Discussione:
Intimidire un PG
(troppo vecchio per rispondere)
Wis
2005-01-12 18:44:39 UTC
Permalink
Salve, un quesito di concetto... come si dovrebbe arbitrare l'abilita'
intimidire effettuata da un mostro (tipo una succube) su un PG? Voglio dire,
dovrebbe essere il PG che decide cosa dire?
Nel caso in cui chesso', un mostro cerca di trarre un'informazione di vitale
importanza per il PG, una prova di intimidire e' sufficiente a fargliela
dire?

Grazie!!

Wis
MadLuke
2005-01-12 19:26:07 UTC
Permalink
Post by Wis
Nel caso in cui chesso', un mostro cerca di trarre un'informazione di
vitale importanza per il PG, una prova di intimidire e' sufficiente a
fargliela dire?
Credo tutto si riduca a una questione di interpretazione, se il giocatore
fallisce il TS, questi DEVE interpretare un personaggio impaurito.

Cosa comporta questo?

Se il personaggio in questione si è sempre dimostrato un coraggioso, magari
caricando da solo contro 10 orchi ci sta dentro che, pur cagandosela
intimamente, tremando dica "fanculo io non parlo!".

Se il personaggio in questione invece si è sempre dimostrato (o da BG
risulta) il tipo che fugge pure davanti a un goblin armato di temperino, non
venga a fare l'eroe adesso!

Ciao, MadLuke.
Everett
2005-01-12 19:42:46 UTC
Permalink
Post by Wis
Nel caso in cui chesso', un mostro cerca di trarre un'informazione di
vitale importanza per il PG, una prova di intimidire e' sufficiente a
fargliela dire?
piuttosto sarebbe bello sapere come gestire le abilità di intimidazione tra
Pg.
--
Everett

"..Non chiederti cosa gli altri posson fare per te,
ma chiediti cosa tu puoi fare per gli altri.."
Da grandi poteri deriva la voglia di fare il bastardodentro!
-----------
Membro n° 14 della Gilda Anti-Halfling
Membro n° 144 del database di ihggd
MadLuke
2005-01-12 19:48:23 UTC
Permalink
Post by Everett
piuttosto sarebbe bello sapere come gestire le abilità di intimidazione tra
Pg.
Da me è successo, si fa allo stesso modo.

MadLuke.
inVidia
2005-01-12 19:50:49 UTC
Permalink
Post by Wis
Salve, un quesito di concetto... come si dovrebbe arbitrare l'abilita'
intimidire effettuata da un mostro (tipo una succube) su un PG? Voglio dire,
dovrebbe essere il PG che decide cosa dire?
Nel caso in cui chesso', un mostro cerca di trarre un'informazione di vitale
importanza per il PG, una prova di intimidire e' sufficiente a fargliela
dire?
io in genere queste cose le gioco, il terrorismo psicologico in questi casi
funziona ... soprattutto se abbassi molto la luce e metti una colonna sonora
appropriata ... molto meglio di qualsiasi regola !!!! e molto più divertente
... ma molto dipende dal livello di immedesiamzione dei personaggi ...
Post by Wis
Grazie!!
Wis
miaooo maks.
MadLuke
2005-01-13 08:55:48 UTC
Permalink
Post by inVidia
io in genere queste cose le gioco, il terrorismo psicologico in questi casi
funziona ... soprattutto se abbassi molto la luce e metti una colonna sonora
appropriata ... molto meglio di qualsiasi regola !!!!
Disapprovo completamente. Si sta cercando di intimidire il personaggio, non
il giocatore.

Quest'ultimo può essere facilmente suggestionabile mentre il personaggio un
tipo spavaldo oppure il contrario, per questo hanno inventato l'abilità
Intimidire, il TS su volontà, nonché il BG del personaggio e tutta la
baracca...

Se poi non parla ancora cosa fai, gli agiti davanti il frullatore acceso
alla massima velocità?!

Ciao, MadLuke.

PS. E che nessuno venga a dirmi che questo fa di me RL! :-)
inVidia
2005-01-13 09:23:00 UTC
Permalink
Post by MadLuke
Post by inVidia
io in genere queste cose le gioco, il terrorismo psicologico in questi casi
funziona ... soprattutto se abbassi molto la luce e metti una colonna sonora
appropriata ... molto meglio di qualsiasi regola !!!!
Disapprovo completamente. Si sta cercando di intimidire il personaggio, non
il giocatore.
si chiama immedesimazione, in quel momento pg e pl sono la stessa cosa.
Post by MadLuke
Quest'ultimo può essere facilmente suggestionabile mentre il personaggio un
tipo spavaldo oppure il contrario, per questo hanno inventato l'abilità
Intimidire, il TS su volontà, nonché il BG del personaggio e tutta la
baracca...
certo c'è un tiro di dado per ogni cosa lo dice pure la bibbia: c'è un dado
per piangere, c'è un dado per ridere, c'è un dado per combattere, c'è un
dado per lavorare, allora diamo al Signore questo dado, il dado che Lui
vuole!
Post by MadLuke
Se poi non parla ancora cosa fai, gli agiti davanti il frullatore acceso
alla massima velocità?!
non mi sono mai capitati personaggi con la fobia dei frullatori ;)
Post by MadLuke
Ciao, MadLuke.
PS. E che nessuno venga a dirmi che questo fa di me RL! :-)
addirittura RL ! ma va sei solo un po' skill dipendente ... ^_^ ci si
potrebbe fare una canzone Skiller ( e ci sono pure gli zombie hi hi hi
^____^ )
MadLuke
2005-01-13 09:45:37 UTC
Permalink
Post by inVidia
Post by MadLuke
Disapprovo completamente. Si sta cercando di intimidire il personaggio,
non
Post by MadLuke
il giocatore.
si chiama immedesimazione, in quel momento pg e pl sono la stessa cosa.
Certo, come no?! E se poi il giocatore viene ferito da una spada pretenderò
che utilizzando una fantastica "Miracle Blade terza serie perfetta" si
faccia un bel taglio sul petto.

Perchè tanta gente pensa che quando si tratta di interpretare un
combattimento giocatore e personaggio siano due cose distinte, e si rifanno
quindi a Forza, Destrezza, BAB, CA e via discorrendo, mentre quando si parla
di conversazione si ha la pretesa di dimenticare le abilità del personaggio
per dedicarsi invece a valutare l'interpretazione del giocatore.

Giocavo in un gruppo in cui un giocatore (uno che frequenta un pizzico il NG
;-)) aveva l'abitudine, per la gioia di tutti, di descrivere e mimare quasi
ogni attacco del suo nano. Non per questo il DM lo esimè mai dal fare il suo
bravo TXC.

Non vedo perchè dovrebbe essere diverso se si sta tentando una prova di
Diplomazia, Intimidire, Raccogliere Informazioni o altro.

Forse pensi che sia diverso?! Che a differenza di un combattimento un
giocatore possa interpretare correttamente il suo punteggio di Carisma o i
10 gradi che ha in Diplomazia, pensi che sarebbe più "fattibile", più
"facile"?! :-D

Ciao, MadLuke.
maylard
2005-01-13 10:58:33 UTC
Permalink
Post by MadLuke
Non vedo perchè dovrebbe essere diverso se si sta tentando una prova di
Diplomazia, Intimidire, Raccogliere Informazioni o altro.
Forse pensi che sia diverso?! Che a differenza di un combattimento un
giocatore possa interpretare correttamente il suo punteggio di Carisma o i
10 gradi che ha in Diplomazia, pensi che sarebbe più "fattibile", più
"facile"?! :-D
scusate se mi intrometto, però si sta parlando di una prova di intimidire di
un PNG vs un PG.
mi risulta che il manuale dica esplicitamente che le prove di questo tipo si
fanno solo con i PG vs PNG o PNG vs PNG....
m.
MadLuke
2005-01-13 11:01:49 UTC
Permalink
Post by maylard
mi risulta che il manuale dica esplicitamente che le prove di questo tipo si
fanno solo con i PG vs PNG o PNG vs PNG....
Si, ho letto anche io ma sinceramente me ne infischio. Allo stesso modo in
cui si subisce una Palla di Fuoco o uno Charme, non vedo perché un giocatore
non possa fare lo sforzo, coerentemente col BG del personaggio, di apparire
"Intimorito".

Ciao, MadLuke.
maylard
2005-01-13 15:54:28 UTC
Permalink
Post by MadLuke
Si, ho letto anche io ma sinceramente me ne infischio.
Si chiama HR.
Post by MadLuke
Allo stesso modo in
cui si subisce una Palla di Fuoco o uno Charme, non vedo perché un giocatore
non possa fare lo sforzo, coerentemente col BG del personaggio, di apparire
"Intimorito".
Sono cose diverse: un conto è stabilire con un tiro di dado che un
personaggio ha schivato una palla di fuoco oppure è vittima di un
incantesimo; cosa diversa è costringerlo a rivelare informazioni o
comportarsi in un certo modo. L'unico effetto che può avere una prova di
intimorire su un PG è di... intimorirlo. Ma al di la di questo sarà sempre
il giocatore a decidere come comportarsi.
ES:
il barbaro al di la del balcone si volta verso di te e quando si accorge che
gli stai baccagliando la ragazza ti lancia uno sguardo che fa venire un nodo
in gola (intimidire con successo). [segue descrizione degli occhi del
barbaro fuori dalle orbite a mo di maradona ai mondiali usa]

pensa ad abilità come diplomazia: un PNG potrebbe decidere di usare
l'abilità diplomazia per farsi amici i PG nonostante loro sappiano della sua
cattiva reputazione: ha successo.
bene ora i PG "devono" comportarsi come se il tizio non fosse poi così
male..

mi sembra una HR un po' discutibile...
MadLuke
2005-01-13 18:58:43 UTC
Permalink
Se un personaggio fallisce il TS contro "Incuti Paura" deve interpretare un
personaggio impaurito, giusto?

Se un personaggio entra in una "Zona di Verità" deve dire tutta la verità,
giusto?

Come vedi la cosa è tutt'altro che impossibile.
Perchè si devono fare tanti distinguo se la cosa dipende dall'uso
dell'abilità Intimidire invece che da un incantesimo.
Credo stia solo alla maturità del giocatore giocare come si deve senza
accampare scuse del tipo "ma questa non è una magia"

Ciao, MadLuke.
maylard
2005-01-14 08:45:12 UTC
Permalink
Post by MadLuke
Se un personaggio fallisce il TS contro "Incuti Paura" deve interpretare un
personaggio impaurito, giusto?
non proprio. il suo personaggio è impaurito per effetto di una magia. le sue
azioni (i risultati delle sue scelte) non dipendono più dal giocatore ma
dall'effetto magico:

Shaken: Characters who are shaken take a -2 penalty on attack rolls, saving
throws, skill checks, and ability checks.

Frightened: Characters who are frightened are shaken, and in addition they
flee from the source of their fear as quickly as they can. They can choose
the path of their flight. Other than that stipulation, once they are out of
sight (or hearing) of the source of their fear, they can act as they want.
However, if the duration of their fear continues, characters can be forced
to flee once more if the source of their fear presents itself again.
Characters unable to flee can fight (though they are still shaken).

Panicked: Characters who are panicked are shaken, and they run away from the
source of their fear as quickly as they can. Other than running away from
the source, their path is random. They flee from all other dangers that
confront them rather than facing those dangers. Panicked characters cower if
they are prevented from fleeing.
Post by MadLuke
Se un personaggio entra in una "Zona di Verità" deve dire tutta la verità,
giusto?
Esatto. Se gli viene rivolta una domanda non deve mentire. Omettere qualcosa
non significa mentire.
Può scegliere cosa dire, purchè risponda vero (ad insindacabile giudizio del
master).
Qualsiasi cosa che dica che non risponde al quando sopra è metagioco
(diciamo si sta verificando fuori dal gioco - lo ha detto il giocatore e non
il personaggio).
Post by MadLuke
Come vedi la cosa è tutt'altro che impossibile.
Perchè si devono fare tanti distinguo se la cosa dipende dall'uso
dell'abilità Intimidire invece che da un incantesimo.
Perchè sono cose diverse. Un conto sono le scelte dei giocatori, un conto è
l'interpretazione.
Non si dovrebbero confondere.
Un giocatore dovrebbe essere sempre libero di scegliere cosa far fare al suo
personaggio, se usa l'interpretazione nel descrivere ciò che gli vuole far
fare, meglio, molto meglio. Per questo non si usano le abilità tipo
intimidire, diplomazia etc per stabilire come si comporta il giocatore. Lo
sapra bene lui come comportarsi!

Un incantesimo di quelli da te portati come esempio costringe il personaggio
(e di conseguenza le scelte del giocatore).
Indimidire, diplomazia etc non hanno questa prerogativa. Non è quello lo
scopo.
Servono per introdurre un elemento aleatorio in alcune situazioni (reazioni
PNG) e sopratutto in situazioni paradossali (un barbaro che fa scappare un
tirannosauro urlandoci contro come un ossesso - CD 35).
Post by MadLuke
Credo stia solo alla maturità del giocatore giocare come si deve senza
accampare scuse del tipo "ma questa non è una magia"
Credo sia alla maturità del master rendere credibili delle situazioni in cui
l'avversario è intimidatorio, convincente o altro.
Se il giocatore "non gioca come si deve" sta facendo metagioco probabilmente
ed è l'eccessivo metagioco che che rovina il divertimento non la mancanza di
interpretazione.

m.
MadLuke
2005-01-15 09:17:26 UTC
Permalink
A me sembra che tu fai i distinguo tra magia e abilità unicamente in
funzione del fatto che per gli incantesimi c'è una regola precisa che dice
cosa il personaggio deve fare. Siccome nell'abilità questa regola precisa
non c'è sostieni che non è applicabile ai PG, mentre basterebbe solo un po'
di coerente spirito d'interpretazione; su questo siamo d'accordo mi sembra.

Chiaro che anche il DM deve contribuire a creare la giusta atmosfera ma se
lui riesce a fa agire i PnG da Intimoriti, dopotutto i DM può essere visto
come un giocatore con più PG, perchè non deve/può farlo anche il giocatore
"vero"?

Ciao, MadLuke.
maylard
2005-01-17 09:00:35 UTC
Permalink
Post by MadLuke
Chiaro che anche il DM deve contribuire a creare la giusta atmosfera ma se
lui riesce a fa agire i PnG da Intimoriti, dopotutto i DM può essere visto
come un giocatore con più PG, perchè non deve/può farlo anche il giocatore
"vero"?
Francamente non so risponderti. Puo farlo, penso di sì. Deve? Non so.
Generalmente ai giocatori (me compreso) piace scegliere come comportarmi
secondo un ruolo, piuttosto che interpretare il risultato di un tiro di
dado. Ma ci sono modo diversi di giocare e divertirsi. Dovresti rivolgere
questa domanda ai giocatori.
Nel gruppo in cui sono io non faccio fare ai PNG le prove di intimidire,
diplomazia vs i PG per le ragioni che ti ho spiegato. Personalmente penso
che non sia quello lo scopo per cui sono state concepite. Nulla però vieta
come tu suggerisci di utilizzarle per l'interpretazione.
m.
inVidia
2005-01-13 11:05:41 UTC
Permalink
Post by MadLuke
Post by inVidia
Post by MadLuke
Disapprovo completamente. Si sta cercando di intimidire il personaggio,
non
Post by MadLuke
il giocatore.
si chiama immedesimazione, in quel momento pg e pl sono la stessa cosa.
Certo, come no?! E se poi il giocatore viene ferito da una spada pretenderò
che utilizzando una fantastica "Miracle Blade terza serie perfetta" si
faccia un bel taglio sul petto.
O_O ma ti pare che ho detto ciò ? sai l'immedesimazione è una cosa mentale
non fisica ...
Post by MadLuke
Perchè tanta gente pensa che quando si tratta di interpretare un
combattimento giocatore e personaggio siano due cose distinte, e si rifanno
quindi a Forza, Destrezza, BAB, CA e via discorrendo, mentre quando si parla
di conversazione si ha la pretesa di dimenticare le abilità del personaggio
per dedicarsi invece a valutare l'interpretazione del giocatore.
perchè non è un live , e il giocare il ruolo imo è lì ... poi se vuoi tirare
dadi per qualunque cosa libero di farlo ... ma allora è meglio giocare su pc
...
Post by MadLuke
Giocavo in un gruppo in cui un giocatore (uno che frequenta un pizzico il NG
;-)) aveva l'abitudine, per la gioia di tutti, di descrivere e mimare quasi
ogni attacco del suo nano. Non per questo il DM lo esimè mai dal fare il suo
bravo TXC.
c'è un tempo per il dado e uno per il brodo ... (il combattimento è per il
dado, il discorrere per il brodo )
Post by MadLuke
Non vedo perchè dovrebbe essere diverso se si sta tentando una prova di
Diplomazia, Intimidire, Raccogliere Informazioni o altro.
Diplomazia e Intimidire sono cose che il giocatore deve giocarsi e sono
messe lì per chi non sa interpretarle, raccogliere informazioni ti serve per
cercare gente che ti dia informazioni ... ma poi ottenere le info te lo
giochi ( se vuoi )
Post by MadLuke
Forse pensi che sia diverso?! Che a differenza di un combattimento un
giocatore possa interpretare correttamente il suo punteggio di Carisma o i
10 gradi che ha in Diplomazia, pensi che sarebbe più "fattibile", più
"facile"?! :-D
forse non tutti sono capaci di farlo o gestirlo... ma lo scopo del gioco
imo è quello ... di raccontare una storia attraverso l'interpretazione di
vari personaggi creando atmosfere e suggestioni ... il combattimento è la
pausa giocosa del gioco. quindi se sei capace di interpretare bene il
personaggio le caratteristiche servono solo a tratteggiarlo ... se un
giocatore mi gioca bene la skill io spesso non gli faccio nemmeno fare il
check ... se la gioca ( imo ) male o non la gioca affatto gli faccio fare il
check, infondo non tutti i giocatori si divertono ad interpretare ...
Post by MadLuke
Ciao, MadLuke.
miaooo maks.
MadLuke
2005-01-13 11:26:50 UTC
Permalink
Post by inVidia
O_O ma ti pare che ho detto ciò ? sai l'immedesimazione è una cosa mentale
non fisica ...
Il personaggio è descritto da una serie di attributi che ne descrivono sia
al fisicità che la "presenza". Mi sembra incoerente adottarne uno si e
l'altro no.
Post by inVidia
Post by MadLuke
Perchè tanta gente pensa che quando si tratta di interpretare un
combattimento giocatore e personaggio siano due cose distinte, e si
rifanno
Post by MadLuke
quindi a Forza, Destrezza, BAB, CA e via discorrendo, mentre quando si
parla
Post by MadLuke
di conversazione si ha la pretesa di dimenticare le abilità del
personaggio
Post by MadLuke
per dedicarsi invece a valutare l'interpretazione del giocatore.
perchè non è un live , e il giocare il ruolo imo è lì ... poi se vuoi tirare
dadi per qualunque cosa libero di farlo ... ma allora è meglio giocare su pc
Assolutamente no. L'interpretazine in un gioco di ruolo è fondamentale. Ma è
fondamentale per il divertimento, non per stabilire le reazioni dei Png (che
invece sono condizionate dai dadi e abilità del personaggio).
Post by inVidia
Post by MadLuke
Giocavo in un gruppo in cui un giocatore (uno che frequenta un pizzico il
NG
Post by MadLuke
;-)) aveva l'abitudine, per la gioia di tutti, di descrivere e mimare
quasi
Post by MadLuke
ogni attacco del suo nano. Non per questo il DM lo esimè mai dal fare il
suo
Post by MadLuke
bravo TXC.
c'è un tempo per il dado e uno per il brodo ... (il combattimento è per il
dado, il discorrere per il brodo )
Se la pensassi come te giocherei con un sistema che neanche prevede abilità
come Diplomazia, ecc. in cui il giocatore magari ci spende pure dei punti
abilità a discapito di Ascoltare o Nasondersi per le quali "stai sicuro il
master ne terrà conto perchè non può fare altrimenti".
Post by inVidia
Post by MadLuke
Non vedo perchè dovrebbe essere diverso se si sta tentando una prova di
Diplomazia, Intimidire, Raccogliere Informazioni o altro.
Diplomazia e Intimidire sono cose che il giocatore deve giocarsi e sono
messe lì per chi non sa interpretarle, raccogliere informazioni ti serve per
cercare gente che ti dia informazioni ... ma poi ottenere le info te lo
giochi ( se vuoi )
Certo che te lo giochi ma poi è la prova di abilità a stabilire l'esito.
Forse i tuoi giocatori non si impegnano in questo senso se sanno che
comunque l'interpretazione è fine a sestessa e alla fine sarà cmq un tiro di
dado a decidere?
Post by inVidia
... se un
giocatore mi gioca bene la skill io spesso non gli faccio nemmeno fare il
check ...
Mi sa che non ti vorrei mai come master... :-(
Post by inVidia
se la gioca ( imo ) male o non la gioca affatto gli faccio fare il
check, infondo non tutti i giocatori si divertono ad interpretare ...
Non penso che i check di abilità siano il rimedio per chi non ha voglia o
non è capace di interpretare (in quel caso consiglierei il PC).
L'interpretazione ci deve essere sempre e comunque, in quanto diverte chi la
fa e chi ne assiste e da spessore alla sessione, mica perchè così
impressiono il DM e in cambio ottengo qualche "favore sociale".


Ciao, MadLuke.
inVidia
2005-01-13 12:22:42 UTC
Permalink
Post by MadLuke
Post by inVidia
O_O ma ti pare che ho detto ciò ? sai l'immedesimazione è una cosa mentale
non fisica ...
Il personaggio è descritto da una serie di attributi che ne descrivono sia
al fisicità che la "presenza". Mi sembra incoerente adottarne uno si e
l'altro no.
e quindi ?? l'immedesimazione rimane cmq mentale ...
Post by MadLuke
Post by inVidia
Post by MadLuke
Perchè tanta gente pensa che quando si tratta di interpretare un
combattimento giocatore e personaggio siano due cose distinte, e si
rifanno
Post by MadLuke
quindi a Forza, Destrezza, BAB, CA e via discorrendo, mentre quando si
parla
Post by MadLuke
di conversazione si ha la pretesa di dimenticare le abilità del
personaggio
Post by MadLuke
per dedicarsi invece a valutare l'interpretazione del giocatore.
perchè non è un live , e il giocare il ruolo imo è lì ... poi se vuoi tirare
dadi per qualunque cosa libero di farlo ... ma allora è meglio giocare
su
Post by MadLuke
Post by inVidia
pc
Assolutamente no. L'interpretazine in un gioco di ruolo è fondamentale. Ma è
fondamentale per il divertimento, non per stabilire le reazioni dei Png (che
invece sono condizionate dai dadi e abilità del personaggio).
i png sono personaggi ... generalmete li gioca il master ... ma sono pg come
gli altri ...
Post by MadLuke
Post by inVidia
Post by MadLuke
Giocavo in un gruppo in cui un giocatore (uno che frequenta un pizzico il
NG
Post by MadLuke
;-)) aveva l'abitudine, per la gioia di tutti, di descrivere e mimare
quasi
Post by MadLuke
ogni attacco del suo nano. Non per questo il DM lo esimè mai dal fare il
suo
Post by MadLuke
bravo TXC.
c'è un tempo per il dado e uno per il brodo ... (il combattimento è per il
dado, il discorrere per il brodo )
Se la pensassi come te giocherei con un sistema che neanche prevede abilità
come Diplomazia, ecc. in cui il giocatore magari ci spende pure dei punti
abilità a discapito di Ascoltare o Nasondersi per le quali "stai sicuro il
master ne terrà conto perchè non può fare altrimenti".
certo infatti, se le sai giocare non c'è bisogno di averle ... capita un
sacco di volte di usare abilità non scritte sulla scheda ...
Post by MadLuke
Post by inVidia
Post by MadLuke
Non vedo perchè dovrebbe essere diverso se si sta tentando una prova di
Diplomazia, Intimidire, Raccogliere Informazioni o altro.
Diplomazia e Intimidire sono cose che il giocatore deve giocarsi e sono
messe lì per chi non sa interpretarle, raccogliere informazioni ti serve per
cercare gente che ti dia informazioni ... ma poi ottenere le info te lo
giochi ( se vuoi )
Certo che te lo giochi ma poi è la prova di abilità a stabilire l'esito.
Forse i tuoi giocatori non si impegnano in questo senso se sanno che
comunque l'interpretazione è fine a sestessa e alla fine sarà cmq un tiro di
dado a decidere?
a dire il vero io il dado lo tiro sempre ma lo guardo solo se sono indeciso
sul cosa fare in base alla situazione ... se è chiaro che il pg è intimidito
o no ... nemmeno lo guardo il dado ( ma questo i giocatori non lo sanno/
anzi fanno finta di non saperlo ... )
Post by MadLuke
Post by inVidia
... se un
giocatore mi gioca bene la skill io spesso non gli faccio nemmeno fare il
check ...
Mi sa che non ti vorrei mai come master... :-(
tranquillo sarà difficile che giochi con me ;)
Post by MadLuke
Post by inVidia
se la gioca ( imo ) male o non la gioca affatto gli faccio fare il
check, infondo non tutti i giocatori si divertono ad interpretare ...
Non penso che i check di abilità siano il rimedio per chi non ha voglia o
non è capace di interpretare (in quel caso consiglierei il PC).
non a tutti piace interpretare alcune cose ...
Post by MadLuke
L'interpretazione ci deve essere sempre e comunque, in quanto diverte chi la
fa e chi ne assiste e da spessore alla sessione, mica perchè così
impressiono il DM e in cambio ottengo qualche "favore sociale".
non sarò io a decidere cosa è divertente e cosa no ... io so solo che alcuni
miei giocatori si divertono a giocarsi la skill e altri no ... quindi ...
accontento tutti e 2 ... se vuoi te la giochi ... altrimenti te la compri
con i punti personaggio ...
Post by MadLuke
Ciao, MadLuke.
MadLuke
2005-01-13 13:05:50 UTC
Permalink
Post by MadLuke
Se la pensassi come te giocherei con un sistema che neanche prevede abilità
Post by MadLuke
come Diplomazia, ecc. in cui il giocatore magari ci spende pure dei punti
abilità a discapito di Ascoltare o Nasondersi per le quali "stai sicuro il
master ne terrà conto perchè non può fare altrimenti".
certo infatti, se le sai giocare non c'è bisogno di averle...
Non si tratta di saperle giocare o no, c'è che il tiro di dado, seppur in
maniera casuale, sintetizza una miriade di fattori umani molto complessi,
così complessi che è impossibile anche solo prenderli in considerazione, che
condizionano qualunque interazione sociale.
Il DM che pensa di saper valutare tutti questi aspetti senza tener conto
delle abilità del personaggio commette un grave errore di sottovalutazione e
cade nella faciloneria secondo me.

Poi a volerla mettere sul lato più materiale, perchè allora dovrei prendere
il talento "Abilità Focalizzata Diplomazia", molto meglio "Attacco poderoso"
tanto il DM ci penso io a intortarlo, mica il mio personaggio!
Post by MadLuke
non sarò io a decidere cosa è divertente e cosa no ... io so solo che alcuni
miei giocatori si divertono a giocarsi la skill e altri no ... quindi ...
accontento tutti e 2 ... se vuoi te la giochi ... altrimenti te la compri
con i punti personaggio ...
La prima cosa che mi viene in mente è che il giocatore del barbaro vuole
giocarsela sapendo di avere -1 in Carisma (ad esempio), il giocatore del
bardo preferisce tirare i dadi perché (molto difficilmente) sa che la sua
interpretazione non potrà mai rendere giustizia al suo +13 in Raggirare.

Io dico invece bisogna interpretare sempre (chi non è d'accordo per
qualunque motivo cambi gruppo/gioco e amici come prima), al termine
dell'interpretazione, che magari è valsa l'attribuzione di un modificatore
alla prova di abilità (+2 magari) si tira il fantastico dado succeda quel
deve succedere. :-)

Ciao, MadLuke.
inVidia
2005-01-13 13:33:04 UTC
Permalink
Post by MadLuke
Post by MadLuke
Se la pensassi come te giocherei con un sistema che neanche prevede abilità
Post by MadLuke
come Diplomazia, ecc. in cui il giocatore magari ci spende pure dei punti
abilità a discapito di Ascoltare o Nasondersi per le quali "stai sicuro il
master ne terrà conto perchè non può fare altrimenti".
certo infatti, se le sai giocare non c'è bisogno di averle...
Non si tratta di saperle giocare o no, c'è che il tiro di dado, seppur in
maniera casuale, sintetizza una miriade di fattori umani molto complessi,
così complessi che è impossibile anche solo prenderli in considerazione, che
condizionano qualunque interazione sociale.
Il DM che pensa di saper valutare tutti questi aspetti senza tener conto
delle abilità del personaggio commette un grave errore di sottovalutazione e
cade nella faciloneria secondo me.
il può commettere errori, ma il dado va assolutamente a caso ... se si può
evitare il tiro di un dado io preferisco, è questione di stile ... se tu
preferisci tirare i dadi per tutto no problem, tirali ... così rischi di
scontentare qualcuno ...
Post by MadLuke
Poi a volerla mettere sul lato più materiale, perchè allora dovrei prendere
il talento "Abilità Focalizzata Diplomazia", molto meglio "Attacco poderoso"
tanto il DM ci penso io a intortarlo, mica il mio personaggio!
se vuoi metterla sul piano materiale il tuo pg sa fare massimo una 20na di
azioni ... un bimbo di 10 anni ne sa fare molte di più, è ovvio che alcune
cose non appaiono sulla scheda, ma ciò non vuol dire che il personaggio non
le sappia fare ...

cmq probabilmente dipende molto da come vedi il regolamento se strict o open
... per me è open ...
Post by MadLuke
Post by MadLuke
non sarò io a decidere cosa è divertente e cosa no ... io so solo che alcuni
miei giocatori si divertono a giocarsi la skill e altri no ... quindi ...
accontento tutti e 2 ... se vuoi te la giochi ... altrimenti te la compri
con i punti personaggio ...
La prima cosa che mi viene in mente è che il giocatore del barbaro vuole
giocarsela sapendo di avere -1 in Carisma (ad esempio),
i giocatori che preferiscono ragionare così e si divertono a farlo ... bene
...
i miei giocatori generalmente non ragionano così ... tranne uno, che cmq,
sta imparando che si diverte di più a leggere tra le righe piuttosto che
calcolare tutto sulle probabilità e alla ricerca del bonus perduto ...
Post by MadLuke
il giocatore del
bardo preferisce tirare i dadi perché (molto difficilmente) sa che la sua
interpretazione non potrà mai rendere giustizia al suo +13 in Raggirare.
infatti i bardi sono difficilissimi da giocare ... soprattutto se si vuole
interpretare il ruolo molto dettagliatamente ... per fortuna la scheda
arriva in soccorso di chi malgrado sia complicato vuole giocarlo ....
come vedi dipende molto dalla situazione e non c'è una regola universalmente
valida, se non quella che il master ha sempre ragione.
Post by MadLuke
Io dico invece bisogna interpretare sempre (chi non è d'accordo per
qualunque motivo cambi gruppo/gioco e amici come prima), al termine
dell'interpretazione, che magari è valsa l'attribuzione di un modificatore
alla prova di abilità (+2 magari) si tira il fantastico dado succeda quel
deve succedere. :-)
quindi se metti caso un giocatore fà un discorso da lacrime dove tutti gli
si prostrano ai suoi piedi ... e gli esce un fumble ... va a puttane tutta
la sua fatica ... mmm, non lo trovo giusto ... se un pg mi si sbatte a
cercare un'interpretazione con discorsi gesti mimica e sa il cazzo io
ricompenso lo sbattimento .... ovviamente, poi il tutto dipende dal livello
del giocatore, e pretendo molto di più da un esperto che da un novellino ...
di più da un attore che da un ragioniere ... poi dopotutto è un gioco e la
base è il divertimento e il rispetto di idee comuni ...
ma è ovvio che abbiamo modi di vedere il gioco differenti, tu ti attieni
molto al manuale io non lo leggo da anni (se non per le spell che non riesco
a impararle a memoria ^_^ ) ...
Post by MadLuke
Ciao, MadLuke.
miaooo maks.
MadLuke
2005-01-13 13:38:48 UTC
Permalink
I fumble esistono nella realtà, sono proprio quegli episodi che talvolta
condizioanano nel bene o nel male l'esistenza. Certo il Dm farebbe tutto
seguendo un principio di "credibilità": a una buona intepretazione
corrisponde un buon riscontro del pubblico e viceversa ma così si perdono
appunto "gli strani casi della vita", molto divertenti e che i dadi sono
fatti apposta per generare.

Sicuramente abbiamo una visione del sistema di gioco differente e potremmo
andare avanti a discutere all'infinito, fortunatamente non sono a casa con
la febbre tutti i giorni quindi mi fermo qua.

Ciao, MadLuke.
Randin
2005-01-15 14:06:34 UTC
Permalink
"inVidia" <***@removemetiscali.it> ha scritto

[snip]
Post by inVidia
c'è un tempo per il dado e uno per il brodo ... (il combattimento è
per il dado, il discorrere per il brodo )
Non sono d'accordo: a mio avviso ci dovrebbe essere sempre spazio sia
per il dado che per "il brodo". ^__^

Un combattimento portato avanti solo con i dadi rischia di diventare una
noia veramente mortale.

Allo stesso modo, non trovo giusto pretendere che un giocatore
interpreti il 27 in carisma del suo personaggio come un consumato attore
shakespeariano o permettere al classico barbaro tritasassi cerebroleso
di lanciarsi in complicate dissertazioni filosofiche solo perché il
giocatore ha una parlantina sciolta: in questo MadLuke ha perfettamente
ragione.

[snip]
Post by inVidia
miaooo maks.
--

Randin, "la spalla" - Protettore degli IHGGeriD viandanti
Stimato ed orgoglioso membro della Gilda Halfling di ihggd
Uno del "Gruppo del Giovedì di Randin"
IHGGerD #89 - http://www.randin.it
Togli _di_mezzo gli_orchetti_ per rispondermi
inVidia
2005-01-15 14:45:19 UTC
Permalink
Post by Randin
[snip]
Post by inVidia
c'è un tempo per il dado e uno per il brodo ... (il combattimento è
per il dado, il discorrere per il brodo )
Non sono d'accordo: a mio avviso ci dovrebbe essere sempre spazio sia
per il dado che per "il brodo". ^__^
Un combattimento portato avanti solo con i dadi rischia di diventare una
noia veramente mortale.
bhe, in un sistema di gioco dove c'è almeno 1 combattimento a sessione descrivere tutte le volte lo scontro diventa palloso o almeno a me non piace, negli scontri preferisco tagliare corto e lasciar parlare i dadi ... ovviamente è questione di gusto ... se poi troverò un giocatore o master che riesce a darmi qualcosa descrivendo roncolate a destra e sinistra ... bhe in quel caso che le roncole siano descritte per il mio gaudio ...
Post by Randin
Allo stesso modo, non trovo giusto pretendere che un giocatore
interpreti il 27 in carisma del suo personaggio come un consumato attore
shakespeariano
infatti non pretendo ciò ... ho già detto che non pretendo nulla ... ma se ho un giocatore molto bravo è ovvio che da lui mi aspetto molto ... mentre da un novello anche il solo tentativo mi basta ...
Post by Randin
o permettere al classico barbaro tritasassi cerebroleso
di lanciarsi in complicate dissertazioni filosofiche solo perché il
e chi ha mai detto che chi interpreta un barbaro (stupido) deve uscirsene con dissertazioni filosofiche ?
si parlava di intimidire ... e di tirare un dado per intimidire cosa che secondo me è da giocare e lasciare al dado solo in quelle situazioni dove uno dei due non sia in grado di giocare una situazione simile ... ovviamente questo è un mio modo di giocare, se devo giocare qualcosa/qualcuno che è in grado di intimidire, lo interpreto e non tiro un dado per farlo, se poi il giocatore è timido o inesperto o qualcosaltro e preferisce tirare un dado ... bhe certo lo accetto ma preferisco la prima ipotesi ... altrimenti servirebbe una statistica per tutto :(
Post by Randin
in questo MadLuke ha perfettamente
ragione.
[snip]
Post by inVidia
miaooo maks.
--
Randin, "la spalla" - Protettore degli IHGGeriD viandanti
Stimato ed orgoglioso membro della Gilda Halfling di ihggd
Uno del "Gruppo del Giovedì di Randin"
IHGGerD #89 - http://www.randin.it
Togli _di_mezzo gli_orchetti_ per rispondermi
miaooo maks.
Randin
2005-01-15 21:32:37 UTC
Permalink
Post by inVidia
Post by Randin
Un combattimento portato avanti solo con i dadi rischia di diventare una
noia veramente mortale.
bhe, in un sistema di gioco dove c'è almeno 1 combattimento a sessione
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Perdonami, ma trovo questa affermazione quanto meno opinabile: in realtà
non c'è nessuno che ti obblighi ad inserire almeno un combattimento a
sessione, tanto meno il sistema di gioco. ^__^;;

Comunque sia, non era certo questo l'oggetto della discussione, per cui
sorvoliamo! ;-)
Post by inVidia
descrivere tutte le volte lo scontro diventa palloso o almeno a me non
piace,
Post by inVidia
negli scontri preferisco tagliare corto e lasciar parlare i dadi ...
ovviamente è
Post by inVidia
questione di gusto ... se poi troverò un giocatore o master che riesce
a darmi
Post by inVidia
qualcosa descrivendo roncolate a destra e sinistra ... bhe in quel
caso che le
Post by inVidia
roncole siano descritte per il mio gaudio ...
Sono d'accordo con te: _in_questo_caso_ si tratta semplicemente di una
"questione di gusto". ^__^

Infatti, anche se a me piace tremendamente descrivere le azioni di
combattimento del mio personaggio, alla fine - come diceva anche
MadLuke - è sempre un TxC a stabilire se esse vadano a segno ed in quale
maniera.

Diverso è invece il caso in cui la risoluzione di un'azione in cui
intervengano abilità di natura prevalentemente "oratoria" (come
diplomazia, intimidire, intrattenere, raccogliere informazioni,
raggirare, ecc...) sia lasciata _esclusivamente_ all'interpretazione.

Questo a mio avviso è sbagliato perché penalizza quei giocatori che, pur
avendo un personaggio molto carismatico, non se la sentono (o non sono
in grado) di interpretare, a favore di quelli dotati magari di una
maggiore "ars oratoria" che riescono a far compiere al proprio
personaggio azioni ben al di sopra di quelle che sono invece le sue
effettive capacità.

MadLuke ha ragione quando lamenta il fatto che troppo spesso "quando si
parla di conversazione si ha la pretesa di dimenticare le abilità del
personaggio per dedicarsi invece a valutare l'interpretazione del
giocatore."

E questa non è una questione di gusto... è semplicemente un errore.
^__^;;
Post by inVidia
Post by Randin
Allo stesso modo, non trovo giusto pretendere che un giocatore
interpreti il 27 in carisma del suo personaggio come un consumato attore
shakespeariano
infatti non pretendo ciò ... ho già detto che non pretendo nulla ...
ma se ho un giocatore molto bravo è ovvio che da lui mi aspetto molto
...
Post by inVidia
mentre da un novello anche il solo tentativo mi basta ...
Qui però non si sta parlando delle abilità del giocatore, ma di quelle
del personaggio: un'interpretazione eclatante da parte del giocatore di
un personaggio con carisma e abilità dialettiche infime non può essere
messa sullo stesso piano del giocatore con un personaggio estremamente
capace e carismatico che magari si limita però a dire semplicemente:
"Reamel si avvicina all'ambasciatore Tethyriano e lo convince della
bontà delle sue ragioni. Diplomazia - ROLL - 35."

Certo, posso essere d'accordo con te sul fatto che la prima azione sia
più interessante, divertente o, al limite, meriti anche l'attribuzione
di un bonus di circostanza ma, a meno di circostanze veramente
straordinarie, sarà la seconda ad avere successo.

La risoluzione delle azioni legate all'oratoria del personaggio deve
essere mediata in qualche modo dalle abilità del personaggio stesso,
altrimenti - come diceva MadLuke - diventa completamente inutile anche
spenderci dei gradi o dei talenti.
Post by inVidia
Post by Randin
o permettere al classico barbaro tritasassi cerebroleso
di lanciarsi in complicate dissertazioni filosofiche solo perché il
e chi ha mai detto che chi interpreta un barbaro (stupido) deve
uscirsene
Post by inVidia
con dissertazioni filosofiche?
Sei tu che appena un istante fa hai detto che "se un giocatore ti gioca
bene la skill spesso non gli fai fare neanche il check". ^__^;;

Seguendo questo ragionamento, se il giocatore (intelligente) del barbaro
(stupido) se ne dovesse uscire con un'interpretazione da consumato
attore shakespeariano, alla fine la sua prova di "oratoria" potrebbe
anche avere successo, contro l'evidenza che nella realtà dei fatti un
personaggio simile non sarebbe mai stato in grado di fare una cosa del
genere.

Le abilità del personaggio dovrebbero rimanere il più possibile distinte
e separate da quelle del giocatore.
Post by inVidia
si parlava di intimidire ... e di tirare un dado per intimidire cosa
che secondo
Post by inVidia
me è da giocare e lasciare al dado solo in quelle situazioni dove uno
dei due
Post by inVidia
non sia in grado di giocare una situazione simile...
E' proprio su questo che non sono d'accordo: se intendi giocare in
questo modo, fai prima a cancellare direttamente dalla scheda le abilità
come diplomazia, intimidire, intrattenere, raccogliere informazioni e
raggirare; oppure avvertire preventivamente i giocatori all'inizio della
campagna circa il fatto che la risoluzione di questo genere di azioni
verrà affidata prevalentemente all'interpretazione, senza prendere in
minima considerazione i dati riportati sulla scheda: vedrai che allora
nessuno si prenderà il disturbo di spendere dei gradi (o, peggio, dei
talenti) nelle abilità relative... ^__^;;
Post by inVidia
ovviamente questo è un
mio modo di giocare, se devo giocare qualcosa/qualcuno che è in grado
di
Post by inVidia
intimidire, lo interpreto e non tiro un dado per farlo, se poi il
giocatore è timido
Post by inVidia
o inesperto o qualcosaltro e preferisce tirare un dado ... bhe certo
lo accetto
Post by inVidia
ma preferisco la prima ipotesi ... altrimenti servirebbe una
statistica per tutto :(

Ti capisco: io stesso sono un giocatore molto appassionato
dell'interpretazione e sovente mi accade di indulgervi fin troppo
spesso, magari mettendo a dura prova la smisurata pazienza dei miei
amici e compagni di gioco... ^__^;;

Tuttavia esistono delle regole che governano il sistema di gioco di D&D
e queste regole, per quanto possibile, andrebbero rispettate.

Poi, se tutto il gruppo si trova d'accordo sul fatto che questa (o
quella) particolare regola sia una schifezza e perciò vada cambiata, se
non addirittura abolita, ben venga: il fine resta sempre il comune
divertimento, il sistema di gioco è solo uno strumento! ^__^
Post by inVidia
miaooo maks.
--

Randin, "la spalla" - Protettore degli IHGGeriD viandanti
Stimato ed orgoglioso membro della Gilda Halfling di ihggd
Uno del "Gruppo del Giovedì di Randin"
IHGGerD #89 - http://www.randin.it
Togli _di_mezzo gli_orchetti_ per rispondermi
Randin
2005-01-15 14:06:31 UTC
Permalink
"MadLuke" <***@hotmail.com> ha scritto

[snip]
Post by MadLuke
Giocavo in un gruppo in cui un giocatore (uno che frequenta un pizzico
il NG ;-)) aveva l'abitudine, per la gioia di tutti, di descrivere e
mimare quasi ogni attacco del suo nano. Non per questo il DM lo esimè
mai dal fare il suo bravo TXC.
Firulì, firulà... ^__^;;

[snip]
Post by MadLuke
Ciao, MadLuke.
--

Randin, "la spalla" - Protettore degli IHGGeriD viandanti
Stimato ed orgoglioso membro della Gilda Halfling di ihggd
Uno del "Gruppo del Giovedì di Randin"
IHGGerD #89 - http://www.randin.it
Togli _di_mezzo gli_orchetti_ per rispondermi
Randin
2005-01-15 14:06:30 UTC
Permalink
"MadLuke" <***@hotmail.com> ha scritto

[snip]
Post by MadLuke
Se poi non parla ancora cosa fai, gli agiti davanti il frullatore
acceso alla massima velocità?!
LOL! ^__^
Post by MadLuke
Ciao, MadLuke.
PS. E che nessuno venga a dirmi che questo fa di me RL! :-)
^^^^^^
Certo che no, Luca: non è _soltanto_ questo! ;-P
--

Randin, "la spalla" - Protettore degli IHGGeriD viandanti
Stimato ed orgoglioso membro della Gilda Halfling di ihggd
Uno del "Gruppo del Giovedì di Randin"
IHGGerD #89 - http://www.randin.it
Togli _di_mezzo gli_orchetti_ per rispondermi
MadLuke
2005-01-15 17:32:34 UTC
Permalink
Post by Randin
Post by MadLuke
PS. E che nessuno venga a dirmi che questo fa di me RL! :-)
^^^^^^
Certo che no, Luca: non è _soltanto_ questo! ;-P
Tranquillo Randin, ero ben conscio di servirvela su un piatto d'argento...
^__^
Randin
2005-01-15 21:32:33 UTC
Permalink
Post by MadLuke
Post by Randin
Post by MadLuke
PS. E che nessuno venga a dirmi che questo fa di me RL! :-)
^^^^^^
Certo che no, Luca: non è _soltanto_ questo! ;-P
Tranquillo Randin, ero ben conscio di servirvela su un piatto
d'argento... ^__^
^__^

--

Randin, "la spalla" - Protettore degli IHGGeriD viandanti
Stimato ed orgoglioso membro della Gilda Halfling di ihggd
Uno del "Gruppo del Giovedì di Randin"
IHGGerD #89 - http://www.randin.it
Togli _di_mezzo gli_orchetti_ per rispondermi
maylard
2005-01-13 09:31:52 UTC
Permalink
Post by Wis
Salve, un quesito di concetto... come si dovrebbe arbitrare l'abilita'
intimidire effettuata da un mostro (tipo una succube) su un PG? Voglio dire,
dovrebbe essere il PG che decide cosa dire?
Nel caso in cui chesso', un mostro cerca di trarre un'informazione di vitale
importanza per il PG, una prova di intimidire e' sufficiente a fargliela
dire?
Io ricordo che le prove tipo quelle di intimidire valgono solo nei confronti
dei PNG:
non si può stabilire la reazione di un PG attraverso un tiro di dado; semmai
un alto valore di intimorire di un PNG
indurrà il DM ad avere un atteggiamento *estremamente* convincente nei
confronti del PG.
Eventualmente il DM può pensare di applicare delle penalità al PG in caso di
combattimento, salvataggi o altro ad un PG che venga intimorito da un PNG,
ma non certo costringerlo a rivelare informazioni o a fuggire o altro...
m.
Wishmaster
2005-01-14 07:52:25 UTC
Permalink
Post by Wis
Salve, un quesito di concetto... come si dovrebbe arbitrare l'abilita'
intimidire effettuata da un mostro (tipo una succube) su un PG? Voglio
dire,
Post by Wis
dovrebbe essere il PG che decide cosa dire?
Perfettamente d'accordo...
Saluti,
C.
--
Wishmaster (Once Cesare)
Cursed Bard writer of "The Dead Boy's Poem"
Decadente membro della Gilda Halfling di Ihggd
IHGGDierrista #156
"La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate" S. Benni
Bologna - leva TI DI MEZZO per rispondermi
Parvati V
2005-01-14 18:17:13 UTC
Permalink
Nel tempo Wed, 12 Jan 2005 18:44:39 GMT, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di "Wis"
Post by Wis
Salve, un quesito di concetto... come si dovrebbe arbitrare l'abilita'
intimidire effettuata da un mostro (tipo una succube) su un PG? Voglio dire,
dovrebbe essere il PG che decide cosa dire?
Dipende da due cose: maturita' del giocatore e stile di gioco.

Stile di gioco: molti giocatori che amano avere il completo controllo
del proprio PG; non amano imposizioni di alcuna sorta, e storceranno
il naso anche di fronte ad incantesimi o fonti di coercizione ben piu'
solide di una semplice prova di Intimidire. In questi casi, di solito
il gruppo decide che queste cose sono riservate ai PNG e gioca cosi'.

Ci sono giocatori invece che, spesso per maggiore esperienza di gioco
(e anche maturita' personale, detto molto francamente), sanno staccare
meglio se stessi dal PG senza perdere in immedesimazione, e a quel
punto puoi giocare queste scene come qualsiasi altra scena di
interazione. Se il gruppo usa i tiri di dado per queste situazioni, il
giocatore terra' conto del fatto che il suo personaggio e' spaventato,
e a seconda del carattere del PG e di come il DM gioca la sua parte
reagira'. Se gioca un PG pauroso cedera' prima, se gioca un PG "tosto"
ci vorranno minacce peggiori (ad esempio, minacciare qualcuno che gli
e' caro).
Si noti che uno dei motivi per cui Beccaria sosteneva che la tortura
e' inutile come modo di assicurare la giustizia era che chi resisteva
finiva per farla franca anche se colpevole, non soltanto che portava
alla confessione gli innocenti!
Post by Wis
Nel caso in cui chesso', un mostro cerca di trarre un'informazione di vitale
importanza per il PG, una prova di intimidire e' sufficiente a fargliela
dire?
Difficilmente.
Soprattutto se il PG ha la sensazione che una volta che parla, la sua
utilita' finisce e chi lo interroga lo uccidera', potrebbe dare meno
peso almeno alle minacce di morte, tanto il piede nella fossa ce lo ha
lo stesso.

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
maylard
2005-01-17 09:11:54 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Ci sono giocatori invece che, spesso per maggiore esperienza di gioco
(e anche maturita' personale, detto molto francamente), sanno staccare
meglio se stessi dal PG senza perdere in immedesimazione, e a quel
punto puoi giocare queste scene come qualsiasi altra scena di
interazione.
Non vedo cosa centri la maturità personale con l'interpretazione...
Parvati V
2005-01-17 11:03:06 UTC
Permalink
Nel tempo Mon, 17 Jan 2005 10:11:54 +0100, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di "maylard"
Post by maylard
Non vedo cosa centri la maturità personale con l'interpretazione...
C'entra, purtroppo, moltissimo.
Da un lato, non e' vero che tutti coloro che dedicano poco sforzo
all'interpretazione siano immaturi; dall'altro, un giocatore immaturo
e' sicuramente un pessimo interpretatore (oltre che rivelarsi spesso
anche un pessimo elemento da avere attorno al tavolo tout court).

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
maylard
2005-01-17 11:36:06 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Post by maylard
Non vedo cosa centri la maturità personale con l'interpretazione...
C'entra, purtroppo, moltissimo.
ok, va bene. ho capito - però non rispondi alla mia domanda.
Post by Parvati V
Da un lato, non e' vero che tutti coloro che dedicano poco sforzo
all'interpretazione siano immaturi;
dall'altro, un giocatore immaturo
e' sicuramente un pessimo interpretatore
continuo a non capire cosa intendi per giocatore immaturo
Post by Parvati V
(oltre che rivelarsi spesso
anche un pessimo elemento da avere attorno al tavolo tout court).
per pessimo elemento intendi antipatico? rompipalle? pedante?
quindi:
immaturo=pessimo interpretatore=rompipalle

*___*
m. che strabuzza gli occhi
Parvati V
2005-01-17 20:16:21 UTC
Permalink
Nel tempo Mon, 17 Jan 2005 12:36:06 +0100, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di "maylard"
Post by maylard
Post by Parvati V
Post by maylard
Non vedo cosa centri la maturità personale con l'interpretazione...
C'entra, purtroppo, moltissimo.
ok, va bene. ho capito - però non rispondi alla mia domanda.
Ho risposto in seguito, mi pare. Altrimenti, precisa meglio la
domanda, perche' se c'era altro io non l'ho capito.
Post by maylard
Post by Parvati V
Da un lato, non e' vero che tutti coloro che dedicano poco sforzo
all'interpretazione siano immaturi;
dall'altro, un giocatore immaturo
e' sicuramente un pessimo interpretatore
continuo a non capire cosa intendi per giocatore immaturo
Piu' o meno quello che normalmente si intende per persona immatura,
ovvero uno che non sa stare con gli altri, che non sa accettare le
battute, che non accetta di dare spazio agli altri, ecc.

Con in piu' un paio di requisiti per me fondamentali del gioco: sapere
staccare gioco e realta' (senza metterti a litigare se il gioco non va
esattamente come vuoi) e "sapere perdere". Nonostante nel gioco di
ruolo teoricamente non si vinca niente... o meglio, proprio per
questo. Chi non sa perdere non e' capace di non vincere. :(
Post by maylard
Post by Parvati V
(oltre che rivelarsi spesso
anche un pessimo elemento da avere attorno al tavolo tout court).
per pessimo elemento intendi antipatico? rompipalle? pedante?
Dipende dalla persona. Tutte queste cose le trovo pessime.
Post by maylard
immaturo=pessimo interpretatore=rompipalle
No. Come ho precisato:
immaturo => pessimo interpretatore
L'uguale ha tutto un altro significato e per l'appunto lo avevo
negato.

Idem dicasi per immaturo => rompiballe.

Almeno per come e' capitato a me.

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
Paolo Greco
2005-01-17 20:48:18 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Post by maylard
continuo a non capire cosa intendi per giocatore immaturo
Piu' o meno quello che normalmente si intende per persona immatura,
ovvero uno che non sa stare con gli altri, che non sa accettare le
battute, che non accetta di dare spazio agli altri, ecc.
Peraltro, molti ottimi interpretatori che conosco (interpretazionisti e
non, per inciso) sono DECISAMENTE immaturi...
P.
maylard
2005-01-18 16:00:17 UTC
Permalink
Post by Parvati V
Ho risposto in seguito, mi pare. Altrimenti, precisa meglio la
domanda, perche' se c'era altro io non l'ho capito.
ci provo.
Post by Parvati V
Post by maylard
continuo a non capire cosa intendi per giocatore immaturo
Piu' o meno quello che normalmente si intende per persona immatura,
ovvero uno che non sa stare con gli altri, che non sa accettare le
battute, che non accetta di dare spazio agli altri, ecc.
ok mi è chiaro cosa intendi per persona matura.
Post by Parvati V
Con in piu' un paio di requisiti per me fondamentali del gioco: sapere
staccare gioco e realta' (senza metterti a litigare se il gioco non va
esattamente come vuoi) e "sapere perdere".
ok. adesso ho capito. intendi maturo dal punto di vista del gioco di ruolo
(diciamo del giocare in genere).
cioè giocatore maturo.
Post by Parvati V
Nonostante nel gioco di
ruolo teoricamente non si vinca niente... o meglio, proprio per
questo.
la vecchia storia del: ma cosa si vince...? ^___^
per mesi la moglie del mio amico gli chiedeva:
ma tu che vai li a giocare a sto' dnd, ma cosa si vince?
poi ha smesso e adesso dice: è andato a giocare con i soldatini (le
miniature)
Post by Parvati V
Chi non sa perdere non e' capace di non vincere. :(
abbiamo detto che nel GdR non si vince nè si perde...
Post by Parvati V
Post by maylard
Post by Parvati V
(oltre che rivelarsi spesso
anche un pessimo elemento da avere attorno al tavolo tout court).
per pessimo elemento intendi antipatico? rompipalle? pedante?
Dipende dalla persona. Tutte queste cose le trovo pessime.
normale.
Post by Parvati V
Post by maylard
immaturo=pessimo interpretatore=rompipalle
immaturo => pessimo interpretatore
ok ho capito cosa intendi:
giocatore immaturo => pessimo interpretatore

sai perchè ti dico questo, perchè molti ragazzini giocano a D&D e sono
persone immature, ma ottimi interpretatori (giocatori maturi)
viceversa conosco persone adulte, mature, piacevoli nella vita reale, ma
delle frane al tavolo di gioco, sopratutto quando si tratta di
interpretare - giocatori immaturi?

è chiaro che temperamento e carattere di una persona si manifestano nel
momento in cui si gioca e con esso la maturità personale, ma l'affermazione
maturità=>buona interpretazione è una affermazione di cui non ho riscontro
Post by Parvati V
L'uguale ha tutto un altro significato e per l'appunto lo avevo
negato.
Idem dicasi per immaturo => rompiballe.
questo è sicuro.
Post by Parvati V
Almeno per come e' capitato a me.
Parvati V
ciao e buona interpretazione,
m.
Parvati V
2005-01-18 19:33:44 UTC
Permalink
Nel tempo Tue, 18 Jan 2005 17:00:17 +0100, il mio fedele schiavo Wu
desto' nel mio animo interesse sopra il conversare di "maylard"
Post by maylard
sai perchè ti dico questo, perchè molti ragazzini giocano a D&D e sono
persone immature, ma ottimi interpretatori (giocatori maturi)
Beh, ma nel loro caso l'immaturita' e' fisiologica.
L'immaturita' che trovo piu' condannabile e' quella che e' rimasta
appiccicata addosso ben oltre l'eta' in cui era fisiologica. E' li'
che veramente sorgono i problemi.
Post by maylard
viceversa conosco persone adulte, mature, piacevoli nella vita reale, ma
delle frane al tavolo di gioco, sopratutto quando si tratta di
interpretare - giocatori immaturi?
Non necessariamente. Per me l'immaturita' non e' una conseguenza
dell'essere frana, che poi bisognerebbe definire in base a che cosa e'
una "frana". Molto piu' spesso semplicemente il tipo di gioco che gli
piace e' quello e stop.
L'immaturita' e' non sapersi conciliare con gli altri attorno al
tavolo e quella crea rogne quale che sia lo stile di gioco che piace
ai giocatori vari.
Post by maylard
è chiaro che temperamento e carattere di una persona si manifestano nel
momento in cui si gioca e con esso la maturità personale, ma l'affermazione
maturità=>buona interpretazione è una affermazione di cui non ho riscontro
Attenzione che tu continui ad affermare implicazioni dalle mie parole,
che invece non sono implicate affatto!
Immaturita' => cattiva interpretazione
e' quello che dico, ma quella che scrivi sopra non e' una conseguenza
logica di questa!
Se mai buona interpretazione => maturita', pero' nel senso che la
maturita' la vedo come una condizione necessaria perche' ci sia anche
la prima, certamente non una conseguenza! E comunque non e'
sufficiente perche' ci vuole anche l'interesse verso una buona
interpretazione perche' questa poi si verifichi. :)

Parvati V
--
"Cosa e' celvello? Pai non ha cosa del genele" - Pai, 3x3 occhi
UnaMoleDiDadi (TreEmme Torino)
http://parvatiquinta.altervista.org
IHGGera #1069, IAFa #182 ^^^
Elminster2001
2005-01-17 20:34:33 UTC
Permalink
Post by Wis
Salve, un quesito di concetto... come si dovrebbe arbitrare l'abilita'
intimidire effettuata da un mostro (tipo una succube) su un PG?
Voglio dire, dovrebbe essere il PG che decide cosa dire?
Nel caso, mi limito a dire:
"hai paura: questa tizia ti pare una psicopatica e, peggio, una che sa
quello che dice. hai l'impressione che ti potrebbe fare a fette alla minima
tua reazione sgradita" (adattato alle circostanze, ovviamente).

Dopodiche' lancio la palla al giocatore: gli ho descritto le sensazioni che
prova il PG, a lui agire di conseguenza!
Post by Wis
Grazie!!
Wis
--
E io rimasi lì a chiedermi se l'imbecille ero io... che la vita la
prendevo tutta come un gioco, o se era lui... che la prendeva come una
condanna ai lavori forzati, o se lo eravamo tutti e due.

Amici miei.
Loading...