Discussione:
[D&D 3.5] Incantesimi su incorporei
(troppo vecchio per rispondere)
Simone
2009-03-19 19:30:45 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Stiamo combattendo contro un fantasma.
Esso come da manuale ha i tratti degli INCORPOREI
Quindi per ogni tiro si ha il 50% di mancarlo, anche con incantesimi e armi
idonee
Quindi, se lancio un fulmine comunque devo anche tirare il dado percentuale
per vedere se lo prendo o no

il dubbio è il seguente: per gli incantesimi a TOCCO ( non colpire a
distanza ) il nostro master ha decretato che non sono efficaci
in quanto l'incantesimo "scaturisce" o si "attiva" toccando appunto
l'avversario, ma essendo incorporeo noi non lo tocchiamo

Al contrario incanti a "distanza" ( freccia melf e simili ) non hanno
problemi anche se poi resta la famosa probabilità del 50% di non prenderlo.

Io mi vedo d'accordo con questa opinione, voi che ne dite ?

Anche se sono mago e quindi è contro di me una cosa simile mi pare
ragionevole che un incantesimo a tocco non va su incorporei appunto perchè
non oppongono resistenza al mio tocco, come se gli passassi immezzo e quindi
non "avvertendo un contatto fisico" l'incanto non parte.

Fatemi sapere. CIAO A TUTTI
Skorpio
2009-03-20 08:28:58 UTC
Permalink
Post by Simone
il dubbio è il seguente: per gli incantesimi a TOCCO ( non colpire a
distanza ) il nostro master ha decretato che non sono efficaci
in quanto l'incantesimo "scaturisce" o si "attiva" toccando appunto
l'avversario, ma essendo incorporeo noi non lo tocchiamo
Le eccezioni per cui non funzionano gli incantesimi sono ben specificate
nei tratti di incorporeo.

Quindi gli incantesimi al tocco in mischia funzionano tranquillamente, a
patto di passare il 50% e a meno che non siano incantesimi di energia
positiva o negativa perchè in quel caso funzionano senza il d100% (e di
solito lo sono, infatti gli incorporei classici sono non-morti e i Cura
Ferite utilizzati in questo modo sono il metodo più efficace per averne
ragione).


Tieni conto che anche gli stessi incorporei a loro volta utilizzano
attacchi al tocco (infatti ignorano l'armatura) quindi con il tuo
ragionamento anche loro non potrebbero toccare delle persone "materiali".

Ma qui si parla di tocchi "particolari" che vengono da magie o da
capacità speciali della creatura, altro discorso va fatto per i "tocchi"
che ad esempio servono per iniziare una lotta (la prova ad afferrare),
quelli sono impossibili, per ovvie ragioni e nei tratti degli stessi
incorporei è specificato che non possono lottare.

Sko
Draco
2009-03-20 10:14:33 UTC
Permalink
Post by Skorpio
Quindi gli incantesimi al tocco in mischia funzionano tranquillamente, a
patto di passare il 50% e a meno che non siano incantesimi di energia
positiva o negativa perchè in quel caso funzionano senza il d100%
Anche il "magic missile" funziona normalmente contro gli incorporei,
senza il d100, funge anche il bonus armatura di "armatura del mago".
Skorpio
2009-03-20 10:22:07 UTC
Permalink
Post by Draco
Post by Skorpio
Quindi gli incantesimi al tocco in mischia funzionano tranquillamente,
a patto di passare il 50% e a meno che non siano incantesimi di
energia positiva o negativa perchè in quel caso funzionano senza il d100%
Anche il "magic missile" funziona normalmente contro gli incorporei,
senza il d100, funge anche il bonus armatura di "armatura del mago".
Perchè sono effetti di forza, ovviamente.
Non mi sono messo ad elencare tutte le condizioni... e le ho messe in
quanto il dardo non è un incantesimo al tocco e quindi non di interesse
per il dubbio dell'OP :P

(Lo so che sei preciso, ma dovresti sapere che io lo sono altrettanto ;))
Skorpio
2009-03-20 10:23:59 UTC
Permalink
Post by Skorpio
Perchè sono effetti di forza, ovviamente.
Non mi sono messo ad elencare tutte le condizioni... e le ho messe in
^NON

E appunto mi sono subito smentito dimenticando una parola importante! :P
Draco
2009-03-20 11:49:39 UTC
Permalink
Post by Skorpio
Perchè sono effetti di forza, ovviamente.
Non mi sono messo ad elencare tutte le condizioni... e le ho messe in
quanto il dardo non è un incantesimo al tocco e quindi non di interesse
per il dubbio dell'OP :P
(Lo so che sei preciso, ma dovresti sapere che io lo sono altrettanto ;))
ho specificato perché avevi mensionato solo gli incatesimi di energia
positiva e negativa :')
Simone
2009-03-20 18:52:05 UTC
Permalink
Scusate, adesso mi è tutto chiaro,
ma non trovo sul manuale dove parla del fatto che i "cura ferite" et simila
non sono soggetti
al 50 % di tentativo di riuscita.

Grazie ancora a tutti.
Draco
2009-03-20 21:02:57 UTC
Permalink
Post by Simone
Scusate, adesso mi è tutto chiaro,
ma non trovo sul manuale dove parla del fatto che i "cura ferite" et simila
non sono soggetti
al 50 % di tentativo di riuscita.
non lo trovo nemmeno io ... forse è da qualche altra parte, io ho
guardato la voce "incorporality" nella srd.
Skorpio
2009-03-20 21:38:27 UTC
Permalink
Post by Simone
Scusate, adesso mi è tutto chiaro,
ma non trovo sul manuale dove parla del fatto che i "cura ferite" et simila
non sono soggetti
al 50 % di tentativo di riuscita.
Grazie ancora a tutti.
Semplicemente i Cura Ferite sono energia positiva:

When laying your hand upon a living creature, *you channel positive
energy* that cures 1d8 points of damage +1 point per caster level
(maximum +5).

Così come ovviamente gli Infliggi sono energia negativa

When laying your hand upon a creature, *you channel negative energy*
that deals 1d8 points of damage +1 point per caster level (maximum +5).



Insomma, è scritto sull'incantesimo :)
dross
2009-03-20 21:54:00 UTC
Permalink
Post by Skorpio
Post by Simone
Scusate, adesso mi è tutto chiaro,
ma non trovo sul manuale dove parla del fatto che i "cura ferite" et
simila non sono soggetti
al 50 % di tentativo di riuscita.
Insomma, è scritto sull'incantesimo :)
sì, ma per scaricare l'incantesimo devi toccare quel povero disgraziato
di non morto incorporeo. l'attacco di contatto non è passibile del 50%
di fallimento? se poi vuoi palparlo o dimostrargli che il tuo dio è più
forte di lui non ci sono molte differenze, credo.
oppure il tpc riuscito è sufficiente per far transitare l'energia
positiva dalla tua mano materiale a tutte e le dimensioni parallele in
tutti i posti in cui si trova il caro estinto che non ne vuole sapere di
crepare?
Skorpio
2009-03-20 22:48:40 UTC
Permalink
Post by dross
Post by Skorpio
Insomma, è scritto sull'incantesimo :)
sì, ma per scaricare l'incantesimo devi toccare quel povero disgraziato
di non morto incorporeo. l'attacco di contatto non è passibile del 50%
di fallimento? se poi vuoi palparlo o dimostrargli che il tuo dio è più
forte di lui non ci sono molte differenze, credo.
oppure il tpc riuscito è sufficiente per far transitare l'energia
positiva dalla tua mano materiale a tutte e le dimensioni parallele in
tutti i posti in cui si trova il caro estinto che non ne vuole sapere di
crepare?
E' molto semplice.

Il 50% non serve per vedere se tocchi l'incorporeo, bensì serve per
determinare se questo sia influenzato o meno dall'incantesimo:

Even when hit by spells or magic weapons, it has a 50% chance to ignore
any damage from a corporeal source (except for positive energy, negative
energy, force effects such as magic missile, or attacks made with ghost
touch weapons) [cut]

A me sembra molto chiaro :)


Sko
Simone
2009-03-21 00:29:08 UTC
Permalink
Post by Skorpio
E' molto semplice.
Il 50% non serve per vedere se tocchi l'incorporeo, bensì serve per
Even when hit by spells or magic weapons, it has a 50% chance to ignore
any damage from a corporeal source (except for positive energy, negative
energy, force effects such as magic missile, or attacks made with ghost
touch weapons) [cut]
Cavoli, io non lo vedevo perchè in italiano sul manuale del giocatore alla
voce INCORPOREO ( in fondo al libro ) non è
scritto. Tu hai guardato la versione inglese ?
Scusa la domanda sciocca ma credo mi manchi la base ossia cosa è il SRD.
O meglio, la tua frase in inglese dove la pesco ?
Sicuramente mi mancano le basi e quindi non sapendo dove cercare io mi
limito al giocatore 3.5 :-)
Grazie
Simone
2009-03-21 00:49:36 UTC
Permalink
OK ho trovato il sito Wizard e i documenti RTF di questa SRD.
Ma aiutatemi a capire cos'è ...:-)
Ci sono proprio delle cose come quelle sull'energia positiva e negativa che
non ci sono scritte NE' sul manuale in italiano
NE' su quello inglese ( per il quale ho usato un pdf non avendoli entrambi,
ho solo in ita originale :-)

Se hanno cambiato qualcosa non avrei dovuto trovarlo sulla ERRATA CORRIGE ?
Draco
2009-03-21 09:05:30 UTC
Permalink
Post by Simone
OK ho trovato il sito Wizard e i documenti RTF di questa SRD.
Ma aiutatemi a capire cos'è ...:-)
Manuale del master, del giocatore e dei mostri tutto assieme, meno
l'ambientazione, la spiegazione su come assegnare i punti esperienza ed
i consigli su come masterizzare.
Post by Simone
Ci sono proprio delle cose come quelle sull'energia positiva e negativa che
non ci sono scritte NE' sul manuale in italiano
NE' su quello inglese
sei sicuro? dubito fortemente che sulla srd ci sia qualcosa che non c'è
sugli altri manuali, al massimo quello in italiano puo essere tradotto
male e non capirsi ...
Skorpio
2009-03-21 10:08:49 UTC
Permalink
Post by Simone
OK ho trovato il sito Wizard e i documenti RTF di questa SRD.
Ma aiutatemi a capire cos'è ...:-)
Ci sono proprio delle cose come quelle sull'energia positiva e negativa che
non ci sono scritte NE' sul manuale in italiano
NE' su quello inglese ( per il quale ho usato un pdf non avendoli entrambi,
ho solo in ita originale :-)
Se hanno cambiato qualcosa non avrei dovuto trovarlo sulla ERRATA CORRIGE ?
Guarda in fondo al Manuale dei MOSTRI in Italiano.

Anche li c'è un glossario, ma per quanto riguarda le capacità più affini
ai mostri è molto più preciso, così come è più preciso quello della GDM
rispetto a quella del MdG dove solitamente è riassunto tutto con un paio
di righe.

Comunque, Pagina 312 del Manuale dei Mostri in Italiano (Sottotipo
Incorporeo).

Mentre per quanto riguarda la SRD consulto questa:

http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/home.html

o questa:

http://www.d20srd.org/

Entrambe sono integrate di ERRATA ufficiali
dross
2009-03-21 09:27:14 UTC
Permalink
già. possiamo dire che l'energia positiva/negativa è più furba della
robaccia elementale
Skorpio
2009-03-21 10:19:43 UTC
Permalink
Post by dross
già. possiamo dire che l'energia positiva/negativa è più furba della
robaccia elementale
L'energia positiva/negativa solitamente ha altri svantaggi.
Prima di tutto la difficoltà nel poterla utilizzare, hai accesso a
quegli incantesimi di solito solo se sei un chierico (in quanto perlopiù
si parla di Cura/Infliggi), inoltre la "robaccia elementale" di solito
ha il vantaggio di colpire ad area e generalmente per danni maggiori
(10d6 della PdF contro 3d8 +10 per un Cura Ferite di pari livello, in
più bersaglio singolo).

Hanno utilizzi decisamente diversi... :)
Skorpio
2009-03-21 10:26:28 UTC
Permalink
Post by Skorpio
Post by dross
già. possiamo dire che l'energia positiva/negativa è più furba della
robaccia elementale
L'energia positiva/negativa solitamente ha altri svantaggi.
Prima di tutto la difficoltà nel poterla utilizzare, hai accesso a
quegli incantesimi di solito solo se sei un chierico (in quanto perlopiù
si parla di Cura/Infliggi), inoltre la "robaccia elementale" di solito
ha il vantaggio di colpire ad area e generalmente per danni maggiori
(10d6 della PdF contro 3d8 +10 per un Cura Ferite di pari livello, in
più bersaglio singolo).
Hanno utilizzi decisamente diversi... :)
In ogni caso, se vuoi sgravare con gli incantesimi elementali basta che
prendi il Talento: Transdimensional Spell (Perfetto Arcanista) che al
costo di 1 livello in più ti fa influenzare pienamente gli incorporei o
eterei...

Tadà, una modica Palla di Fuoco di 4° livello che fa 10d6 (senza il 50%)
ad un gruppo di incorporei, e GG!
Draco
2009-03-21 11:33:03 UTC
Permalink
Post by Skorpio
In ogni caso, se vuoi sgravare con gli incantesimi elementali basta che
prendi il Talento: Transdimensional Spell (Perfetto Arcanista) che al
costo di 1 livello in più ti fa influenzare pienamente gli incorporei o
eterei...
Tadà, una modica Palla di Fuoco di 4° livello che fa 10d6 (senza il 50%)
ad un gruppo di incorporei, e GG!
perché non castare un incantesimo per diventare a tua volta incorporeo o
etereo e combattere ad armi pari? :P
Skorpio
2009-03-21 12:20:56 UTC
Permalink
Post by Draco
Post by Skorpio
In ogni caso, se vuoi sgravare con gli incantesimi elementali basta
che prendi il Talento: Transdimensional Spell (Perfetto Arcanista) che
al costo di 1 livello in più ti fa influenzare pienamente gli
incorporei o eterei...
Tadà, una modica Palla di Fuoco di 4° livello che fa 10d6 (senza il
50%) ad un gruppo di incorporei, e GG!
perché non castare un incantesimo per diventare a tua volta incorporeo o
etereo e combattere ad armi pari? :P
Perchè a meno di farlo rapido sprechi un round :P
Simone
2009-03-21 16:43:48 UTC
Permalink
e cosa mi consigliereste ? transizione eterea ?
già adesso che il mio gruppo sa che possiamo toccarlo direi che il gioco
alla prossima puntata è fatto.
Il mio amico chierico di 17esimo fa una bella guarigione e in qualche round
se non ci risucchia troppo lo stecchiamo.
Io ho ancora in carica un fulmine , non è tantino ma dovremmo cavarcela :-)
Draco
2009-03-21 20:49:15 UTC
Permalink
Post by Simone
e cosa mi consigliereste ? transizione eterea ?
già adesso che il mio gruppo sa che possiamo toccarlo direi che il gioco
alla prossima puntata è fatto.
Il mio amico chierico di 17esimo fa una bella guarigione e in qualche round
se non ci risucchia troppo lo stecchiamo.
Io ho ancora in carica un fulmine , non è tantino ma dovremmo cavarcela :-)
cmq, è un fantasma o cosa?
Simone
2009-03-21 21:49:37 UTC
Permalink
Fantasma.
Capitato come mostro errante girando per un dungeon.
Ha tolto 4 punti SAG al chierico e credo 3 a un barbaro.
Io mago grazie a sguardo terrificante o simili sono fuggito preso dal
panico.
Draco
2009-03-21 22:39:11 UTC
Permalink
Post by Simone
Fantasma.
Capitato come mostro errante girando per un dungeon.
Ha tolto 4 punti SAG al chierico e credo 3 a un barbaro.
Io mago grazie a sguardo terrificante o simili sono fuggito preso dal
panico.
ugh

Loading...