Discussione:
draconico
(troppo vecchio per rispondere)
morpheus
2007-05-22 09:01:44 UTC
Permalink
ragazzi qualcuno ha un dizionario di questa lingua. io ho il draconomicon ma
per quanto riguarda la raccolta di parole è davvero pessimo
Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael)
2007-05-22 11:35:59 UTC
Permalink
Nella mia scorsa campagna ero solito usare la pronuncia giapponese dei
caratteri cinesi per "assemblare" i nomi propri dei draghi e altri
termini pseudo-draconici.
morpheus
2007-05-22 13:31:41 UTC
Permalink
Post by Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael)
Nella mia scorsa campagna ero solito usare la pronuncia giapponese dei
caratteri cinesi per "assemblare" i nomi propri dei draghi e altri
termini pseudo-draconici.
Eeehhhhh?!?!?
Parvati V
2007-05-23 08:14:15 UTC
Permalink
Nel tempo Tue, 22 May 2007 13:31:41 GMT, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di "morpheus"
Post by morpheus
Post by Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael)
Nella mia scorsa campagna ero solito usare la pronuncia giapponese dei
caratteri cinesi per "assemblare" i nomi propri dei draghi e altri
termini pseudo-draconici.
Eeehhhhh?!?!?
Come forse saprai, cinesi e giapponesi utilizzano una scrittura a
ideogrammi.

Gli ideogrammi sono (lasciando perdere i diversi stili moderni di
semplificazione) gli stessi, inventati dai cinesi migliaia di anni fa
e poi introdotti in Giappone nel 400 dopo Cristo; i giapponesi non
avevano un sistema di scrittura all'epoca e quindi adattarono alla
propria lingua (molto diversa dal cinese) questi ideogrammi, che in
giapponese si chiamano "kanji" ovvero caratteri cinesi.

La pronuncia di questi caratteri in giapponese e' diversa, per questo
motivo.

E mi fermo qui perche' ci sarebbero molte altre cose da ditre, ma ti
invito ad approfondirle altrove se sei interessato :D

Parvati V
--
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino):
http://nordovest3m.altervista.org/torino/
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
http://parvatiquinta.altervista.org
Ten
2007-05-22 16:38:33 UTC
Permalink
Post by morpheus
ragazzi qualcuno ha un dizionario di questa lingua. io ho il
draconomicon ma per quanto riguarda la raccolta di parole è davvero
pessimo
Se non ricordo male il draconico è scritto come l'indonesiano (o similia).
Infatti tieni presente che Tracy Hickman (uno degli autori di Dragonlance)
parla questa lingua e la utilizza
spesso come ispirazione per le formule che fa recitare ai suoi personaggi
nei libri.
Se le formule degli icnatesimi sono efettivamente in draconico, come
suppongo, allora eccoti il draconico.

Ps: ho ritrovato un vecchio post di Kailas su f.i.d. ed ecco qui alcune
formule.

-Dardo incantato
kalith karan, tobanis-kar!

-Mani brucianti
kair tangus mio piar

-Sonno
ast tasark simiralan krynawi

-Scassinare serrature
khetsaram pakliol

-Serratura magica
kalis-an budrunin kara-emarath

-Palla di fuoco
ast kiranann kair soth-aran, suh kali jalaran

-Fulmine a catena
ast kiranann kair gadurm soth-arn, suk kali jalaran

-Individuazione del magico
jistrah tagupar ast moirparann kini

-Attivazione del globo dei draghi
ast bilak moiparalan, suh akvlar tanjangu sar

Ten
morpheus
2007-05-22 17:54:15 UTC
Permalink
ok grazie
NarKo
2007-05-23 11:20:01 UTC
Permalink
Ten ha scritto:
[cut]
Post by Ten
Se le formule degli icnatesimi sono efettivamente in
draconico, come
suppongo, allora eccoti il draconico.
E allora sorge spontanea l'eterna domanda:
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
Post by Ten
Ps: ho ritrovato un vecchio post di Kailas su f.i.d.
ed ecco qui alcune
formule.
[cut]
Belline le formule! Sarebbe bello sapere cosa vogliono dire le
frasi^^
Post by Ten
Ten
NarKo
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Ten
2007-05-23 12:16:11 UTC
Permalink
Post by NarKo
Se le formule degli incatesimi sono effettivamente in
draconico, come
suppongo, allora eccoti il draconico.
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
Esatto, anche un mago di 1° in realtà.

Ten
Everett
2007-05-23 13:15:08 UTC
Permalink
Post by Ten
Post by NarKo
Se le formule degli incatesimi sono effettivamente in
draconico, come
suppongo, allora eccoti il draconico.
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
Esatto, anche un mago di 1° in realtà.
mah...non è scritto da nessuna parte e cmq draconico non è segnata come
lingua bonus per la classe .

A logica concordo con te però ,almeno per l'ambientazione di Dragonlance.

Everett
Ten
2007-05-23 18:10:54 UTC
Permalink
Post by Everett
Post by Ten
Post by NarKo
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
Esatto, anche un mago di 1° in realtà.
mah...non è scritto da nessuna parte e cmq draconico non è segnata
come lingua bonus per la classe .
Sicuro?
Pag. 43 del Manuale del Giocatore
"Un mago può sostituire il Draconico ad uno dei linguaggi bonus a
disposizione del personaggio per la sua razza, dal momento che molti altichi
tomi di magia sono scritti in Draconico e i maghi apprendisti speso lo
imparano come parte dei loro studi."
Post by Everett
A logica concordo con te però ,almeno per l'ambientazione di
Dragonlance.
Sicuramente, ma non solo! ;)
Post by Everett
Everett
Everett
2007-05-24 07:47:14 UTC
Permalink
Post by Ten
Post by Everett
Post by Ten
Post by NarKo
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
Esatto, anche un mago di 1° in realtà.
mah...non è scritto da nessuna parte e cmq draconico non è segnata
come lingua bonus per la classe .
Sicuro?
Pag. 43 del Manuale del Giocatore
"Un mago può sostituire il Draconico ad uno dei linguaggi bonus a
disposizione del personaggio per la sua razza, dal momento che molti
altichi tomi di magia sono scritti in Draconico e i maghi apprendisti
speso lo imparano come parte dei loro studi."
yup,come non detto. Carta canta ; direi che abbiam risolto ogni dubbio .

Everett
Alessandro Pellizzari
2007-05-23 13:43:09 UTC
Permalink
E allora sorge spontanea l'eterna domanda: "Quindi qualunque mago,
diciamo, di 7°-8° livello può dialogare con un drago?"
Mio padre sa dire benissimo "good morning", "one", "two", "good night", ma
anche "guten tag", "guten abend", "ein", "zwei", ...
Io so dire "Watashi ha Alessandro desu", "Hon ha teburu no ue ni desu",
ecc.

Ma da qui a sostenere un dialogo lui in inglese/tedesco e io in
giapponese, ce ne passa parecchio... :)

Inoltre io sono della "scuola" che sostiene che le magie NON sono in
draconico. :)

Bye.
Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael)
2007-05-23 15:13:36 UTC
Permalink
Post by NarKo
Post by Ten
Se le formule degli icnatesimi sono efettivamente in
draconico,
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
No.

Come probabilmente sai, nella matematica si usano moltissimo le
lettere greche (come simboli all'interno delle formule). Ciò non
implica necessariamente che ogni laureato in matematica parli
fluentemente il greco.

Io la vedo così: i libri d'incantesimi dei maghi sono pieni di
qualcosa di molto simile a formule matematiche e lunghe equazioni.


Rafu
victordraconem.blogspot.com
Myszka
2007-05-23 16:43:56 UTC
Permalink
Post by Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael)
Post by NarKo
Post by Ten
Se le formule degli icnatesimi sono efettivamente in
draconico,
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
No.
Come probabilmente sai, nella matematica si usano moltissimo le
lettere greche (come simboli all'interno delle formule). Ciò non
implica necessariamente che ogni laureato in matematica parli
fluentemente il greco.
Io la vedo così: i libri d'incantesimi dei maghi sono pieni di
qualcosa di molto simile a formule matematiche e lunghe equazioni.
Vedo il tuo post triplice, ma concordo (triplicemente) :)

Calispera!
Myszkeos
--
la mia mail? e' il mio nick ma su fastwebnet punto it

"Ok, Billy! E' la Polizia del gioco! Sappiamo che stai ignorando i
modificatori opzionali sul movimento. Vieni fuori con le mani in alto!"
Draka
2007-05-23 20:09:18 UTC
Permalink
Post by Myszka
Vedo il tuo post triplice
io lo vedo quintuplo! :-S
--
salute a voi,
Harlan,
Figlio di Draka,
Uccisore di Maestri della Notte
IHGGerD #155
Domon
2007-05-23 20:23:47 UTC
Permalink
On Wed, 23 May 2007 22:09:18 +0200, Draka
Post by Draka
Post by Myszka
Vedo il tuo post triplice
io lo vedo quintuplo! :-S
facciamo gara a chi è più ubriaco?
--
Domon
Draco
2007-05-26 18:22:10 UTC
Permalink
Post by Domon
On Wed, 23 May 2007 22:09:18 +0200, Draka
Post by Draka
Post by Myszka
Vedo il tuo post triplice
io lo vedo quintuplo! :-S
facciamo gara a chi è più ubriaco?
Io ne vedo 6!
Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael)
2007-05-23 15:13:50 UTC
Permalink
Post by NarKo
Post by Ten
Se le formule degli icnatesimi sono efettivamente in
draconico,
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
No.

Come probabilmente sai, nella matematica si usano moltissimo le
lettere greche (come simboli all'interno delle formule). Ciò non
implica necessariamente che ogni laureato in matematica parli
fluentemente il greco.

Io la vedo così: i libri d'incantesimi dei maghi sono pieni di
qualcosa di molto simile a formule matematiche e lunghe equazioni.


Rafu
victordraconem.blogspot.com
Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael)
2007-05-23 15:16:30 UTC
Permalink
Post by NarKo
Post by Ten
Se le formule degli icnatesimi sono efettivamente in
draconico,
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
No.

Come probabilmente sai, nella matematica si usano moltissimo le
lettere greche (come simboli all'interno delle formule). Ciò non
implica necessariamente che ogni laureato in matematica parli
fluentemente il greco.

Io la vedo così: i libri d'incantesimi dei maghi sono pieni di
qualcosa di molto simile a formule matematiche e lunghe equazioni.


Rafu
victordraconem.blogspot.com
Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael)
2007-05-23 15:16:59 UTC
Permalink
Post by NarKo
Post by Ten
Se le formule degli icnatesimi sono efettivamente in
draconico,
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
No.

Come probabilmente sai, nella matematica si usano moltissimo le
lettere greche (come simboli all'interno delle formule). Ciò non
implica necessariamente che ogni laureato in matematica parli
fluentemente il greco.

Io la vedo così: i libri d'incantesimi dei maghi sono pieni di
qualcosa di molto simile a formule matematiche e lunghe equazioni.


Rafu
victordraconem.blogspot.com
Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael)
2007-05-23 15:17:52 UTC
Permalink
Post by NarKo
Post by Ten
Se le formule degli icnatesimi sono efettivamente in
draconico,
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
No.

Come probabilmente sai, nella matematica si usano moltissimo le
lettere greche (come simboli all'interno delle formule). Ciò non
implica necessariamente che ogni laureato in matematica parli
fluentemente il greco.

Io la vedo così: i libri d'incantesimi dei maghi sono pieni di
qualcosa di molto simile a formule matematiche e lunghe equazioni.


Rafu
victordraconem.blogspot.com
Alessandro Pellizzari
2007-05-23 15:19:30 UTC
Permalink
Il Wed, 23 May 2007 08:17:52 -0700, Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael) ha
No.
Che ne dite di evitare google groups per un po', visto che ha EVIDENTI
problemi di molti tipi, e di usare un normale newsreader?

Bye.
NarKo
2007-05-24 19:52:31 UTC
Permalink
Post by Alessandro Pellizzari
Il Wed, 23 May 2007 08:17:52 -0700, Rafu (t.g.f.k.a.
Lord Raphael) ha
No.
Che ne dite di evitare google groups per un po',
visto che ha EVIDENTI
problemi di molti tipi, e di usare un normale
newsreader?
Bye.
Facile per te... io lavoro dietro proxy+vpn^^
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Parvati V
2007-05-27 21:47:04 UTC
Permalink
Nel tempo 23 May 2007 15:19:30 GMT, il mio fedele schiavo Wu desto'
nel mio animo interesse sopra il conversare di Alessandro Pellizzari
Post by Alessandro Pellizzari
Che ne dite di evitare google groups per un po', visto che ha EVIDENTI
problemi di molti tipi, e di usare un normale newsreader?
Un normale newsreader richiede l'utilizzo di un news server. E quelli
buoni e gratuiti sono sempre meno...

Parvati V
--
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino):
http://nordovest3m.altervista.org/torino/
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
http://parvatiquinta.altervista.org
Alessandro Pellizzari
2007-05-28 08:59:21 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Un normale newsreader richiede l'utilizzo di un news server. E quelli
buoni e gratuiti sono sempre meno...
Io pago 10 euro l'anno per news.individual.net e sono soddisfattissimo del
servizio. Non bevo caffe`, ma sarebbe un caffe` in meno al MESE. :)

Considerando che usare un newsreader mi fa risparmiare circa l'80% del
tempo che leggere i ng su google gruppi, e che passo gia` un'ora al giorno
a leggere newsgroup, aggiungendo il fatto che "costerei" 50 euro l'ora,
risparmio 200 euro al giorno. :)

Bye.
Parvati V
2007-05-28 13:02:40 UTC
Permalink
Nel tempo 28 May 2007 08:59:21 GMT, il mio fedele schiavo Wu desto'
nel mio animo interesse sopra il conversare di Alessandro Pellizzari
Post by Alessandro Pellizzari
Post by Parvati V
Un normale newsreader richiede l'utilizzo di un news server. E quelli
buoni e gratuiti sono sempre meno...
Io pago 10 euro l'anno per news.individual.net e sono soddisfattissimo del
servizio.
Anche io :)

Parvati V
--
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino):
http://nordovest3m.altervista.org/torino/
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
http://parvatiquinta.altervista.org
Rafu (t.g.f.k.a. Lord Raphael)
2007-05-23 15:20:38 UTC
Permalink
Post by NarKo
Post by Ten
Se le formule degli icnatesimi sono efettivamente in
draconico,
"Quindi qualunque mago, diciamo, di 7°-8° livello può dialogare
con un drago?"
No.

Come probabilmente sai, nella matematica si usano moltissimo le
lettere greche (come simboli all'interno delle formule). Ciò non
implica necessariamente che ogni laureato in matematica parli
fluentemente il greco.

Io la vedo così: i libri d'incantesimi dei maghi sono pieni di
qualcosa di molto simile a formule matematiche e lunghe equazioni.


Altre note: in D&D 3.0/3.5, le formule degli incantesimi SONO
ufficialmente in Draconico; per questo un Mago di 1° liv. ha il
Draconico come *possibile* lingua bonus in aggiunta a quelle
normalmente disponibili alla propria razza (ma non è obbligato a
impararla come lingua). Comunque, un Mago che non impari il Draconico
come linguaggio può lanciare incantesimi ma non sostenere una
conversazione. Queste sono le regole.


Rafu
victordraconem.blogspot.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...