Discussione:
D&D e i pg malvagi
(troppo vecchio per rispondere)
Di Pascale
2004-12-29 17:16:18 UTC
Permalink
Salve a tutti, sono nuovo del newsgroup e questo è ufficialmente il mio
primo post, perciò siate clementi! Non so se il problema è stato già
sollevato in passato ma volevo aprire una piccola discussione su quello
che è diventato una specie di tabù per la Wizard, ovvero la scelta di Pg
malvagi. In tutti i manuali, le espansioni e le avventure pubblicate si
dà immancabilmente per scontato che i pg siano buoni, e perfino nel
Manuale delle fosche tenebre (il mio ultimo acquisto) si riserva a tale
eventualità soltanto qualche riga in una striminzita appendice finale.
Ma perchè tutto questo buonismo? Capisco che ci siano già dei pregiudizi
sul gdr e che in America di gente pronta a scagliarsi contro una cosa
del genere ce n'è molta, ma in fondo ci sono schiere di giocatori adulti
che abitualmente impersonano o hanno impersonato personaggi malvagi, e
far finta di niente mi puzza enormemente di ipocrisia. Anche senza voler
affrontare una vera e propria campagna da cattivoni cmq spesso ho avuto
difficoltà a trovare degli hook decenti per le avventure pubblicate, i
cui autori sono ancora convinti che basti una richiesta di aiuto
affinchè l'intero gruppo si catapulti in gesta tanto pericolose quanto
mal ricompensate. Impersonare eroi del bene può essere divertente, ma è
estremamente limitante e alla lunga annoia... almeno IMHO. Voi che ne
pensate? Avete mai condotto campagne per pg malvagi?

Saluti
Siddhartha Raphael Kriss Talwar
2004-12-29 17:43:21 UTC
Permalink
Di Pascale dixit:

[snippete]
Post by Di Pascale
Avete mai condotto campagne per pg malvagi?
La cosa piu' difficile, per me, e' tenerli insieme.
Una Maledizione o un assoldamento possono
valere al massimo per un paio di avventure, poi?
Essere malvagi significa detestare tutto e tutti
quindi, alla lettera, anche gli altri componenti del gruppo.
Come vedi la questione si fa spinosa.
La cosa e' ulteriormente complicata dal fatto
che in molte ambientazioni di DnD si da per scontato
che esistano intere societa' o razze malvage
(una societa' di malvagi e' un ossimoro, come puoi ben capire)
Una cosa stimolante potrebbe essere quella di ribaltare i canoni:
Gli umani sono dei sicari spinti da motivazioni razziali,
e i poveri orchi/troll/minotauri devono difendere il loro villaggio,
ed eventualmente fargliela pagare
per l'uccisione di qualche madre/sorella/moglie.
Per i mostri, i mostri siamo noi.

Mostri
\/\/\/||==o
Kriss
Di Pascale
2004-12-29 18:12:12 UTC
Permalink
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Essere malvagi significa detestare tutto e tutti
quindi, alla lettera, anche gli altri componenti del gruppo.
Come vedi la questione si fa spinosa.
Su questo non sono d'accordo. Mi aspettavo una risposta del genere, ma
vanno fatte un paio di distinzioni. Un personaggio malvagio non deve
essere necessariamente un berseker misogino e stupido che attacca
chiunque gli passi sotto tiro, ma potrebbe essere un astuto manovratore
di persone, o più semplicemente una persona fondamentalmente egoista che
è in grado di scendere a patto con gli interessi altrui quando questo
può tornargli utile. Non è detto che sono perchè sono malvagio devo
tentare di accoltellarti appena mi volti le spalle. In una campagna che
ho giocato tempo fa eravamo addirittura tre caotici buoni insiema ad un
chierico di Shar neutrale malvagio... e la cosa funzionava, pur con
qualche "stretching" degli allineamenti, perchè lui riusciva a lasciarci
all'oscuro delle sue malefatte quasi sempre (si presentava come un
chierico di Kelemvor), mentre noi lo costringevamo a comportarsi
decentemente quando era con noi. Vi posso assicura che ci siamo fatte
anche grasse risate per le situazioni assurde che si sono venute a
creare. Un altro caso poi è quello di organizzazioni "compatte"
all'interno ma dagli scopi malvagi: ad esempio la campagna che stavo
progettando era incentrata sulle Tenebre, le quali a leggere i Signori
dell'Oscurità [FR] sono unite nella loro lotta per il potere assoluto
sul Faerun. è chiaro che possono nascere delle dispute dovute alla
volontà di imporsi sugli altri ecc., ma queste cose tutto sommato
possono rendere il gioco più divertente. Ovviamente un personaggio
caotico malvagio è semplicemente ingestibile in gruppo.
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Gli umani sono dei sicari spinti da motivazioni razziali,
e i poveri orchi/troll/minotauri devono difendere il loro villaggio,
ed eventualmente fargliela pagare
per l'uccisione di qualche madre/sorella/moglie.
Per i mostri, i mostri siamo noi.
Avevamo pensato anche a qualcosa del genere: una campagna nella quale
avremmo impersonato gnoll e coboldi perseguitati dagli umani dei centri
abitati circostanti. Purtroppo non se n'è fatto più niente... cmq in
effetti l'idea di una campagna che metta a nudo la "relatività" degli
allineamenti non è affatto male.
inVidia
2004-12-30 18:20:48 UTC
Permalink
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
[snippete]
Post by Di Pascale
Avete mai condotto campagne per pg malvagi?
La cosa piu' difficile, per me, e' tenerli insieme.
Una Maledizione o un assoldamento possono
valere al massimo per un paio di avventure, poi?
Essere malvagi significa detestare tutto e tutti
quindi, alla lettera, anche gli altri componenti del gruppo.
questa è una cagata bella e buona !!!
vuoi degli esempi di malvagi che giocano assieme ?
ti basta prendere l'impero americano guidato da bush senior, il bush junior
è solo un puppet ...

vuoi altri esempi ?

la famigerata decima mas ( x mas ) ammazzavano, stupravano, picchiavano,
torturavano in nome del duce ... c'è un sacco di gente malvagia in giro e
pure organizzata in gruppi che non si pestano i piedi a vicenda.
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Come vedi la questione si fa spinosa.
La cosa e' ulteriormente complicata dal fatto
che in molte ambientazioni di DnD si da per scontato
che esistano intere societa' o razze malvage
(una societa' di malvagi e' un ossimoro, come puoi ben capire)
O_O in che senso ?
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Gli umani sono dei sicari spinti da motivazioni razziali,
sia che ribaltamento ... lo sono sempre !! ;)
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
e i poveri orchi/troll/minotauri devono difendere il loro villaggio,
ed eventualmente fargliela pagare
per l'uccisione di qualche madre/sorella/moglie.
Per i mostri, i mostri siamo noi.
idem come sopra ^___^
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Mostri
\/\/\/||==o
Kriss
miaooo maks.
Siddhartha Raphael Kriss Talwar
2004-12-29 18:31:52 UTC
Permalink
Post by inVidia
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Essere malvagi significa detestare tutto e tutti
quindi, alla lettera, anche gli altri componenti del gruppo.
questa è una cagata bella e buona !!!
vuoi degli esempi di malvagi che giocano assieme ?
ti basta prendere l'impero americano guidato da bush senior,
il bush junior è solo un puppet ...
Ma loro sono i buoni ^___^...
(io meglio, credono di esserlo...)
Post by inVidia
vuoi altri esempi ?
la famigerata decima mas ( x mas ) ammazzavano, stupravano, picchiavano,
torturavano in nome del duce ...
Parecchi delitti sono stati commessi dai
sostenitori di moltissime ideologie.
Alcune di esse buone, almeno a parole.
Con la scusa di "noi siamo i buoni, loro i malvagi"
gli umani hanno commesso le peggiori efferatezze.
Post by inVidia
c'è un sacco di gente malvagia in giro e
pure organizzata in gruppi che non si pestano i piedi a vicenda.
Intendi dire malavita organizzata?
c'e' comunque un codice d'onore alla base,
vuoi per convenienza reciproca,
vuoi per tradizioni radicate.
Post by inVidia
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Come vedi la questione si fa spinosa.
La cosa e' ulteriormente complicata dal fatto
che in molte ambientazioni di DnD si da per scontato
che esistano intere societa' o razze malvage
(una societa' di malvagi e' un ossimoro, come puoi ben capire)
O_O in che senso ?
Se con malvagio intendi "malvagio assoluto",
nel senso di "odia tutto e tutti"
allora e' impossibile costituire una societa'
se invece con malvagio intendi
"diverso dalla cultura dominante"
allora, e' ovviamente possibile costituire una societa' con canoni
etico-morali diversi da quelli predominanti.
Post by inVidia
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Gli umani sono dei sicari spinti da motivazioni razziali,
sia che ribaltamento ... lo sono sempre !! ;)
Yep.
Post by inVidia
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
e i poveri orchi/troll/minotauri devono difendere il loro villaggio,
ed eventualmente fargliela pagare
per l'uccisione di qualche madre/sorella/moglie.
Per i mostri, i mostri siamo noi.
idem come sopra ^___^
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Mostri
\/\/\/||==o
Kriss
miaooo maks.
Miagolii
\/\/\/||==o
Kriss
inVidia
2004-12-30 18:53:48 UTC
Permalink
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by inVidia
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Essere malvagi significa detestare tutto e tutti
quindi, alla lettera, anche gli altri componenti del gruppo.
questa è una cagata bella e buona !!!
vuoi degli esempi di malvagi che giocano assieme ?
ti basta prendere l'impero americano guidato da bush senior,
il bush junior è solo un puppet ...
Ma loro sono i buoni ^___^...
(io meglio, credono di esserlo...)
sigh :((((
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by inVidia
vuoi altri esempi ?
la famigerata decima mas ( x mas ) ammazzavano, stupravano, picchiavano,
torturavano in nome del duce ...
Parecchi delitti sono stati commessi dai
sostenitori di moltissime ideologie.
Alcune di esse buone, almeno a parole.
Con la scusa di "noi siamo i buoni, loro i malvagi"
gli umani hanno commesso le peggiori efferatezze.
ri-sigh :((((
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by inVidia
c'è un sacco di gente malvagia in giro e
pure organizzata in gruppi che non si pestano i piedi a vicenda.
Intendi dire malavita organizzata?
si e no ... intendo stati, nazioni, organizzazioni come p2, gruppi neo
fascisti/nazisti, mafia, partiti politici, chiesa, ecc.
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
c'e' comunque un codice d'onore alla base,
vuoi per convenienza reciproca,
vuoi per tradizioni radicate.
approvo.
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by inVidia
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Come vedi la questione si fa spinosa.
La cosa e' ulteriormente complicata dal fatto
che in molte ambientazioni di DnD si da per scontato
che esistano intere societa' o razze malvage
(una societa' di malvagi e' un ossimoro, come puoi ben capire)
O_O in che senso ?
Se con malvagio intendi "malvagio assoluto",
nel senso di "odia tutto e tutti"
allora e' impossibile costituire una societa'
e perchè ??? semplicemente si regna col terrore ... il più forte vince ... e
via così ...
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
se invece con malvagio intendi
"diverso dalla cultura dominante"
allora, e' ovviamente possibile costituire una societa' con canoni
etico-morali diversi da quelli predominanti.
Post by inVidia
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Gli umani sono dei sicari spinti da motivazioni razziali,
sia che ribaltamento ... lo sono sempre !! ;)
Yep.
Post by inVidia
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
e i poveri orchi/troll/minotauri devono difendere il loro villaggio,
ed eventualmente fargliela pagare
per l'uccisione di qualche madre/sorella/moglie.
Per i mostri, i mostri siamo noi.
idem come sopra ^___^
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Mostri
\/\/\/||==o
Kriss
miaooo maks.
Miagolii
^______^ si a volte faccio pure le fusa ...
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
\/\/\/||==o
Kriss
Blind Jack
2004-12-30 11:23:23 UTC
Permalink
inVidia ed altri hanno scritto:

[snip]

mi pare che parliate di bontà/cattiveria come ne parlerebbero bambini
delle elementari... senza offesa eh!

BJ
inVidia
2004-12-30 11:53:28 UTC
Permalink
Post by Blind Jack
[snip]
mi pare che parliate di bontà/cattiveria come ne parlerebbero bambini
delle elementari... senza offesa eh!
bhe, illuminaci allora, mia signoria della cattiveria ;)
Post by Blind Jack
BJ
Simone Spinozzi
2004-12-30 12:52:09 UTC
Permalink
Post by Blind Jack
mi pare che parliate di bontà/cattiveria come ne parlerebbero bambini
delle elementari... senza offesa eh!
e te mi pare che sei un po' paraculo... come fai a dire una cosa simile
senza offendere ;)

no, scherzi a parte, alcune opinioni non sono condivisibili, ma dipende
anche dal tipo di visione che ha quella persona e dalla sua eta'. Spesso i
ragazzini hanno copme unica concezzione del malvagio quella che viene dai
cartoni animati, dove il malvagio e' (in ordine di popolarita'):

1) distruzione pura, ovvero il non lasciare nulla in vita. (da notare poi
che ormai da qualche anno per qualche strano motivo il termine
"distruzione" viene applicato anche a persone o animali)

2) l'idiota che ogni tanto si ripresenta per dare fastidio e che i buoni
sono troppo buoni per farlo fuori definitivamente.

3) l'avido che vuole tutto solo per se ed e' troppo miope per vedere il
danno che fa a se e agli altri in questo modo.

sinceramente non me ne vengono altri in mente, ma siccome ho detto piu'
del 90% dei "cattivi" che escono fuori ormai penso di aver detto il
grosso, per dare loro l'idea di quello che puo' voler dire gestire un
gruppo di malvagi, bisogna lavorarci un poco su'...

ora come ora ho un gruppo di 4 persone con un caotico neutrale, un
neutrale buono, un legale neutrale e un neutrale cattivo (che e' il
leader forte di alta intelligenza e carisma).

il leader sta adesso dando una marea di fondi per l'ampliamento e la
ristrutturazione di una locanda perche' ha fatto due conti e sa che
potrebbe viverci di rendita, soprattutto visto che:

1) va salvando gente a destra e a manca in modo da poter loro propinare
degli ingaggi da strozzino, che praticamente li paga una miseria ma da
loro vitto e alloggio (quindi dovrebbero essergli pure grati).

2) si e' reso pappa e ciccia con le autorita' legali e di polizia locali
in modo da conoscere bene chi sono, dove vivono e quali sono i loro punti
deboli.

3) sta pensando di costruire una macchina da guerra con cui poi mettere a
ferro e fuoco una citta', salvo poi presentarsi innocentemente insieme al
resto del gruppo a salvare la citta' stessa, forte del fatto che
costruira' qualcosa che darebbe fortissimo filo da torcere alle persone
del punto (2) e solo mediamente filo da torcere al "suo gruppo" (a dire
il vero il legale neutrale di cui sopra e' una vera e propria macchina
da guerra che si mangia i juggernaut a colazione, per cui probabilmente
ci pensera' lui da solo), in modo da avere il favore di tutti, ottenere
sconti sulle tasse, o magari una poisizione di prestigio, dare lustro alla
propria locanda e farci soldi a qualcosa di piu' che barilate.

devo dire che ci sto prendendo gusto pure io ^_^ anche perche' sta facendo
la figura del buono , i buoni sono contenti (in quanto all'oscuro dei
"dettagli secondari", pensano solo che lui stia cercando di fare bella
figura per ottenere sconti sulle tasse o roba del genere ma in gioco non
sanno molto di piu')e probabilmente il gruppo si ritirera' dopo aver dato
lustro alla locanda e poter vivere di rendita.
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Phoenix
2004-12-30 20:19:26 UTC
Permalink
On Thu, 30 Dec 2004 13:52:09 +0100, Simone Spinozzi
Post by Simone Spinozzi
ora come ora ho un gruppo di 4 persone con un caotico neutrale, un
neutrale buono, un legale neutrale e un neutrale cattivo (che e' il
leader forte di alta intelligenza e carisma).
il leader sta adesso dando una marea di fondi per l'ampliamento e la
ristrutturazione di una locanda perche' ha fatto due conti e sa che
1) va salvando gente a destra e a manca in modo da poter loro propinare
degli ingaggi da strozzino, che praticamente li paga una miseria ma da
loro vitto e alloggio (quindi dovrebbero essergli pure grati).
2) si e' reso pappa e ciccia con le autorita' legali e di polizia locali
in modo da conoscere bene chi sono, dove vivono e quali sono i loro punti
deboli.
3) sta pensando di costruire una macchina da guerra con cui poi mettere a
ferro e fuoco una citta', salvo poi presentarsi innocentemente insieme al
resto del gruppo a salvare la citta' stessa, forte del fatto che
costruira' qualcosa che darebbe fortissimo filo da torcere alle persone
del punto (2) e solo mediamente filo da torcere al "suo gruppo" (a dire
il vero il legale neutrale di cui sopra e' una vera e propria macchina
da guerra che si mangia i juggernaut a colazione, per cui probabilmente
ci pensera' lui da solo), in modo da avere il favore di tutti, ottenere
sconti sulle tasse, o magari una poisizione di prestigio, dare lustro alla
propria locanda e farci soldi a qualcosa di piu' che barilate.
devo dire che ci sto prendendo gusto pure io ^_^ anche perche' sta facendo
la figura del buono , i buoni sono contenti (in quanto all'oscuro dei
"dettagli secondari", pensano solo che lui stia cercando di fare bella
figura per ottenere sconti sulle tasse o roba del genere ma in gioco non
sanno molto di piu')e probabilmente il gruppo si ritirera' dopo aver dato
lustro alla locanda e poter vivere di rendita.
Mi sembra un buon esempio di malvagio non stereotipato! Avendo un pg
malvagio in un gruppo buono-neutrale tieni all'oscuro anche i
giocatori (nel post non si capisce se alludi ai pg o ai giocatori)
delle malefatte del pg malvagio? Mi chiedevo se fosse giusto che gli
altri le sapessero, perchè certi giocatori non potrebbero fare a meno
di venirne turbati, mancherebbe poi l'effetto sorpresa (x esempio se
scompare qualche oggetto).
--
Phoenix
Simone Spinozzi
2004-12-31 13:39:20 UTC
Permalink
Post by Phoenix
Post by Simone Spinozzi
devo dire che ci sto prendendo gusto pure io ^_^ anche perche' sta facendo
la figura del buono , i buoni sono contenti (in quanto all'oscuro dei
"dettagli secondari", pensano solo che lui stia cercando di fare bella
figura per ottenere sconti sulle tasse o roba del genere ma in gioco non
sanno molto di piu')e probabilmente il gruppo si ritirera' dopo aver dato
lustro alla locanda e poter vivere di rendita.
Mi sembra un buon esempio di malvagio non stereotipato! Avendo un pg
oddio... troppi ne ho visti di piani identici su cartoni da bambini
crerebrolesi, quindi tutto questo "malvagio non stereotipato" non ce lo
vedo.
Post by Phoenix
malvagio in un gruppo buono-neutrale tieni all'oscuro anche i
giocatori (nel post non si capisce se alludi ai pg o ai giocatori)
delle malefatte del pg malvagio? Mi chiedevo se fosse giusto che gli
altri le sapessero, perchè certi giocatori non potrebbero fare a meno
di venirne turbati, mancherebbe poi l'effetto sorpresa (x esempio se
scompare qualche oggetto).
i giocatori sanno sempre tutto, sono i pg che non sanno nulla... io dei
giocatori mi fido, anche perche' abbiamo tutti superato almeno i 23 anni.
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Phoenix
2004-12-31 14:49:03 UTC
Permalink
On Fri, 31 Dec 2004 14:39:20 +0100, Simone Spinozzi
Post by Simone Spinozzi
Post by Phoenix
Post by Simone Spinozzi
devo dire che ci sto prendendo gusto pure io ^_^ anche perche' sta facendo
la figura del buono , i buoni sono contenti (in quanto all'oscuro dei
"dettagli secondari", pensano solo che lui stia cercando di fare bella
figura per ottenere sconti sulle tasse o roba del genere ma in gioco non
sanno molto di piu')e probabilmente il gruppo si ritirera' dopo aver dato
lustro alla locanda e poter vivere di rendita.
Mi sembra un buon esempio di malvagio non stereotipato! Avendo un pg
oddio... troppi ne ho visti di piani identici su cartoni da bambini
crerebrolesi, quindi tutto questo "malvagio non stereotipato" non ce lo
vedo.
Eh l'esempio non era tuo? :) Cmq io ne ho viste pure di peggio (ho
guardato troppo dragon ball si vede).
--
Phoenix
Simone Spinozzi
2004-12-31 15:34:39 UTC
Permalink
Post by Phoenix
Post by Simone Spinozzi
Post by Phoenix
Post by Simone Spinozzi
devo dire che ci sto prendendo gusto pure io ^_^ anche perche' sta facendo
la figura del buono , i buoni sono contenti (in quanto all'oscuro dei
"dettagli secondari", pensano solo che lui stia cercando di fare bella
figura per ottenere sconti sulle tasse o roba del genere ma in gioco non
sanno molto di piu')e probabilmente il gruppo si ritirera' dopo aver dato
lustro alla locanda e poter vivere di rendita.
Mi sembra un buon esempio di malvagio non stereotipato! Avendo un pg
oddio... troppi ne ho visti di piani identici su cartoni da bambini
crerebrolesi, quindi tutto questo "malvagio non stereotipato" non ce lo
vedo.
Eh l'esempio non era tuo? :) Cmq io ne ho viste pure di peggio (ho
guardato troppo dragon ball si vede).
Si, l'esempio era il mio, ma stavo facendo un esempio di buon roleplay non
di uscita dai canoni V__V
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Siddhartha Raphael Kriss Talwar
2004-12-30 22:53:30 UTC
Permalink
Post by Blind Jack
[snip]
mi pare che parliate di bontà/cattiveria come ne parlerebbero bambini
delle elementari... senza offesa eh!
E' perche' sono essi stessi termini vaghi.
Come fai a parlare in modo preciso di un termine vago?

A fronte di maggior dettaglio nel termine,
maggior dettagliata ne sara' la disquisizione.

Considerazioni
\/\/\/||==o
Kriss
Parvati V
2004-12-29 19:56:47 UTC
Permalink
Nel tempo Wed, 29 Dec 2004 17:43:21 GMT, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di "Siddhartha
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
La cosa piu' difficile, per me, e' tenerli insieme.
Una Maledizione o un assoldamento possono
valere al massimo per un paio di avventure, poi?
Poi si trovano motivazioni piu' profonde che vanno concordate tra i
giocatori. Il PG malvagio va giocato dalla testa ai piedi, non si puo'
aspettare la pappa pronta del DM (ma anche questo deve fare comunque
la sua parte e non poco).

Sostanzialmente un gruppo di malvagi sta assieme se ha un obiettivo
comune da perseguire, e per garantirsi un minimo di protezione a
vicenda, come qualsiasi associazione per delinquere che si rispetti.
Che sia perche' hanno interessi diversi e non si pestano i piedi a
vicenda, perche' hanno un codice d'onore tutto proprio, o un senso di
appartenenza ad una elite superiore che fino a che ha dei nemici
esterni non ha problemi all'interno, o altro ancora, di motivi che
tengono insieme la baracca ce ne sono, ma vanno costruiti insieme.
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Essere malvagi significa detestare tutto e tutti
quindi, alla lettera, anche gli altri componenti del gruppo.
Non sono d'accordo. Male non e' odio: anche i buoni possono odiare.
Male per me e' il menefreghismo (in parte miope, ma non sempre): il
malvagio e' molto semplicemente egoista all'estremo.

Ma non necessariamente scemo. Anzi. Lui proprio per come e' fatto
_dovrebbe_ essere astuto.
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
La cosa e' ulteriormente complicata dal fatto
che in molte ambientazioni di DnD si da per scontato
che esistano intere societa' o razze malvage
(una societa' di malvagi e' un ossimoro, come puoi ben capire)
Non direi proprio, ce ne possono essere eccome.
Anche pensando che il male sia odio, l'odio potrebbe essere rivolto
all'esterno. L'odio e' facilmente ipocrita.
Ora che ci penso meglio, un'altra componente che darei al Male, oltre
all'egoismo, e' l'ipocrisia (che poi hanno diversi punti in comune).

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
inVidia
2004-12-30 17:58:53 UTC
Permalink
Post by Di Pascale
Salve a tutti, sono nuovo del newsgroup e questo è ufficialmente il mio
primo post, perciò siate clementi!
si stappino bottiglie di champagne per festeggiare il primo post ^___^ hic.
Post by Di Pascale
Non so se il problema è stato già
sollevato in passato ma volevo aprire una piccola discussione su quello
che è diventato una specie di tabù per la Wizard, ovvero la scelta di Pg
malvagi.
già dalla 2nd edizione in poi è diventato un po' patetico il tentativo di
arginare i pg maligni !!
Post by Di Pascale
In tutti i manuali, le espansioni e le avventure pubblicate si
dà immancabilmente per scontato che i pg siano buoni, e perfino nel
Manuale delle fosche tenebre (il mio ultimo acquisto) si riserva a tale
eventualità soltanto qualche riga in una striminzita appendice finale.
Ma perchè tutto questo buonismo? Capisco che ci siano già dei pregiudizi
sul gdr e che in America di gente pronta a scagliarsi contro una cosa
del genere ce n'è molta, ma in fondo ci sono schiere di giocatori adulti
che abitualmente impersonano o hanno impersonato personaggi malvagi, e
far finta di niente mi puzza enormemente di ipocrisia.
bhe, sai com'è in america, no ? a parte le associazioni di genitori che
hanno un grosso potere ... c'è una buona fetta di america che di solito
chiamo jesusland che vedrebbe davvero di cattivo occhio un gioco dove il
personaggio potrebbe essere malvagio ... già nella vita c'hanno bush che
muove guerre e promuove morte a destra e sinistra ( soprattutto a sinistra
cmq ^_^ ) se poi devono pure giocare a fare i cattivi ...
Post by Di Pascale
Anche senza voler
affrontare una vera e propria campagna da cattivoni cmq spesso ho avuto
difficoltà a trovare degli hook decenti per le avventure pubblicate, i
cui autori sono ancora convinti che basti una richiesta di aiuto
affinchè l'intero gruppo si catapulti in gesta tanto pericolose quanto
mal ricompensate.
e spesso anche per un personaggio buono gli agganci sono patetici, per loro
buono = coglione ;)
Post by Di Pascale
Impersonare eroi del bene può essere divertente, ma è
estremamente limitante e alla lunga annoia... almeno IMHO. Voi che ne
pensate? Avete mai condotto campagne per pg malvagi?
Si, più di una ...

il consiglio che posso darti, è lascia perdere il materiale wizard e mettiti
a costruire un tuo mondo ... e negli anni lo porti avanti con le tue
campagne ... magari togliendo il concetto di allineamento che serve
solitamente per far capire certi meccanismi a gente inesperta, ma se giochi
da un po' la cosa migliore è eliminarli.

e poi una volta che hai un mondo come vuoi tu, ti puoi divertire a fare
alternativamente buoni e cattvi ^___^

io ho iniziato così da circa una anno ... e devo dire che mi sto trovando
bene ...
Post by Di Pascale
Saluti
miaooo maks.
Di Pascale
2004-12-29 18:16:06 UTC
Permalink
Post by inVidia
bhe, sai com'è in america, no ? a parte le associazioni di genitori che
hanno un grosso potere ... c'è una buona fetta di america che di solito
chiamo jesusland che vedrebbe davvero di cattivo occhio un gioco dove il
personaggio potrebbe essere malvagio ... già nella vita c'hanno bush che
muove guerre e promuove morte a destra e sinistra ( soprattutto a sinistra
cmq ^_^ ) se poi devono pure giocare a fare i cattivi ...
e spesso anche per un personaggio buono gli agganci sono patetici, per loro
buono = coglione ;)
Quoto in pieno entrambe le frasi... purtroppo soprattutto la prima :-(
Post by inVidia
il consiglio che posso darti, è lascia perdere il materiale wizard e mettiti
a costruire un tuo mondo ... e negli anni lo porti avanti con le tue
campagne ... magari togliendo il concetto di allineamento che serve
solitamente per far capire certi meccanismi a gente inesperta, ma se giochi
da un po' la cosa migliore è eliminarli.
e poi una volta che hai un mondo come vuoi tu, ti puoi divertire a fare
alternativamente buoni e cattvi ^___^
io ho iniziato così da circa una anno ... e devo dire che mi sto trovando
bene ...
L'idea è allettante ma significa fare un sacco di lavoro in più a
monte... e purtroppo non ho più tutto questo tempo. Ma eliminando gli
allineamenti alcuni incantesimi come Individuazione del male/bene e cose
del genere come le gestisci? Semplicemente le elimini?
inVidia
2004-12-30 18:42:09 UTC
Permalink
Post by Di Pascale
Post by inVidia
bhe, sai com'è in america, no ? a parte le associazioni di genitori che
hanno un grosso potere ... c'è una buona fetta di america che di solito
chiamo jesusland che vedrebbe davvero di cattivo occhio un gioco dove il
personaggio potrebbe essere malvagio ... già nella vita c'hanno bush che
muove guerre e promuove morte a destra e sinistra ( soprattutto a sinistra
cmq ^_^ ) se poi devono pure giocare a fare i cattivi ...
e spesso anche per un personaggio buono gli agganci sono patetici, per loro
buono = coglione ;)
Quoto in pieno entrambe le frasi... purtroppo soprattutto la prima :-(
Post by inVidia
il consiglio che posso darti, è lascia perdere il materiale wizard e mettiti
a costruire un tuo mondo ... e negli anni lo porti avanti con le tue
campagne ... magari togliendo il concetto di allineamento che serve
solitamente per far capire certi meccanismi a gente inesperta, ma se giochi
da un po' la cosa migliore è eliminarli.
e poi una volta che hai un mondo come vuoi tu, ti puoi divertire a fare
alternativamente buoni e cattvi ^___^
io ho iniziato così da circa una anno ... e devo dire che mi sto trovando
bene ...
L'idea è allettante ma significa fare un sacco di lavoro in più a
monte... e purtroppo non ho più tutto questo tempo. Ma eliminando gli
allineamenti alcuni incantesimi come Individuazione del male/bene e cose
del genere come le gestisci? Semplicemente le elimini?
in pieno !!! l'unica eccezione è il paladino che individua la fonte
malvagia maggiore di solito qualche demone o megavillain ! ma in fondo i
paladini sono fatti per questo ( infatti li pompo a mille come stat e bonus
... tanto si schiantano sulla fonte evil ... e di solito periscono ^_^ )

fidati è davvero meglio senza allineamenti ... sempre che i giocatori
abbiano la sensibilità/capacità di giocare dei personaggi fuori dal loro
modo di vivere. ma mi sembra che almeno il master è capace di tali
ragionamenti ... quindi muoverà il gruppo in tale direzione ....

vuoi un idea ??

io sto giocando l'alba del mondo ... elfi contro elfi ... i vincitori
toccherà la superficie, gli altri il sottosuolo, un gruppo caotico buono e
l'altro legale malvagio ( ecco, gli allineamenti vengono buoni per
descrivere in fretta l'attitudine generica ^_^ )
il primo party ( la prima metà della campagna ) erano tutti personaggi
"buoni", ora sto giocando con i legali malvagi ^_^ ... tra un paio di mesi o
giù di lì farò la battaglia campale finale ... per assegnare il posto sopra
la terra.

Ho iniziato a giocare senza preoccuparmi troppo di creare un mondo perfetto
( mappa, razze, un paio di zone e civiltà 2 pantheon uno nordico e uno
indiano ) ... il mondo lo creeranno i giocatori ... in quattro o cinque anni
avremo un mondo nostro e con una storia nostra e ci liberiamo così dei
Forgotten Realms ( saranno davvero Forgotten !!!!! ^____^ )

forse è un po' più faticoso per te come master ... ma sai la soddisfazione
!!! ^___^
e poi in tempi di crisi economica come questa sai che risparmio ... basta
moduli e espansioni varie !!!! tanto per il mio mondo non escono !!!


miaooo maks.
Di Pascale
2004-12-29 20:14:45 UTC
Permalink
Post by inVidia
vuoi un idea ??
io sto giocando l'alba del mondo ... elfi contro elfi ... i vincitori
toccherà la superficie, gli altri il sottosuolo, un gruppo caotico buono e
l'altro legale malvagio ( ecco, gli allineamenti vengono buoni per
descrivere in fretta l'attitudine generica ^_^ )
il primo party ( la prima metà della campagna ) erano tutti personaggi
"buoni", ora sto giocando con i legali malvagi ^_^ ... tra un paio di mesi o
giù di lì farò la battaglia campale finale ... per assegnare il posto sopra
la terra.
La tua idea mi ha stuzzicato parecchio... ah, il sacro fuoco della
creazione lotta per poter correre nelle mie vene :-)
Purtroppo siamo in periodo d'esami... ma ci si potrebbe lavorare. Grazie
ancora!!!
Parvati V
2004-12-29 20:00:27 UTC
Permalink
Nel tempo Wed, 29 Dec 2004 18:16:06 GMT, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di Di Pascale
Post by Di Pascale
Post by inVidia
il consiglio che posso darti, è lascia perdere il materiale wizard e mettiti
a costruire un tuo mondo
L'idea è allettante ma significa fare un sacco di lavoro in più a
monte... e purtroppo non ho più tutto questo tempo.
Beh, ma ci sono tonnellate di materiale gia' pronto in giro, basta
guardare un po' meglio. :)
Post by Di Pascale
Ma eliminando gli
allineamenti alcuni incantesimi come Individuazione del male/bene e cose
del genere come le gestisci? Semplicemente le elimini?
Gli allineamenti sono un ostacolo al gioco di ruolo. Via tutta quella
spazzatura.
E gli incantesimi da "listone" pure... bruciamo i listoni e cominciamo
a giocare sul serio!

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
Paolo Greco
2004-12-29 22:13:23 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Gli allineamenti sono un ostacolo al gioco di ruolo. Via tutta quella
spazzatura.
Mi sembra che tu lo sia invece per una discussione seria.

I personaggi malvagi sono malvagi (e secondo il parere generale,
ingiocabili) al di la' della presenza dell'allineamento nella
modellizazione dei personaggi.
P.
inVidia
2004-12-29 22:45:38 UTC
Permalink
Post by Paolo Greco
Post by Parvati V
Gli allineamenti sono un ostacolo al gioco di ruolo. Via tutta quella
spazzatura.
Mi sembra che tu lo sia invece per una discussione seria.
I personaggi malvagi sono malvagi (e secondo il parere generale,
ingiocabili) al di la' della presenza dell'allineamento nella
modellizazione dei personaggi.
P.
O__O scusa ma di che generale parli ???
forse pensi che malvagio vuol dire abbatto tutto ciò che si muove ???

il 99.9 % ( statistica basata su mie osservazioni che non vuole sostituirsi
all'istat ^_^ ) dei maghi diviene malvagio, soprattutto quando cominciano ad
addentrarsi nei meandri dell'arte.
... quindi sarebbe impossibile giocare un mago di alto livello ...

Io trovo i personaggi malvagi un po' più difficili da giocare ma rimangono
giocabili, soprattutto a gente che gioca ormai da qualche anno, certo forse
la prima volta uscira un malvagio malvagino ... succede anche con i buoni
che tendono a divenire dei compagnoni più che degli eroi epici ... ma con
l'esercizio migliorano.

miaooo maks.

--
Gli allineamenti sono un ostacolo al gioco di ruolo. Via tutta quella
spazzatura. ( Parvati V )
Blind Jack
2004-12-30 11:47:19 UTC
Permalink
Post by inVidia
Post by Paolo Greco
Post by Parvati V
Gli allineamenti sono un ostacolo al gioco di ruolo. Via tutta quella
spazzatura.
Mi sembra che tu lo sia invece per una discussione seria.
I personaggi malvagi sono malvagi (e secondo il parere generale,
ingiocabili) al di la' della presenza dell'allineamento nella
modellizazione dei personaggi.
P.
O__O scusa ma di che generale parli ???
forse pensi che malvagio vuol dire abbatto tutto ciò che si muove ???
il 99.9 % ( statistica basata su mie osservazioni che non vuole sostituirsi
all'istat ^_^ ) dei maghi diviene malvagio, soprattutto quando cominciano ad
addentrarsi nei meandri dell'arte.
... quindi sarebbe impossibile giocare un mago di alto livello ...
Il 99 % dei maghi diviene malvagio? Bhè ma questa è la semplice
rappresentazione dell'opportunismo che governa i rapporti tra tutti gli
esseri umani da milioni di anni. Diventano potenti, tutto qui.

BJ
inVidia
2004-12-30 12:08:13 UTC
Permalink
Post by Blind Jack
Post by inVidia
Post by Paolo Greco
Post by Parvati V
Gli allineamenti sono un ostacolo al gioco di ruolo. Via tutta quella
spazzatura.
Mi sembra che tu lo sia invece per una discussione seria.
I personaggi malvagi sono malvagi (e secondo il parere generale,
ingiocabili) al di la' della presenza dell'allineamento nella
modellizazione dei personaggi.
P.
O__O scusa ma di che generale parli ???
forse pensi che malvagio vuol dire abbatto tutto ciò che si muove ???
il 99.9 % ( statistica basata su mie osservazioni che non vuole sostituirsi
all'istat ^_^ ) dei maghi diviene malvagio, soprattutto quando cominciano ad
addentrarsi nei meandri dell'arte.
... quindi sarebbe impossibile giocare un mago di alto livello ...
Il 99 % dei maghi diviene malvagio? Bhè ma questa è la semplice
rappresentazione dell'opportunismo che governa i rapporti tra tutti gli
esseri umani da milioni di anni. Diventano potenti, tutto qui.
non è questione di potere, altrimenti sarebbe la stessa cosa per un
paladino; è che i maghi vanno a cercare ciò che è meglio lasciare stare ...
Post by Blind Jack
BJ
miaooo maks.
Blind Jack
2004-12-30 12:09:06 UTC
Permalink
Post by inVidia
non è questione di potere, altrimenti sarebbe la stessa cosa per un
paladino; è che i maghi vanno a cercare ciò che è meglio lasciare stare ...
No, un paladino parte già con una idea morale. Il mago no. Purtroppo il
fatto è che il 99% dei giocatori nella sua vita ha letto del mago
Raistlin e rifà il mago Raistlin nel gioco, tutto qui.
Sono 15 anni che gioco a DnD e ti assicuro che a fare i maghi sono
sempre i soliti e si comportano sempre uguale...

BJ
inVidia
2004-12-30 12:31:38 UTC
Permalink
Post by Blind Jack
Post by inVidia
non è questione di potere, altrimenti sarebbe la stessa cosa per un
paladino; è che i maghi vanno a cercare ciò che è meglio lasciare stare ...
No, un paladino parte già con una idea morale. Il mago no. Purtroppo il
come no ??? certo che quando parte ha una sua morale !!!!
Post by Blind Jack
fatto è che il 99% dei giocatori nella sua vita ha letto del mago
Raistlin e rifà il mago Raistlin nel gioco, tutto qui.
preferisco i maghi alla alexter crowley ^_^ o alla paracelso ... o alla
nicolas flammel oppure ultimamente sono caduto nella trappola di Harry
Potter ... sigh :(((
Post by Blind Jack
Sono 15 anni che gioco a DnD e ti assicuro che a fare i maghi sono
sempre i soliti e si comportano sempre uguale...
e dire che nel ad&d ci sono pure un sacco di tipi differenti di maghi ...
non solo i maghi generici ...
c'è un abisso tra un abjurer e un negromante ...

eppure tutti e due condividono la fine della storia allo stesso modo ... la
magia li consuma ...
Post by Blind Jack
BJ
miaooo maks.
Siddhartha Raphael Kriss Talwar
2004-12-30 23:02:53 UTC
Permalink
Post by Blind Jack
Purtroppo il
fatto è che il 99% dei giocatori nella sua vita ha letto del mago
Raistlin e rifà il mago Raistlin nel gioco, tutto qui.
'zzarola...
Ma...
Merlino?
Allanon?
Gandalf?

Non mi sembra che siano scarsoni, ne' tantomeno malvagi.
Il fatto e' che il potere logora chi non e' in grado di dominarlo,
e che con grandi poteri vengono grandi responsabilita'.
Post by Blind Jack
Sono 15 anni che gioco a DnD e ti assicuro che a fare i maghi sono
sempre i soliti e si comportano sempre uguale...
Che du' balle, 'sta vita ludica...

Noia
\/\/\/||==o
Kriss
lorenzo.ivaldi
2004-12-31 01:25:31 UTC
Permalink
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Non mi sembra che siano scarsoni, ne' tantomeno malvagi.
Il fatto e' che il potere logora chi non e' in grado di dominarlo,
e che con grandi poteri vengono grandi responsabilita'.
Mi sembri un'po troppo Andreottiano, la Luce del relativismo morale ...
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by Blind Jack
Sono 15 anni che gioco a DnD e ti assicuro che a fare i maghi sono
sempre i soliti e si comportano sempre uguale...
Cavolo, che evoluzione hanno avuto i tuoi giocatori ...

Il problema di fondo è che l'america è fondamentalmente bigotta e
baciapile... Per fortuna le madri contro D&D in europa vengono trattate
da isteriche rimbambite.

Comunque io ho giocato/masterizzato spesso campagne con carti cattivi,
cattivi/neutrali. Solo una volta con una compagnia ad ampio spettro
(buoni, cattivi neutrali).

Se i personaggi sono fatti bene (almeno un paio d'ore a prepararne il
Background) e il master sa fare il suo lavoro, difficilmente i conflitti
sono insanabili...

Per farti due esempi:

Perfino una compagnia di elfi scuri sa che per sopravvivere devono
essere uniti anche se sono tutti Caotici-Malvagi.

Personalmente ho avuto un Paladino ed un Necromante nella stessa
compagnia, ma visto che entrambi erano funzionali all'avventura, hanno
convissuto per circa 6 mesi di tempo reale (qusi due anni di gioco),
hanno imparato a conoscersi e capire cosa e quando fare le cose: il
necromante usciva di casa la notte, si teletrasportava nel cimitero di
una città vicina, faceva i suoi macabri comodi (una volta ha dovuto
sacrificare una "Tenera verginella di 12 anni" ad un demone maggiore per
avere informazioni) senza disturbare il resto dei PG, e al mattino
arrivava tranquillo e felice per dare informazioni al Party.
Alla fine sono arrivati a comprendersi e non si sono neppure scannati
dopo l'avventura, semplicemente hanno giorato che se si fossero di nuovo
incontrati avrebbero deciso cosa fare l'uno dell'altro...

La differenza tra i cattivi e i buoni è tutta e solo interpretazione
(maggiore per i cattivi, forse)...

Magari anche un pizzico di furbizia in più, che arriva con gli anni. Mi
ricordo il primo personaggio cattivo che ho interpretato, parliamo ormai
di 18 annni orsono ('sto vecchio ... :-) ). Siamo nel deserto, io sono
un elfo oscuro mago e chiedo in malo modo di passare per primo ad un
alleato umano malvagio che però è un guerriero più forte. Questo mi tira
una spadata e mi taglia in due!!! Aveva ragione lui, io non ho
interpretato bene il mio ruolo e ho fatto un altro pg ...
Siddhartha Raphael Kriss Talwar
2004-12-31 09:39:06 UTC
Permalink
Post by lorenzo.ivaldi
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Non mi sembra che siano scarsoni, ne' tantomeno malvagi.
Il fatto e' che il potere logora chi non e' in grado di dominarlo,
e che con grandi poteri vengono grandi responsabilita'.
Mi sembri un'po troppo Andreottiano, la Luce del relativismo morale ...
Veramente Andreotti diceva
"Il potere logora chi non ce l'ha"
L'altra riga e' di un certo Peter Parker...
Post by lorenzo.ivaldi
Perfino una compagnia di elfi scuri sa che per sopravvivere devono
essere uniti anche se sono tutti Caotici-Malvagi.
Ma allora, sono davvero Caotici Malvagi?
e infine, cosa vuol dire essere Caotico Malvagio?
Anteporre se' stesso al gruppo?
Questo e' essere mediamente egoisti.
(forse true neutral...)
E' il problema delle Razze Malvagie,
e del conseguente Malteismo
(l'adorazione di divinita' malvagie in quanto tali,
un falso storico e letterario)
che mi lascia non poco perplesso.
Post by lorenzo.ivaldi
Personalmente ho avuto un Paladino ed un Necromante nella stessa
compagnia, ma visto che entrambi erano funzionali all'avventura, hanno
convissuto per circa 6 mesi di tempo reale (qusi due anni di gioco),
hanno imparato a conoscersi e capire cosa e quando fare le cose: il
necromante usciva di casa la notte, si teletrasportava nel cimitero di
una città vicina, faceva i suoi macabri comodi (una volta ha dovuto
sacrificare una "Tenera verginella di 12 anni" ad un demone maggiore per
avere informazioni) senza disturbare il resto dei PG, e al mattino
arrivava tranquillo e felice per dare informazioni al Party.
Immagino che il Party ignorasse le scorribande del Necromante...
Post by lorenzo.ivaldi
Alla fine sono arrivati a comprendersi e non si sono neppure scannati
dopo l'avventura, semplicemente hanno giorato che se si fossero di nuovo
incontrati avrebbero deciso cosa fare l'uno dell'altro...
Qui ci metto un "Dipende" grosso come una casa.
Post by lorenzo.ivaldi
La differenza tra i cattivi e i buoni è tutta e solo interpretazione
(maggiore per i cattivi, forse)...
Qui concordo.
Post by lorenzo.ivaldi
Magari anche un pizzico di furbizia in più, che arriva con gli anni. Mi
ricordo il primo personaggio cattivo che ho interpretato, parliamo ormai
di 18 annni orsono ('sto vecchio ... :-) ). Siamo nel deserto, io sono
un elfo oscuro mago e chiedo in malo modo di passare per primo ad un
alleato umano malvagio che però è un guerriero più forte. Questo mi tira
una spadata e mi taglia in due!!! Aveva ragione lui, io non ho
interpretato bene il mio ruolo e ho fatto un altro pg ...
Cattivo non significa necessariamente pirla.
^___^

Malvagita'
\/\/\/||==o
Kriss
Alessandro Pellizzari
2004-12-31 10:07:27 UTC
Permalink
Il giorno ven, 31-12-2004 alle 09:39 +0000, Siddhartha Raphael Kriss
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
e infine, cosa vuol dire essere Caotico Malvagio?
Anteporre se' stesso al gruppo?
Questo e' essere mediamente egoisti.
Io credo che siano da dividere le due parti dell'allineamento:
Caotico: per ogni situazione fa come gli pare
Malvagio: tende a fare piu` male che bene

Non e` detto che un caotico malvagio debbe per forza remare contro il
gruppo, anzi.

Io credo che abbia un suo fine, e il gruppo puo` essere un mezzo per
raggiungerlo. Per esempio un guerriero (non facciamo il solito mago...)
che vuole vendicarsi dell'avversario che un tempo lo ha sconfitto, o che
ha preso il suo posto come "pupillo del maestro", e che in fondo in
fondo consideri la vita umana (degli altri) inutile o che abbia sempre
vissuto nella convinzione che il bene non porta da nessuna parte,
potrebbe aggregarsi a un gruppo per cercare questo tizio.
Magari il gruppo e` buono e lo cerca per altri motivi (magari il tizio
e` malvagio anche lui e ha fatto qualche strage).

Insomma non e` che il caotico malvagio va in giro ad ammazzare a caso o
che il LM vada in giro ad ammazzare ragionando, o che il LB vada in giro
a far attraversare la strada alle vecchiette mentre il CB darebbe la
vita per il gruppo anche se nel torto.

L'allineamento e` un'indicazione del comportamento, non un dogma
riassunto in 10 righe di manuale.

Bye.
Phoenix
2004-12-31 14:49:09 UTC
Permalink
On Fri, 31 Dec 2004 11:07:27 +0100, Alessandro Pellizzari
Post by Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 31-12-2004 alle 09:39 +0000, Siddhartha Raphael Kriss
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
e infine, cosa vuol dire essere Caotico Malvagio?
Anteporre se' stesso al gruppo?
Questo e' essere mediamente egoisti.
Caotico: per ogni situazione fa come gli pare
Malvagio: tende a fare piu` male che bene
Non e` detto che un caotico malvagio debbe per forza remare contro il
gruppo, anzi.
Sacrosanto! Il CM è pur sempre malvagio e tale malvagità può
combinarsi con l'unione del gruppo, almeno che non sia proprio
stupido. E poi ci sono i legami che possono nascere tra pg.
--
Phoenix
Phoenix
2004-12-31 10:32:25 UTC
Permalink
On Fri, 31 Dec 2004 09:39:06 GMT, "Siddhartha Raphael Kriss Talwar"
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by lorenzo.ivaldi
Post by lorenzo.ivaldi
Perfino una compagnia di elfi scuri sa che per sopravvivere devono
essere uniti anche se sono tutti Caotici-Malvagi.
Ma allora, sono davvero Caotici Malvagi?
e infine, cosa vuol dire essere Caotico Malvagio?
Anteporre se' stesso al gruppo?
Questo e' essere mediamente egoisti.
(forse true neutral...)
E' il problema delle Razze Malvagie,
e del conseguente Malteismo
(l'adorazione di divinita' malvagie in quanto tali,
un falso storico e letterario)
che mi lascia non poco perplesso.
E' verissimo chi è che adora divinità malvagie in quanto tali? E' una
scempiaggine, ognuno ritiene la sua divinità buona nei suoi confronti.
A meno che un personaggio non sia cascato in questo circolo vizioso di
dividere le cose in "bene" e "male" e considera la propria divinità
malvagia perchè le altre sono per forza di cose buone... Altrimenti
dovrebbero adorare divinità per timore che queste li puniscano, se
queste divinità sono veramente distruttive in ogni verso, ma perchè
non passare a una divinità migliore in tal caso? Sarebbe una cosa rara
adorare una divinità veramente malvagia, nel senso malvagia come morte
e distruzione totali, sia verso i comuni, sia verso i propri fedeli
(almeno farlo consapevolmente).
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by lorenzo.ivaldi
Personalmente ho avuto un Paladino ed un Necromante nella stessa
compagnia, ma visto che entrambi erano funzionali all'avventura, hanno
convissuto per circa 6 mesi di tempo reale (qusi due anni di gioco),
hanno imparato a conoscersi e capire cosa e quando fare le cose: il
necromante usciva di casa la notte, si teletrasportava nel cimitero di
una città vicina, faceva i suoi macabri comodi (una volta ha dovuto
sacrificare una "Tenera verginella di 12 anni" ad un demone maggiore per
avere informazioni) senza disturbare il resto dei PG, e al mattino
arrivava tranquillo e felice per dare informazioni al Party.
Immagino che il Party ignorasse le scorribande del Necromante...
Come ho già chiesto altrove, ma voi che fate in questi casi? Tenete
all'oscuro il party o lasciate al gruppo la responsabilità di giocare
bene pur sapendo che...
--
Phoenix
Di Pascale
2004-12-31 11:47:27 UTC
Permalink
Post by Phoenix
E' verissimo chi è che adora divinità malvagie in quanto tali? E' una
scempiaggine, ognuno ritiene la sua divinità buona nei suoi confronti.
A meno che un personaggio non sia cascato in questo circolo vizioso di
dividere le cose in "bene" e "male" e considera la propria divinità
malvagia perchè le altre sono per forza di cose buone... Altrimenti
dovrebbero adorare divinità per timore che queste li puniscano, se
queste divinità sono veramente distruttive in ogni verso, ma perchè
non passare a una divinità migliore in tal caso? Sarebbe una cosa rara
adorare una divinità veramente malvagia, nel senso malvagia come morte
e distruzione totali, sia verso i comuni, sia verso i propri fedeli
(almeno farlo consapevolmente).
Non sono d'accordo... un tipico esempio di devoto ad una divinità
malvagia in quanto tale è il chierico di Shar di cui vi parlavo.
Abbandonato fin da piccolo, cresciuto ed educato da chierici della dea
della perdita, egli vede Shar come l'unica via verso una chiara
comprensione delle meccaniche del mondo, e cerca di portare gli altri
alla sua verità cacciandoli nella disperazione più pura, nella quale
potranno apprezzare il messaggio di Shar. Altri esempi che mi possono
venire in mente sono i sostenitori della legge e nel diritto del più
forte, o il mio necromante puro che crede in Velsharoon e sostiene che
la conoscenza e il potere che ne deriva siano più importanti della vita
di qualche innocente... o ancora sadici che si compiacciono
nell'infliggere dolore agli altri per guadagnarsi i favori della propria
divinità... perfino uomini convinti che quella divinità (es: Bane) sia
destinata a dominare il mondo e che decidono pertanto di sottomettersi e
servirla piuttosto che venire schiacciati dal suo potere. Insomma, di
casi ce ne sono molti. Tutte queste divinità sono malvagie, il che
ancora una volta non significa necessariamente voler distruggere tutto e
tutti, ma può significare una marea di cose diverse.
Phoenix
2004-12-31 14:49:08 UTC
Permalink
Post by Di Pascale
Post by Phoenix
E' verissimo chi è che adora divinità malvagie in quanto tali? E' una
scempiaggine, ognuno ritiene la sua divinità buona nei suoi confronti.
A meno che un personaggio non sia cascato in questo circolo vizioso di
dividere le cose in "bene" e "male" e considera la propria divinità
malvagia perchè le altre sono per forza di cose buone... Altrimenti
dovrebbero adorare divinità per timore che queste li puniscano, se
queste divinità sono veramente distruttive in ogni verso, ma perchè
non passare a una divinità migliore in tal caso? Sarebbe una cosa rara
adorare una divinità veramente malvagia, nel senso malvagia come morte
e distruzione totali, sia verso i comuni, sia verso i propri fedeli
(almeno farlo consapevolmente).
Non sono d'accordo... un tipico esempio di devoto ad una divinità
malvagia in quanto tale è il chierico di Shar di cui vi parlavo.
Abbandonato fin da piccolo, cresciuto ed educato da chierici della dea
della perdita, egli vede Shar come l'unica via verso una chiara
comprensione delle meccaniche del mondo, e cerca di portare gli altri
alla sua verità cacciandoli nella disperazione più pura, nella quale
potranno apprezzare il messaggio di Shar. ...
Indubbiamente sono malvagie per cose diverse, ma allo stesso tempo
secondo me non lo sono mai totalmente. Ammesso che già è difficile
dare una definizione di bene e male (prendendo per buona bene=aiutare
gli altri, male=aiutare se stesso).
Per gli esempi che mi hai dato: il chierico porta agli altri alla
disperazione per avere una chiara visione del mondo, quindi per lui il
bene è in questo, sta cercando di aiutare gli altri no? Magari
sbaglia, ma non lo fa consapevolmente. La divinità è malvagia se gli
da un messaggio in cambio della disperazione? "Per me si", ma
evidentemente per loro no.
Post by Di Pascale
...o ancora sadici che si compiacciono
nell'infliggere dolore agli altri per guadagnarsi i favori della propria
divinità...
I sadici pensano che i favori della divinità siano il bene, e tutto il
resto il male. In un certo senso ritiene la divinità buona nei suoi
confronti se fa così (la divinità potrebbe trarre vantaggio da lui, ma
non tutti potrebbero rendersene conto, probabilmente pochi visto che
le divinità sono imperscrutabili).
Post by Di Pascale
perfino uomini convinti che quella divinità (es: Bane) sia
destinata a dominare il mondo e che decidono pertanto di sottomettersi e
servirla piuttosto che venire schiacciati dal suo potere. Insomma, di
casi ce ne sono molti
L'esempio di Bane è per paura, ma quello dovrebbe essere raro e cmq ci
sono altre divinità, potrebbero scappare se non hanno scelta. Nessuna
divinità è preponderante in FR, a quanto ho capito.
Post by Di Pascale
Altri esempi che mi possono
venire in mente sono i sostenitori della legge e nel diritto del più
forte, o il mio necromante puro che crede in Velsharoon e sostiene che
la conoscenza e il potere che ne deriva siano più importanti della vita
di qualche innocente...
Non sto dicendo che non ci sono persone malvagie, nel senso che
aiutano se stessi a discapito degli altri, sto dicendo che sono pochi
quelli che ritengono la propria divinità malvagia. Può avere
caratteristiche negative, ma se fosse ritenuta completamente malvagia
da chi l'adora perchè dovrebbe adorarla? Per masochismo o per
tradizione? (tenendo conto che in molte ambientazioni ci sono diversi
dei da poter scegliere)
Anche nel caso dei suicidi di massa nelle sette, le divinità
sostengono talvolta (facendo finta che queste divinità esistano,
sottointeso che si parla di quello che dice il capo spirituale) che
dopo la morte si va in un altro mondo o si diventa immortali o cose
del genere (bene per se stessi e per gli altri). Non vengono adorate
in quanto malvagie.
La divinità aiuta sempre qualcuno (apparentemente), che sia per
interesse personale o per altro, quindi non esiste una divinità
malvagia stando alla definizione di bene e male (bene=aiutare gli
altri, male=aiutare se stesso). Se le divinità adorassero apertamente
solo se stesse (malvagie totali, senza ricorrere alla manipolazione o
alla paura) nessuno le adorerebbe perchè non ne avrebbero niente in
cambio, specialmente su FR. Le divinità concedono poteri ai chierici,
li stanno aiutando no?
Post by Di Pascale
. Tutte queste divinità sono malvagie, il che
ancora una volta non significa necessariamente voler distruggere tutto e
tutti, ma può significare una marea di cose diverse.
Tutto questo per dire che la definizione di bene e male è relativa, di
chi è il bene e di chi è il male? Aiutando le creature della luce
danneggi le creature della notte, stai facendo il bene a uno a
discapito di un altro. Non puoi fare bene (consapevolmente) senza fare
male. Perciò quasi tutte le divinità sono buone e malvagie allo stesso
tempo, fatta eccezione per gli estremi (Infatti ho detto quasi).
Questo senza considerare le divinità in maniera classica ovviamente
(il bene è bene, il male è male, punto e basta) e indendo anche
bene=aiutare gli altri, male = aiutare se stessi. Se poi intendi altro
(immagino di si) al di fuori "dell'aiutare" beh, dimmi cosa intendi.
Certo se si mette l'etichetta male alla disperazione, o al sadismo,
allora non posso darti torto. Ma in tal caso si sta discutendo del
bene e del male "usando" il bene e il male, che è un pò come colpire
un sasso con lo stesso sasso.

E' importante questo per capire quello che ti voglio dire: per un
suicida la morte potrebbe essere l'ultima salvezza. Sta facendo del
male secondo i nostri canoni, ma per lui è un bene. E' relativo! Chi
adora il male in quanto tale reagisce all'idea del bene (per esempio
compiere atti di perversione per reagire al bisogno interiore di
essere bravi bravi) perciò in un certo senso il male della quale è
consapevole è anche un bene perchè lo allontana dal bene imposto che
per lui è un male. :)

Perchè invece non definire i pg come disperati, sadici etc...
piuttosto che buoni o cattivi? E magari includere la cultura alla
quale appartengono (in fr basilarmente ci sono i buoni e i cattivi
almeno dall'ambientazione, ma ce ne potrebbero essere anche di più
ognuno con interessi diversi).

PS Ho scritto molto e non l'ho riletto, perciò se dico amenità chiedo
venia.
--
Phoenix
Di Pascale
2005-01-01 14:59:12 UTC
Permalink
[un sacco di cose]
Probabilmente c'è stato un malinteso; posso essere d'accordo con te che
il concetto di bene e di male non possa essere definito oggettivamente,
ma non credo che per questo dovremmo smettere di usare queste due
parole... voglio dire, magari uno dei personaggi degli esempi che ti ho
riportato crede di essere un buono, ma secondo quella che è la visione
generale di ciò che è bene sarà indubbiamente considerato un malvagio,
in quanto ad esempio commetterà omicidi gratuiti, farà sacrifici di
innocenti ecc. Il fatto che lui si ritenga buono non altera la "presunta
malvagità" di alcuni suoi atti. E poi diciamoci la verità, potrà credere
di essere nel giusto, ma addirittura di essere buono mi sembra un pò
esagerato.. "sì, trucido genitori di fronte ai loro figli per spingerli
a Shar, ma in fondo sono una brava personcina"... dai, è poco
verosimile. Insomma, gli allineamenti non sono granitici, un personaggio
malvagio può compiere azioni buone di tanto in tanto o con secondi fini,
e un personaggio buono può ad esempio spinto a distruggere i malvagi più
dalla sua sete di sangue che dal desiderio di giusitiza. L'importante è
tenere a mente queste sfumature, e utilizzare gli allineamenti come
degli strumenti che permettono di far funzionare determinati meccanismi
di gioco piuttosto che come camicie di forza che limitano
l'interpretazione e la fantasia. è ovvio che nel mondo reale gli
allineamenti non hanno senso di esistere... ma d'altra parte il mondo
reale è molto, *MOLTO* più complesso di un gdr.

E poi diciamoci la verità, alcune volte è bello impersonare il "bene
puro" (paladino) o il "male assoluto" (chessò, divoratore di anime, lich
o cose del genere). Sarà irrealistico e manichestico, ma può essere
divertente - purchè non ci si limiti a fare di tutti i pg l'incarnazione
di uno degli allineamenti, ovviamente.
lorenzo.ivaldi
2004-12-31 15:41:45 UTC
Permalink
Post by Phoenix
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by lorenzo.ivaldi
Personalmente ho avuto un Paladino ed un Necromante nella stessa
compagnia, ma visto che entrambi erano funzionali all'avventura, hanno
convissuto per circa 6 mesi di tempo reale (qusi due anni di gioco),
hanno imparato a conoscersi e capire cosa e quando fare le cose: il
necromante usciva di casa la notte, si teletrasportava nel cimitero di
una città vicina, faceva i suoi macabri comodi (una volta ha dovuto
sacrificare una "Tenera verginella di 12 anni" ad un demone maggiore per
avere informazioni) senza disturbare il resto dei PG, e al mattino
arrivava tranquillo e felice per dare informazioni al Party.
Immagino che il Party ignorasse le scorribande del Necromante...
Come ho già chiesto altrove, ma voi che fate in questi casi? Tenete
all'oscuro il party o lasciate al gruppo la responsabilità di giocare
bene pur sapendo che...
Posso solo dirti quello che faccio io: se la parte di seduta non è
troppo lunga o è possibile interrompere la storia per fare un intermezzo
(pranzo/cena, fine sessione, etc) gioco la sezione che la compagnia non
deve sapere durante un altro momento. Altrimenti il pg mi dice
(solitamente per scritto) cosa vuole fare e vediamo di aggiustarci...
Nota che di solito io arbitro con un portatile per avere i manuali e i
tools sottomano. Quindi è estremamente più facile dialogare tra un solo
pg e il master...
Sta poi agli altri giocatori accorgersi delle differenze: ovvero un pg
non ha dormito la notte prima, ha macchie di sangue sugli abiti, le
scarpe sporche di terra ...

Ciao

Lorenzo
Paolo Greco
2004-12-30 16:19:29 UTC
Permalink
Post by inVidia
Post by Paolo Greco
I personaggi malvagi sono malvagi (e secondo il parere generale,
ingiocabili) al di la' della presenza dell'allineamento nella
modellizazione dei personaggi.
O__O scusa ma di che generale parli ???
Del parere generale.
Post by inVidia
forse pensi che malvagio vuol dire abbatto tutto ciò che si muove ???
No. Mica sono del parere generale.
P.
Ataru Moroboshi
2004-12-29 22:52:13 UTC
Permalink
Post by Paolo Greco
I personaggi malvagi sono malvagi (e secondo il parere generale,
ingiocabili)
Se per "personaggi malvagi" intendi cattivi da burletta sono
d'accordo, ma se i giocatori hanno piu' di 10 anni dovrebbero
essere in grado di fare comunque dei malvagi decenti.

Rage Your Dreams
--
prendi un chiodino, prendi un martello
vieni al calvario anche tu
andiamo ad inchiodare gesu'
bididibodidibu
-----------------------------------------------------------------
Ataru Moroboshi (Rocco Pier Luigi)
http://www.moroboshi.it
Paolo Greco
2004-12-30 16:20:05 UTC
Permalink
Post by Ataru Moroboshi
Post by Paolo Greco
I personaggi malvagi sono malvagi (e secondo il parere generale,
ingiocabili)
Se per "personaggi malvagi" intendi cattivi da burletta sono
d'accordo, ma se i giocatori hanno piu' di 10 anni dovrebbero
essere in grado di fare comunque dei malvagi decenti.
Indubbiamente. Infatti non concordo col parere generale.
P.
Parvati V
2004-12-30 00:10:41 UTC
Permalink
Nel tempo 29 Dec 2004 22:13:23 GMT, il mio fedele schiavo Wu desto'
nel mio animo interesse sopra il conversare di Paolo Greco
Post by Paolo Greco
Post by Parvati V
Gli allineamenti sono un ostacolo al gioco di ruolo. Via tutta quella
spazzatura.
Mi sembra che tu lo sia invece per una discussione seria.
Grazie.
Post by Paolo Greco
I personaggi malvagi sono malvagi (e secondo il parere generale,
ingiocabili) al di la' della presenza dell'allineamento nella
modellizazione dei personaggi.
Vero e falso allo stesso tempo.
Se togliamo la caratterizzazione in compartimenti stagni, avremo non
personaggi bianchi o neri, ma il personaggio avido, quello
menefreghista, quello bastardo dentro... che sono tutti giocabilissimi
e tra l'altro hanno anche una soglia di abilita' richiesta molto piu'
bassa del "malvagio". Lo affermo per esperienza.

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
Paolo Greco
2004-12-30 16:28:07 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Post by Paolo Greco
I personaggi malvagi sono malvagi (e secondo il parere generale,
ingiocabili) al di la' della presenza dell'allineamento nella
modellizazione dei personaggi.
Vero e falso allo stesso tempo.
Se togliamo la caratterizzazione in compartimenti stagni, avremo non
personaggi bianchi o neri, ma il personaggio avido, quello
menefreghista, quello bastardo dentro... che sono tutti giocabilissimi
e tra l'altro hanno anche una soglia di abilita' richiesta molto piu'
bassa del "malvagio". Lo affermo per esperienza.
Premesso, io non sono del parere generale: per me i personaggi malvagi sono
perfettamente giocabili, ma forse perche' faccio personaggi malvagi, non
macchiette.
Nelle mie campagne spesso i pg buoni hanno patroni malvagi e viceversa, per
esempio.

E, porca maiala, le caratteristiche del personaggio non sono
un'impostazione, ma una misura. Dire che il mio personaggio e' SEMPRE
malvagio perche' e' scritto sulla scheda e cosi' deve comportarsi e' come
dire che, per esempio, un pg con saggezza 16 non cede MAI alle tentazioni
perche' ha volonta' alta, uno con carisma 16 ha tutti a sua disposizione
perche' e' simpaticissimo, eccetera.

Tecnicamente, inoltre, vai intenzionalmente nel terreno paludoso del non-
sequitur. Divertiti.
Paolo
Ataru Moroboshi
2004-12-31 01:15:16 UTC
Permalink
Post by Paolo Greco
E, porca maiala, le caratteristiche del personaggio non sono
un'impostazione, ma una misura. Dire che il mio personaggio e' SEMPRE
malvagio perche' e' scritto sulla scheda e cosi' deve comportarsi e' come
dire che, per esempio, un pg con saggezza 16 non cede MAI alle tentazioni
perche' ha volonta' alta, uno con carisma 16 ha tutti a sua disposizione
perche' e' simpaticissimo, eccetera.
Pero' mentre puoi fare un paragone tra valori di carisma
diverso ed aspettarti che un personaggio con Saggezza 16 ceda alle tentazioni
meno spesso di uno con Saggezza 12, questo tipo di confronto non esiste
con l'allineamento. Un personaggio e' "legale buono", oppure non lo e', non
esistono "gradazioni" di "legale buono",

Rage Your Dreams
--
prendi un chiodino, prendi un martello
vieni al calvario anche tu
andiamo ad inchiodare gesu'
bididibodidibu
-----------------------------------------------------------------
Ataru Moroboshi (Rocco Pier Luigi)
http://www.moroboshi.it
Alessandro Pellizzari
2004-12-31 04:45:10 UTC
Permalink
Post by Ataru Moroboshi
con l'allineamento. Un personaggio e' "legale buono", oppure non lo e', non
esistono "gradazioni" di "legale buono",
Io le ho fatte esistere. Ho preso il sistema di Neverwinter Nights e lo
applico alle partite pen&paper.

E` un po' difficile valutare le situazioni, ma basta non esagerare (io
metto e tolgo al massimo 5 punti a sessione, su una scala di 100x100
sugli assi legale-caotico e buono-malvagio).

In questo modo capita che ogni tanto qualcuno cambi allineamento (finora
non e` successo, ma a uno mancano 4-5 punti), ma in modo molto soft.

Bye.
Ataru Moroboshi
2004-12-31 09:17:15 UTC
Permalink
Post by Alessandro Pellizzari
Post by Ataru Moroboshi
con l'allineamento. Un personaggio e' "legale buono", oppure non lo e', non
esistono "gradazioni" di "legale buono",
Io le ho fatte esistere. Ho preso il sistema di Neverwinter Nights e lo
applico alle partite pen&paper.
Ma odiavi le home rules ?
Post by Alessandro Pellizzari
E` un po' difficile valutare le situazioni, ma basta non esagerare (io
metto e tolgo al massimo 5 punti a sessione, su una scala di 100x100
sugli assi legale-caotico e buono-malvagio).
In questo modo capita che ogni tanto qualcuno cambi allineamento (finora
non e` successo, ma a uno mancano 4-5 punti), ma in modo molto soft.
Io preferirei un sistema a svantaggi psicologici/sociali (leale, avventato,
bigotto, odia le donne, rutta in pubblico, avido), con l'obbligo di prendere
2/3 "svantaggi" per ogni personaggio e delle regole *molto* semplici per
gestirle (e che in linea generale molto aperte ad interpretazioni).

Gli orientamenti astratti "buono/cattivo/ecc.." li lascerei solo per
casi estremi (angeli e demoni).

Rage Your Dreams
--
prendi un chiodino, prendi un martello
vieni al calvario anche tu
andiamo ad inchiodare gesu'
bididibodidibu
-----------------------------------------------------------------
Ataru Moroboshi (Rocco Pier Luigi)
http://www.moroboshi.it
Siddhartha Raphael Kriss Talwar
2004-12-31 09:41:58 UTC
Permalink
Post by Ataru Moroboshi
Io preferirei un sistema a svantaggi psicologici/sociali
(leale, avventato, bigotto, odia le donne, rutta in pubblico, avido),
con l'obbligo di prendere 2/3 "svantaggi" per ogni personaggio
e delle regole *molto* semplici per gestirle
(e che in linea generale molto aperte ad interpretazioni).
Mi ricorda un certo Sistema Generico... -__^
Post by Ataru Moroboshi
Gli orientamenti astratti "buono/cattivo/ecc.."
li lascerei solo per casi estremi (angeli e demoni).
Che poi e' quel che volevo dire sin dall'inizio del Thread.

Concordia
\/\/\/||==o
Kriss
Ataru Moroboshi
2004-12-31 10:40:18 UTC
Permalink
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by Ataru Moroboshi
Io preferirei un sistema a svantaggi psicologici/sociali
(leale, avventato, bigotto, odia le donne, rutta in pubblico, avido),
con l'obbligo di prendere 2/3 "svantaggi" per ogni personaggio
e delle regole *molto* semplici per gestirle
(e che in linea generale molto aperte ad interpretazioni).
Mi ricorda un certo Sistema Generico... -__^
GURPS intendi? In realta' pensavo piu' a Witchcraft... ^_^

Rage Your Dreams
--
prendi un chiodino, prendi un martello
vieni al calvario anche tu
andiamo ad inchiodare gesu'
bididibodidibu
-----------------------------------------------------------------
Ataru Moroboshi (Rocco Pier Luigi)
http://www.moroboshi.it
Alessandro Pellizzari
2004-12-31 09:58:59 UTC
Permalink
Post by Ataru Moroboshi
Post by Alessandro Pellizzari
Io le ho fatte esistere. Ho preso il sistema di Neverwinter Nights e lo
applico alle partite pen&paper.
Ma odiavi le home rules ?
Io? no...
Io odio l'eccesso... eccesso di talenti, eccesso di home rules, eccesso
di CdP, ecc. :)
Post by Ataru Moroboshi
Io preferirei un sistema a svantaggi psicologici/sociali (leale, avventato,
bigotto, odia le donne, rutta in pubblico, avido), con l'obbligo di prendere
2/3 "svantaggi" per ogni personaggio e delle regole *molto* semplici per
gestirle (e che in linea generale molto aperte ad interpretazioni).
Non sarebbe male, ma non e` cosi` immediato da implementare.
Per esempio ho provato a fare un pg a Vampiri (poi il gioco in se` non
mi ha preso molto e l'ho lasciato un po' perdere), e l'idea dei
vantaggi/svantaggi e` buona, ma alla fine u una dozzina di persone che
avevano fatto pg ho visto che i difetti erano sempre gli stessi, mentre
i pregi erano piu` variegati.

Insomma bisognerebbe buttare giu` una lista abbastanza bilanciata di
svantaggi tra cui scegliere.

E bisognerebbe averla alla creazione dei personaggi, perche` non si puo`
introdurla dopo, come invece il sistema a percentuale degli
allineamenti.


Bye.
Phoenix
2004-12-31 10:32:26 UTC
Permalink
On Fri, 31 Dec 2004 10:58:59 +0100, Alessandro Pellizzari
Post by Alessandro Pellizzari
Post by Ataru Moroboshi
Io preferirei un sistema a svantaggi psicologici/sociali (leale, avventato,
bigotto, odia le donne, rutta in pubblico, avido), con l'obbligo di prendere
2/3 "svantaggi" per ogni personaggio e delle regole *molto* semplici per
gestirle (e che in linea generale molto aperte ad interpretazioni).
Non sarebbe male, ma non e` cosi` immediato da implementare.
Per esempio ho provato a fare un pg a Vampiri (poi il gioco in se` non
mi ha preso molto e l'ho lasciato un po' perdere), e l'idea dei
vantaggi/svantaggi e` buona, ma alla fine u una dozzina di persone che
avevano fatto pg ho visto che i difetti erano sempre gli stessi, mentre
i pregi erano piu` variegati.
Insomma bisognerebbe buttare giu` una lista abbastanza bilanciata di
svantaggi tra cui scegliere.
E bisognerebbe averla alla creazione dei personaggi, perche` non si puo`
introdurla dopo, come invece il sistema a percentuale degli
allineamenti.
Bye.
Questo sistema di svantaggi/vantaggi che dite indubbiamente è comodo.
Io ricordo che con daes swe auge (qualcosa del genere non ricordo
esattamente, un gioco di ruolo tedesco) c'erano proprio i pregi e i
difetti numericamente parlando (coraggio, curiosità, irascibilità,
necrofobia). Se fatti bene possono sostituire l'allineamento (per
esempio per legale puoi mettere fedele, rispettoso...) e fare pg più
compessi/completi (almeno per la scheda), all'unico costo di perderti
la semplicità di dire: lm, lb, cm, etc... E' possibile anche fare
combinazioni incredibili, immaginate un necromante coraggioso
(solitamente dovrebbero essere prudenti) oppure necrofobo (magari lo è
diventato dopo quando si è accorto che la morte non era così
piacevole).
--
Phoenix
Siddhartha Raphael Kriss Talwar
2004-12-31 10:47:01 UTC
Permalink
Post by Phoenix
Questo sistema di svantaggi/vantaggi che dite indubbiamente è comodo.
Io ricordo che con daes swe auge
(qualcosa del genere non ricordo esattamente,
un gioco di ruolo tedesco)
Das Schwarze Auge,
noto in Itala come "Uno Sguardo nel Buio"
Post by Phoenix
c'erano proprio i pregi e i
difetti numericamente parlando (coraggio, curiosità, irascibilità,
necrofobia). Se fatti bene possono sostituire l'allineamento (per
esempio per legale puoi mettere fedele, rispettoso...) e fare pg più
compessi/completi (almeno per la scheda), all'unico costo di perderti
la semplicità di dire: lm, lb, cm, etc... E' possibile anche fare
combinazioni incredibili, immaginate un necromante coraggioso
(solitamente dovrebbero essere prudenti) oppure necrofobo (magari lo è
diventato dopo quando si è accorto che la morte non era così
piacevole).
Be', una cosa del genere c'e' anche in GURPS...


Considerazioni
\/\/\/||==o
Kriss
Paolo Greco
2005-01-01 16:36:16 UTC
Permalink
Post by Ataru Moroboshi
Un personaggio e' "legale
buono", oppure non lo e', non esistono "gradazioni" di "legale buono",
Esattamente come gli uomini sono alti 1 metro o 2 metri, se non usi i
centimetri e sei cosi' dannatamente stupido da non capire che ogni misura
e' un approssimazione.
P.
Ataru Moroboshi
2005-01-01 22:03:23 UTC
Permalink
Post by Paolo Greco
Esattamente come gli uomini sono alti 1 metro o 2 metri, se non usi i
centimetri e sei cosi' dannatamente stupido da non capire che ogni misura
e' un approssimazione.
Che sia un'approssimazione lo capisco, quello che contesto e' che sia
un'approssimazione estremamente grossolana, esattamente come quella
dell'1 metro / 2 metri.
Rage Your Dreams
--
prendi un chiodino, prendi un martello
vieni al calvario anche tu
andiamo ad inchiodare gesu'
bididibodidibu
-----------------------------------------------------------------
Ataru Moroboshi (Rocco Pier Luigi)
http://www.moroboshi.it
Simone Spinozzi
2004-12-30 12:19:30 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Gli allineamenti sono un ostacolo al gioco di ruolo. Via tutta quella
spazzatura.
E gli incantesimi da "listone" pure... bruciamo i listoni e cominciamo
a giocare sul serio!
Ma te ti diverti a lanciare certe accuse su un newsgroup dedicato a D&D?
Guarda che l'allineamento e' una statistica del personaggio non piu' di
Forza o intelligenza, ed indica come deve essere interpretato il tuo pg
non meno di un punteggio alto o basso in intelligenza o carisma. Certo se
a te piacciono i giochi di ruolo diceless e rulefew allora sei sul
newsgroup sbagliato.
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Blind Jack
2004-12-30 12:30:38 UTC
Permalink
Post by Simone Spinozzi
Post by Parvati V
Gli allineamenti sono un ostacolo al gioco di ruolo. Via tutta quella
spazzatura.
E gli incantesimi da "listone" pure... bruciamo i listoni e cominciamo
a giocare sul serio!
Ma te ti diverti a lanciare certe accuse su un newsgroup dedicato a D&D?
Guarda che l'allineamento e' una statistica del personaggio non piu' di
Forza o intelligenza, ed indica come deve essere interpretato il tuo pg
non meno di un punteggio alto o basso in intelligenza o carisma. Certo se
a te piacciono i giochi di ruolo diceless e rulefew allora sei sul
newsgroup sbagliato.
Quanto astio! L'allineamento è una cosa di cui si può anche fare a meno
in fondo, data l'impossibilità di inserire un soggetto complesso dentro
20 righe di descrizione. Per contro se interpreti un soggetto da 20
righe di descrizione non lo fai complesso...
Diciamo che sono linee guida, mica c'è bisogno di renderle intoccabili e
sacre no?

BJ
Parvati V
2004-12-30 13:49:24 UTC
Permalink
Nel tempo Thu, 30 Dec 2004 13:19:30 +0100, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di Simone Spinozzi
Post by Simone Spinozzi
Ma te ti diverti a lanciare certe accuse su un newsgroup dedicato a D&D?
Se salta fuori una discussione mi pare di avere tutto il diritto di
dire apertamente la mia opinione, o no? :P
Post by Simone Spinozzi
Guarda che l'allineamento e' una statistica del personaggio non piu' di
Forza o intelligenza, ed indica come deve essere interpretato il tuo pg
non meno di un punteggio alto o basso in intelligenza o carisma.
Gia'. Peccato che nell'applicazione pratica dia adito a risultati
penosi, almeno per quanto mi riguarda.
Post by Simone Spinozzi
Certo se
a te piacciono i giochi di ruolo diceless e rulefew allora sei sul
newsgroup sbagliato.
Se questo e' un modo velato per darmi del troll, sei proprio sulla
strada sbagliata BD. Se seguo IHGGD da anni, e' perche' evidentemente
sono interessata... non vedo perche' le mie posizioni debbano essere
censurate solo perche' le scrivo qua sopra, ogni tanto, se capita la
discussione apposita.

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
Simone Spinozzi
2004-12-30 19:32:44 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Se questo e' un modo velato per darmi del troll, sei proprio sulla
strada sbagliata BD. Se seguo IHGGD da anni, e' perche' evidentemente
sono interessata... non vedo perche' le mie posizioni debbano essere
censurate solo perche' le scrivo qua sopra, ogni tanto, se capita la
discussione apposita.
scusa, sono mesi che per problemi di salute ed altro non seguo piu' nessun
newsgroup, e sinceramente siccome questo era uno dei thread caldi prima
che ihggd si dividesse da ihgg sono risorti antichi astii..

colpa mia... cospargo il capo di cenere
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Parvati V
2005-01-02 00:00:05 UTC
Permalink
Nel tempo Thu, 30 Dec 2004 20:32:44 +0100, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di Simone Spinozzi
Post by Simone Spinozzi
colpa mia... cospargo il capo di cenere
Scuse accettate :)
E tanti auguri!

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
Paolo Greco
2005-01-01 16:37:51 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Gia'. Peccato che nell'applicazione pratica dia adito a risultati
penosi, almeno per quanto mi riguarda.
Evidentemente non ci arrivi.
P.
Ataru Moroboshi
2004-12-31 01:07:10 UTC
Permalink
Post by Simone Spinozzi
Post by Parvati V
Gli allineamenti sono un ostacolo al gioco di ruolo. Via tutta quella
spazzatura.
E gli incantesimi da "listone" pure... bruciamo i listoni e cominciamo
a giocare sul serio!
Ma te ti diverti a lanciare certe accuse su un newsgroup dedicato a D&D?
Veramente questo gruppo e' dedicato anche a D20 ed OGL, ed esistono
diversi giochi OGL che non hanno allineamento (Conan, Lupo Solitario,
e Mutant & Mastermind, per citarne alcuni).
Post by Simone Spinozzi
Guarda che l'allineamento e' una statistica del personaggio non piu' di
Forza o intelligenza, ed indica come deve essere interpretato il tuo pg
non meno di un punteggio alto o basso in intelligenza o carisma.
Pero' IMHO e' una statistica estremamente limitativa e che tende ad inquadrare
il mondo in maniera esageratamente manichea, preferisco altre meccaniche
di gioco per gestire la psicologia del personaggio.

Rage Your Dreams
--
prendi un chiodino, prendi un martello
vieni al calvario anche tu
andiamo ad inchiodare gesu'
bididibodidibu
-----------------------------------------------------------------
Ataru Moroboshi (Rocco Pier Luigi)
http://www.moroboshi.it
Korin Duval
2004-12-31 12:23:37 UTC
Permalink
On Thu, 30 Dec 2004 13:19:30 +0100, Simone Spinozzi
<***@ascu.unian.it> wrote:

[...]
Post by Simone Spinozzi
Guarda che l'allineamento e' una statistica del personaggio non piu' di
Forza o intelligenza, ed indica come deve essere interpretato il tuo pg
non meno di un punteggio alto o basso in intelligenza o carisma.
"Deve"?
Il problema è quello: se le statistiche numeriche servono a dare un
massimo di efficacia del PG in una certa "area", e fin lì ci siamo, a
che serve un sistema "morale" che ti incasella il PG in una categoria
tra SOLO nove?

L'allineamento o qualsiasi altra cosa descriva il comportamento di un
PG non dovrebbe essere "una statistica"!
Dovrebbe avere effetti in gioco facoltativi, non obbligatori... ^^;

Korin Duval
--
"La verità ha bisogno di grande coraggio;
La finzione ha bisogno di grande maturità."
Simone Spinozzi
2004-12-31 14:03:32 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Post by Simone Spinozzi
Guarda che l'allineamento e' una statistica del personaggio non piu' di
Forza o intelligenza, ed indica come deve essere interpretato il tuo pg
non meno di un punteggio alto o basso in intelligenza o carisma.
"Deve"?
Il problema è quello: se le statistiche numeriche servono a dare un
massimo di efficacia del PG in una certa "area", e fin lì ci siamo, a
che serve un sistema "morale" che ti incasella il PG in una categoria
tra SOLO nove?
L'allineamento o qualsiasi altra cosa descriva il comportamento di un
PG non dovrebbe essere "una statistica"!
Dovrebbe avere effetti in gioco facoltativi, non obbligatori... ^^;
apparte che permette di mettere certe regole in maniera piu' leggera
piuttosto che starti a descrivere il tipo di personalita' che verra'
seguita ad esempio da una spada risucchia anime intelligente dira' che se
uno che non e' legale malvagio prova a toccarla gli capitano dei casini,
mentre uno che e' legale malvagio poi se la gioca di ruolo.

Il "solo 9" poi e' una mezza stronzata, mi vuoi dire che un legale buono
con saggezza, carisma ed intelligenza 3 si comporta in maniera identica ad
un legale buono con gli stessi valori tutti a 16?

Cio' dal mio punto di vista vuol dire che praticamente la scheda la usi
solo per i vantaggi e non ti vai a chiedere come deve essere interpretato
un personaggio.

Se poi vuoi dirmi che il tipo malvagio e' malvagio solo perche' X
piuttosto che Y, (non lo so... tipo... e' pedofilo e sadico, ma con gli
altri si comporta normalmente perche' non vuole che queste sue tendenze si
sappiano in giro), bhe li e' tutto da giocarsela sulle tre caratteristiche
sopra dette per vedere come riesce a non farsi scoprire o come intende
tirare avanti senza essere additato come un mostro, ma l' allineamento mi
pare che sia ben definito (neutrale / malvagio).

Insomma o prima decidi il personaggio e poi l' allineamento o prima decidi
l'allineamento e poi il personaggio e' per me la stessa cosa di tirare le
caratteristiche e poi decidere come interpretare il personaggio, oppure
decidere il personaggio e poi assegnarsi i punteggi da un pool di punti.

l' allineamento e' usato come regola anche per il funzionamento di
determinate magie, miracoli o poteri psionici, ed e' una meccanica che
ormai fa parte di D&D.

inoltre, dato che sono due parole in croce non vedo come possano limitarti
il personaggio, visto che le stesse persone che lo dicono spesso fanno
mezza pagina di descrizione del comportamento del personaggio, che secondo
me limita pure di piu' le possibilita' d'interpretazione, e piu' di una
volta ho visto che le stesse persone non seguono quella mezza paginetta
proprio come non seguivano l' allineamento.

per chi invece mi dice "io il mio personaggio lo voglio far comportare dal
X/Y verso quelli di questa razza, ma quelli di quest'altra razza mi ci
comporto da T/Z perche'
nonlipossovedere/liamo/nonmenefreganulla/litrucido", bhe, allira di solito
l' allineamento vero e' quello piu' utilizzato e magari gente di una certa
razza ha un bonus o un malus piu' o meno pesante alle tue reazioni (e/o
viceversa) perche' hai dei pregiudizi verso quella gente.

insomma sono tutte meccaniche gia' usate dalle regole di base, per cui non
vedo il motivo di ostinarsi a non usare l'allineamento.
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Phoenix
2004-12-31 15:04:04 UTC
Permalink
On Fri, 31 Dec 2004 15:03:32 +0100, Simone Spinozzi
Post by Simone Spinozzi
Post by Korin Duval
Post by Simone Spinozzi
Guarda che l'allineamento e' una statistica del personaggio non piu' di
Forza o intelligenza, ed indica come deve essere interpretato il tuo pg
non meno di un punteggio alto o basso in intelligenza o carisma.
"Deve"?
Il problema è quello: se le statistiche numeriche servono a dare un
massimo di efficacia del PG in una certa "area", e fin lì ci siamo, a
che serve un sistema "morale" che ti incasella il PG in una categoria
tra SOLO nove?
L'allineamento o qualsiasi altra cosa descriva il comportamento di un
PG non dovrebbe essere "una statistica"!
Dovrebbe avere effetti in gioco facoltativi, non obbligatori... ^^;
apparte che permette di mettere certe regole in maniera piu' leggera
piuttosto che starti a descrivere il tipo di personalita' che verra'
seguita ad esempio da una spada risucchia anime intelligente dira' che se
uno che non e' legale malvagio prova a toccarla gli capitano dei casini,
mentre uno che e' legale malvagio poi se la gioca di ruolo.
Cosa centra l'interpretazione con la spada "morale" che ti fa la
psicoanalisi per vedere se deve funzionare? :P Ritiro. (queste spade
non mi piacciono, piuttosto metterei una spada che funziona se hai
ucciso tot persone o se sei completamente folle)
Post by Simone Spinozzi
Il "solo 9" poi e' una mezza stronzata, mi vuoi dire che un legale buono
con saggezza, carisma ed intelligenza 3 si comporta in maniera identica ad
un legale buono con gli stessi valori tutti a 16?
Questo è vero, non sono solo 9. Sono diverse espressioni di quei 9.
Appunto le caratteristiche influiscono sull'espressione dello stesso
allineamento. Un Lb intelligente e uno stupido hanno lo stesso
allineamento, ma lo esprimono differentemente. Se potesse lo stupido
sarebbe come l'intelligente. Però è sempre LB.
Post by Simone Spinozzi
Se poi vuoi dirmi che il tipo malvagio e' malvagio solo perche' X
piuttosto che Y, (non lo so... tipo... e' pedofilo e sadico, ma con gli
altri si comporta normalmente perche' non vuole che queste sue tendenze si
sappiano in giro), bhe li e' tutto da giocarsela sulle tre caratteristiche
sopra dette per vedere come riesce a non farsi scoprire o come intende
tirare avanti senza essere additato come un mostro, ma l' allineamento mi
pare che sia ben definito (neutrale / malvagio).
Anche il paladino dovrebbe essere malvagio perchè stermina i mostri.
Poveri mostri! Oppure un inquisitore santo che tortura i prigionieri.
Gli inquisitori ci sono, o ci dovrebbero essere se si tiene un pò di
realtà. Solo che per via du questo sistema morale se l'inquisitore
adora una divinità buona non può torturare, ma può uccidere (per
esempio può uccidere un mostro malvagio ma non può torturarlo). Il che
è appunto un effetto della morale, vedere se stessi bene e gli altri
male.
Post by Simone Spinozzi
l' allineamento e' usato come regola anche per il funzionamento di
determinate magie, miracoli o poteri psionici, ed e' una meccanica che
ormai fa parte di D&D.
insomma sono tutte meccaniche gia' usate dalle regole di base, per cui non
vedo il motivo di ostinarsi a non usare l'allineamento.
Anche secondo me l'allineamento serve per alcune meccaniche di gioco,
ma perchè l'ambientazione è impostata così (in fr).

Se crei una tua ambientazione puoi fare diversi allineamenti non
necessariamente bipolari, oppure non usarne. Pazienza! Niente magie
che fanno la psicoanalisi, niente incantesimi morali! Basta usare
l'allineamento per certe cose (con fr è dura non usarlo) e per altre
eventualmente sbattersene altamente no? O almeno uscire ogni tanto
dagli schemi e far fare qualcosa di imprevedibile al PG. In fondo si
gioca per divertirsi, ognuno si diverte a suo modo.
--
Phoenix
Korin Duval
2005-01-02 14:04:53 UTC
Permalink
On Fri, 31 Dec 2004 15:03:32 +0100, Simone Spinozzi
<***@ascu.unian.it> wrote:

[...]
Post by Simone Spinozzi
Post by Korin Duval
Dovrebbe avere effetti in gioco facoltativi, non obbligatori... ^^;
[...]
Post by Simone Spinozzi
Il "solo 9" poi e' una mezza stronzata, mi vuoi dire che un legale buono
con saggezza, carisma ed intelligenza 3 si comporta in maniera identica ad
un legale buono con gli stessi valori tutti a 16?
Lo è, ovvio... Ma a rigor di manuale il PG/PnG/creatura/ecc.ecc. va
PER FORZA ad incasellarsi in una di queste "credenze".
Voglio dire: in un mondo in cui Bene, Male, Caos e Legge sono
enti/concetti che hanno una "tangibilità" ed un nome proprio (es.: un
mago può scrivere ad un altro mago parlando di Protezione dal Male e
Prot.dal Caos come due incantesimi distinti), TUTTI sono obbligati a
"dichiarare" la propria affiliazione.
Post by Simone Spinozzi
Cio' dal mio punto di vista vuol dire che praticamente la scheda la usi
solo per i vantaggi e non ti vai a chiedere come deve essere interpretato
un personaggio.
Esatto.
Il rischio, a leggere il manuale "sine grano salis" ("col cervello
spento", se preferisci) ;) è che si compia il discorso inverso...
Ho sentito parecchi giocatori parlare dell'allineamento come di una
scelta che poi vincola il comportamento del PG... E non di una
RISULTANTE di una semplificazione della personalità del PG.

[...]
Post by Simone Spinozzi
l' allineamento e' usato come regola anche per il funzionamento di
determinate magie, miracoli o poteri psionici, ed e' una meccanica che
ormai fa parte di D&D.
Il che porta il sistema verso una cosa che può non piacere: il fatto
di avere fazioni, razze, ecc. ecc. "buone" o "malvagie", "legali" o
"caotiche".
A parte che, in un mondo di epica, può anche starci benissimo il
manicheismo (IMHO, in quanto mondo "semplificato" ed eroico), perchè
avere un secondo asse (Caos-Legge) per complicare, nell'illusorio
tentativo di fornire flessibilità?
Poi, ti tocca avere sia gli Abissi che gli Inferi per far quadrare i
conti... Mah... ?_______?

Era più onesto OD&D: un solo asse, Legali (cioè il "bene") contro il
Caos (= il "male").

[...]
Post by Simone Spinozzi
insomma sono tutte meccaniche gia' usate dalle regole di base, per cui non
vedo il motivo di ostinarsi a non usare l'allineamento.
Capisco i buoni motivi che mi scrivi (e che ho tagliato qui nella
risposta), ma perchè, allora, non lasciare ad ognuno il suo
comportamento e tanti saluti...
Il fatto che una credenza filosofica abbia effetti meccanici mi lascia
un po'... Perplesso, direi.

Korin Duval
--
"La verità ha bisogno di grande coraggio;
La finzione ha bisogno di grande maturità."
Simone Spinozzi
2005-01-03 12:46:50 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Lo è, ovvio... Ma a rigor di manuale il PG/PnG/creatura/ecc.ecc. va
PER FORZA ad incasellarsi in una di queste "credenze".
Voglio dire: in un mondo in cui Bene, Male, Caos e Legge sono
enti/concetti che hanno una "tangibilità" ed un nome proprio (es.: un
mago può scrivere ad un altro mago parlando di Protezione dal Male e
Prot.dal Caos come due incantesimi distinti), TUTTI sono obbligati a
"dichiarare" la propria affiliazione.
uhm... non so come funziona nell terza edizione, ma nella seconda non
esisteva "protezione dal chaos", e la "protezione dal bene/male" in
realta' proteggeva da qualunque creatura extraplanare o con forti legami
interplanari, solitamente tali creature erano scheletri, demoni o angeli,
da qui il nome, ma non protegge da un determinato allineamento.

esistono poi metodi per determinare l' allineamento, ma in ogni caso il
risultato della divinazione o potere psionico e' sempre una descrizione
corretta, non ti vengono mai date le due paroline, questo perche' le due
paroline incriminate sono una meccanica di gioco, proprio come un
punteggio di forza.

Purtroppo non sono ferrato nella terza edizione, ma non credo che ora
siano scesi tanto in basso.
Post by Korin Duval
Ho sentito parecchi giocatori parlare dell'allineamento come di una
scelta che poi vincola il comportamento del PG... E non di una
RISULTANTE di una semplificazione della personalità del PG.
e qui sono daccordo
Post by Korin Duval
Il che porta il sistema verso una cosa che può non piacere: il fatto
di avere fazioni, razze, ecc. ecc. "buone" o "malvagie", "legali" o
"caotiche".
mha, come viene detto in alcuni manuali, e come la gioco io,
l'allineamento descritto e' l' allineamento generico della razza, ovvero,
se tu hai una razza neutrale malvagia, non e' detto che tutti i membri di
tale razza siano neutrali malvagi, solo che in genere quel tipo di
individui si comporta cosi'. E' un po' come dire che tutti gli avvocati
sono delle serpi succhiasangue che traggono soldi dalle disgrazie altrui e
allungano i processi per prendere quanti piu' soldi possibile.
Naturalmente e' vero per alcuni, o forse e' vero per la maggioranza, ma
ormai la gente la pensa in maggioranza a questo modo, per cui arriva gia'
prevenuta di fronte ad un avvocato.

Nella mia ambientazione ho usato spesso questo trucco per spiegare certi
comportamenti o per far capire alla gente cosa vuol dire essere presi di
mira perche' qualcuno ha dato una brutta fama al gruppo. In effetti il
problema delle razze ce l'ho sempre messo, ma come un problema di
razzismo, ovvero, se la gente in questo mondo si fa pippe mentali perche'
uno ha la pelle piu' scura di un'altro oppure ha la faccia con certe
connotazioni, ed in mancanza di cose del genere va a guardare quanto sei
alto o basso, se hai capelli, il tuo sesso, lavoro, religione o ideologia,
pensa cosa puo' succedere quando addirittura ci sono differenze fisiche
evidenti, ovvero qualcuno che e' alto il doppio di te e somiglia ad una
grossa mantide, oppure una specie di palla multiocchiuta che svolazza in
giro ed e' in grado di lanciare magie come nulla... Poi logicamente ho
rivisto un po' di etiche, perche' ad esempio l'etica dei paladini da
manuale era abbastanza vaga e ad esempio i paladini nella mia
ambientazione non devono uccidere creature senzienti volontariamente (il
che spiega anche come mai non possono essere specializzati nelle armi), ed
altre cose simili.

Poi, vabbe', che il gioco si possa usare in maniera leggera, questo e'
indubbio, ma se c'e' gente che mi fa partite decenti partendo da quella
vaccata che puo' essere il manuale di Vampiri, con i suoi clan che sono
piu' restrittivi di qualunque allineamento, e l'impossibilita' di farsi un
mondo di fantasia, perche' bisogna per forza usare il manuale ufficiale,
altrimenti nessuno gioca, senza contare poi le sessioni alla matrix (nel
senso brutto) che ho visto fare a certa gente, io direi che si puo'
giocare bene anche partendo da D&D.
Post by Korin Duval
A parte che, in un mondo di epica, può anche starci benissimo il
manicheismo (IMHO, in quanto mondo "semplificato" ed eroico), perchè
avere un secondo asse (Caos-Legge) per complicare, nell'illusorio
tentativo di fornire flessibilità?
Poi, ti tocca avere sia gli Abissi che gli Inferi per far quadrare i
conti... Mah... ?_______?
Io sinceramente ho optato per una soluzione parziale, ovvero ho fatto
saltare tutte le razze dei piani astrali che avevano a che fare con
diavoli demoni angeli e deva.

Piu' che altro ho reso giocabili quasi tutte le razze di D&D con
intelligenza superiore a quella animale che si trovavano nel piano di
stampo materiale, mentre le razze degli altri piani esistono, ma
semplicemente come sfondo, perche' non ho mai avuto voglia di andare a
descriverle bene, mentre per i piani piu' esterni, ormai si parla solo di
spiriti, a meno che non ci siano razze della materia che sono andate a
colonizzare quesi posti o ci sono state portate contro la loro volonta'
(come i gitzerai o gli arcani).

Certo, cio' toglie buona parte delle ambientazioni classiche di D&D, ma a
meno che uno non gioca a planescape, dove si sono fatti un mazzo tanto per
descriverti i rapporti tra le varie razze dei piani esterni, non mi pare
una perdita eccessiva, e secondo me avere degli spiriti che i impossessano
di corpi materiali, piuttosto che avere dei cazzoni con archi o artigli mi
pare piu' consono ad un'ambientazione fantasy.
Post by Korin Duval
Era più onesto OD&D: un solo asse, Legali (cioè il "bene") contro il
Caos (= il "male").
mha... comunque era una semplificazione decisamente eccessiva, anche se
utilizzabile senza problemi.
Post by Korin Duval
Il fatto che una credenza filosofica abbia effetti meccanici mi lascia
un po'... Perplesso, direi.
Si, certo che a non tutti piace l'idea, ed e' proprio questo il motivo per
cui e' nata questa discussione, quello che sto dicendo io e' che a D&D
sono tati usati gli allineamenti, per lo stesso motivo per cui sono stati
usati gli allineamenti. Quando ho detto che dovendo mettere 800 oggetti
magici, di cui un quarto poteva funzionare solo nelle mani di persone di
un determinato allineamento, per cui cio' permetteva di ridurre molto la
trattazione di certe parti del regolamento, c'e' stato un tipo che
riprendendo l'esempio della miaa spada che puo' essere usata solo dai
neutrali malvagi mi ha detto "tanto valeva dire che puo' essere usata solo
da persone che hanno ucciso un tot di persone", ovvero un'altra
generalizzazione, che dal mio punto di vista e' stupida tanto quanto
l'allineamento, ma dal suo punto di vista era migliore.

In pratica quello che io dico e' che l'allineamento e' una meccanica di
gioco, serve a determinate situazioni e per determinate regole, per cui
serve soprattutto per quelle li', inoltre viene deciso sempre dal
giocatore in base al modo in cui il giocatore ha deciso di interpretare il
personaggio, e non viceversa, per cui non vedo come possa limitare il
giocatore, per cui non vedo il motivo necessario per toglierlo.

Quanto al bene o al male assoluti, li ci si mette daccordo con la visione
del master o sul come si vuole intendere il tipo di storia che si andra' a
fare.

Ad esempio io normalmente prendo una visione abbastanza attinente con la
descrizione degli allineamenti della seconda edizione (non penso che li
abbiano cambiati nella terza): Vedo come comportamenti benigni quelli
vicini all'altruismo ovvero gli altri vengono visti come il fine delle
proprie azioni, possono essere un intralcio, possono essere utili, o
possono non servire a nulla, ma nell' ottia di avere una convivenza
migliore, il proprio sacrificio viene fatto perche' deve servire per il
benessere degli altri, oppure ancora meglio, di tutti. I comportamenti
maligni al contrario sono quelli in cui ci si prodiga per il proprio
benessere, che sia o meno a discapito degli altri, cio' e' ininfluente per
il personaggio, in quanto per il personaggio malvagio chi ha attorno e' un
mezzo, un ostacolo o non gli serve a nulla, ma tutto visto dalla propria
ottica, in cui il proprio bene viene prima di tutto, quindi i sacrifici
vanno fatti al massimo per ricevere una ricompensa personale piu' elevata
in seguito. Gli allineamenti sociali, ovvero legalita' e chaos, indicano
se un personaggio ha voglia o meno di seguire le regole imposte dalla
societa' in cui vive, o quanto piacere gli provoca vivere in ambienti
ordinati o incasinati. Un personaggio legale di solito e' inquadrato e
tenta per quanto possibile di essere preciso, ha certi valori morali e
raramente se ne discosta. Un personaggio caotico e' quello che vuole
rivoluzionare completamente tutto cio' che vede, magari pensa che
l'immobilita' equivale ad una morte o ha altre idee, per cui bisogna
essere dinamici in tutto cio' che si fa', cio' genera un susseguirsi di
idee, valori e altre cose del genere, che rendono il personaggio
incostante, poco affidabile, e generalmente un perditempo, ma cio' non
vuol dire che non abbia dei valori fissi attorno a cui ruota, senza
discostarsi in maniera eccessiva se non per sprazzi occasionali, o per
l'emozione del momento. La neutralita' invece e' tutto cio' che non e'
inquadrato sopra, oppure puo' essere anche vista come una purezza
dell'altra parte dell'allineamento, un neutrale malvagio puo' essere una
persona egoista che tenta di arrabattarsi tra cio' che gli impongono le
regole della societa' e cio' che gli dice la testa sua per cercare la
terza via, oppure puo' essere il malvagio puro da operetta, idem dicasi
per bene, legalita' e caoticita'.
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Korin Duval
2005-01-05 11:41:31 UTC
Permalink
On Mon, 3 Jan 2005 13:46:50 +0100, Simone Spinozzi
<***@ascu.unian.it> wrote:

[...]
Post by Simone Spinozzi
uhm... non so come funziona nell terza edizione, ma nella seconda non
esisteva "protezione dal chaos", e la "protezione dal bene/male" in
realta' proteggeva da qualunque creatura extraplanare o con forti legami
interplanari, solitamente tali creature erano scheletri, demoni o angeli,
da qui il nome, ma non protegge da un determinato allineamento.
3.x: Protezione dal Caos esiste, come Prot.dal Male, dal Bene e dalla
Legge...
Esistiono per non so quale malinteso senso di simmetria sui due assi
"filosofici"... Come se "il Bene" ed "il Male" usassero gli STESSI
metodi.
O forse è un malinteso senso di "bilanciamento"... Ovvero, se sei
buono (malvagio) hai lo stesso carnet di spell del tuo opposto, ma
"con segno opposto". Vedi anche Cura Ferite ed Infliggi Ferite. Mah!

Questi spell proteggono parzialmente da TUTTE le creature
dell'allineamento, e impediscono in assoluto altri tipi di effetti
(tipici, appunto, di angeli e demoni... OPS! Volevo dire "esterni"
:P).

[...]
Post by Simone Spinozzi
Purtroppo non sono ferrato nella terza edizione, ma non credo che ora
siano scesi tanto in basso.
Per me, non sono mai risaliti... Mi pare che anche in OD&D (o forse
era una qualche espansione, opzione, ecc.) ci fosse un "individua
allineamento", o giù di lì...

[...]
Post by Simone Spinozzi
Poi, vabbe', che il gioco si possa usare in maniera leggera, questo e'
indubbio, ma se c'e' gente che mi fa partite decenti partendo da quella
vaccata che puo' essere il manuale di Vampiri, con i suoi clan che sono
piu' restrittivi di qualunque allineamento, e l'impossibilita' di farsi un
mondo di fantasia, perche' bisogna per forza usare il manuale ufficiale,
altrimenti nessuno gioca, senza contare poi le sessioni alla matrix (nel
senso brutto) che ho visto fare a certa gente, io direi che si puo'
giocare bene anche partendo da D&D.
Riguardo a Vampiri: è vero, TROPPA gente prende i Clan come fossero
Classi (metto le maiuscole in quanto termini tecnici, non per altro).
Il manuale di Vampiri 3a Ed presenta una parte di ambientazione
abbastanza generica, per fortuna, su cui si può lavorare agevolmente,
poi ci pensano gli Splatbook che a miriade aggiungono inutilissimi
dettagli di Metaplot... Che i "WoD addicted" naturalmente prendono per
oro colato.
Vampiri diventa immediatamente molto più bello, IMO, se prendi i Clan
solo per quello che sono: uno svantaggio automatico, una scelta di
poteri, ed una base di appoggio per il PG... Non uno stereotipo da
abbracciare. :(
Se fosse così (uno stereotipo da abbracciare, pena lo scherno di chi
"sa come DEVE essere giocato Vampiri", e ne ho conosciuti TROPPI), che
ci starebbero a fare le due voci "Natura" e "Carattere"?
Tra parentesi, mi pare un buon metodo per caratterizzare il PG, senza
troppi vincoli nè troppo dettaglio: una parola per descrivere il suo
"vero io", ed una per "la facciata"... Al giocatore, poi, aggiungere
dettaglio.

[...]
Post by Simone Spinozzi
Post by Korin Duval
Poi, ti tocca avere sia gli Abissi che gli Inferi per far quadrare i
conti... Mah... ?_______?
Io sinceramente ho optato per una soluzione parziale, ovvero ho fatto
saltare tutte le razze dei piani astrali che avevano a che fare con
diavoli demoni angeli e deva.
Il che mi fa supporre (visto anche il commento su Vampiri di cui
sopra) che la pensi un po'come me sulle ambientazioni ufficiali... Da
prendere con le molle. :P

Io ho risolto unificando il tutto: c'è un solo "cielo" ed un solo
"inferno"... Altro che i Piani Degli Allineamenti dove riposano le
anime dei non-credenti... ^^;;;

[...]
Post by Simone Spinozzi
Certo, cio' toglie buona parte delle ambientazioni classiche di D&D, ma a
meno che uno non gioca a planescape, dove si sono fatti un mazzo tanto per
descriverti i rapporti tra le varie razze dei piani esterni, non mi pare
una perdita eccessiva,
No, per niente! ^__________^
Post by Simone Spinozzi
e secondo me avere degli spiriti che i impossessano
di corpi materiali, piuttosto che avere dei cazzoni con archi o artigli mi
pare piu' consono ad un'ambientazione fantasy.
A me piacciono i demoni cazzoni con gli artigliazzi! :P
Scherzi a parte, io sto facendo un certo lavoro mentale di "cambia la
buccia al mostro".
Ovvero: statistiche uguali, faccia diversa. Così il look-and-feel
della MIA ambientazione me lo faccio IO.
Post by Simone Spinozzi
Post by Korin Duval
Era pi=F9 onesto OD&D: un solo asse, Legali (cio=E8 il "bene") contro il
Caos (=3D il "male").
mha... comunque era una semplificazione decisamente eccessiva, anche se
utilizzabile senza problemi.
Se vuoi andare sulla fantasy tolkeniana, con i popoli "della luce" e
le creature "delle tenebre" nettamente contrapposti, ci può anche
stare. Basta saperlo prima, invece di mimetizzare il tutto tra le
meccaniche. ^____________^

[...]
Post by Simone Spinozzi
In pratica quello che io dico e' che l'allineamento e' una meccanica di
gioco, serve a determinate situazioni e per determinate regole, per cui
serve soprattutto per quelle li', inoltre viene deciso sempre dal
giocatore in base al modo in cui il giocatore ha deciso di interpretare il
personaggio, e non viceversa, per cui non vedo come possa limitare il
giocatore, per cui non vedo il motivo necessario per toglierlo.
Il motivo principale per cui i gruppi di gioco tagliano l'allineamento
mi pare che sia perchè gli allineamenti tendono a tagliare un po'con
l'accetta il mondo in "quartieri".

Il problema è che se in OD&D lo potevi fare e basta, in D&D 3.x anche
gli allineamenti sono talmente incastrati con tutto il resto che non
si può tagliarli senza dover fare poi una grande quantità di suture al
regolamento (incantesimi che perdono di significato, ecc.).

L'unica è dare un allineamento a PG e PnG e poi guradarsi in faccia e
dirsi di non farlo pesare se non per le meccaniche.
Post by Simone Spinozzi
Quanto al bene o al male assoluti, li ci si mette daccordo con la visione
del master o sul come si vuole intendere il tipo di storia che si andra' a
fare.
Verissimo.
Ma molti gruppi non ci pensano, e prendono tutto come oro colato.

[...]

Korin Duval
--
"La verità ha bisogno di grande coraggio;
La finzione ha bisogno di grande maturità."
Simone Spinozzi
2005-01-05 20:42:02 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
Questi spell proteggono parzialmente da TUTTE le creature
dell'allineamento, e impediscono in assoluto altri tipi di effetti
(tipici, appunto, di angeli e demoni... OPS! Volevo dire "esterni"
:P).
[...]
Post by Simone Spinozzi
Purtroppo non sono ferrato nella terza edizione, ma non credo che ora
siano scesi tanto in basso.
Per me, non sono mai risaliti... Mi pare che anche in OD&D (o forse
era una qualche espansione, opzione, ecc.) ci fosse un "individua
allineamento", o giù di lì...
si, ma il risultato non era "quello e' legale malvagio", ti diceva come
dovevi andare a descrivere certi tipi di aurra, poi se tu gli dicevi che
l'aura di una persona e' una fantasia a fiori con le begonie e i gigli, il
tuo giocatore ti manda a quel paese, ma magari il tipo l'allineamento ce
l'ha molto ben definito.

[...]
Post by Korin Duval
Il che mi fa supporre (visto anche il commento su Vampiri di cui
sopra) che la pensi un po'come me sulle ambientazioni ufficiali... Da
prendere con le molle. :P
Io ho risolto unificando il tutto: c'è un solo "cielo" ed un solo
"inferno"... Altro che i Piani Degli Allineamenti dove riposano le
anime dei non-credenti... ^^;;;
mha... per me ci possono pure stare, sono nella mia ambientazione che non
ci stanno bene, perche' altrimenti gli sciamani che ci stanno a fare se
ogni creatura esterna al piano di stampo materiale ha gia' un corpo?
Post by Korin Duval
A me piacciono i demoni cazzoni con gli artigliazzi! :P
Scherzi a parte, io sto facendo un certo lavoro mentale di "cambia la
buccia al mostro".
Ovvero: statistiche uguali, faccia diversa. Così il look-and-feel
della MIA ambientazione me lo faccio IO.
bho, io i mostri li ho lasciati uguali, solo che se il mostro in questione
ha una intelligenza giocabile, allora o non esiste nella mia
ambientazione, o e' una razza giocabile, oppure e' rimaneggiata.

Ad esempio, i vampiri nella mia ambientazione non sono creature senzienti,
certo, esistono dei vampiri senzienti, e sono quelli che sono stati
maledetti in origine, perche' erano talmente potenti da riuscire a
trasformare in una semplice maledizione una vera e propria condanna a
morte, ma tutti gli altri sono degli animali, perdono nel giro di pochi
giorni i pochi ricordi umani che ancora av evano al momento del
cambiamento, e si aiutano con poteri paranormali per cibarsi dei vivi,
facendo finta di essere piu' intelligenti di quello che sono.

Cio' e' un esempio di come tenere una razza intelligente, rendendola non
intelligente, altre razze intelligenti (come gli ogre, i giganti o i
flind per dirne alcune di classiche) le ho eliminate.

(nota che ogni cattiveria verso i vampiri e' puramente gratuita e ha molto
a che fare con le palle rotte dai giocatori di quel gioco "narrativo"
negli ultimi 16 anni)
Post by Korin Duval
Il motivo principale per cui i gruppi di gioco tagliano l'allineamento
mi pare che sia perchè gli allineamenti tendono a tagliare un po'con
l'accetta il mondo in "quartieri".
bhe'e' le zone neutre ci sono apposta.
Post by Korin Duval
Il problema è che se in OD&D lo potevi fare e basta, in D&D 3.x anche
gli allineamenti sono talmente incastrati con tutto il resto che non
si può tagliarli senza dover fare poi una grande quantità di suture al
regolamento (incantesimi che perdono di significato, ecc.).
L'unica è dare un allineamento a PG e PnG e poi guradarsi in faccia e
dirsi di non farlo pesare se non per le meccaniche.
bhe, perche' non farlo pesare? Tanto l'allineamento lo scegli dopo che hai
deciso come giocare il tuo personaggio. Se esci dal modo in cui si era
detto che volevi giocarlo, allora si cambia allineamento perche'
semplicemente non ce la fai a giocare in quel modo o non ci si era
chiariti prima, se cambi modo di giocare a causa della storia, si usano le
regole sul cambio di allineamento :)
Post by Korin Duval
Post by Simone Spinozzi
Quanto al bene o al male assoluti, li ci si mette daccordo con la visione
del master o sul come si vuole intendere il tipo di storia che si andra' a
fare.
Verissimo.
Ma molti gruppi non ci pensano, e prendono tutto come oro colato.
questo qualunque gioco si tratti, accade cosi', prendersa con le regole
piuttosto che con i giocatori non cambia nulla, quello che mi da fastidio
e' che ci sia gente che indichi un gioco come "il migliore" perche' ha
giocato male con altre regole. no, ok, puo' anche indicarmelo come il
migliore, ma nel senso di "il mio preferito", oppure "il regolamento con
cui ho la migliore affinita'" non nel senso di "Il migliore! E non si
discute.".

ancora ricordo l'inferno di ihgg su chi fosse meglio tra vampiri, gurps e
D&D, con i tread del tipo "D&D vs il resto del mondo" e simili...

...ho visto cose....


ok, ora mi vado a sparare... ciao.
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
inVidia
2005-01-05 21:03:24 UTC
Permalink
"Simone Spinozzi" <***@ascu.unian.it> wrote in message news:***@ascu.unian.it...
On Wed, 5 Jan 2005, Korin Duval wrote:

[cut]
Post by Simone Spinozzi
Ad esempio, i vampiri nella mia ambientazione non sono creature senzienti,
certo, esistono dei vampiri senzienti, e sono quelli che sono stati
maledetti in origine, perche' erano talmente potenti da riuscire a
trasformare in una semplice maledizione una vera e propria condanna a
morte, ma tutti gli altri sono degli animali, perdono nel giro di pochi
giorni i pochi ricordi umani che ancora av evano al momento del
cambiamento, e si aiutano con poteri paranormali per cibarsi dei vivi,
facendo finta di essere piu' intelligenti di quello che sono.
O___O ma come si fà a fingersi intelligenti ??? si cita a memoria poesie e
formule matematiche ?
mmm, qualcosa mi sfugge ^___^

[cut]
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Paolo Greco
2005-01-05 23:47:59 UTC
Permalink
Post by inVidia
O___O ma come si fà a fingersi intelligenti ???
Di solito parlando di cose che nessuna delle due parti capisce.

Funziona, sai?

Il problema e' che se per errore ti scopri ti tocca spingere il bluff o
fare una figura di cacca.
P.
Simone Spinozzi
2005-01-06 13:03:06 UTC
Permalink
Post by Paolo Greco
Post by inVidia
O___O ma come si fà a fingersi intelligenti ???
Di solito parlando di cose che nessuna delle due parti capisce.
Funziona, sai?
Il problema e' che se per errore ti scopri ti tocca spingere il bluff o
fare una figura di cacca.
quando ho detto che non sono intelligenti, intendevo dire che hanno
un'intelligenza massima pari a quella di un cane. Poi grazie alle loro
capacita' sovrannaturali, magari loro digono *greeeugh* e ti saltano
addosso, ed invece te vedi soltanto una bella gnocca focosa che ti si
vuole impanare li' sul momento e ti bacia focosamente.
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Paolo Greco
2005-01-06 13:27:26 UTC
Permalink
Post by Simone Spinozzi
Post by Paolo Greco
Post by inVidia
O___O ma come si fà a fingersi intelligenti ???
Di solito parlando di cose che nessuna delle due parti capisce.
Funziona, sai?
Il problema e' che se per errore ti scopri ti tocca spingere il bluff o
fare una figura di cacca.
quando ho detto che non sono intelligenti, intendevo dire che hanno
un'intelligenza massima pari a quella di un cane. Poi grazie alle loro
capacita' sovrannaturali, magari loro digono *greeeugh* e ti saltano
addosso, ed invece te vedi soltanto una bella gnocca focosa che ti si
vuole impanare li' sul momento e ti bacia focosamente.
Il che, astraendo un pelino, e' uguale.
P.
Simone Spinozzi
2005-01-06 13:34:49 UTC
Permalink
Post by Paolo Greco
Il che, astraendo un pelino, e' uguale.
bhe', non proprio, se tu poco poco sgami l'illusione, il vampiro non ha
l'intelligenza necessaria per bluffare.
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Simone Spinozzi
2005-01-06 09:05:10 UTC
Permalink
Post by inVidia
Post by Simone Spinozzi
Ad esempio, i vampiri nella mia ambientazione non sono creature senzienti,
certo, esistono dei vampiri senzienti, e sono quelli che sono stati
maledetti in origine, perche' erano talmente potenti da riuscire a
trasformare in una semplice maledizione una vera e propria condanna a
morte, ma tutti gli altri sono degli animali, perdono nel giro di pochi
giorni i pochi ricordi umani che ancora av evano al momento del
cambiamento, e si aiutano con poteri paranormali per cibarsi dei vivi,
facendo finta di essere piu' intelligenti di quello che sono.
O___O ma come si fà a fingersi intelligenti ??? si cita a memoria poesie e
formule matematiche ?
mmm, qualcosa mi sfugge ^___^
poteri illusori... la gente pensa di vedere quello che non vede e pensa di
sentire cio' che non sente... magari un uomo vede una bella donna che lo
circuisce e lo bacia e fa l' amore con lui, mentre quella in realta' lo
sta dissanguando/divorando.

Fai te.
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Parvati V
2005-01-03 13:48:32 UTC
Permalink
Nel tempo Sun, 02 Jan 2005 14:04:53 GMT, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di
Post by Korin Duval
Ho sentito parecchi giocatori parlare dell'allineamento come di una
scelta che poi vincola il comportamento del PG... E non di una
RISULTANTE di una semplificazione della personalità del PG.
E' infatti un'opinione molto diffusa, anche perche' il manuale del
giocatore intitola il capitolo "caratterizzazione" e poi parla
praticamente solo di allineamento. Insomma suggerisce l'equazione, e
molti giocatori si fermano li'. Carattere, inclinazioni, obiettivi,
non sono minimamente considerati.

C'e' chi dice "meno male! Vuoi mica delle regole per il carattere?"
No, certo, sarebbero assurde delle _regole_: ma i suggerimenti invece
ci vanno: tutto cio' che non viene nominato dal manuale finisce per
restare in secondo piano nel gioco della maggior parte dei gruppi che
su quel manuale si basano. E tanto mi basta per concludere che certe
cose _hanno_ bisogno di un manuale che le presenti e le spieghi.
Post by Korin Duval
A parte che, in un mondo di epica, può anche starci benissimo il
manicheismo (IMHO, in quanto mondo "semplificato" ed eroico), perchè
avere un secondo asse (Caos-Legge) per complicare, nell'illusorio
tentativo di fornire flessibilità?
Ma anche quello ci puo' stare, non tanto per la flessibilita' quanto
per la maggiore ricchezza di combinazioni.
Post by Korin Duval
Era più onesto OD&D: un solo asse, Legali (cioè il "bene") contro il
Caos (= il "male").
... e qui quelle virgolette sono tutte d'obbligo, perche' il Caos e la
Legge sono diversi dal Bene/Male, e questo li rende maggiormente
affascinanti (e rende meno manicheistica, o forse solo meno buonista,
la fantasy vecchio stampo che li aveva generati).

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
Korin Duval
2005-01-05 11:41:33 UTC
Permalink
On Mon, 03 Jan 2005 14:48:32 +0100, Parvati V <***@email.it>
wrote:

[...]
Post by Parvati V
su quel manuale si basano. E tanto mi basta per concludere che certe
cose _hanno_ bisogno di un manuale che le presenti e le spieghi.
E'anche sintomatico come un manuale viene organizzato...
Se il capitolo di creazione dei PG viene prima di tutto, e prima di
tutto ti mette i numeri, le classi, ecc. ecc., e solo dopo ti parla
del carattere del PG, se a pagina 6 il manuale del giocatore 3.5 (ita)
ti parla dell'allineamento come uno degli ultimi dettagli da scegliere
(quando in realtà lo si dovrebbe scegliere contestualmente alla
classe)...
Se ti parla del carattere del PG a pagina 106 (!), cioè 3 pagine DOPO
l'allineamento...
Che razza di idea ci si può fare?
Post by Parvati V
Post by Korin Duval
A parte che, in un mondo di epica, può anche starci benissimo il
manicheismo (IMHO, in quanto mondo "semplificato" ed eroico), perchè
avere un secondo asse (Caos-Legge) per complicare, nell'illusorio
tentativo di fornire flessibilità?
Ma anche quello ci puo' stare, non tanto per la flessibilita' quanto
per la maggiore ricchezza di combinazioni.
Mi pare un ibrido non soddisfacente: se ti rifai all'epica "eroi Vs
mostri" bastano 2 fazioni; se vuoi variegare, lascia libertà
assoluta... Ma in D&D 3.x "Tutto è numero" (Pitagora).

Korin Duval
--
"La verità ha bisogno di grande coraggio;
La finzione ha bisogno di grande maturità."
Phoenix
2004-12-31 14:49:10 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
On Thu, 30 Dec 2004 13:19:30 +0100, Simone Spinozzi
[...]
Post by Simone Spinozzi
Guarda che l'allineamento e' una statistica del personaggio non piu' di
Forza o intelligenza, ed indica come deve essere interpretato il tuo pg
non meno di un punteggio alto o basso in intelligenza o carisma.
"Deve"?
Il problema è quello: se le statistiche numeriche servono a dare un
massimo di efficacia del PG in una certa "area", e fin lì ci siamo, a
che serve un sistema "morale" che ti incasella il PG in una categoria
tra SOLO nove?
L'allineamento o qualsiasi altra cosa descriva il comportamento di un
PG non dovrebbe essere "una statistica"!
Dovrebbe avere effetti in gioco facoltativi, non obbligatori... ^^;
Korin Duval
Vero! Altrimenti tutti i LB sono uguali e ci sono solo 9 tipi di
personaggio. O se vuoi 9 + le combinazioni di int-car-sag. Ci sono ben
altre cose oltre alle caratteristiche primarie e alla collocazione
"Morale".
--
Phoenix
Siddhartha Raphael Kriss Talwar
2004-12-29 18:37:25 UTC
Permalink
Post by inVidia
si stappino bottiglie di champagne per festeggiare il primo post ^___^ hic.
UN BRINDISI!!!
Post by inVidia
Post by Di Pascale
Non so se il problema è stato già
sollevato in passato ma volevo aprire una piccola discussione su quello
che è diventato una specie di tabù per la Wizard, ovvero la scelta di Pg
malvagi.
già dalla 2nd edizione in poi è diventato un po' patetico il tentativo di
arginare i pg maligni !!
Che ci vuoi fare, gia' hanno dovuto
evitare di usare nomi come "demoni" e "angeli", nelle passate edizioni...
Post by inVidia
bhe, sai com'è in america, no ? a parte le associazioni di genitori che
hanno un grosso potere ... c'è una buona fetta di america che di solito
chiamo jesusland che vedrebbe davvero di cattivo occhio un gioco dove il
personaggio potrebbe essere malvagio ...
Ricordati questo:
"Jesus saves... ...and takes half damage."
Post by inVidia
Avete mai condotto campagne per pg malvagi?
Si, più di una ...
I temi delle principali avventure che ho condotto erano
"Salvare la pelle" "Uscire"
"Fare il q-lo a Tizio prima che Tizio lo faccia a noi"
In effetti sarebbero andati bene anche con PG malvagi...

Considerazioni
\/\/\/||==o
Kriss
inVidia
2004-12-30 19:02:30 UTC
Permalink
[cut]
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Che ci vuoi fare, gia' hanno dovuto
evitare di usare nomi come "demoni" e "angeli", nelle passate edizioni...
già, e mi sono dovuto cambiare un sacco di roba sui tannarri o come cavo si
chiamavano e i batezzu ... mamma mia che roba brutta ...molto meglio diavoli
e demoni si capisce meglio ed è più immediato !!!
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by inVidia
bhe, sai com'è in america, no ? a parte le associazioni di genitori che
hanno un grosso potere ... c'è una buona fetta di america che di solito
chiamo jesusland che vedrebbe davvero di cattivo occhio un gioco dove il
personaggio potrebbe essere malvagio ...
"Jesus saves... ...and takes half damage."
hi hi hi ... ma c'è prima la magic reistence da passare ... direi almeno 77%
;)
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by inVidia
Avete mai condotto campagne per pg malvagi?
Si, più di una ...
I temi delle principali avventure che ho condotto erano
"Salvare la pelle" "Uscire"
"Fare il q-lo a Tizio prima che Tizio lo faccia a noi"
In effetti sarebbero andati bene anche con PG malvagi...
direi che son dei classici ... van con tutto ^_^
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Considerazioni
\/\/\/||==o
Kriss
miaooo maks.
Anshlar
2005-01-02 08:31:54 UTC
Permalink
Il Thu, 30 Dec 2004 20:02:30 +0100, "inVidia"
Post by inVidia
[cut]
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Che ci vuoi fare, gia' hanno dovuto
evitare di usare nomi come "demoni" e "angeli", nelle passate edizioni...
già, e mi sono dovuto cambiare un sacco di roba sui tannarri o come cavo si
chiamavano e i batezzu ... mamma mia che roba brutta ...molto meglio diavoli
e demoni si capisce meglio ed è più immediato !!!
Sinceramente io preferisco tanar'ri, baatezu e yugoloth piuttosto di
devils, demons e -soprattutto- daemons...

Almeno sono nomi più originali.
Anche se fosse nato da un esigenza di censura è un cambiamento
terminologico più che soddisfacente per me...
Post by inVidia
miaooo maks.
ciao
-Anshlar
Siddhartha Raphael Kriss Talwar
2005-01-02 09:31:00 UTC
Permalink
Post by Anshlar
Sinceramente io preferisco tanar'ri, baatezu e yugoloth piuttosto di
devils, demons e -soprattutto- daemons...
Almeno sono nomi più originali.
Secondo me, se da una parte sono piu' originali,
dall'altra sono meno immediati e evocativi.

Se dico "angelo", un qualsiasi occidentale medio
si immagina un umano di sesso incerto, di ball'aspetto,
con un paio di ali candide sulla schiena.

Se dico "diavolo", mi vengono in mente due rappresentazioni distinte:
quella classica, un po' datata, del tizio con i cornini, il pizzetto,
le ali di pipistrello la coda e il forcone;
e quella piu' "decadente", un angelo incredibilmente bello e
con lo sguardo tentatore. (Iris Peynado)

Con "demone", infine, immagino un essere prima di tutto "insolito":
una bella donna con artigli di civetta ai piedi, un sapiente con la testa di
elefante, ecc..

La parola "daemon" e' solo una variante di "demon",
che deriva da "daymon", spirito.
(semplificando molto, il concetto e' molto simile a quello di angelo
custode)
ma gli ignoranti anglosassoni non lo sanno.
Post by Anshlar
Anche se fosse nato da un esigenza di censura è un cambiamento
terminologico più che soddisfacente per me...
Se per te e' soddisfacente, bene.
Per me non lo e' per i motivi sopra esposti.
Anshlar
2005-01-02 12:15:26 UTC
Permalink
Il Sun, 02 Jan 2005 09:31:00 GMT, "Siddhartha Raphael Kriss Talwar"
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by Anshlar
Anche se fosse nato da un esigenza di censura è un cambiamento
terminologico più che soddisfacente per me...
Se per te e' soddisfacente, bene.
Per me non lo e' per i motivi sopra esposti.
E cioè che per te sono più evocativi?
Beh ma tu sei un giocatore nel mondo reale, i termini tanar'ri e
Baatezu sono evocativi per il tuo personaggio tanto quanto lo sono per
te demone o diavolo (o angelo) nel mondo reale.
In più aggiungo che accolgo con piacere un minimo di distaccamento
dalla terminologia mitico/leggendaria classica a favore di termini più
originali. Questo mi aiuta ad immergermi in quel mondo e a distaccarmi
da quello reale in cui io giocatore/master vivo.
Anche se presi a man basse dalla mitologia e dalle favole queste
creature hanno sviluppato nell'universo di D&D altre funzioni. Sono
collocate in posti diversi, hanno una storia diversa. Hanno aspetti e
ruoli differenti anche se nascono da quell'idea. In questo modo
contribuiscono a dare un tocco d' innovazione.
Giocando molto a Planescape è più facile accorgersene. Purtroppo mi
rendo conto che gli altri setting semplificando il discorso con
creature celestiali o dei piani inferiori non diano una gran mano.



ciao
-Anshlar
inVidia
2005-01-03 01:37:04 UTC
Permalink
Post by Anshlar
Il Sun, 02 Jan 2005 09:31:00 GMT, "Siddhartha Raphael Kriss Talwar"
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by Anshlar
Anche se fosse nato da un esigenza di censura è un cambiamento
terminologico più che soddisfacente per me...
Se per te e' soddisfacente, bene.
Per me non lo e' per i motivi sopra esposti.
E cioè che per te sono più evocativi?
di gran lunga ! ( ovviamente se giochi con gente che mangia pane e dadi
allora è differente )
Post by Anshlar
Beh ma tu sei un giocatore nel mondo reale, i termini tanar'ri e
Baatezu sono evocativi per il tuo personaggio tanto quanto lo sono per
te demone o diavolo (o angelo) nel mondo reale.
si ma visto che gioco io e non il mio pg ;) .... ehm ...
Post by Anshlar
In più aggiungo che accolgo con piacere un minimo di distaccamento
dalla terminologia mitico/leggendaria classica a favore di termini più
originali. Questo mi aiuta ad immergermi in quel mondo e a distaccarmi
da quello reale in cui io giocatore/master vivo.
ma bisogna tenere conto dei giocatori ... se tutti sanno cos'è un baatezu
... l'effetto è uguale o simile ...
Post by Anshlar
Anche se presi a man basse dalla mitologia e dalle favole queste
creature hanno sviluppato nell'universo di D&D altre funzioni.
bhe, non troppo ...
Post by Anshlar
Sono
collocate in posti diversi, hanno una storia diversa. Hanno aspetti e
ruoli differenti anche se nascono da quell'idea. In questo modo
contribuiscono a dare un tocco d' innovazione.
non sempre l'innovazione è positiva ...
Post by Anshlar
Giocando molto a Planescape è più facile accorgersene. Purtroppo mi
rendo conto che gli altri setting semplificando il discorso con
creature celestiali o dei piani inferiori non diano una gran mano.
io ho usato spesso pezzi di ambientazione planescape ... ma usare diavolo e
parlarci assieme ... da un tono decisamente più dark ( ed io gradisco di più
^_^ )

e poi vuoi mettere un rituale di evocazione demoniaca .... contro un rituale
di evocazione baatezica ???
Post by Anshlar
ciao
-Anshlar
inVidia
2005-01-03 01:26:48 UTC
Permalink
Post by Anshlar
Il Thu, 30 Dec 2004 20:02:30 +0100, "inVidia"
Post by inVidia
[cut]
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Che ci vuoi fare, gia' hanno dovuto
evitare di usare nomi come "demoni" e "angeli", nelle passate edizioni...
già, e mi sono dovuto cambiare un sacco di roba sui tannarri o come cavo si
chiamavano e i batezzu ... mamma mia che roba brutta ...molto meglio diavoli
e demoni si capisce meglio ed è più immediato !!!
Sinceramente io preferisco tanar'ri, baatezu e yugoloth piuttosto di
devils, demons e -soprattutto- daemons...
Almeno sono nomi più originali.
Anche se fosse nato da un esigenza di censura è un cambiamento
terminologico più che soddisfacente per me...
c'è sempre il problema di fondo che se dici baatezu chi non ha idea di cosa
sono, per quanto accuratamente puoi descriverlo ottieni una reazione del
giocatore smorzata rispetto a nominare Diavoli e Demoni ... è un po' come
associare il nero al male ... imo usare diavoli è usare un nome FORTE come
potere evocativo, poi sono daccordo che il nome ha poca importanza ... basta
intendersi
Post by Anshlar
Post by inVidia
miaooo maks.
ciao
-Anshlar
Blind Jack
2004-12-30 11:42:59 UTC
Permalink
Post by inVidia
bhe, sai com'è in america, no ? a parte le associazioni di genitori che
hanno un grosso potere ... c'è una buona fetta di america che di solito
chiamo jesusland che vedrebbe davvero di cattivo occhio un gioco dove il
personaggio potrebbe essere malvagio ... già nella vita c'hanno bush che
muove guerre e promuove morte a destra e sinistra ( soprattutto a sinistra
cmq ^_^ ) se poi devono pure giocare a fare i cattivi ...
Senza considerare che la tua jesusland, che in realtà si chiama bible
belt è la prima a votare bush. Quindi come vedi le cose si fanno
pesantemente complicate. Il problema è l'ossessione politically correct
e l'ipocrisia di fondo di una società fortemente puritana e protestante
come quella americana.
Gli editori si adeguano. Già mettono diavoli in copertina, immaginati un
pò quante grane hanno da snocciolare con ogni predicatore scemo o in
malafede che può decidere di darsi un pò di visibilità con la sua
crociatina personale.
Post by inVidia
Post by Di Pascale
Anche senza voler
affrontare una vera e propria campagna da cattivoni cmq spesso ho avuto
difficoltà a trovare degli hook decenti per le avventure pubblicate, i
cui autori sono ancora convinti che basti una richiesta di aiuto
affinchè l'intero gruppo si catapulti in gesta tanto pericolose quanto
mal ricompensate.
e spesso anche per un personaggio buono gli agganci sono patetici, per loro
buono = coglione ;)
Post by Di Pascale
Impersonare eroi del bene può essere divertente, ma è
estremamente limitante e alla lunga annoia... almeno IMHO. Voi che ne
pensate? Avete mai condotto campagne per pg malvagi?
Si, più di una ...
il consiglio che posso darti, è lascia perdere il materiale wizard e mettiti
a costruire un tuo mondo ... e negli anni lo porti avanti con le tue
campagne ... magari togliendo il concetto di allineamento che serve
solitamente per far capire certi meccanismi a gente inesperta, ma se giochi
da un po' la cosa migliore è eliminarli.
Io non sarei così drastico. Conduco una campagna da qualche anno con PG
buoni e cattivi che convivono perfettamente. Il problema è: quanti
appigli di background mi da ogni personaggio?
Se il PG sono fatti bene e sfaccettati, il master può trovare di volta
in volta il modo di rendere interessante per tutti una avventura.
Basta chiedersi ad ogni svolta nella campagna se questa svolta è
compatibile con ogni pg e inventarsi un elemento di compatibilità per
ogni pg del gruppo. E' un modus operandi da acquisire con esperienza ma
in fondo non troppo difficile da mettere in pratica.
Chi pensa che un assassino e un chierico legale buono non possano
convivere in un gruppo o ha poca fantasia oppure ha un'idea un pò
stereotipata del buono e del cattivo.

Per quanto riguarda le nazioni "malvagie" bisogna prendere questo dato
cum grano salis: in realtà ci si riferisce alla conduzione politica
della nazione e non all'allineamento prevalente della popolazione, che
come sempre non è ne buona ne cattiva ma semplicemente ignorante e in
cerca di un modo per sopravvivere.

Un'ultima cosa: purtroppo c'è da dire che la profondità morale di una
campagna di DnD, il suo essere non stereotipata, è un lavoro che
riguarda soprattutto quel master che sente l'esigenza di un mondo meno
manicheo. Purtroppo è implicito nel genere narrativo fantasy questa
distinzione netta tra forze del bene e forze del male. E' un male
diffuso del genere letterario da cui deriva l'ambientazione. E' la
estremizzazione di questa distinzione che rende in molti casi questo
genere letterario estremamente reazionario tant'è vero che nella sua
iconografia viene ripreso e riprende molti stilemi fascisti e nazisti
(anche se criptati e filtrati). Per cui a chi volesse la profondità
morale del mondo reale senza aver voglia di lavorare di cervello sui
forgotten realms io consiglio proprio un'altra ambientazione: moderna o
fantascienza, e non semplicemente un fantasy autoprodotto: rischierebbe
di portarsi dietro strutture difficilmente eludibili.

BJ
Darth Tear
2004-12-29 18:21:18 UTC
Permalink
Post by Di Pascale
Impersonare eroi del bene può essere divertente, ma è
estremamente limitante e alla lunga annoia... almeno IMHO. Voi che ne
pensate?
Il motivo principale del "buonismo" di D&D è che è un gioco di cosiddetta
high fantasy, genere nella quale i protagonisti sono indiscutibilmente eroi,
e indiscutibilmente buoni. Questo rende un party di Malvagi abbastanza fuori
tema rispetto allo stile dell'ambientazione.
Altro motivo valido è che l'età media dei giocatori è sicuramente calata in
questi ultimi anni, e per quanto sia brutto da dire i ragazzini tendono
molto spesso a giocare in modo "cazzone" (PP, poca interpretazione, ecc.
ecc.). Se questo è brutto per un party di Buoni, in un party di Malvagi la
cosa risulta forse ancora più deleteria perchè già è un problema tenere
insieme certi personaggi...figuriamoci poi se ci si aggiunge l'immaturità
dei giocatori.
Il discorso è quindi che un party di Malvagi è teoricamente giocabile, ma
per farlo bisogna sia essere persone adulte e mature, sia snaturare quanto
basta l'ambientazione di riferimento: D&D, ahimè, è fondamentalmente un
gioco per adolescenti. Questo non toglie che i suoi punti di forza (le
ambientazioni, a mio parere) possano essere sfruttati in modo interessante
anche da giocatori adulti, ma per farlo bisogna modificarne il "flavour",
come quando si desidera provare un party malvagio.
Post by Di Pascale
Avete mai condotto campagne per pg malvagi?
Sì un paio, per quanto sono durate non sono andate malaccio. Certo il master
deve sempre trovare modi convincenti per tenere insieme il gruppo.



--
--
--

DarkTear

ICQ 8760577
---IHGGer # 1008---
---IHGGDNDer # 18---

"No! Try not.
Do. Or do not.
There is no try."
Darth Tear
2004-12-29 18:57:53 UTC
Permalink
Post by Di Pascale
Impersonare eroi del bene può essere divertente, ma è
estremamente limitante e alla lunga annoia... almeno IMHO. Voi che ne
pensate?
Il motivo principale del "buonismo" di D&D è che è un gioco di cosiddetta
high fantasy, genere nella quale i protagonisti sono indiscutibilmente eroi,
e indiscutibilmente buoni. Questo rende un party di Malvagi abbastanza fuori
tema rispetto allo stile dell'ambientazione.
Altro motivo valido è che l'età media dei giocatori è sicuramente calata in
questi ultimi anni, e per quanto sia brutto da dire i ragazzini tendono
molto spesso a giocare in modo "cazzone" (PP, poca interpretazione, ecc.
ecc.). Se questo è brutto per un party di Buoni, in un party di Malvagi la
cosa risulta forse ancora più deleteria perchè già è un problema tenere
insieme certi personaggi...figuriamoci poi se ci si aggiunge l'immaturità
dei giocatori.
Il discorso è quindi che un party di Malvagi è teoricamente giocabile, ma
per farlo bisogna sia essere persone adulte e mature, sia snaturare quanto
basta l'ambientazione di riferimento: D&D, ahimè, è fondamentalmente un
gioco per adolescenti. Questo non toglie che i suoi punti di forza (le
ambientazioni, a mio parere) possano essere sfruttati in modo interessante
anche da giocatori adulti, ma per farlo bisogna modificarne il "flavour",
come quando si desidera provare un party malvagio.
Post by Di Pascale
Avete mai condotto campagne per pg malvagi?
Sì un paio, per quanto sono durate non sono andate malaccio. Certo il master
deve sempre trovare modi convincenti per tenere insieme il gruppo.



--
--
--

DarkTear

ICQ 8760577
---IHGGer # 1008---
---IHGGDNDer # 18---

"No! Try not.
Do. Or do not.
There is no try."
Parvati V
2004-12-29 19:48:43 UTC
Permalink
Nel tempo Wed, 29 Dec 2004 17:16:18 GMT, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di Di Pascale
Post by Di Pascale
Ma perchè tutto questo buonismo? Capisco che ci siano già dei pregiudizi
sul gdr e che in America di gente pronta a scagliarsi contro una cosa
del genere ce n'è molta,
Oh, ma non e' mica solo questo (anche se certamente vuol dire molto).
Il buonismo impera da sempre, nel fantasy, e in D&D in particolare.

E devo pure dire "meno male" perche'...
Post by Di Pascale
ma in fondo ci sono schiere di giocatori adulti
che abitualmente impersonano o hanno impersonato personaggi malvagi, e
far finta di niente mi puzza enormemente di ipocrisia.
... perche' il 99% dei PG (ma anche PNG, naturalmente) malvagi
interpretati fanno pena come personaggi. Vanno dal ridicolo al folle
(involontario e quindi malfatto, perche' un bel folle, come ben sanno
i giocatori di Vampiri, e' piu' raro ancora di un bel malvagio),
quando non sono semplicemente degli idioti vestiti e calzati.

E D&D, con il suo scarso incoraggiamento all'interpretazione, con la
sua trattazione dei PG molto superficiale, non aiuta i giocatori o i
DM che vogliano caratterizzare personaggi malvagi _decenti_. Quindi,
quasi quasi meno male che li "scoraggia". Perche' questi difetti si
notano meno nei personaggi buoni ed eroici: il malvagio stupido invece
e' un malvagio morto, o dovrebbe esserlo ma il DM a sua volta non sa
gestire PNG e soprattutto organizzazioni malvagie.

C'e' anche da dire una cosa. Il personaggio malvagio _ben fatto_ e'
per sua natura al di fuori della logica del "party" (chi piu' chi
meno): viene meno la componente della fiducia che invece molti danno
per scontata nel loro modo di giocare. Non tutti i giocatori sono in
grado di giocare di ruolo staccandosi completamente dal personaggio,
cosa fondamentale per potere permettersi di giocare PG particolari.
Altri lo trovano semplicemente poco divertente.
Post by Di Pascale
Anche senza voler
affrontare una vera e propria campagna da cattivoni cmq spesso ho avuto
difficoltà a trovare degli hook decenti per le avventure pubblicate
Questo e' dovuto a due cose: scarsa caratterizzazione delle
ambientazioni (D&D di base non ne ha una...), e voglia di fare
qualcosa di "generico" mentre gli hook, si sa, per essere davvero
efficaci devono essere specifici.

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
Di Pascale
2004-12-29 20:12:38 UTC
Permalink
Post by Parvati V
... perche' il 99% dei PG (ma anche PNG, naturalmente) malvagi
interpretati fanno pena come personaggi. Vanno dal ridicolo al folle
(involontario e quindi malfatto, perche' un bel folle, come ben sanno
i giocatori di Vampiri, e' piu' raro ancora di un bel malvagio),
quando non sono semplicemente degli idioti vestiti e calzati.
Perchè? Se un giocatore è in grado di fare buona interpretazione di
ruolo saprà fare il buono quanto il cattivo. Posso essere d'accordo con
te che fare il malvagio richiede una maggiore attenzione
all'interpretazione, ma da questo a concluderne che non sia praticamente
possibile farlo decentemente ce ne corre... Non so se hai avuto
esperienze negative in tal senso ma io credo che con dei giocatori un pò
smaliziati ed un master che imposti la cosa nel modo adatto una campagna
malvagia può dare grosse soddisfazioni.
Il mio prossimo Pg sarà probabilmente un Necromante Puro malvagio. Mi
sono preso tantissimo tempo prima di introdurlo (cosa che ancora non ho
fatto), in modo da poterlo studiare sotto tutti i punti di vista. Il che
significa scegliere incantesimi, equipaggiamento, look ecc. ma anche e
soprattutto il suo modo di vedere la vita e la morte, la sua idea di
bene e male e compagnia cantante. Pensa che ho scelto il necromante puro
non tanto per quello che era in grado di fare (poco e niente, purtroppo)
ma soprattutto per le possibilità di interpretazione che mi offriva.
Parvati V
2004-12-30 00:13:42 UTC
Permalink
Nel tempo Wed, 29 Dec 2004 20:12:38 GMT, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di Di Pascale
Post by Di Pascale
Perchè? Se un giocatore è in grado di fare buona interpretazione di
ruolo saprà fare il buono quanto il cattivo.
E' esattamente quello che dicevo.
Solo che nel personaggio "buono" i difetti saltano meno all'occhio.
Post by Di Pascale
Posso essere d'accordo con
te che fare il malvagio richiede una maggiore attenzione
all'interpretazione, ma da questo a concluderne che non sia praticamente
possibile farlo decentemente ce ne corre...
Ehi, io ho solo detto che il 99% fa pena (inclusi certamente molti dei
miei peraltro, soprattutto i primi - anche se li ricordo con affetto
:) ). Non ho detto che sia praticamente impossibile.
Post by Di Pascale
Non so se hai avuto
esperienze negative in tal senso
Oh, moltissime. Ma anche positive, naturalmente.

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
Blind Jack
2004-12-30 12:01:43 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Nel tempo Wed, 29 Dec 2004 17:16:18 GMT, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di Di Pascale
Post by Di Pascale
Ma perchè tutto questo buonismo? Capisco che ci siano già dei pregiudizi
sul gdr e che in America di gente pronta a scagliarsi contro una cosa
del genere ce n'è molta,
Oh, ma non e' mica solo questo (anche se certamente vuol dire molto).
Il buonismo impera da sempre, nel fantasy, e in D&D in particolare.
Il buonismo... più che il buonismo è il manicheismo a imperare,,, ed una
certa miopia morale che vuole il mondo diviso in due parti avverse.
DnD è un gioco per adolescenti? IMO no, DnD è un gioco che trova la sua
massima area di vendibilità tra gli adolescenti e per essere un gioco
che si tenta di vendere a quel target è anche abbastanza sofisticato direi.
Il fatto è che nell'interpretazione dei PG come nella costruzione
dell'avventura si riverberano gli stereotipi letterari di ognuno di noi.
Chi ha letto tre libri farà avventure pessime e PG banali, chi ha letto
3000 libri farà avventure complesse e PG di spessore... (certo non se i
3000 libri che ha letto sono tutti fantasy :) ).
Insomma secondo me si dovrebbe abbandonare quasta visione del gioco di
ruolo come regia o esperienza attoriale in sedicesimo.
Io tendo soprattutto a vederlo come un momento per stare con gli amici.
Se poi alcuni di loro non apprezzano le mie avventure perchè magari non
colgono le citazioni che vi metto dentro oppure interpretano PG
stereotipati e mutuati da una letteratura da autogrill, so perfettamente
che è perchè effettivamente hanno letto solo romanzi da autogrill. A
questo punto la domanda non è tanto: è DnD in grado di supportare forme
narrative complesse? Piuttosto la domanda è: sono disposto a giocare con
persone poco colte o ingenue? Io si, perchè alla fine sono miei amici e
li accetto per quello che sono.

BJ
Korin Duval
2004-12-30 13:19:08 UTC
Permalink
On Wed, 29 Dec 2004 20:48:43 +0100, Parvati V <***@email.it>
wrote:

[...]
Post by Parvati V
E devo pure dire "meno male" perche'...
[...]
Post by Parvati V
... perche' il 99% dei PG (ma anche PNG, naturalmente) malvagi
interpretati fanno pena come personaggi.
Sto "lottando disperatamente contro" :P un mio giocatore saltuario che
ha un necromante da operetta... ^___^;;;;
Post by Parvati V
Vanno dal ridicolo al folle
(involontario e quindi malfatto, perche' un bel folle, come ben sanno
i giocatori di Vampiri, e' piu' raro ancora di un bel malvagio),
quando non sono semplicemente degli idioti vestiti e calzati.
Verissimo... Quante dozzine di Malkavian con Doppia Personalità o con
la Regressione Infantile abbiamo visto?

[...]
Post by Parvati V
C'e' anche da dire una cosa. Il personaggio malvagio _ben fatto_ e'
per sua natura al di fuori della logica del "party" (chi piu' chi
meno): viene meno la componente della fiducia che invece molti danno
per scontata nel loro modo di giocare. Non tutti i giocatori sono in
grado di giocare di ruolo staccandosi completamente dal personaggio,
cosa fondamentale per potere permettersi di giocare PG particolari.
Altri lo trovano semplicemente poco divertente.
Vero anche questo, senza contare poi che gli "assi di allineamento"
sono una costruzione astratta e puramente teorica... Che però ha
evveffi meccanici in gioco. Una contraddizione, più o meno.

Ogni creatura si va ad incasellare in un ordine cosmico.
I "buoni", ed i "malvagi". Opposti manicheisticamente... In un mondo
con dozzine di razze intelligenti e pantheon affollatissimi (che
dovrebbero favorire un relativismo culturale pazzesco).
io la vedo come una contraddizione interna.

Korin Duval
--
"La verità ha bisogno di grande coraggio;
La finzione ha bisogno di grande maturità."
Siddhartha Raphael Kriss Talwar
2004-12-30 22:57:18 UTC
Permalink
Korin Duval dixit
Post by Korin Duval
Ogni creatura si va ad incasellare in un ordine cosmico.
I "buoni", ed i "malvagi". Opposti manicheisticamente...
Manicheisticamente ed unilateralmente.
Cioe', qualcuno - i WOTC - ha deciso
chi e' a priori *buono* e chi e' *malvagio*.
Post by Korin Duval
In un mondo
con dozzine di razze intelligenti e pantheon affollatissimi
(che dovrebbero favorire un relativismo culturale pazzesco).
io la vedo come una contraddizione interna.
Ma poi, come fai ad ammazzare
(senza farti venire rimorsi di coscienza)
per fare PX?

Domande
\/\/\/||==o
Kriss
Korin Duval
2005-01-02 11:15:38 UTC
Permalink
On Thu, 30 Dec 2004 22:57:18 GMT, "Siddhartha Raphael Kriss Talwar"
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by Korin Duval
Ogni creatura si va ad incasellare in un ordine cosmico.
I "buoni", ed i "malvagi". Opposti manicheisticamente...
Manicheisticamente ed unilateralmente.
Cioe', qualcuno - i WOTC - ha deciso
chi e' a priori *buono* e chi e' *malvagio*.
O forse l'ha deciso Tolkien... Ma in Tolkien (e correggetemi se
sbaglio) gli orchi, i troll e compagnia brutta sono "progenie del
male" in senso proprio, mentre in D&D (tutte le edizioni) sono razze
più o meno autonome e semi-intelligenti, e quindi prive della
connotazione malvagia "alla radice".

OD&D ha pescato da Tolkien alla grande, e poi ha risistemato i pezzi
per far finta che non fosse così... (*) E gli strascichi arrivano
ancora ad oggi.

(*):
Ent => Treant
Hobbit => Halfling
Lingua nonmiricordocomesichiamamaèquelladeipopoliliberi => Comune
Balrog => Balor (!)
Eccetera...
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Post by Korin Duval
In un mondo
con dozzine di razze intelligenti e pantheon affollatissimi
(che dovrebbero favorire un relativismo culturale pazzesco).
io la vedo come una contraddizione interna.
Ma poi, come fai ad ammazzare
(senza farti venire rimorsi di coscienza)
per fare PX?
Infatti io gioco con un netta distinzione tra "razze intelligenti"
(poche, solo quelle 5-6 giocabili dai PG) e "razze demoniache", e
tutta la campagna è una bella prevenzione dall'invasione delle Forze
Del Male Vomitate Dall'Inferno(tm), o giù di lì... ^_________^

Korin Duval
--
"La verità ha bisogno di grande coraggio;
La finzione ha bisogno di grande maturità."
Phoenix
2005-01-03 08:29:51 UTC
Permalink
Post by Korin Duval
OD&D ha pescato da Tolkien alla grande, e poi ha risistemato i pezzi
per far finta che non fosse così... (*) E gli strascichi arrivano
ancora ad oggi.
Ent => Treant
Hobbit => Halfling
Lingua nonmiricordocomesichiamamaèquelladeipopoliliberi => Comune
Balrog => Balor (!)
Eccetera...
Ahah non hanno neppure fatto grandi sforzi a cambiare in nomi!
Post by Korin Duval
Post by Siddhartha Raphael Kriss Talwar
Ma poi, come fai ad ammazzare
(senza farti venire rimorsi di coscienza)
per fare PX?
Infatti io gioco con un netta distinzione tra "razze intelligenti"
(poche, solo quelle 5-6 giocabili dai PG) e "razze demoniache", e
tutta la campagna è una bella prevenzione dall'invasione delle Forze
Del Male Vomitate Dall'Inferno(tm), o giù di lì... ^_________^
Korin Duval
Cmq basta non assegnare px per gli ammazzamenti, si può provare anzi a
toglierne se ammazzi qualcuno, specialmente senza necessità (ci sono
troppi buoni che ammazzano "altre specie" senza alcun rimorso).
--
Phoenix
Korin Duval
2005-01-04 10:07:49 UTC
Permalink
On Mon, 03 Jan 2005 08:29:51 GMT, Phoenix <***@email.it>
wrote:

[...]
Post by Phoenix
Post by Korin Duval
Ent => Treant
Hobbit => Halfling
Lingua nonmiricordocomesichiamamaèquelladeipopoliliberi => Comune
Balrog => Balor (!)
Eccetera...
Ahah non hanno neppure fatto grandi sforzi a cambiare in nomi!
Beh, non ditemi che sono il primo ad accorgersene... ^^;
Anche, nelle vecchie edizioni, i bonus che avevano gli elfi con l'arco
e gli halfling a lanciare pietre... Per favore! >__<

[...]
Post by Phoenix
Post by Korin Duval
Infatti io gioco con un netta distinzione tra "razze intelligenti"
(poche, solo quelle 5-6 giocabili dai PG) e "razze demoniache", e
tutta la campagna è una bella prevenzione dall'invasione delle Forze
Del Male Vomitate Dall'Inferno(tm), o giù di lì... ^_________^
Cmq basta non assegnare px per gli ammazzamenti, si può provare anzi a
toglierne se ammazzi qualcuno, specialmente senza necessità (ci sono
troppi buoni che ammazzano "altre specie" senza alcun rimorso).
Già... Infatti i miei giocatori hanno capito subito che aria tira: i
PX li fai anche senza uccidere (basta "evitare il pericolo"), e
uccidendo senza reale pericolo... Beh, non è "esperienza"! ^_______^

Korin Duval
--
"La verità ha bisogno di grande coraggio;
La finzione ha bisogno di grande maturità."
Lenvil_nyl
2004-12-30 00:22:54 UTC
Permalink
Post by Di Pascale
Salve a tutti, sono nuovo del newsgroup e questo è ufficialmente il mio
primo post, perciò siate clementi!
Piccolo... il battesimo del fuoco... com'è che si chiamava
quell'incantesimo?!??! ah si... Palla di fuoco ecco... se solo riuscissi a
far tenere su il cappello dalla testa potrei prendere quella dannata pallina
di zolfo....
Post by Di Pascale
Non so se il problema è stato già
[ultrasnip] lascia perdere l'america e il mondo Wizard... l'america dovrebbe
pensare alla sua immane ipocrisia e ignoranza, la wizard... beh è la wizard
insomma...
Post by Di Pascale
Impersonare eroi del bene può essere divertente, ma è
estremamente limitante e alla lunga annoia... almeno IMHO. Voi che ne
pensate? Avete mai condotto campagne per pg malvagi?
Campagne no... ma giocato un pg Legale Malvagio nel party si. Addirittura
convivevo con un paladino.

Non è il Malvagio quello che ti accoltella alle spalle, quello che distrugge
tutto... se accoltelli uno alle spalle gli altri solo per ripicca si mettono
insieme e vengono ad ararti... Il malvagio è
l'astuto
quello che si fa pochi scrupoli
il realista
quello abbastanza stronzo da fregarsene delle buone maniere ed ottenere
informazioni a modo suo... ricordo la scena ancora

dopo aver catturato un servo di un signorotto che era scappato e che
dovevamo trovare
IO : Lasciatemici PARLARE me
P : Non oserai mica?!?
IO : TI prometto che non lo ammazzo, sei padrone della mia vita se lo
uccido...
P : E lascialo intero e cosciente
IO : Prometto anche questo...
P : Te lo lascio fare solo xkè la nostra causa è giusta e dobbiamo
trovare...
IO : si si bla bla, chierico... vieni con me.

ho passato 2 ore a incidergli ferite sulle braccia e sulle gambe, metterci
dentro del sale e farle ricucire dal chierico... divertendomi a dargli
piccole schicchere sulle ferite. una volta confessato il chierico gli ha
lanciato un ristorare e qualche cura ferite...

Puoi fare un party di malvagi, ma come per OGNI party che si rispetti devi
fornire loro
MOTIVAZIONI e un qualche obiettivo... ma soprattutto sono loro che devono
essere abbastanza seri da fare bei pg e non tritacarne ambulanti.

Attualmente nella mia campagna in cui masterizzo a Dragonlance c'è nel party
un png malvagio... ma gli altri del gruppo sono ben disposti a dormire
tranquillamente mentre lui fa la guardia... per i motivi di cui sopra, il
malvagio non è stupido...

se poi fai un party con 6 Bugbear con 3 di int allora si... quello è
ingestibile.
Post by Di Pascale
Saluti
salut...
Simone Spinozzi
2004-12-30 12:31:19 UTC
Permalink
Post by Lenvil_nyl
Post by Di Pascale
Salve a tutti, sono nuovo del newsgroup e questo è ufficialmente il mio
primo post, perciò siate clementi!
Piccolo... il battesimo del fuoco... com'è che si chiamava
quell'incantesimo?!??! ah si... Palla di fuoco ecco... se solo riuscissi a
far tenere su il cappello dalla testa potrei prendere quella dannata pallina
di zolfo....
guano di pipistrello guano di pipistrello >_<
Post by Lenvil_nyl
[ultrasnip] lascia perdere l'america e il mondo Wizard... l'america
dovrebbe pensare alla sua immane ipocrisia e ignoranza, la wizard... beh
è la wizard insomma...
se persino i giochi piu' "narrativi" (o che si fregiano per tali) hanno
roba come quella di Vampiri con i clan che praticamente sono delle
burlette...
Post by Lenvil_nyl
Non è il Malvagio quello che ti accoltella alle spalle, quello che
distrugge tutto... se accoltelli uno alle spalle gli altri solo per
ripicca si mettono insieme e vengono ad ararti... Il malvagio è l'astuto
quello che si fa pochi scrupoli il realista quello abbastanza stronzo da
fregarsene delle buone maniere ed ottenere informazioni a modo suo...
ricordo la scena ancora
mha io direi che l' alliuneamento viene definito bene dalle altre
caratteristiche del personaggio, se hai una saggezza bassa non puoi fare
l'astuto, se hai un carisma alto non puoi fare quello che se ne frega
delle buone maniere (a meno che non mi spieghi il carisma in altri
modi...)
Post by Lenvil_nyl
ho passato 2 ore a incidergli ferite sulle braccia e sulle gambe, metterci
dentro del sale e farle ricucire dal chierico... divertendomi a dargli
piccole schicchere sulle ferite. una volta confessato il chierico gli ha
lanciato un ristorare e qualche cura ferite...
carino... ma il chierico di che allineamento era?
Post by Lenvil_nyl
Puoi fare un party di malvagi, ma come per OGNI party che si rispetti
devi fornire loro MOTIVAZIONI e un qualche obiettivo... ma soprattutto
sono loro che devono essere abbastanza seri da fare bei pg e non
tritacarne ambulanti.
concordo.
Post by Lenvil_nyl
Attualmente nella mia campagna in cui masterizzo a Dragonlance c'è nel
party un png malvagio... ma gli altri del gruppo sono ben disposti a
dormire tranquillamente mentre lui fa la guardia... per i motivi di cui
sopra, il malvagio non è stupido...
mha... pero' che magari se viene catturato venda il gruppo per salvarsi la
pelle di solito lo fa (a meno che non ha maggior guadagno a stare col
gruppo).
Post by Lenvil_nyl
se poi fai un party con 6 Bugbear con 3 di int allora si... quello è
ingestibile.
io krok...

no io krok, e krok pure di piu'...

*krok*

*SKROKKKK*

ok, tu krok di piu'... *muor'*

ROTFL.
--
Butterfly Dragon , ,
the Faerie Dragon / \/ \
I.H.G.G.er Nr.262 IMMORTAL(/ //_ \_
Home Page: \|| . \
*dead* _,:__.-"/---\_ \
.--e - mails:-------'~-'--.)_,( , )\ \
| kiltanas @ tin.it ,' \)|\ `\|
| ss219545 @ ascu.unian.it " || (
|________________________________|/
Elam il Mago
2004-12-30 10:08:09 UTC
Permalink
Post by Di Pascale
Avete mai condotto campagne per pg malvagi?
Ciao i "giocatori" e parlo di giocatori che vogliono interpretare PG malvagi
devono dimostrare una grande maturità interpretativa...che ho trovato solo
in pochissime persone...adulte...
Tutti si sentono in grado di farlo in teoria, perché in un gruppo gestirne
uno o due si può...
Purtroppo però si vedono moltissimi PG malvagi stereotipati, egoisti,
menefreghisti, avidi, dal grilletto facile, caotici... metterne insieme 4 o
5 così equivale a non finire mai l'avventura per autodistruzione del
gruppo.. quando addirittura il gruppo non si autodistrugge fuori dal tavolo
di gioco
ciao

Elam :)
antimodes
2004-12-30 15:18:40 UTC
Permalink
Voi che ne pensate?
Credo sia impossibile gestire un pg caotico malvagio per un giocatore, e
quasi impossibile per un master gestire un party in cui uno o più componenti
siano caotici malvagi (poiché tutti gli altri allineamenti sono molto +
gestibili).

Sfido a trovare un giocatore che sia in grado di essere sempre
caoticomalvagio e non solo verso inutili png di contorno, ma anche verso
quelli che nella vita reale sono suoi cari amici.

Ai primi livelli è semplice poiché il pg CM cerca un gruppo di comprimari
che lo aiutino a diventare potente, ma poi, quando raggiunge questo potere
che fa?

Senza contare un master...
Già è difficile tenere a freno le intemperanze dei giocatori, cercando di
tenerli fedeli ai loro allineamenti, figuriamoci gestire uno dei due
allineamenti più ingestibili ed estremi, si perché lo stesso identico
problema lo crea un legale buono, intendiamoci, anche se, come qualcuno ha
fatto notare, la maggiorparte dei "nmici" naturali, degli incntri casuali,
dei px con gambe, delle avventure sono contro png/mostri/culture malvage
Di Pascale
2004-12-31 11:32:19 UTC
Permalink
Post by antimodes
Credo sia impossibile gestire un pg caotico malvagio per un giocatore, e
quasi impossibile per un master gestire un party in cui uno o più componenti
siano caotici malvagi (poiché tutti gli altri allineamenti sono molto +
gestibili).
sono d'accordo con te. Anche in una campagna malvagia io sono per
vietare tassativamente allineamenti caotici malavagi... e devo dire che
ho parecchie remore anche per i caotici neutrali, se interpretati da
persone "irresponsabili" verso l'equilibrio del gioco (esempio: sono
caotico neutrale e perciò faccio sempre il contrario di quello che la
gente vorrebbe o si aspetterebbe che io facessi). Il discorso è sempre
lo stesso... 9 allineamenti non possono rappresentare tutte le diverse
possibili sfumature morali e comportamentali. Un allineamento dovrebbere
essere visto come un canovaccio sul quale costruire un pg e non come una
camica di forza.. e possibilmente bisognerebbe tenere presente che lo
scopo finale di un gdr è quello di divertirsi in gruppo e che un pg con
un allineamento ingiocabile semplicemente non durerà più di qualche
sessione.
Parvati V
2005-01-01 23:57:19 UTC
Permalink
Nel tempo Thu, 30 Dec 2004 15:18:40 GMT, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di "antimodes"
Post by antimodes
Sfido a trovare un giocatore che sia in grado di essere sempre
caoticomalvagio e non solo verso inutili png di contorno, ma anche verso
quelli che nella vita reale sono suoi cari amici.
E chi ha detto che debba essere "sempre caoticomalvagio"?
Perche' se lo fosse sarebbe un pazzo o un idiota, non un personaggio.
E se ha un minimo di Intelligenza o Saggezza... beh, allora se ne
guardera' bene.

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
Continua a leggere su narkive:
Loading...