Tulkas ha scritto:
||| Non è così assurdo come potrebbe sembrare, anzi. Un arco "vero" (io
||| ho fatto a suo tempo solo un paio di tiri) ha una corda molto tesa,
||| che fa male alle dita quando viene rilasciata. Non mi vorrei
||| sbagliare, ma credo che i guanti (almeno per le due dita che
||| scoccano) siano usati anche nelle competizioni sportive odierne. Di
||| per certo, il mio personaggio - dopo la mia
||| esperienza - li usa.
||
|| per l'esattezza si usa un patella, uno strato bello grosso di cuio
|| che viene legato in modo da coprire indice, medio e anulare
|| all'interno. per gli archi più potenti con le carrucole si usa
|| addirittura un moschettone. è duretta la corda di un arco.
|| se notate in isda le due torri quando gli elfi che arrivano al fosso
|| di helm hanno tutti un guantino nella mano destra che gli copre le
|| prime dita della mano (si vede bene quando aragorn saluta haldir)
|| quel guantino serve proprio per tendere l'arco
||
|| tulkas
E aggiungo che è altamente consigliabile indossare anche un bracciale di
cuoio sul braccio che regge l'arco, perchè la corda, una volta rilasciata,
può lasciare temibili escoriazioni sull'avambraccio!
Ciao
T