Post by inVidiaPost by RandinUn combattimento portato avanti solo con i dadi rischia di diventare una
noia veramente mortale.
bhe, in un sistema di gioco dove c'è almeno 1 combattimento a sessione
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Perdonami, ma trovo questa affermazione quanto meno opinabile: in realtà
non c'è nessuno che ti obblighi ad inserire almeno un combattimento a
sessione, tanto meno il sistema di gioco. ^__^;;
Comunque sia, non era certo questo l'oggetto della discussione, per cui
sorvoliamo! ;-)
Post by inVidiadescrivere tutte le volte lo scontro diventa palloso o almeno a me non
piace,
Post by inVidianegli scontri preferisco tagliare corto e lasciar parlare i dadi ...
ovviamente è
Post by inVidiaquestione di gusto ... se poi troverò un giocatore o master che riesce
a darmi
Post by inVidiaqualcosa descrivendo roncolate a destra e sinistra ... bhe in quel
caso che le
Post by inVidiaroncole siano descritte per il mio gaudio ...
Sono d'accordo con te: _in_questo_caso_ si tratta semplicemente di una
"questione di gusto". ^__^
Infatti, anche se a me piace tremendamente descrivere le azioni di
combattimento del mio personaggio, alla fine - come diceva anche
MadLuke - è sempre un TxC a stabilire se esse vadano a segno ed in quale
maniera.
Diverso è invece il caso in cui la risoluzione di un'azione in cui
intervengano abilità di natura prevalentemente "oratoria" (come
diplomazia, intimidire, intrattenere, raccogliere informazioni,
raggirare, ecc...) sia lasciata _esclusivamente_ all'interpretazione.
Questo a mio avviso è sbagliato perché penalizza quei giocatori che, pur
avendo un personaggio molto carismatico, non se la sentono (o non sono
in grado) di interpretare, a favore di quelli dotati magari di una
maggiore "ars oratoria" che riescono a far compiere al proprio
personaggio azioni ben al di sopra di quelle che sono invece le sue
effettive capacità.
MadLuke ha ragione quando lamenta il fatto che troppo spesso "quando si
parla di conversazione si ha la pretesa di dimenticare le abilità del
personaggio per dedicarsi invece a valutare l'interpretazione del
giocatore."
E questa non è una questione di gusto... è semplicemente un errore.
^__^;;
Post by inVidiaPost by RandinAllo stesso modo, non trovo giusto pretendere che un giocatore
interpreti il 27 in carisma del suo personaggio come un consumato attore
shakespeariano
infatti non pretendo ciò ... ho già detto che non pretendo nulla ...
ma se ho un giocatore molto bravo è ovvio che da lui mi aspetto molto
...
Post by inVidiamentre da un novello anche il solo tentativo mi basta ...
Qui però non si sta parlando delle abilità del giocatore, ma di quelle
del personaggio: un'interpretazione eclatante da parte del giocatore di
un personaggio con carisma e abilità dialettiche infime non può essere
messa sullo stesso piano del giocatore con un personaggio estremamente
capace e carismatico che magari si limita però a dire semplicemente:
"Reamel si avvicina all'ambasciatore Tethyriano e lo convince della
bontà delle sue ragioni. Diplomazia - ROLL - 35."
Certo, posso essere d'accordo con te sul fatto che la prima azione sia
più interessante, divertente o, al limite, meriti anche l'attribuzione
di un bonus di circostanza ma, a meno di circostanze veramente
straordinarie, sarà la seconda ad avere successo.
La risoluzione delle azioni legate all'oratoria del personaggio deve
essere mediata in qualche modo dalle abilità del personaggio stesso,
altrimenti - come diceva MadLuke - diventa completamente inutile anche
spenderci dei gradi o dei talenti.
Post by inVidiaPost by Randino permettere al classico barbaro tritasassi cerebroleso
di lanciarsi in complicate dissertazioni filosofiche solo perché il
e chi ha mai detto che chi interpreta un barbaro (stupido) deve
uscirsene
Post by inVidiacon dissertazioni filosofiche?
Sei tu che appena un istante fa hai detto che "se un giocatore ti gioca
bene la skill spesso non gli fai fare neanche il check". ^__^;;
Seguendo questo ragionamento, se il giocatore (intelligente) del barbaro
(stupido) se ne dovesse uscire con un'interpretazione da consumato
attore shakespeariano, alla fine la sua prova di "oratoria" potrebbe
anche avere successo, contro l'evidenza che nella realtà dei fatti un
personaggio simile non sarebbe mai stato in grado di fare una cosa del
genere.
Le abilità del personaggio dovrebbero rimanere il più possibile distinte
e separate da quelle del giocatore.
Post by inVidiasi parlava di intimidire ... e di tirare un dado per intimidire cosa
che secondo
Post by inVidiame è da giocare e lasciare al dado solo in quelle situazioni dove uno
dei due
Post by inVidianon sia in grado di giocare una situazione simile...
E' proprio su questo che non sono d'accordo: se intendi giocare in
questo modo, fai prima a cancellare direttamente dalla scheda le abilità
come diplomazia, intimidire, intrattenere, raccogliere informazioni e
raggirare; oppure avvertire preventivamente i giocatori all'inizio della
campagna circa il fatto che la risoluzione di questo genere di azioni
verrà affidata prevalentemente all'interpretazione, senza prendere in
minima considerazione i dati riportati sulla scheda: vedrai che allora
nessuno si prenderà il disturbo di spendere dei gradi (o, peggio, dei
talenti) nelle abilità relative... ^__^;;
Post by inVidiaovviamente questo è un
mio modo di giocare, se devo giocare qualcosa/qualcuno che è in grado
di
Post by inVidiaintimidire, lo interpreto e non tiro un dado per farlo, se poi il
giocatore è timido
Post by inVidiao inesperto o qualcosaltro e preferisce tirare un dado ... bhe certo
lo accetto
Post by inVidiama preferisco la prima ipotesi ... altrimenti servirebbe una
statistica per tutto :(
Ti capisco: io stesso sono un giocatore molto appassionato
dell'interpretazione e sovente mi accade di indulgervi fin troppo
spesso, magari mettendo a dura prova la smisurata pazienza dei miei
amici e compagni di gioco... ^__^;;
Tuttavia esistono delle regole che governano il sistema di gioco di D&D
e queste regole, per quanto possibile, andrebbero rispettate.
Poi, se tutto il gruppo si trova d'accordo sul fatto che questa (o
quella) particolare regola sia una schifezza e perciò vada cambiata, se
non addirittura abolita, ben venga: il fine resta sempre il comune
divertimento, il sistema di gioco è solo uno strumento! ^__^
--
Randin, "la spalla" - Protettore degli IHGGeriD viandanti
Stimato ed orgoglioso membro della Gilda Halfling di ihggd
Uno del "Gruppo del Giovedì di Randin"
IHGGerD #89 - http://www.randin.it
Togli _di_mezzo gli_orchetti_ per rispondermi