Discussione:
[2ed] Manuale divinita' e sfere Forgotten Realms
(troppo vecchio per rispondere)
Skorpio
2003-12-14 20:03:24 UTC
Permalink
Non me ne intendo quasi per niente di AD&D quindi chiedo a voi nella
speranza che mi possiate aiutare, esiste un manuale che spieghi le divinità
dei Forgotten Realms per AD&D (2nd edition) comprese le sfere di influenza
degli stessi?

Fatemi sapere,

Grazie
--
Skorpio
www.gdruo.it
Ultima Online come D&D
D&D su Ultima Online.
Ivyr-Deol
2003-12-14 20:28:43 UTC
Permalink
Post by Skorpio
Non me ne intendo quasi per niente di AD&D quindi chiedo a voi nella
speranza che mi possiate aiutare, esiste un manuale che spieghi le divinità
dei Forgotten Realms per AD&D (2nd edition) comprese le sfere di influenza
degli stessi?
CErto: Faiths and Avatars e il suo compendio Demihuman deities, che poi son
i manuali dai quali hanno preso ispirazione per Faiths and Pantheons della
3ed. Naturalemnte i manuali AD&D erano nettamente migliori, con dettagli sui
fedeli, sulle feste, sulla chiesa, sui giorni importanti, dettagli per il
chierico di ogni dio con abilità e così via, i chierici specialisti per ogni
dio, incantesimi specialistici per ogni dio....
Luca B.
2003-12-15 18:34:40 UTC
Permalink
Post by Skorpio
Post by Skorpio
Non me ne intendo quasi per niente di AD&D quindi chiedo a voi nella
speranza che mi possiate aiutare, esiste un manuale che spieghi le
divinità
Post by Skorpio
dei Forgotten Realms per AD&D (2nd edition) comprese le sfere di influenza
degli stessi?
CErto: Faiths and Avatars e il suo compendio Demihuman deities, che poi son
i manuali dai quali hanno preso ispirazione per Faiths and Pantheons della
3ed. Naturalemnte i manuali AD&D erano nettamente migliori, con dettagli sui
fedeli, sulle feste, sulla chiesa, sui giorni importanti, dettagli per il
chierico di ogni dio con abilità e così via, i chierici specialisti per ogni
dio, incantesimi specialistici per ogni dio....
Senza dimenticare il Powers & Pantheons che dettaglia i semidei (Savras,
Hoar & Co.) e i pantheon di Chult e Mulhorand. Il formato è lo stesso del
F&A e del DD, in più sono dettagliati 5 templi (per Kossuth, Ilmater, Sseth,
Selune e Gilgeam).
Effettivamente nel paragone di 3 manuali (tutti veramente ottimi) da 196
pagine con uno solo di 224 è ovvio che il F&P non esca troppo bene dal
confronto...

saluti
Luca
Ivyr-Deol
2003-12-15 18:59:29 UTC
Permalink
Post by Luca B.
Effettivamente nel paragone di 3 manuali (tutti veramente ottimi) da 196
pagine con uno solo di 224 è ovvio che il F&P non esca troppo bene dal
confronto...
secondo me ne esce male anche nel confronto singolo: le divinità sono
descritte decisamente meglio, soprattutto per quello che riguarda la
descrizione del culto etc...oltrettutto molto di quelloc he si trova nel F&
è opera di precisissimo copia/incolla dai manuali precedenti di cui
parliamo.
Luca B.
2003-12-15 19:53:59 UTC
Permalink
Post by Ivyr-Deol
Post by Luca B.
Effettivamente nel paragone di 3 manuali (tutti veramente ottimi) da 196
pagine con uno solo di 224 è ovvio che il F&P non esca troppo bene dal
confronto...
secondo me ne esce male anche nel confronto singolo: le divinità sono
descritte decisamente meglio, soprattutto per quello che riguarda la
descrizione del culto etc...oltrettutto molto di quelloc he si trova nel F&
è opera di precisissimo copia/incolla dai manuali precedenti di cui
parliamo.
Verissimo, dopotutto un semplice condensato non può competere con
l'originale :)
Tanto che spesso mi ritrovo a ricorrere ai vecchi manuali per generare dei
chierici. Insomma sui vecchi manuali ti ritrovavi pure l'illustrazione degli
abiti! Per non parlare degli incantesimi specifici e via dicendo...
Però sul F&P c'è il pantheon orchesco e qui ci voleva un altro manuale (uno
di quelli con la copertina blu, Monster Mithologies se non sbaglio)... Poca
cosa, ma meglio di un pugno in un occhio :)

saluti
Luca

Loading...