Il Fri, 06 Aug 2004 14:04:12 +0200 Era Volgare nel
Post by Master3Mm... ho il sospetto che non intendesse "questa" tabella, ma quella di
assegnazione dove vengono riportati il LIvello dell'incontro e il Livello
del gruppo.
ah in questo caso si fa cosi':
Assegnazione punti esperienza
Queste regole servono a dare i punti esperienza in funzione delle
azioni del giocatore e non del personaggio, sono applicabili cosi'
come sono a RMSS, C&S e D&D 3' edizione e successive (per AD&D basta
sostituire il valore per ogni sistema indicato nelle appendici).
La logica di questo sistema e' che un personaggio avanza nelle sue
abilita' se giocato in modo medio di ca. 1 livello ogni 2 partite
all'inizio fino all'incirca di 1 livello ogni 8-10 partite ai livelli
piu' alti; se si desidera una progressione diversa bisogna tener conto
di quanto detto ora.
Per ogni categoria si assegna un punteggio da 0 a 3, alla fine tale
punteggio verra' moltiplicato per il QE (quanto d'esperienza) - 300
per RMSS e C&S, variabile con il livello per Ad&d
CATEGORIE
1) Giocare in prima persona
2) Interpretazione Eroica
3) Utilizzo conoscenze del solo personaggio
4) Creare spunti per l'Interpretazione
5) Tenere un Diario
6) Aiutare il GM
7) Feedback
Dettaglio delle Categorie
1) Giocare in prima persona
0 - Il mio personaggio fa' questo, dice quest'altro
1 - Geldon si acquatta dietro la roccia e cautamente osserva i suoi
nemici
2 - Parlare sempre in personaggio e rivolgersi agli altri in
personaggio
3 - Come 2 ma aggiungendo accenti/manierismi/modi di dire
caratteristici di quel personaggio
2) Interpretazione Eroica
0 - non agire secondo la personalita' del personaggio per salvarlo
1 - come 0 ma riuscendo in qualche modo a giustificarlo
2 - prendere rischi o accettare svantaggi per rimanere in personaggio
(caricare nemici in sovrannumero perche' eccessivamente sicuri di se;
fuggire anche se non conveniva perche' codardi etc.)
3 - come 2 ma a qualunque costo
3) Utilizzare le sole conoscenze del personaggio
0 - sfruttare le proprie esperienze di giocatore indipendentemente dal
personaggio per riuscire nella missione dello stesso
1 - come 0 ma giustificando la conoscenza in modo plausibile
2 - non utilizzare altro che la conoscenza del personaggio
3 - come 2 ma a qualunque costo
4) Creare spunti per l'interpretazione
0 - il giocatore fa' agire il personaggio solo se tirato in causa
1 - il giocatore caratterizza il personaggio durante le ''pause''
2 - il giocatore offre la sponda agli altri giocatori per farli calare
nella loro parte (e.g.: allora cara Gelandriel cosa ne pensi degli
antichi che costruirono questa strada?)
3 - come 2 ma in piu' il tempismo e' perfetto e non rovina l'atmosfera
5) Tenere un diario
0 - ehi ma chi sono io? Dove siamo?
1 - tenere giusto le note degli avvenimenti piu' importanti
riguardanti il proprio personaggio
2 - tenere un aggiornato diario di tutti gli npc incontrati, i luoghi
visitati, le cose fatte da tutti i personaggi
3 - come 2 ma in forma romanzata
6) Aiutare il GM
0 - interrompere il gioco con cose ad esso estranea o con domande
sulle regole
1 - integrare le proprie azioni alle meccaniche in modo autonomo
2 - fare in modo di alleviare il carico sul GM (disegni, inventari,
nota delle ferite, qualsiasi cosa che aumenti l'atmosfera senza
interrompere o pesare sul gm, chiarire aspetti delle regole ad altri
giocatori, bloccare elementi disturbanti etc.)
3 - come 2 ma in modo continuo
7) Feedback
0 - ''ciao a venerdi prossimo''
1 - brevi note su cosa e' piaciuto e cosa no
2 - note estese su cosa e' piaciuto e cosa no e perche'
3 - come 2 ma con suggerimenti su come migliorare le cose piaciute e
ridurre quelle non piaciute
Conclusioni ed appendici
Una volta assegnato un punteggio a tutte le categorie si moltiplica il
risultato per 300 e si assegnano gli XP (C&S e RMSS), volendo rendere
meno precisa l'assegnazione si puo' aggiungere 1d100 EP giusto per
fare numero non troppo preciso, per Ad&d si consiglia di moltiplicare
il risultato per un numero funzione del livello del personaggio, dato
dalla seguente tabella:
Livello PC QE
1° 100
2° 100
3° 150
4° 200
5° 300
6° 500
7° 1000
8° 1500
9° o + 2500
--
ciao, fabio