Discussione:
Help per un druido con aspirazioni da mutaforma!
(troppo vecchio per rispondere)
DM
2007-03-19 11:38:05 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Il druido in questione probabilmente sarà il mio prossimo personaggio.
Il problema (abbastanza classico) è: come si usa lo shapechange?
Quali sono i mostri nei quali mi posso trasformare?
Quali delle abilità posso utilizzare e quali no?
Come mi regolo per la gestione delle mie abilità? Punto tutto su
quelle "mentali" tralasciando del tutto for, des e con? O no?
C'è qualche buon druido che c'è passato prima di me e che magari si è
costruito un bel riassunto?

Giochiamo alla 3.0 con espansioni standard (pugno e spada, signori
delle terre selvagge, ...).

Grazie.
DM
PiErre
2007-03-20 08:55:10 UTC
Permalink
Post by DM
Ciao a tutti.
Il druido in questione probabilmente sarà il mio
come si usa lo shapechange?
[CUT]
qui le spiegazioni si fanno difficili: vedi mia
filippica piu` sotto...
Post by DM
Quali sono i mostri nei quali mi posso trasformare?
[CUT]

dipende dove abita il tuo druido (ossia il manuale dice che
le forme selvatiche note sono quelle con cui il druido e` piu`
familiare). Se non parti al primo livello, a seconda della sua storia
pregressa, il tuo PG conosce forme selvatiche di ambienti anche
molto diversi. Il mio PG viveva nel freddo nord poi ha passatgo
diverso tempo vicino a Calimport e ha voluto cercarsi un nuovo
compagno animale (un puma crudele tipico del deserto)... Il
master poi ha concesso al mio PG di poter assumere anche
quella forma...
Post by DM
Quali delle abilità ...
[CUT]

Personalmente maledico la WotC quando il MdG dice cose
tipo "come l'incantesimo metamorfosi con le eccezioni riportate
sotto" che a sual volta dice "come l'incantesimo alterare se`
stessi.." - uffa: ho pagato il manuale? E allora scrivimi tutto
chiaro e semplice! Capperi! Altrimenti mettici piu` esempi che
non si capisce una cippola! e non come web-enhacment de
iSdTS, ma li` nel MdG!)


Invoco qui i chiarimenti dei guru a proposito di come determinare le
caratteristiche e i bonus a partire da quelle del druido e della
forma selvatica scelta.

Tra l'altro il mio master mi dice che nel passaggio dalla 3.0 alla 3.5
il druido e` stato potenziato parecchio perche` ora quando si
assume forma selvatica gli oggetti magici (e quelli "normali"?) si
adattano alla nuova forma e continuano a funzionare... se anche
ufficialmente non fosse cosi`... meglio per me! ;-PPP
Post by DM
Giochiamo alla 3.0 con espansioni standard (pugno e
spada, signori delle terre selvagge, ...).
io ho trovato parecchi spunti (min-max) nel documento
druid handbook
( http://boards1.wizards.com/showthread.php?t=465005 ) ma
e` aggiornato alla 3.5 mentre a te servirebbe la versione 3.0...
bho... magari lo trovi da qualche parte li` in giro...



NB: Parere spassionato:
se il tuo master te lo lascia, al settimo livello
prendi _assolutamente_ MIASMA (l'incantesimo di 4 liv
nella versione de iSdTS [che e` 3.0], non quello di 6o liv
del perfetto-sacerdote [che e` 3.5] ed e` stato __giustamente__
ridimensionato... ).


bye,
PiErre
DM
2007-03-20 09:12:40 UTC
Permalink
Post by PiErre
Post by DM
Ciao a tutti.
Il druido in questione probabilmente sarà il mio
come si usa lo shapechange?
[CUT]
qui le spiegazioni si fanno difficili: vedi mia
filippica piu` sotto...
Post by DM
Quali sono i mostri nei quali mi posso trasformare?
[CUT]
dipende dove abita il tuo druido (ossia il manuale dice che
le forme selvatiche note sono quelle con cui il druido e` piu`
familiare). Se non parti al primo livello, a seconda della sua storia
pregressa, il tuo PG conosce forme selvatiche di ambienti anche
molto diversi. Il mio PG viveva nel freddo nord poi ha passatgo
diverso tempo vicino a Calimport e ha voluto cercarsi un nuovo
compagno animale (un puma crudele tipico del deserto)... Il
master poi ha concesso al mio PG di poter assumere anche
quella forma...
Comincerò dal quinto livello quindi un po' di esperienza comunque ce
l'ho. Poi pensavo di spendere punti nelle conoscenze dei mostri per
giustificare il fatto che mi so trasformare in parecchie cose...
Il bg lo devo ancora studiare un po'... ma pensavo di ispirarmi a
qualche metamorfosi di Ovidio... tipo Laoconte...
Post by PiErre
Post by DM
Quali delle abilità ...
[CUT]
Personalmente maledico la WotC quando il MdG dice cose
tipo "come l'incantesimo metamorfosi con le eccezioni riportate
sotto" che a sual volta dice "come l'incantesimo alterare se`
stessi.." - uffa: ho pagato il manuale? E allora scrivimi tutto
chiaro e semplice! Capperi! Altrimenti mettici piu` esempi che
non si capisce una cippola! e non come web-enhacment de
iSdTS, ma li` nel MdG!)
Hai perfettamente ragione...
Post by PiErre
Invoco qui i chiarimenti dei guru a proposito di come determinare le
caratteristiche e i bonus a partire da quelle del druido e della
forma selvatica scelta.
Penso di aver capito nel frattempo.
STR, DEX e CON sono quelli della forma nuova, le altre 3 sono quelle
della forma originale. Però i pf rimangono quelli del druido, senza
contare eventuali bonus aggiuntivi alla con.
Devo ancora chiarire il discorso classe armatura... legato
all'utilizzo degli oggetti... l'armatura che fine fa? Ecc...
Post by PiErre
Tra l'altro il mio master mi dice che nel passaggio dalla 3.0 alla 3.5
il druido e` stato potenziato parecchio perche` ora quando si
assume forma selvatica gli oggetti magici (e quelli "normali"?) si
adattano alla nuova forma e continuano a funzionare... se anche
ufficialmente non fosse cosi`... meglio per me! ;-PPP
Ecco, quindi nella 3.0 no? Se io ho un armatura di cuoio magica e mi
trasformo perdo i punti di AC dell'armatura? E anche degli anelli ecc?
A sto punto faccio un bel voto di povertà... A proposito, ne ho
sentito parlare ma esattamente cos'è??
Post by PiErre
Post by DM
Giochiamo alla 3.0 con espansioni standard (pugno e
spada, signori delle terre selvagge, ...).
io ho trovato parecchi spunti (min-max) nel documento
druid handbook
(http://boards1.wizards.com/showthread.php?t=465005) ma
e` aggiornato alla 3.5 mentre a te servirebbe la versione 3.0...
bho... magari lo trovi da qualche parte li` in giro...
Cercherò... grazie.
Post by PiErre
se il tuo master te lo lascia, al settimo livello
prendi _assolutamente_ MIASMA (l'incantesimo di 4 liv
nella versione de iSdTS [che e` 3.0], non quello di 6o liv
del perfetto-sacerdote [che e` 3.5] ed e` stato __giustamente__
ridimensionato... ).
Non ho mai letto la descrizione dell'incantesimo ma non sei il primo
che dice che è devastante... interessante...

Ciao e grazie,
DM
Post by PiErre
bye,
PiErre
PiErre
2007-03-20 09:46:44 UTC
Permalink
Post by DM
Penso di aver capito nel frattempo.
STR, DEX e CON sono quelli della forma nuova, le altre 3 sono quelle
della forma originale. Però i pf rimangono quelli del druido, senza
contare eventuali bonus aggiuntivi alla con.
poi mi sembra che per il tiro-x-colpire devi aggiungerci il tuo BAB,
insomma
non dico che diventi forte come un guerriero, ma quasi...
certo che come talenti incantesimi-naturali e` abbastanza
obbligatorio,
poi fai un po' te... io ho preso forma-selvatica-extra anche se
nel druid handbook gli preferivano diverse alternative (in primis
forse
evocazione-aumentata et simili)
Post by DM
Devo ancora chiarire il discorso classe armatura... legato
all'utilizzo degli oggetti... l'armatura che fine fa? Ecc...
Post by PiErre
Tra l'altro il mio master mi dice che nel passaggio dalla 3.0 alla 3.5
il druido e` stato potenziato parecchio perche` ora quando si
assume forma selvatica gli oggetti magici (e quelli "normali"?) si
adattano alla nuova forma e continuano a funzionare... se anche
ufficialmente non fosse cosi`... meglio per me! ;-PPP
Ecco, quindi nella 3.0 no? Se io ho un armatura di cuoio magica e mi
trasformo perdo i punti di AC dell'armatura? E anche degli anelli ecc?
nella 3.0 c'era un bell'oggetto magico chiamato spilla-selvatica
che applicato agli oggetti magici permetteva di sfruttarne
le capacita` anche in forma selvatica (unico neo: 4000 mo di costo!)
se la prendi ti suggerisco di applicarla ad un oggetto magico che
fornisce un bonus di DEVIAZIONE alla classe di armatura, cosi`
migliora anche la AC di contatto che senno` di norma in forma
selvatica e` sempre misera...
Post by DM
A sto punto faccio un bel voto di povertà... A proposito, ne ho
sentito parlare ma esattamente cos'è??
e` descritto ne il-libro-delle-imprese-eroiche
ed in effetti per alcuni druidi puo` anche andare...
ne parlano diffusamente sul sito wotc in due articoli:

http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/sg/20060609a
http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/sg/20060616a
Post by DM
Post by PiErre
Post by DM
Giochiamo alla 3.0 con espansioni standard (pugno e
spada, signori delle terre selvagge, ...).
io ho trovato parecchi spunti (min-max) nel documento
druid handbook
(http://boards1.wizards.com/showthread.php?t=465005) ma
e` aggiornato alla 3.5 mentre a te servirebbe la versione 3.0...
bho... magari lo trovi da qualche parte li` in giro...
Cercherò... grazie.
[CUT]

figurati, se non ci si aiuta tra druidi, qua la zampa! ;-PPP
bye,
PiErre
Alessandro Pellizzari
2007-03-20 10:16:00 UTC
Permalink
Post by DM
Post by PiErre
se il tuo master te lo lascia, al settimo livello
prendi _assolutamente_ MIASMA (l'incantesimo di 4 liv
nella versione de iSdTS [che e` 3.0], non quello di 6o liv
del perfetto-sacerdote [che e` 3.5] ed e` stato __giustamente__
ridimensionato... ).
Non ho mai letto la descrizione dell'incantesimo ma non sei il primo
che dice che è devastante... interessante...
Semplicemente si sono dimenticati di scrivere la durata e il tiro
salvezza, quindi tu, matematicamente, soffochi una persona, senza
possibilita` di salvarsi, appena fallisce il tiro tempra per trattenere il
fiato (che aumenta di 1 ogni round dopo il punteggio di COS).

E` un Parola del Potere Morte ritardato...

Io ho aggiunto il TS Tempra e inserito una durata di 1 round/liv.

Bye.

Loading...