Discussione:
[2ed] Magie di un chierico
(troppo vecchio per rispondere)
Auron
2006-08-28 15:11:17 UTC
Permalink
Un saluto a tutti dato che è il primo post che scrivo in questo NG.
Ho cominciato da poco a giocare ad AD&D 2ed e sono un Chierico di
Moradin.
Che voi sappiate si trova da qualche parte online la lista in italiano
degli incantesimi che posso lanciare con la precisa spiegazione di cosa
fanno?
Perchè i manuali che usiamo come gruppo di gioco sono in inglese e ci
capisco davvero poco...

Grazie
Myszka
2006-08-28 22:30:26 UTC
Permalink
Post by Auron
Un saluto a tutti dato che è il primo post che scrivo in questo NG.
Benvenuto :)
Post by Auron
Ho cominciato da poco a giocare ad AD&D 2ed e sono un Chierico di Moradin.
Toh, Advanced!
Post by Auron
Che voi sappiate si trova da qualche parte online la lista in italiano
degli incantesimi che posso lanciare con la precisa spiegazione di cosa
fanno?
Purtroppo non so fornirti link su questo, ma qui sopperiranno altri del
newsgroup
Post by Auron
Perchè i manuali che usiamo come gruppo di gioco sono in inglese e ci
capisco davvero poco...
Grazie
Ciao,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick su fastwebnet punto it

"Ok, Billy! E' la Polizia del gioco! Sappiamo che stai ignorando i
modificatori opzionali sul movimento. Vieni fuori con le mani in alto!"
Agathokles
2006-08-29 08:40:53 UTC
Permalink
Post by Auron
Che voi sappiate si trova da qualche parte online la lista in italiano
degli incantesimi che posso lanciare con la precisa spiegazione di cosa
fanno?
Purtroppo non e' cosi' semplice, se non altro per i problemi di
copyright.
Temo che l'unica soluzione sia acquistare un manuale del giocatore
italiano (usato probabilmente lo puoi trovare a pochi euro, altrimenti
puoi provare a chiedere alla 25edition, puo' darsi che abbiano ancora
qualche invenduto).

GP
Auron
2006-08-29 10:27:05 UTC
Permalink
Post by Agathokles
Post by Auron
Che voi sappiate si trova da qualche parte online la lista in italiano
degli incantesimi che posso lanciare con la precisa spiegazione di cosa
fanno?
Purtroppo non e' cosi' semplice, se non altro per i problemi di
copyright.
Temo che l'unica soluzione sia acquistare un manuale del giocatore
italiano (usato probabilmente lo puoi trovare a pochi euro, altrimenti
puoi provare a chiedere alla 25edition, puo' darsi che abbiano ancora
qualche invenduto).
GP
grazie 1000, ci proverò dato che mi avevan detto che i manuali della 2
edizione di AD&D in italiano non erano stati stampati...
mi rivolgo a ebay nel caso o ci sono altri siti più "specializzati"?

grazie :)
--
Jaromir - Chierico di Moradin
Nano di montagna
Agathokles
2006-08-29 10:57:09 UTC
Permalink
Post by Auron
grazie 1000, ci proverò dato che mi avevan detto che i manuali della 2
edizione di AD&D in italiano non erano stati stampati...
Ti hanno dato un'informazione sbagliata -- oppure non parlavano del
manuale del giocatore -- basta guardare il catalogo della 25edition:
http://www.25edition.it/servizio/default.asp?Fornitore=25+Edition
Post by Auron
mi rivolgo a ebay nel caso o ci sono altri siti più "specializzati"?
Non saprei -- ho visto che Ebay ha una sezione per D&D, ma non so se ci
siano altri siti.
Ci sono certamente negozi specializzati che ancora hanno delle copie
dei manuali OOP -- ad esempio vedo che http://www.hovistocose.it/ ha il
manuale del giocatore in catalogo.

GP
MindbendeR
2006-08-29 12:30:48 UTC
Permalink
Post by Agathokles
Purtroppo non e' cosi' semplice, se non altro per i problemi di
copyright.
in che mondo vivi? il copyright non c'entra nulla, a meno che qualcuno non
lo infranga per ottenerne un vantaggio economico immediato proponendo una
copia spudorata dell'originale.
l'unico problema che c'è riguarda solo la questione tempo&voglia. non tutti
hanno tempo e voglia da dedicare a ricopiarsi pagine su pagine di testo, o
scansionarle, o farsi dettare, per poi impaginarle, formattarle e rivedere
gli errori, senza aver un minimo contributo, vantaggio o almeno qualche nota
di ringraziamento!
motivo analogo per cui non ho più fatto l'upload dei miei nuovi materiali e
delle revisioni dei precedenti.

e cmq, per rispondere a auron: sì, esiste un bel file .doc con tutti gli
incantesimi clericali del manuale base di ad&d seconda ed (più quelli in
inglese di ravenloft, tome of magic e altri ancora vado a memoria) messo a
disposizione sul sito dell'albero dei giochi, ormai defunto mi pare! se
trasferito in altri lidi, qualcuno mi faccia sapere.


______________
M i n d b e n d e R
http://digilander.iol.it/mindbender
Immortal Ihgger #271
Immortal IHGGerD #119
Agathokles
2006-08-29 14:07:18 UTC
Permalink
Post by MindbendeR
in che mondo vivi? il copyright non c'entra nulla, a meno che qualcuno non
lo infranga per ottenerne un vantaggio economico immediato proponendo una
copia spudorata dell'originale.
Molto semplicemente, non si puo' riportare un testo altrui senza
permesso, oltre il diritto di citazione (che non credo possa coprire
l'intera sezione incantesimi del MdG, comprensiva delle descrizioni
degli incantesimi): http://www.copyright.gov/circs/circ1.html .
Ottenerne o meno un vantaggio economico c'entra poco (c'entra invece il
danno prodotto al titolare del copyright:
http://www.copyright.gov/title17/92chap1.html#107 ).
E d'altra parte, se stai semplicemente proponendo una scansione
dell'originale, come fa a non essere "una copia spudorata
dell'originale"?

Questo non vuol dire che non si possano riportare le informazioni utili
(dato che le meccaniche _non_ sono protette dal diritto d'autore), ma
c'e' un problema di tempo non indifferente, perche' bisogna riformulare
il tutto con parole proprie, non semplicemente fare una scansione.
Per un esempio di applicazione, e una discussione del problema, vedi
OSRIC (http://www.knights-n-knaves.com/osric/).
Anche se si trovasse un'anima pia disposta a sacrificarsi per fare un
equivalente di OSRIC per la seconda edizione, per ragioni di diffusione
andrebbe comunque fatto in inglese.

GP
MindbendeR
2006-08-29 17:20:39 UTC
Permalink
molto semplicemente essendo caotico buono, non vedo come si possa seguire
una legge stupida.
ho il manuale, ne faccio uso come mi pare e piace, tradurla, scorporarla e
innestarla in una mia ambientazione. non dico ovviamente di farne copie e
venderle.
ma del resto non mi sembra neppure grave metterne parte a disposizione, se
chi lo scarica non ha il materiale originario saranno cavoli suoi.
la copia spudorata è una semplice scansione ocr. sai che forza ci vuole nel
farla.
per me l'autore può detenere meccaniche concetti e tutto quanto. il mio
contributo monetario l'ha già avuto. del resto metterei un tetto massimo
sopra il quale non può più ricevere nulla, ma l'eccedente viene incamerato
dallo stato.
se il legislatore è in ritardo, si veda di darsi una mossa. ci han già
provato con le betamax e poi con napster. non mi sembra sia cambiato molto.
non me la vedo una casa editrice americana che va a rompere i marroni a
chicchessia perchè all'interno di un suo file di testo ha messo un nome
protetto, o perchè ha rimpaginato un'elenco di abilità, talenti o
quant'altro. sempre che non voglia farsi pubblicità in modo scandalistico e
tutto venga risolto in una bolla di sapone.
me la vedo che faccia causa contro una ditta rivale che usa il suo
materiale, meccaniche o altro.
poi se uno è in cattiva fede è un'altra storia. ma non credo che metter su
un fascicolo con tutti gli incantesimi della seconda edizione, ormai
defunta, e ci cui in lingua italiana c'è stato poco o nulla, sia quel gran
male. anzi, andrebbe a favore soltanto di un ampliamento di conoscenza anche
per i non addetti ai gdr che magari trovandoselo sotto gli occhi potrebbero
essere spinti a acquistare il nuovo materiale. ripeto: l'assurdità dei
problemi di copyright sono l'ultima cosa che uno prende in considerazione in
questo caso.

______________
M i n d b e n d e R
http://digilander.iol.it/mindbender
Immortal Ihgger #271
Immortal IHGGerD #119
Agathokles
2006-08-29 21:00:17 UTC
Permalink
Post by MindbendeR
ma del resto non mi sembra neppure grave metterne parte a disposizione, se
chi lo scarica non ha il materiale originario saranno cavoli suoi.
Neanche a me sembra grave (e oggettivamente non lo è -- tutto
l'accanimento sul copyright è una questione più legata all'avidità
di certe multinazionali, Disney su tutti, che non alla protezione dei
diritti d'autore), però essendo probabilmente meno caotico di te
preferisco, ove possibile, rimanere formalmente a posto.

Sul fatto che la legislazione sul copyright (e l'uso che se ne fa) sia
in generale antiquata e lesiva dei diritti dell'utente siamo d'accordo.
Post by MindbendeR
non me la vedo una casa editrice americana che va a rompere i marroni a
chicchessia perchè all'interno di un suo file di testo ha messo un nome
protetto, o perchè ha rimpaginato un'elenco di abilità, talenti o
quant'altro.
Veramente il management della TSR di certi periodi poco illuminati
faceva proprio così, con effetti non nulli.
Ovviamente adesso le cose sono un po' cambiate, e non c'è un grosso
interesse economico a proteggere i regolamenti.
Post by MindbendeR
poi se uno è in cattiva fede è un'altra storia. ma non credo che metter su
un fascicolo con tutti gli incantesimi della seconda edizione, ormai
defunta, e ci cui in lingua italiana c'è stato poco o nulla, sia quel gran
male.
Non sarà un gran male, ma alla fine della fiera non c'è, quale che
sia il motivo.

GP
Alex Sbr
2006-09-04 06:12:01 UTC
Permalink
Post by Agathokles
Post by MindbendeR
non me la vedo una casa editrice americana che va a rompere i marroni a
chicchessia perchè all'interno di un suo file di testo ha messo un nome
protetto, o perchè ha rimpaginato un'elenco di abilità, talenti o
quant'altro.
Veramente il management della TSR di certi periodi poco illuminati
faceva proprio così, con effetti non nulli.
Per chi fosse interessato: ftp://ftp.cs.pdx.edu/pub/frp/tsr/debate/tsr2.txt

-----
SYSTEM ADMINISTRATOR:

Your site was recently included in a list of noted FTP sites for DUNGEONS AND
DRAGONS and ADVANCED DUNGEONS AND DRAGONS gaming material. You should be
aware that DUNGEONS AND DRAGONS and all related marks and properties are
copyrighted by TSR, Inc. of Lake Geneva, Wisconsin.

You should also be aware that any items created without a specific license
are infringements of TSR copyrights. Such items include (but are not
limited to) any software, net.books, modules, tables, stories, or rules
modifications which contain elements from our copyrighted properties,
including characters, settings, realm names, noted magic items, spells,
elements of the gaming system, such as ARMOR CLASS, HIT DICE, and so forth.
To date, TSR has not licensed any of these net publications.

On behalf of TSR, Inc. I ask that you examine your public net sites at this
time and remove any material which infringes on TSR copyrights.

----

Notare che anche i vari termini (come Hit Dice) secondo loro erano sotto copy,
per cui non si potevano usare (se applicati ad unt esto che parlava di D&D).

Qui glia ltri testi relativi al TSR copyright debate:

http://www.cs.ucr.edu/~jimv/debate.html

Ao Alex
Ataru Moroboshi
2006-09-04 20:19:33 UTC
Permalink
Post by Alex Sbr
Post by Agathokles
Post by MindbendeR
non me la vedo una casa editrice americana che va a rompere i marroni a
chicchessia perchè all'interno di un suo file di testo ha messo un nome
protetto, o perchè ha rimpaginato un'elenco di abilità, talenti o
quant'altro.
Veramente il management della TSR di certi periodi poco illuminati
faceva proprio così, con effetti non nulli.
Per chi fosse interessato: ftp://ftp.cs.pdx.edu/pub/frp/tsr/debate/tsr2.txt
Momento amarcord,
ftp.mpgn.edu , LOKI.CC.PDX.EDU ... signore iddio, i bei tempi
dell'università.
--
I am the sword in the darkness. I am the watcher on the walls.
I am the fire that burns against the cold, the light that brings the dawn,
------------------------------------------------------------------
Ataru Moroboshi (Rocco Pier Luigi) - Brigate Takahashi
http://www.moroboshi.it
Loading...