Discussione:
Chierici malvagi
(troppo vecchio per rispondere)
raven
2004-02-28 12:19:40 UTC
Permalink
Innanzitutto mi presento: Tore, 20 anni, nuovo frequentatore del ng (e
sopratutto neo-giocatore di dnd...)

Ecco il dubbio che mi assilla:
un chierico malvagio può scegliere tra i suoi incantesimi le guarigioni, o è
costretto dall' allineamento a scegliere solo gli incantesimi "infliggi" ?
sul manuale la questione non viene affrontata.... significa che la scelta
degli incantesimi è indipendente dall' allineamento?

ringrazio tutti per le eventuali risposte, mi scuso per la banalità della
domanda, ma sono davvero agli inizi :)

Saluti
--
S.V.
AborteR
2004-02-28 12:27:08 UTC
Permalink
Post by raven
un chierico malvagio può scegliere tra i suoi incantesimi le guarigioni, o è
costretto dall' allineamento a scegliere solo gli incantesimi "infliggi" ?
sul manuale la questione non viene affrontata.... significa che la scelta
degli incantesimi è indipendente dall' allineamento?
si che viene affrontata.. solo che non ricordo precisamente la pag.
cmq si premette che le guarigioni NON sono incantesimi buoni, mentre gli
infliggi NON sono cattivi(quest'ultima parte vado a naso, scusate se fosse
sbagliata)

un chierico malvagio è limitato nella scelta di incantesimi non buoni.
L'unica cosa che lega gli incantesimi di cura/infliggi all'allineamento
del chierico è il lancio spontaneo: un buono può trasformare i suoi
incantesimi in cura ferite dello stesso livello, un malvagio li trasforma
invece in infliggi.
--
"La morte è l'unica cosa che ci rende tutti uguali" - AborteR

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
raven
2004-02-28 14:27:01 UTC
Permalink
Post by AborteR
L'unica cosa che lega gli incantesimi di cura/infliggi all'allineamento
del chierico è il lancio spontaneo
in effetti è proprio la regola del lancio spontaneo che mi ha confuso.... se
un chierico buono può convertire un incantesimo preparato in uno "cura" e
uno malvagio in uno "infliggi", dovrebbe significare che i "cura" sono
intrinsecamente buoni e gli "infliggi" intrinsecamente malvagi..... almeno
io ho inteso così !! :)
Andrew Next
2004-02-28 14:04:22 UTC
Permalink
Post by raven
Innanzitutto mi presento: Tore, 20 anni, nuovo frequentatore del ng (e
sopratutto neo-giocatore di dnd...)
un chierico malvagio pu scegliere tra i suoi incantesimi le guarigioni, o
costretto dall' allineamento a scegliere solo gli incantesimi "infliggi" ?
sul manuale la questione non viene affrontata.... significa che la scelta
degli incantesimi indipendente dall' allineamento?
ringrazio tutti per le eventuali risposte, mi scuso per la banalit della
domanda, ma sono davvero agli inizi :)
No.

E' l'uso che se ne fa e il modo in cui viene interpretato.

AE:
Ubrom , chierico (18°) di Masauwu (entropia), lancia "resurrezione totale"
sul cadavere di Flantius (ex M20) che giace legato & imbavagliato
sull'altare dove ha appena finito di dissanguare la vittima sacrificale
quale componente necessario per l'incantesimo.
Una volta resuscitato lo cura magicamente con l'apposito incantesimo indi
pone un GEAS (modificato con apposite preghiere a Masauwu) su di lui e ne
prende il pieno controllo. Grazie a questo stratagemma Ubrom potra' disporre
a piacimento del mago e di tutti i suoi incantesimi (o almeno quelli che gli
erano rimasti quando era trapassato) con i quali guidare i suoi compagni di
caverna (un gruppo composto da una 40ina di orchi e 30 scorpioni giganti
quale mezzo di trasporto) a compiere razzie, massacri e ogni altra
nefandezza tanto gradita al malvagio dio.

Resuscitare, in se, e' un incantesimo buono, ma tutto quello che c'e'
attorno... no!



Altro Esempio:
Olaf Ranviki (C16) ha appena assistito impotente alla trasformazione in
Zombie di Grallen, un nano suo amico che poi e' stato ferito gravemente
dall'assalitore, un altro non morto.

Al che lancia resurrezione contro il non morto, che schiatta all'istante
(fallisce i tiro salvezza) e poi inverte uno dei suoi cura-ferite per curare
l'amico ferito e temporaneamente zombificato.

Mi scuso per la poverta' del secondo esempio (il primo esempio l'avevo gia'
preparato in quanto facente parte di un'avventura da me scritta qualche mese
addietro), pero' come vedi in entrambe i casi sono stati usati incantesimi
buoni per scopi malvagi e viceversa.

Se invece Olaf avesse usato infliggi-ferite per ferire o uccidere un altro
essere vivente o una persona (dipende dal dio servito) allora avrebbe
passato dei guai, cosi' come ne avrebbe passati Ubrom se avesse usato il
mago soggiogato per compiere buone azioni.


Io almeno la vedo cosi', padronissimo di fare altrimenti eh?
Post by raven
A<
raven
2004-02-28 14:33:24 UTC
Permalink
Post by Andrew Next
Post by raven
significa che la scelta
degli incantesimi indipendente dall' allineamento?
No.
E' l'uso che se ne fa e il modo in cui viene interpretato.
..... (snip)
Ok ho afferrato il concetto...... in effetti sembra la soluzione più
ragionevole e coerente.
Significa che il prezzo che i miei compagni pagheranno per usufruire delle
mie amorevoli cure sara MOOOOLTO ALTO........ he he hehe..... ;))

Saluti
Guido
2004-02-28 21:38:08 UTC
Permalink
Post by Andrew Next
Al che lancia resurrezione contro il non morto, che schiatta all'istante
(fallisce i tiro salvezza)
Ok...
Post by Andrew Next
e poi inverte uno dei suoi cura-ferite per curare
l'amico ferito e temporaneamente zombificato.
Intendi che trasforma uno dei suoi "cura ferite" in "infliggi ferite" per
curare (visto che è uno zombi) il suo amico?
Ma si può fare? Conosco il lancio spontaneo, in cui trasformi un incantesimo
in un qualsiasi incantesimo di "cura", ma invertire una cura in un infliggi,
o viceversa, non lo avevo mai letto. Mi sapresti dire dove sta scritto, per
favore, che mi interessa molto.

Grazie tante.

Saluti,

Guido.
Cthulhu
2004-03-01 07:28:53 UTC
Permalink
Post by Guido
Post by Andrew Next
e poi inverte uno dei suoi cura-ferite per curare
l'amico ferito e temporaneamente zombificato.
Intendi che trasforma uno dei suoi "cura ferite" in "infliggi ferite" per
curare (visto che è uno zombi) il suo amico?
Bisognerebbe approfondire la questione dell'amico 'temporaneamente
zombificato' ... :-|
Post by Guido
Ma si può fare? Conosco il lancio spontaneo, in cui trasformi un incantesimo
in un qualsiasi incantesimo di "cura", ma invertire una cura in un infliggi,
o viceversa, non lo avevo mai letto. Mi sapresti dire dove sta scritto, per
favore, che mi interessa molto.
^__-

In effetti si trova in un punto insospettabile del MdG ... nel paragrafo che
descrive la classe del chierico ... :-p

----------------------------------------------------------

Ciao da Cthulhu ;-E
AKA Hambut Chubb-Baggins of Pincup
Membro n°11 della Gilda AntiHalfling di IHGGD

'When you play the game of thrones, you win or you die.
There is no middle ground.' - Cersei Lannister
Guido
2004-03-02 14:04:02 UTC
Permalink
Post by Cthulhu
In effetti si trova in un punto insospettabile del MdG ... nel paragrafo che
descrive la classe del chierico ... :-p
Scusami ma non sono riuscito a trovarlo quel punto. Parlo dell'edizione 3.5.
Cthulhu
2004-03-02 14:47:37 UTC
Permalink
Post by Guido
Post by Cthulhu
In effetti si trova in un punto insospettabile del MdG ... nel
paragrafo che descrive la classe del chierico ... :-p
Scusami ma non sono riuscito a trovarlo quel punto. Parlo
dell'edizione 3.5.
Ah! E io che pensavo che parlavi della 3.0 ... che stupido che sono! :-|

Vediamo sul MdG giocatore della v. 3.5 lo trovi nel paragrafo che descrive
la classe del chierico ...
;-ppppppp

(vai fino a 'Class Features' e poi prosegui per 'Spontaneous Casting') ....
:-p

----------------------------------------------------------

Ciao da Cthulhu ;-E
AKA Hambut Chubb-Baggins of Pincup
Membro n°11 della Gilda AntiHalfling di IHGGD

'When you play the game of thrones, you win or you die.
There is no middle ground.' - Cersei Lannister
Guido
2004-03-02 19:34:21 UTC
Permalink
Ehm.... partendo dal presupposto che ormai mi sono rimasti pochi neuroni, e
che molti non rispondono all'appello da qualche giorno, ho appena riletto il
paragrafo che dici tu e c'è scrito che un chierico buono può trasformare gli
incantesimi che ha in incantesimi di cura; un chierico malvagio li trasforma
in incantesimi ferire.

Ma non ho letto che un chierico, mettiamo buono, può invertire gli
incantesimi di cura in incantesimi ferire a piacimento.

Ma non escludo del tutto che ormai io stia completamente perdendo la ragione
:) Oppure mi sono espresso male nel formulare la mia domanda :)

Comunque grazie ancora per l'attenzione :)
Cthulhu
2004-03-03 07:09:47 UTC
Permalink
Post by Guido
Ehm.... partendo dal presupposto che ormai mi sono rimasti pochi neuroni, e
che molti non rispondono all'appello da qualche giorno, ho appena riletto il
paragrafo che dici tu e c'è scrito che un chierico buono può trasformare gli
incantesimi che ha in incantesimi di cura; un chierico malvagio li trasforma
in incantesimi ferire.
Ma non ho letto che un chierico, mettiamo buono, può invertire gli
incantesimi di cura in incantesimi ferire a piacimento.
Non l'hai letto perchè non è scritto ... infatti un chierico buono può
convertire a piacimento solo in incantesimi di cura ... 8-)
Post by Guido
Ma non escludo del tutto che ormai io stia completamente perdendo la ragione
:) Oppure mi sono espresso male nel formulare la mia domanda :)
No, la domanda sembra formulata correttamente :-p
Post by Guido
Comunque grazie ancora per l'attenzione :)
Di niente ... :-D

----------------------------------------------------------

Ciao da Cthulhu ;-E
AKA Hambut Chubb-Baggins of Pincup
Membro n°11 della Gilda AntiHalfling di IHGGD

'When you play the game of thrones, you win or you die.
There is no middle ground.' - Cersei Lannister

Guido
2004-02-28 21:45:59 UTC
Permalink
Post by Andrew Next
Al che lancia resurrezione contro il non morto, che schiatta all'istante
(fallisce i tiro salvezza)
Ok...
Post by Andrew Next
e poi inverte uno dei suoi cura-ferite per curare
l'amico ferito e temporaneamente zombificato.
Intendi che trasforma uno dei suoi "cura ferite" in "infliggi ferite" per
curare (visto che è uno zombi) il suo amico?
Ma si può fare? Conosco il lancio spontaneo, in cui trasformi un incantesimo
in un qualsiasi incantesimo di "cura", ma invertire una cura in un infliggi,
o viceversa, non lo avevo mai letto. Mi sapresti dire dove sta scritto, per
favore, che mi interessa molto.

Grazie tante.

Saluti,

Guido.
Guido
2004-03-01 08:50:38 UTC
Permalink
Scusate per i messaggi duplicati :(
Loading...