Discussione:
Miniature D&D
(troppo vecchio per rispondere)
Beppe63
2005-07-13 12:39:16 UTC
Permalink
Salve a tutti,

è un po' che non mi faccio sentire, ma gl'impegni, ahimè, diventano sempre
più gravosi.
Volevo sapere se sul ng bazzica qualcuno disponibile allo scambio delle
miniature precolorate di tutte le serie fin'ora uscite: Harbinger,
Dragoneye, Archfiends, Giants, Aberrations e Deathknell.
E anche se qualcuno ne ha da vendere tanto la cosa non gli interessa più di
tanto.

Nell'eventualità che qualcuno ci fosse penso sia meglio proseguire la
discussione fuori dal ng, visto che alla maggior parte la cosa non frega
nulla.
Potete contattarmi presso: trolloc @ tiscalinet .it (naturalmente togliete
gli spazi vuoti).
--
Bye.

--
-:Š:-ž..· Žšš)) -:Š:-
ž.·Ž .·Žšš))
((žž.·Ž ..·Ž -:Š:- Giuseppe A.
-:Š:- ((žž.·Ž

Milano - Italy - IHGGER #7 - IHGGDER #33
Membro n° 7 della gilda anti-halfling!
Membro n° 1 della gilda anti-psionici!!
Home-Page: http://beppe63.altervista.org/
Nekhbet
2005-07-14 12:36:41 UTC
Permalink
Post by Beppe63
Volevo sapere se sul ng bazzica qualcuno disponibile allo scambio delle
miniature precolorate di tutte le serie fin'ora uscite: Harbinger,
Dragoneye, Archfiends, Giants, Aberrations e Deathknell.
E anche se qualcuno ne ha da vendere tanto la cosa non gli interessa più di
tanto.
Permittimi di inserirmi pubblicamente con una richiesta di informazioni
(magari qualcun altro lo sa ^__^):
sono disponibili anche miniature da dipingere originali o comunque valide
per giocare?
Post by Beppe63
Bye.
Saluti

N.
Beppe63
2005-07-14 16:30:58 UTC
Permalink
Post by Nekhbet
sono disponibili anche miniature da dipingere originali o comunque valide
per giocare?
Di miniature da dipingere valide per giocare ce ne sono diverse. Non si è
assolutamente obbligati ad usare quelle di D&D, eventualmente anche per chi
gioca al gioco di miniature di D&D. Sicuramente ha il suo peso le
dimensioni di queste miniature che dovrebbero essere proporzionate a 28 mm,
massimo 30 mm; anche se per le creature Enormi, Mastodontiche e Colossali
la cosa ha una rilevanza relativa.

Cmq, il produttore di miniature da dipingere che più si avvicina agli
standard D&D (anche come tipologia di PG e creature) è la Reaper:
http://www.reapermini.com/

Ma ce ne sono anche altri. Se vai sul mio sito (in fondo alla firma) nella
pagina link e sotto la categoria Miniature ne trovi diversi.
--
Bye.

--
-:Š:-ž..· Žšš)) -:Š:-
ž.·Ž .·Žšš))
((žž.·Ž ..·Ž -:Š:- Giuseppe A.
-:Š:- ((žž.·Ž

Milano - Italy - IHGGER #7 - IHGGDER #33
Membro n° 7 della gilda anti-halfling!
Membro n° 1 della gilda anti-psionici!!
Home-Page: http://beppe63.altervista.org/
Nekhbet
2005-07-15 05:42:15 UTC
Permalink
Post by Beppe63
Di miniature da dipingere valide per giocare ce ne sono diverse. Non si è
assolutamente obbligati ad usare quelle di D&D, eventualmente anche per chi
gioca al gioco di miniature di D&D. Sicuramente ha il suo peso le
dimensioni di queste miniature che dovrebbero essere proporzionate a 28 mm,
massimo 30 mm;
Il limite vale come dimensione massima o impone omologazione?
Mi sembra una dimensione ampia, anche se a dire il vero accettabile.
Post by Beppe63
Cmq, il produttore di miniature da dipingere che più si avvicina agli
http://www.reapermini.com/
Ma ce ne sono anche altri. Se vai sul mio sito (in fondo alla firma) nella
pagina link e sotto la categoria Miniature ne trovi diversi.
Grazie delle indicazioni :-)
Ho iniziato a dare un'occhiata, ma a dire il vero la vedo dura. In quanto a
disponibilità: temo che dovrò spingermi fino nei territori della Foresta
Nera, per trovare qualcosa.
Magari ci scappa anche qualche esemplare originale, così de passage.
Post by Beppe63
Bye.
Bye, chiudendo l'OT ^__^

Nekhbet
Beppe63
2005-07-15 07:26:32 UTC
Permalink
Post by Nekhbet
Il limite vale come dimensione massima o impone omologazione?
Non faccio tornei di D&D miniature per cui non so se richiedono
omologazione, cmq le 28 mm rientrano perfettamente nello standard, mentre
le 30 mm sono leggermente sproporzionate (basta che confronti dal vivo una
miniatura di D&D con quelle di Confrontation [
http://www.rackham-store.com/ ] e ti fai subito un'idea precisa).
Post by Nekhbet
Mi sembra una dimensione ampia, anche se a dire il vero accettabile.
Questo, ribadisco, va chiesto a chi fa tornei.
Post by Nekhbet
Ho iniziato a dare un'occhiata, ma a dire il vero la vedo dura. In quanto a
disponibilità: temo che dovrò spingermi fino nei territori della Foresta
Nera, per trovare qualcosa.
Magari ci scappa anche qualche esemplare originale, così de passage.
In effetti in Italia non si può certo dire che le miniature si trovano con
estrema facilità, cmq a parte quelle di D&D io in giro ho trovato spesso
quelle di Warhammer, di Confrontation, di Celtos ed il Signore degli
Anelli. Magari se consulti la FAQ sui punti vendita in Italia che vendono
GDR che compare ogni tanto sul ng puoi trovare qualcosa di utile.
Post by Nekhbet
Bye, chiudendo l'OT ^__^
Beh, non siamo proprio così OT... ;)
--
Bye.

--
-:Š:-ž..· Žšš)) -:Š:-
ž.·Ž .·Žšš))
((žž.·Ž ..·Ž -:Š:- Giuseppe A.
-:Š:- ((žž.·Ž

Milano - Italy - IHGGER #7 - IHGGDER #33
Membro n° 7 della gilda anti-halfling!
Membro n° 1 della gilda anti-psionici!!
Home-Page: http://beppe63.altervista.org/
jollyroger
2005-07-16 18:47:25 UTC
Permalink
Bah... giovinastri!

Immagino che non sappiate neanche cosa siano le Ral Partha!

E le Citadel, poi? Che belle fusioni, che colori sublimi (che compravi
a parte e ci dipingevi... mica come voi debosciati con la pappa
pronta!!)

Poi un giorno furono le Grenadier, non belle come le altre, ma santo
cielo, UFFICIALI!

Vuoi mettere l'emozione di prendere in mano un blister contenente due
Grell, sapere che non li avresti trovati da nessuna altra parte,
osservare l'effige del mago che ti si rivolgeva in tutta la sua potenza
e leggeer "Advanced Dungeons & Dragons" "Original by TSR"....

Vuoi mettere prendere un blister di Golem (Pietra e Acciaio), comprare
tutte le miniature e i pennellini del caso, dare il fondo (scuro, che
per i riflessi c'è il metallo), e poi con grande amore e il pennello
secco toccare la miniatura, in modo quasi sensuale...

Usare tecniche classiche o inventarsene altre per dipingere, e a volte
modificare le miniature, sfiorandole col saldatore, creando uno scudo
da uno scarto di materiale.

Perdere un ora per dipingere un tatuaggio sulla schiena del barbaro,
con un pennello "rasato" ad un solo filo.

Vedere che dove passa la mano il metallo (Ralidium o Luminite) la
statuetta prende vita, fino all'atto finale: con il pennello "Triplo 0"
fare l'iride dell'occhio, e poi con mano ferma, la pupilla nera. E
pensare "parlami!!!".

E poi guardare le miniature che hai dipinto il mese scorso, e di cui
eri innamorato, guardarle con sguardo compassionevele e chiedersi se
dipinte così male stanno soffrendo, se è il caso di passare il
diluente e dare un'altra mano, visto che hai imparato così tanti
trucchetti da allora...

Andare dal negoziante, comprare le creature in scala diversa e
trasformarle in famigli, o in cavalcature.

Aggiungere ali, zampe optional o teste (per i più ardimentosi), o
unire tutti i pezzi avanzati dai set già usati in una chimera unica al
mondo, che sai nessuno mai avrà uguale.

Riporre le miniature nei contenitori (fatti in casa, ovviamente), e
portarle dagli amici che si esalteranno nel vedere il LORO barbaro, il
LORO mago.... diventare veri.

Litigare sul fatto che sulla tovaglia a quadretti (quando c'è, mica
sempre) la distanza è 3 quadretti o 3 e mezzo (al che eviti la palla
di fuoco)...

Vabbè, perdonate i discorsi di un "vecchio" affezionato a quei piccoli
capolavori Lead-free.

JR
[c'è dell'ironia nelle mie parole sui "giovinastri"]
ventu
2005-07-17 21:23:28 UTC
Permalink
Post by jollyroger
...
Riporre le miniature nei contenitori (fatti in casa, ovviamente), e
portarle dagli amici che si esalteranno nel vedere il LORO barbaro, il
LORO mago.... diventare veri.
...per poi farli schiattare alla sessione della sera stessa :D
no, sarebbe troppo masochista.. per questo e' meglio non investire
molte risorse da master per esaltare con vari accessori i personaggi
giocanti... perche' poi con che coraggio ammazzi il LORO barbaro, su
cui TU hai speso 1 ora solo per fare il tatuaggio fedele con la scheda?
Io personalmente o uso una lavagna, o i dadi, oppure i residui del mio
esercito di warhammer di Darkelves.

ventu
jollyroger
2005-07-18 16:20:11 UTC
Permalink
Il coraggio lo si trova..... :-)

Chiedete ai miei giocatori.... eh eh eh

tanto con la varietà di miniature che ho, di cui i miei giocatori ne
hanno viste la metà non avendo ancora spruzzato il fissante su almeno
40 altre miniature (che a questo punto aspetteranno ancora molto molto
tempo) non ci sono problemi a trovarne una anche per i nuovi personaggi!
Ataru Moroboshi
2005-07-18 20:14:52 UTC
Permalink
Post by ventu
...per poi farli schiattare alla sessione della sera stessa :D
no, sarebbe troppo masochista.. per questo e' meglio non investire
molte risorse da master per esaltare con vari accessori i personaggi
giocanti... perche' poi con che coraggio ammazzi il LORO barbaro, su
cui TU hai speso 1 ora solo per fare il tatuaggio fedele con la scheda?
Io personalmente o uso una lavagna, o i dadi, oppure i residui del mio
esercito di warhammer di Darkelves.
In una campagna in corso stiamo usano un paio di giocattoli degli ovetti kinder
come guerrieri (sono troppo buffi), un teschietto per rappresentare il bardo,
il ladro e' il gatto con gli stivali dell'Happy Meals, solo la maga e' una
miniatura normale (ma il suo familiare cane e' rappresentato da un
lombrico degli ovetti kinder....)

Rage Your Dreams
--
E' ufficiale gli italiani sono dei coglioni: la
percentuale si attesterebbe su una media del
74%, relativa a 109 province su 110.
------------------------------------------------------------------
Ataru Moroboshi (Rocco Pier Luigi) - Brigate Takahashi
http://www.moroboshi.it
Alessio Baldini
2005-07-18 16:34:01 UTC
Permalink
Post by Nekhbet
Post by Beppe63
Volevo sapere se sul ng bazzica qualcuno disponibile allo scambio delle
miniature precolorate di tutte le serie fin'ora uscite: Harbinger,
Dragoneye, Archfiends, Giants, Aberrations e Deathknell.
E anche se qualcuno ne ha da vendere tanto la cosa non gli interessa più di
tanto.
Permittimi di inserirmi pubblicamente con una richiesta di informazioni
sono disponibili anche miniature da dipingere originali o comunque valide
per giocare?
Post by Beppe63
Bye.
Saluti
N.
Per fare tornei sono OBBLIGATORIE le mini ufficiali di D&D, non altre.
Possono essere usate le vecchie mini di Chainmail (edite sempre dalla WOTC)
adattate al nuovo regolamento Skirmish come spiegato sul sito Wizard. Queste
essendo mini in metallo possono essere dipinte, ma la scelta è scarsa.

Per riprendere la prima domanda: io gioco a D&D Miniature, vendo e scambio e
faccio ogni tanto qualche torneo.

Un terzo dispendioso hobby dopo DnD ed i dadi ^_^

Randomicamente vostro, Alessio falco_999 Baldini
Simpatizzante della Gilda degli Halfling e co-fondatore della D.A.D.I.
Ogre Divoratore degli appartenenti alla Gilda Anti-Halfling
IHGGDer N° 103 - The Angleman - Chains break up under the wings of freedom
"Non cercare di dominare il dado, è impossibile. Cerca invece di fare
l'unica cosa dotta, addestrarlo alla verità. - Quale verità? - Che il lancio
non esiste, allora ti accorgerai che non è il dado a rotolare ma sei tu
stesso."


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nekhbet
2005-07-18 17:35:22 UTC
Permalink
Post by Alessio Baldini
Per fare tornei sono OBBLIGATORIE le mini ufficiali di D&D, non altre.
^__^ non è il caso di accentare così la parola obbligatorie, premetto che io
sono un'artista e di regole non è che me ne intendo...
sto lurkando da qualche giorno proprio per questo, ma a dire il vero faccio
un po' fatica a rintracciare qualche certezza: ci vorrebbe qualcuno che mi
spieghi le regole basilari e imprescindibili.
Post by Alessio Baldini
Possono essere usate le vecchie mini di Chainmail (edite sempre dalla WOTC)
adattate al nuovo regolamento Skirmish come spiegato sul sito Wizard. Queste
essendo mini in metallo possono essere dipinte, ma la scelta è scarsa.
nel senso di scarsa disponibilità per vetustà delle stesse o per qualità?
cmq grazie anche di questa segnalazione, un'occhiatina non fa mai male
Post by Alessio Baldini
Per riprendere la prima domanda: io gioco a D&D Miniature, vendo e scambio
ripasserò quando avrò qualche miniatura pronta, sempre che possa interessare
Post by Alessio Baldini
"Non cercare di dominare il dado, è impossibile. Cerca invece di fare
l'unica cosa dotta, addestrarlo alla verità. - Quale verità? - Che il lancio
non esiste, allora ti accorgerai che non è il dado a rotolare ma sei tu
stesso."
questa specie di regola mi piace assai

Alla prossima :)

N.bet
Giuseppe A.
2005-07-18 20:50:35 UTC
Permalink
Post by Nekhbet
Post by Alessio Baldini
Per fare tornei sono OBBLIGATORIE le mini ufficiali di D&D, non altre.
^__^ non è il caso di accentare così la parola obbligatorie, premetto che io
sono un'artista e di regole non è che me ne intendo...
Beh, però in questo modo sei sicuro che non ti puoi sbagliare! ^__^
Post by Nekhbet
nel senso di scarsa disponibilità per vetustà delle stesse o per qualità?
cmq grazie anche di questa segnalazione, un'occhiatina non fa mai male
Per scarsa disponibilità, ma soprattutto per scarsa varietà. E poi, IMHO, la
qualità non è particolarmente eccelsa.
Cmq qui trovi una specie di tabella di comparazione tra Chainmail e D&D
Miniatures.
http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/mit/20040414cmharbinger
Post by Nekhbet
Post by Alessio Baldini
Per riprendere la prima domanda: io gioco a D&D Miniature, vendo e scambio
ripasserò quando avrò qualche miniatura pronta, sempre che possa interessare
Penso che intenda solo quelle ufficiali di D&D Miniatures.
--
Bye.

--
-:Š:-ž..· Žšš)) -:Š:-
ž.·Ž .·Žšš))
((žž.·Ž ..·Ž -:Š:- Giuseppe A.
-:Š:- ((žž.·Ž

Milano - Italy - IHGGER #7 - IHGGDER #33
Membro n° 7 della gilda anti-halfling!
Membro n° 1 della gilda anti-psionici!!
http://beppe63.altervista.org/
Nekhbet
2005-07-19 04:48:20 UTC
Permalink
Post by Giuseppe A.
Post by Nekhbet
^__^ non è il caso di accentare così la parola obbligatorie, premetto che io
sono un'artista e di regole non è che me ne intendo...
Beh, però in questo modo sei sicuro che non ti puoi sbagliare! ^__^
a dire il vero sono convinta che un minimo di regola, stabilita nel gruppo
anche di volta in volta, sia necessaria allo svolgimento del gioco.
ripeto però, ho sempre e solo dipinto miniature di giochi un po' diversi:
ora mi sto interessando a questo.
Post by Giuseppe A.
Per scarsa disponibilità, ma soprattutto per scarsa varietà. E poi, IMHO,
la qualità non è particolarmente eccelsa.
Cmq qui trovi una specie di tabella di comparazione tra Chainmail e D&D
Miniatures.
http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/mit/20040414cmharbinger
grazie. è vero le sbavature possono essere fastidiose nel dipingere e le
forme incise male possono ingannare il pennello.
penso però che, al di là di quello che è un torneo ufficiale, ognuno possa
usare ciò che preferisce se il gruppo con cui gioca concorda e accetta.
Post by Giuseppe A.
Post by Nekhbet
Post by Alessio Baldini
Per riprendere la prima domanda: io gioco a D&D Miniature, vendo e scambio
ripasserò quando avrò qualche miniatura pronta, sempre che possa interessare
Penso che intenda solo quelle ufficiali di D&D Miniatures.
...mumble mumble..vediamo:
1-non puoi escludere che io voglia scambiare miniature originali
2-non puoi escludere che qualcuno sia interessato a miniature non originali
3-questo monopolio dell'originale mi sa un po' di classismo.

poi possiamo discutere su come il fair play sia influenzato dall'utilizzo di
originali o oneste riproduzioni.
aggiungo anche che sono contraria alla vendita e/o scambio di materiale non
originale senza previa dichiarazione.
Post by Giuseppe A.
Bye.
Saluti

N.bet
Alessio Baldini
2005-07-19 08:42:01 UTC
Permalink
Post by Nekhbet
Post by Giuseppe A.
Post by Nekhbet
^__^ non è il caso di accentare così la parola obbligatorie, premetto
che
Post by Nekhbet
Post by Giuseppe A.
Post by Nekhbet
io
sono un'artista e di regole non è che me ne intendo...
Beh, però in questo modo sei sicuro che non ti puoi sbagliare! ^__^
E' obbligatorio in quanto ogni miniatura deve avere la sua stat card, esiste
un regolamento scritto e specificato. Ho sottolineato obbligatorio proprio
perchè non è permesso utilizzo di altre miniature, soprattutto in torneo.
Post by Nekhbet
a dire il vero sono convinta che un minimo di regola, stabilita nel gruppo
anche di volta in volta, sia necessaria allo svolgimento del gioco.
ora mi sto interessando a questo.
Ovviamente se giochi tra amici basta accordarsi ma ad ogni modo devi
comunque avere tutto il necessario: schede creature, tiles vari, mappa
quadrettata e ovviamente le mini che si adattano alla quadrettatura della
mappa.
Post by Nekhbet
Post by Giuseppe A.
Per scarsa disponibilità, ma soprattutto per scarsa varietà. E poi, IMHO,
la qualità non è particolarmente eccelsa.
Cmq qui trovi una specie di tabella di comparazione tra Chainmail e D&D
Miniatures.
http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/mit/20040414cmharbinger
grazie. è vero le sbavature possono essere fastidiose nel dipingere e le
forme incise male possono ingannare il pennello.
penso però che, al di là di quello che è un torneo ufficiale, ognuno possa
usare ciò che preferisce se il gruppo con cui gioca concorda e accetta.
Si, anche a Monopoli puoi usare il D20 se gli altri sono d'accordo. Però
normalmente se uno gioca a qualcosa dovrebbe usare le regole di quel gioco.
Post by Nekhbet
Post by Giuseppe A.
Post by Nekhbet
ripasserò quando avrò qualche miniatura pronta, sempre che possa interessare
Penso che intenda solo quelle ufficiali di D&D Miniatures.
1-non puoi escludere che io voglia scambiare miniature originali
vero
Post by Nekhbet
2-non puoi escludere che qualcuno sia interessato a miniature non originali
Al massimo Chainmail comunque visto che si parla di D&D Miniatures
Post by Nekhbet
3-questo monopolio dell'originale mi sa un po' di classismo.
E' la legge della Wizards, pessima, stupida, ecc. ma purtroppo così è...
Come per il Magic o Warhammer o Confrontation, ufficialmente devi usare i
pezzi originali ma tra amici poi fai quello che vuoi.

Randomicamente vostro, Alessio falco_999 Baldini
Simpatizzante della Gilda degli Halfling e co-fondatore della D.A.D.I.
Ogre Divoratore degli appartenenti alla Gilda Anti-Halfling
IHGGDer N° 103 - The Angleman - Chains break up under the wings of freedom
"Non cercare di dominare il dado, è impossibile. Cerca invece di fare
l'unica cosa dotta, addestrarlo alla verità. - Quale verità? - Che il lancio
non esiste, allora ti accorgerai che non è il dado a rotolare ma sei tu
stesso."


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
mau
2005-07-19 14:07:42 UTC
Permalink
Post by Nekhbet
3-questo monopolio dell'originale mi sa un po' di classismo.
Considerato che la WOTC produce e vende miniature basate
sulle licenze di prodotti proprietari e che organizza tornei ed
eventi non riesco proprio a vedere questo paventato classismo.
Post by Nekhbet
poi possiamo discutere su come il fair play sia influenzato
dall'utilizzo di originali o oneste riproduzioni.
Se giochi tra amici non ci sono problemi, ma se partecipi a
un evento ufficiale ti devi adeguare alle regole del torneo e
quindi usare le miniature ufficiali (giusto o sbagliato che sia
il paventato monopolio delle miniature).
Post by Nekhbet
aggiungo anche che sono contraria alla vendita e/o scambio
di materiale non originale senza previa dichiarazione.
Non capisco, ti interessa "falsificare" miniature di plastica
per usarle ai tornei?
--
mau
"Che cosa può fare un povero Dungeon Master? Difendersi." 8-)
Beppe63
2005-07-20 07:34:02 UTC
Permalink
Post by Nekhbet
a dire il vero sono convinta che un minimo di regola, stabilita nel gruppo
anche di volta in volta, sia necessaria allo svolgimento del gioco.
Guarda, io non mi cimento in giochi di miniature (Warhammer, Confrontation,
D&D, ecc.), ma le uso in determinati casi (soprattutto nei combattimenti)
durante le sessioni di gdr, però ritengo che le regole di un gioco vadano
stabilite prima di iniziare a giocare e non "a sorpresa" durante il gioco.
Questo primo perchè è corretto che tutti i partecipanti sappiano come
comportarsi e quali siano i parametri su cui basarsi e secondo perchè se
proprio si deve inserire una house-rules è anche giusto che vada prima
discussa con tutti i partecipanti, poi testata e infine inserita
definitivamente nelle meccaniche di gioco, il tutto IMHO.
Può invece capitare che una situazione specifica non venga contemplata
anche dal manuale di regole più dettagliato del mondo, ed allora dovrebbe
entrare in gioco il buon senso del DM, magari coadiuvato anche dai
giocatori.
Post by Nekhbet
ora mi sto interessando a questo.
C'è un sito dove si possono vedere i tuoi lavori? ^_^
Post by Nekhbet
grazie. è vero le sbavature possono essere fastidiose nel dipingere e le
forme incise male possono ingannare il pennello.
penso però che, al di là di quello che è un torneo ufficiale, ognuno possa
usare ciò che preferisce se il gruppo con cui gioca concorda e accetta.
Concordo pienamente. Anzi, nessuno impedisce di usare tappi, bottoni,
fagioli, dadi, ecc... ;))
Post by Nekhbet
1-non puoi escludere che io voglia scambiare miniature originali
Naturalmente, anche se mi sfugge dove sia stato detto ciò...
Post by Nekhbet
2-non puoi escludere che qualcuno sia interessato a miniature non originali
Io, per esempio, ne ho tante della Ral Pharta, Raven, Confrontation,
Citadel, WarHammer, ecc...
Post by Nekhbet
3-questo monopolio dell'originale mi sa un po' di classismo.
Per me non si tratta di classismo, ma di semplice merchandising. Primo,
ogni casa produttrice di un prodotto spinge e promuove solo il suo
prodotto. Non mi risulta che per qualsiasi gioco di carte collezionabile
puoi usare carte di altri giochi o fatte in casa! Secondo, ogni miniatura
specifica del gioco "D&D Miniatures" è accompagnata da una "scheda tecnica"
che riassume le sue caratteristiche, la sua forza in gioco ed il valore
della miniatura nel conteggio della costruzione della "warband".
Certo, per assurdo potresti utilizzare una miniatura che raffigura la
stessa creatura anche se non originale, ma cmq dovresti utilizzare la carta
delle caratteristiche della miniatura originale. A me personalmente non
cambierebbe nulla, ma alla WotC sicuramente preme di più che si comprino le
mins originali. :))
Post by Nekhbet
poi possiamo discutere su come il fair play sia influenzato dall'utilizzo di
originali o oneste riproduzioni.
Questa non l'ho capita.
Post by Nekhbet
aggiungo anche che sono contraria alla vendita e/o scambio di materiale non
originale senza previa dichiarazione.
Ma guarda, questo hobby è talmente d'elite che difficilmente troverai dei
"bambascioni" che si faranno ingannare su cosa sia originale o non.
--
Bye.

--
-:Š:-ž..· Žšš)) -:Š:-
ž.·Ž .·Žšš))
((žž.·Ž ..·Ž -:Š:- Giuseppe A.
-:Š:- ((žž.·Ž

Milano - Italy - IHGGER #7 - IHGGDER #33
Membro n° 7 della gilda anti-halfling!
Membro n° 1 della gilda anti-psionici!!
Home-Page: http://beppe63.altervista.org/
Loading...