riuscirà ad inventarsi qualcosa per quanto ho
l'impressione che venendo da anni di gioco "classici" (uccidi uccidi)
cambiare razza/classe sia per lui come cambiare pedina in un gioco
da tavolo.
Ebbene, fa' tu in modo che non sia cosi'. Non devi fargli rifare il
background da capo, ma fagli inventare una spiegazione. Magari lo fate
assieme, ma al tavolo, tra tutti - magari coinvolgendo le idee di tutti.
Sento cosa ne pensa il mio amico che è quello che è più vicino a me come
linea di pensiero e magari estendo poi la cosa agli altri.
Post by Parvati VPost by SkorpioNon credo sarebbe venuto un PG tecnicamente sconveniente quello di
questo personaggio
Rimanendo umano no. Non ridistribuendo le caratteristiche, si' - con un
piccolo caveat, e cioe' che avere il personaggio piu' "rotondo" puo'
pagare - posto che pero' il DM faccia si' che cio' avvenga.
Avrei preferito dei PG leggermente più deboli ma più vicini a quello che
erano e mettere degli scontri meno difficili, la sostanza non cambia, ma
la forma è molto più coerente con quello che stiamo giocando.
Post by Parvati VPost by Skorpioin ogni caso ho fatto presente più volte che sarebbe stata una prova,
se il PG fosse poi ingiocabile saremmo intervenuti tranquillamente e
in ogni caso non c'è nessuna sicurezza che si continui con la 4° e
spero tanto di trovare un'alternativa, quindi mi chiedo, c'è proprio
bisogno di cambiare la Razza del PG per una questione del genere?
E io ti ribalto il discorso. Proprio perche' e' una prova non puo'
provare qualcosa di leggermente diverso? Giusto per capire come viene?
Prima di tutto perchè, cosa che ho già espresso ai giocatori, per me
come priorità viene prima il continuare la campagna e poi il provare il
regolamento e perchè abbiamo cambiato il regolamento per continuare la
campagna (che con la 3.5 stava avendo difficoltà per via delle solite
regole macchinose di questa edizione) non abbiamo cambiato il
regolamento per provarne uno nuovo e con l'occasione continuare la
campagna...
Spero che questa differenza tu la condivida o quanto meno capisca, il
discorso l'ho fatto anche a loro e nell'occasione ho anche detto che per
provare la 4° edizione ci sarebbe stato tempo e avremmo potuto fare
qualcosa di più adatto... non so, l'avventura iniziale commerciale (che
è molto classica e ammazza-ammazza, quindi tutto sommato perfetta per
vedere il regolamento e impararlo, cosa che gli piace sicuramente)
piuttosto che quella pubblicata nella DMG, breve, molto classica e anche
quella picchia picchia... o magari avrei potuto riciclare un'avventura
già pronta di quelle free e convertirla.
Insomma qualsiasi cosa tranne la campagna che voglio giocare in questo
momento che alla fine è il motivo che mi ha convinto a formare il gruppo.
C'è comunque un altro motivo, tra le ipotesi in caso di fallimento della
4° abbiamo pensato anche al fatto di tornare alla 3.5 ma abbassando il
livello che di certo è causa di una parte delle complicazioni (per
quanto da quando gioco, ossia da poco prima che uscisse la 3.5, ho visto
casistiche strane ad ogni livello), in questo caso ci troveremmo ad un
doppio cambiamento dei personaggi durante la trama e se come detto e
ridetto è possibile giustificare tutto, un ladro che prima era astuto e
con molte conoscenze dei mostri, che poi mi diventa un pochino stupido e
conoscendo solo le formiche vicino casa per poi tornare di nuovo
laureato... beh a livello di trama e GdR mi fa abbastanza ribrezzo,
tanto più che è una complicazione inutile andare a cercare delle
giustificazioni in GdR per avere dei vantaggi tecnici.
Mi potrai dire che anche con il cambiamento di livello il PG cambia, ed
è verissimo, ma le "caratteristiche" (nel senso più ampio del termine
non inteso come Forza Destrezza ecc...), la razza e il sesso del
personaggio rimangono quelle che ha, le caratteristiche tecniche invece
sono di solito ben chiare, se Destrezza è il punteggio che è stato
aumentato sarà sicuramente quello più alto e iniziando magari dal 6°-8°
piuttosto che al 14° la differenza sarà avere un 18-19 invece che un 20
a Destrezza... le conoscenze grosso modo saranno quelle senza essere
stravolte.
Forse l'unico problema possono essere le capacità che si ottengono con i
livelli e quello potrebbe anche essere un problema, ma nel globale vedo
di meno impatto un regredire di livello (tra l'altro anche
facilissimamente giustificabile in gioco visto che sono finiti in una
dimensione "d'ombra", hanno scontrato ombre e un essere fatto tutto
d'ombra, e da sempre le ombre ed affini risucchiano livelli per sport...
quindi figuriamoci cosa potrebbe fare, anche con effetti futuri, una
manifestazione come quella con cui sono venuti a contatto i PG) che non
cambiare dei punti fondamentali del personaggio.
Se poi giocando con la 4° un pg dovesse essere proprio ingiocabile sarò
il primo a porre rimedio ed inventarmi qualcosa, ma appunto avrei
preferito farlo io, magari anche con segnalazione del PG ("guarda, io
l'ho fatto umano, però nella 4° mi sembra penalizzato come ladro...")
piuttosto che sistemarlo da soli per avere più efficacia tecnica...
Post by Parvati VSul passare a giochi radicalmente diversi io ci andrei coi piedi di
piombo con giocatori che nella loro vita hanno conosciuto solo D&D (e
magari solo il D&D picchia-picchia).
Intanto la voglia di cambiare dovrebbe come minimo coinvolgere anche
loro. Tu sei il DM, ma sei anche 1/6 dei presenti al tavolo.
Io penso che con un regolamento più libero per i giocatori (dove ogni
razza può fare ogni classe, dove i talenti/abilità possono essere scelti
liberamente in base a cosa ha in mente un giocatore piuttosto che essere
"indirizzati" come alla fine lo sono sulla 3.5), competitivo quanto
basta per mettere in difficoltà il Master ma non lacunoso o complesso da
dover studiare praticamente un manuale di WarGame anche questo gruppo
sarebbe felice di poter cambiare un po' le cose, sicuramente lo è il mio
amico (con cui gioco da anni)... ovvio che conoscendo solo D&D e
giocandolo come un WarGame/Gioco da Tavolo con un po' di GdR (che per
carità alla fine non dispiacerebbe neanche a me) probabilmente sarebbe
un modo fin troppo diverso per loro (e anche per me, alla fine).
Post by Parvati VPoi guarda la DMG di 4E, e guardala bene. 4E cambia tanto da 3E, si
riporta (sia pure avendo digerito le esperienze precedenti, e sia pure
con la moderna propensione al gioco tattico) al feeling della Scatola Rossa.
Per ora non l'ho sentito eccessivamente, ma mi sono limitato alla sola
1° avventura commerciale che ho provato l'anno passato da giocatore e a
leggere i manuali, ma forse la differenza più grande è che la scatola
rossa aveva una base di regole e poi si agiva tanto di house rules, cosa
che sinceramente cerco di evitare dalla 3° edizione in poi visto che per
come è studiato il regolamento ho l'impressione che introdurre regole
non testate/ragionate ecc... possa creare più problemi che benefici.
Post by Parvati VTu pero' devi stare tranquillo, nel senso di non essere prevenuto. E
soprattutto di non giocargli contro, anche se gioca un personaggio che
non ti soddisfa. Il PG e' suo. Tu hai diritto solo di fermare il gioco e
avviare un discorso se salta fuori qualcosa che proprio non sopporti, e
vedere se si puo' evitare.
Ma se si resta all'interno del fair play, senza offendere
suscettibilita' personali, lui ha il diritto di giocarsi il suo PG, e tu
ti giocherai i tuoi PNG.
Non mi piace l'opportunismo, non in un gioco come D&D. Se poi il
giocatore è il primo ad essere "realista e modesto" e dirmi "voglio
giocare un PG donna per i vantaggi che posso avere con gli uomini, vedi
tu se bilanciarlo in qualche altro modo" allora tanto di cappello... ma
così al "famo a fregarci" proprio no... per giocare 1 contro l'altro e
avere un vantaggio sugli altri ci sono tanti giochi da tavolo (e non
solo) competitivi...
Comunque non ho fatto obiezioni sulla scelta, tant'è che ha giocato e
sta giocando un PG donna, era solo per sottolineare che da quanto ho
visto secondo me è abbastanza opportunista da aver fatto la scelta per
vantaggi indiretti che non per vero interesse nel provare qualcosa di
diverso.
Post by Parvati VPost by SkorpioEvidentemente non erano abbastanza, non capisco altrimenti perchè non
si sia tenuto la razza originale.
Errore, come dice FMP? ^^^
Anche loro sono nuovi alla nuova edizione.
Probabile, ma sicuramente c'è chi si è andato a spulciare qualche forum
con le build dei PG migliori... ormai è inevitabile ma è proprio per
questo che mi piacerebbe un regolamento diverso sotto questo punto di
vista dove non ci sono vantaggi rilevanti o fondamentali creando un PG
piuttosto che un altro.
Post by Parvati VPost by SkorpioDunque, dal mio punto di vista la gran parte dei giocatori di D&D vede
il gioco in questo modo, del resto leggendo il regolamento è quello
che si estrapola ed è giustissimo,
Due parole: 4E DMG. E ho detto tutto.
L'ho letta l'anno scorso, non ricordo molto sinceramente.
Post by Parvati VOra 4E e' scritta *anche* per chi vuole ottimizzarsi il PG. Anche se,
come gia' sottolineato altrove nel thread, si va oltre e
l'ottimizzazione migliore e' quella che crea la migliore sinergia di
gruppo. Ma comunque il gioco fantasy tattico va tanto di moda e D&D e'
sempre stato il GDR di moda.
Ma c'e' anche altro, e per esempio con il sistema di abilita' di 4E (che
prevede per esempio parita' di PX per le scene di combattimento e non,
anche se tu dici di preferire una gestione piu' a naso) si fanno cose
molto interessanti.
Non ci sono incantesimi spacca-trama, quelli piu' pericolosi sono stati
pesantemente ricondotti all'ovile.
Questo e anche la riduzione della lunghezza del testo di alcuni è una
delle cose che preferisco, ogni volta che devo leggere 1 paragrafo e
mezzo di una magia della 3.5 mi viene il nervoso...
Post by Parvati VIl tuo lavoro di preparazione e' ridotto di molto, e la pappa pronta a
disposizione e' tanta.
Era uno dei motivi per cui gli ho voluto dare un tentativo.
Post by Parvati VLo hai detto tu stesso. Se ti specializzi al massimo perdi quel paio di
10 qui e li', cioe' la possibilita' di essere efficace un po' per altre
cose. E comunque di punteggi sotto il 10 ne puoi avere uno solo e deve
essere un 8...
Quello infatti lo apprezzo, che anche con il point buy della 3.5 il
rischio di avere un min-maxing più pesante c'era.
Post by Parvati VMa poi quel ladro non e' iper-specializzato. Non guardare ai punteggi
come facevi in 3E. Liberati dei vecchi filtri, l'edizione funziona in
modo diverso.
Non mi fastidio il fatto che sia iper-specializzato, mi da fastidio il
fatto che abbia dimenticato le basi di cose che prima sapeva fare, e
ripeto che alla fine mi sarei potuto accontentare anche di un 10 ad
Intelligenza... ma i punteggi delle caratteristiche sono state
un'aggravante al cambio razza... ripeto, mancava il sesso ed eravamo a
posto (e per fortuna che non ci sono vantaggi/svantaggi per
peso/altezza...).
Post by Parvati VPost by SkorpioConsiderando che le prime 2 sessioni che abbiamo fatto sono state
*esclusivamente* GdR
Che mi dici mai? GdR e' il gioco. Se mai, sono state di non
combattimento ;)
Dai su, ci siamo capiti... con GdR intendo interpretazione... e non è
facile fare interpretazione durante un combattimento che è più simile ad
una partita a scacchi e dove la maggior parte delle cose viene detta
fuori dal gioco, perchè in gioco è un problema farlo.
Se poi i tuoi giocatori lo fanno, ti invidio e non posso dire altro, ho
cercato di dirgli che mi piacerebbe vedere interpretazione anche durante
il combattimento, ma capisco che non sia facile quando lo "scacco matto"
è dietro l'angolo e dipende dalle mosse che fai...
Post by Parvati VEh, sapessi quanti lo dicono e poi invece...
E poi "anche" o "primariamente"? Gia' il discorso cambia!
Sì ho notato... non ricordo in che modo gliel'ho posta, sono cose per me
importanti quindi penso di aver reso l'idea. In ogni caso il mio amico
con lo stesso discorso è stato lui stesso a dirmi che la razza non
l'avrebbe cambiata ma che ad esempio la classe, non essendoci il Barbaro
sul MdG1, avrebbe preso una di quelle più simili, poi comunque gli ho
consigliato il barbaro e ha rifatto il pg con la stessa razza/classe
(era elfo, non so se renda sulla 4°, magari è stata solo fortuna, ma
almeno è stato corretto a voler utilizzare solo il MdG1 pur sapendo
dell'anteprima del barbaro che gli avevo mandato quand'era uscita).
Post by Parvati VMi pare il contribuente italiano, o anzi scusa, l'italiano medio... ;)
SEMPRE quando ci sono delle regole c'e' chi va a cavillare per aggirarle.
Penso sia nella natura umana... evidentemente da un senso di
soddisfazione personale, perchè farlo in un contesto come quello del
gioco di gruppo in cui nessuno vince ma tutti si devono divertire mi
sembra davvero inutile...
Post by Parvati VQuelli che guardano al +1 del danno come dicevo non sono nemmeno i piu'
rognosi, ma neanche lontanamente.
Immagino... ma preferisco stroncare il PP sul nascere :P
Post by Parvati VPost by SkorpioSì ma l'Intelligenza 8 di cui sopra si farà sentire come difetto molto
meno che un bel 17 a Carisma... e quando dovrà essere un difetto sarà
il primo a mandare avanti un altro personaggio.
... se puo'. E poi 8 di intelligenza mica significa essere un'ameba! E'
un -1, grazie tante che il +3 si sente di piu' ;)
No infatti, è proprio quello che mi da fastidio, è che alla fine ci
perde molto poco, quasi niente, ma è di MOLTO diverso da quello che il
PG era all'inizio.
Post by Parvati VPost by SkorpioSì, ho inviato un messaggio in cui mi sono corretto ma evidentemente
non è arrivato, in ogni caso non penso proprio che gli sia piaciuto
così tanto il mezz'elfo dal punto di vista interpretativo tanto da
cambiarlo rispetto all'umano che aveva prima, è evidente che lo ha
fatto per qualche vantaggio, che sia sulle caratteristiche o sui
poteri razziali.
Non pensi proprio? Non e' un po' presto per dirlo? Spronalo tu a
giocarsela e pio vedi che ti tira fuori...
Ho evitato di chiedergli spiegazioni, dopo quelle che mi ha dato per
Intelligenza quando gli ho fatto notare che forse il salto da 14 a 8 era
un po' altino per mantere il PG simile... tranquillamente ha risposto
che INT non serviva più nell'edizione (credo di avervi postato la
risposta tra l'altro) e non gli do torto, per carità, se avessimo
iniziato con PG nuovi sarei stato il primo a dirgli "no vabbè dai INT
non ti serve, toglila" ma allora ho parlato al vento finora quando gli
ho spiegato la mia visione di gioco, l'importanza della campagna ecc...
Post by Parvati VPost by SkorpioPost by Parvati VGli sarebbe costato parecchio in combattimento, ma anche nelle
abilita' da ladro (Acrobazia, Manolesta, Raggirare)...
Un +1? Non mi sembra davvero tanto.
5% di successo. Si', e' tanto col sistema di abilita' e con la curva di
probabilita' che ha D&D. Anche se il sistema di CD in 4E grazie al cielo
e' stato corretto.
Sarebbe stata una cosa che il master avrebbe potuto correggere
tranquillamente, sempre se ogni tanto i giocatori si ricordassero che
esiste un Master e non solo delle CD scritte nere su bianco in un
manuale...
Comunque va bene, potrebbe essere penalizzante e ripeto che è legittimo
fare un calcolo per vedere qual'è il punteggio migliore per avere
vantaggi... però ti rimando al discorso che ho fatto all'inizio
sull'importanza della campagna/regolamento.
Post by Parvati VLe abilita' vecchie (quelle in cui tiravi sotto) mica per niente
funzionavano meglio che in 3E!
Quello infatti è un sistema che adoro... mi ci trovavo davvero bene.
Post by Parvati VQuesto si' che e' un problema piu' serio al tavolo. Ma in 4E il
regolamento e' stato scritto cosi' che gruppo conti molto e ciascuno
possa sempre dare un contributo significativo. E' uno dei pilastri di
base e non per nulla la WotC fa uscire molte piu' errata (come hai
visto) anche per rimettere in riga quei poteri scappati di mano.
Apprezzo infatti il fatto che ogni PG abbia il proprio ruolo e sia
efficace nel ruolo a lui assegnato, così come il fatto che vi debba
essere un gioco di squadra per avere successo piuttosto che un semplice
incantesimo andato a segno di un singolo PG.
Post by Parvati VPer questo per chi ci si diverte scaricarsi il malloppone sotto forma di
Character Builder (che semplifica molto l'integrazione di tutto)
conviene. Davvero cercano di offrire tante opzioni che siano
interessanti E meccanicamente bilanciate - come dicevo... perche' mai
l'opzione interessante o particolare /deve/ essere inferiore come numeri
coinvolti?
Già spiegato, sarebbe meglio che non fosse così, ma anche con la 4° non
è possibile a meno di scegliere i PG "pre-fatti" e giocare quelli per
avere il meglio in quel singolo ambito.
Post by Parvati VCerto, con un sistema piu' astratto non c'e' bisogno del potere X della
variante Y sul manualetto extra Z per dire "il mio balestriere in
armatura vale 3d6 come il ladro come la fanciulla dalle ciglia lunghe".
Ma se e' per questo 4E ha fatto storcere il naso a tanti per quanto e'
"astratto"...
Non ho ben capito il ragionamento, forse perchè non ho chiaro che cosa
si intende per astratto, scusami.
Ah, ti ringrazio per le risposte e per il proseguo della discussione :)