Discussione:
Guerriero con Balestra: come svilupparlo?
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Greco
2004-04-01 09:04:23 UTC
Permalink
Un'arma non magica che uccide sul colpo? Ribadisco. Stravolgerebbe.
Direi che è oltretutto una idea assolutamente non realistica.
Ho già discusso di questi argomenti quindi non ho voglia di
ricominciare. Diciamo che per tua fortuna non avrai mai modo di trovarti
a 10 metri da un balestriere e verificare che non c'è assolutamente modo
di salvare la pelle in quella situazione, nemmeno se hai un armatura :-)
Caricare a parte. ^^
Dovrebbe essere 17+/x4 a breve distanza, almeno, invariato a media e
lunga.
Il vero problema e' la sogna dei critici. Passare dai 50 danni alla
costituzione cambierebbe molte cose.
In D&D la balestra è un arma inutile. In D&D solo un giocatore cretino
userebbe una balestra, o uno che vuole proprio caratterizzare il suo pg.
E tutto ciò è un enorme baco del regolamento, perchè se nella realtà le
balestre le usavano tutti quelli che potevano un cavolo di motivo
c'era...
In D&D la balestra e' un'arma utilissima perche' e' un'arma semplice, tutti
possono usarla.
Stesso motivo per cui venne usata nel medioevo.
uhm... Qui invece son completamente in disaccordo.
Forse sei rimasto un po' troppo impressionato da qualche dimostrazione
di tiro con la balestra... e non hai avuto occasione per tua fortuna
di vedere gambe e braccia amputate di netto dai machete.
Scusa ma da qualche parte ci sarà scritta la forza di impatto di un
proiettile o di una spada: vatteli a vedere e renditi conto che i
proiettili hanno una forza estremamente superiore.
Sicuramente.
Peccato non sia affatto importante per quanto riguarda il danno biologico,
altrimenti le katane sarebbero armi unutili. L'energia cinetica del colpo
e' uno dei fattori, ma non certo il piu' importante.
--
Paolo Greco
Smascellato Orco-Magus della gilda Halfling
"Mio cugino, quando scaccia, distrugge Vecna con 19." -modcon 2003
Paolo Greco
2004-04-01 09:22:21 UTC
Permalink
Post by Paolo Greco
Il vero problema e' la sogna dei critici.
La soglia dei danni massivi, scusate.
--
Paolo Greco
Smascellato Orco-Magus della gilda Halfling
"Mio cugino, quando scaccia, distrugge Vecna con 19." -modcon 2003
Zante
2004-04-01 12:29:42 UTC
Permalink
<snip>
Hai ragione.
Onestamente l'idea che esistano archi potenti e non esistano balestre
potenti è semplicemente ridicola.
Perchè x esempio non esiste secondo voi una balestra utilizzabile solo da
chi ha forza 16 o +?
Nelle mie campagne tratto archi e balestre nella stessa maniera sotto
questo
punto di vista. L'unica differenza (e vantaggio) della balestra è che una
balestra che richiede x esempio forza 18 può esser caricata da Gimli ed
usata da Legolas (per capirci)...
Questo mi pare tra l'altro che in parte compensi lo svantaggio dell limite
al ritmo di ricarica delle balestre.
Il problema con la ricarica delle balestre è il fatto di dover usare il
verricello (o altra attrezzatura) per tendere l'arco. Un personaggio molto
forte potrebbe essere in grado di ricaricarla a mano, accelerando i tempi di
ricarica.

Altri vantaggi non ne darei a meno di fare balestre per forza... che so...
28. Allora darei anche bonus dal danno, ma col verricello (o simili) tempi
ancora più lunghi per la ricarica.

Zante
Fabio B.
2004-05-02 13:45:46 UTC
Permalink
Come da Subject,
un mio giocatore vorrebbe sviluppare (partendo dal 1°livello) un
Guerriero puro che usi la balestra (per motivi di background).
Il PG ha sia FOR che DES a 18.
richiede la ricarica come "azione di round completo" (se non sbaglio),
perciò niente attacchi multipli, ecc. ecc.
Qualche suggerimento, di qualsiasi tipo?
Ciao Korin,
Mi son accorto ora di una cosa che forse ti interessa.
In 3.5 hanno messo il talento Ricarica Rapida, che già compariva in
Pugno&Spada di 3.0, ma lo hanno modificato: se usi un balestra leggera o da
mano, la ricarica è un'azione gratuita ripetibile tutte le volte che vuoi
nel round.
puoi vederlo qui:
http://www.systemreferencedocuments.org/35/stephenh/feats/RAPID_RELOAD.html

Il talento in se non mi sembra sbilanciato, ma fa pesantmente a calci con il
più vago realismo (un guerriero di alto livello può fare 5 colpi in 6
secondi...ricarica compresa), e rende di fatto _inutile_ il talento per
l'arma esotica per la balestra a ripetizione leggera, che ti porta ad un
effetto analogo, ma ti fa spendere un round ogni volta che devi rifornire il
caricatore da 5 colpi....e 200 e fischia monete in più per la balestra
speciale.

ciao
Fabio insoddisfatto :P
Korin Duval
2004-05-03 17:40:11 UTC
Permalink
On Sun, 02 May 2004 13:45:46 GMT, "Fabio B." <***@libero.it>
wrote:

[...]
Post by Fabio B.
Ciao Korin,
Mi son accorto ora di una cosa che forse ti interessa.
In 3.5 hanno messo il talento Ricarica Rapida, che già compariva in
Pugno&Spada di 3.0, ma lo hanno modificato: se usi un balestra leggera o da
mano, la ricarica è un'azione gratuita ripetibile tutte le volte che vuoi
nel round.
Prima era "azione gratuita" a basta, no?

[...]
Post by Fabio B.
Il talento in se non mi sembra sbilanciato, ma fa pesantmente a calci con il
più vago realismo (un guerriero di alto livello può fare 5 colpi in 6
secondi...ricarica compresa),
Ecchissene... Gioco D&D proprio per dare sfogo alla voglia di
epico-eroico!
E poi, non mi piace molto che le balestre siano così scarse rispetto
agli archi (statistiche paragonabili, ma con 'sto problema della
ricarica) che permettono attacchi multipli già per conto loro! :(
Post by Fabio B.
e rende di fatto _inutile_ il talento per
l'arma esotica per la balestra a ripetizione leggera, che ti porta ad un
effetto analogo, ma ti fa spendere un round ogni volta che devi rifornire il
caricatore da 5 colpi....e 200 e fischia monete in più per la balestra
speciale.
Vero, a meno di non voler inserire una modifica tipo "con quest'arma
puoi fare un attacco in più, ma tutti sono a -2 al TxC".
La butto lì.

Korin Duval

Loading...