Il Mon, 05 Mar 2007 10:19:06 GMT, "Elam il Mago"
Post by Elam il MagoCiao,
io giocai anni fa con un chierico/mago necromante di Kelenvor e in effetti
avevo l'armatura ed il talento incantesimi immobili.
Stavo pensando proprio a un chierico 1/mago x per aggiungere il
vantaggio di castare alcuni incantesimi di guarigione.
Post by Elam il MagoMi sono divertito tantissimo, ma più per il tipo di personaggio che per il
"potere" o il "danno".
Credo lo stesso divertimento l'avrei provato a fare il chierico puro di
kelenvor.
In effetti la CA era molto alta quando si lanciava un pò di incantesimi,
però i PF rimanevano molto bassi, leggermente potenziati con "vigore" da
chierico.
Se cerchi una caratterizzazione strana è una strada percorribile, ma se
cerchi un pò di sano "playerpowerismo" non è il biclasse giusto e non fa per
te :D
Elam
Beh powerplayer mi sembra un'esagerazione, ma è comunque una
combinazione che offre delle possibilità interessantissime anche in
combattimento e certo non sarebbe un personaggio-pippa come altri qui
forse pensano. La limitazione del mago è di non poter usare certi
incantesimi rischiosi che richiedono il tocco in mischia ad esempio,
oppure l'esser molti vicini agli avversari. Alla meglio il mago deve
diventare invisibile, volare o inventarsi qualche altra amenità per
evitare di finire percosso. Questo è anche un modo per aggirare il
problema, permettendo al personaggio di fare da supporto agli altri
guerrieri senza essere un guerriero, un mago da combattimento forte
contro gli altri guerrieri e mostri non magici (poichè ha tanti
incantesimi da contatto e i guerrieri solitamente hanno CA da
armatura) mentre non tanto forte contro personaggi agili
(ladri,monaci) e debole contro gli altri maghi se non correttamente
preparato (proprio come i guerrieri).
Per dimostrarlo faccio un esperimento, premesso che non ho incluso un
talento per usare due scudi e non ho considerato incantesimi senza
componente somatica:
Guerriero 1/Mago 6 (Abiuratore / No Illusione e Ammaliamento)
For 14 Des 12 Cos 16 Int 17 Sag 10 Car 8
PF: 46 Famiglio: Rospo
Rif 3 Tem 7 Vol 5
Abilità rilevante: Concentrazione 11 (14)
BAB: +4
Mischia: +6 (-2=+4) Distanza: +5 (-2=+3) (+4 per raggio)
CA: 23 (8+4+1)
Equipaggiamento: Armatura completa, Scudo torre
Arma focalizzata: Raggio (Talento bonus guerriero)
Resistenza fisica
Duro a morire
Incantesimi immobili
Incantare in combattimento
Creare armi e armature magiche (Talento bonus mago)
Incantesimi: 0° 4, 1° 4, 2° 4, 3° 3. Effettivi (talento immobili
applicato): 0° 4, 1° 4, 2° 3
Memorizzati:
0° Tocco di affaticamento (x2), Distruggere non morti, Resistenza (Ab)
1° Mani brucianti (x2), Ritirata rapida, Scudo, Armatura magica (Ab)
2° Tocco del ghoul, Raggio rovente (x2), Protezione dalle frecce (Ab)
Se il mago-armatura casta scudo e armatura magica ottiene una CA di
31, cioè significa che per beccarlo a 19 bisogna avere almeno 12 in
attacco base. Un guerriero di quel livello alla meglio ha 10-11,
perciò colpisce (senza tenere conto armi con critico 19-20 o 18-20)
una volta su venti. Il mago-armatura per contro usa prevalentemente
incantesimi di contatto perciò becca quasi sempre un personaggio che
conta sull'armatura. Il tipico guerriero con armatura completa e scudo
largo ha CA 21 dove c'è solo un +1 di des, perciò per essere beccato
basta fare 11... anche col malus dello scudo torre basta che il
mago-armatura faccia 7 (7+4=11), cioè il 65% di possibilità di colpire
contro il 5%.
Ovviamente un personaggio con un ampia area di minaccia del critico in
qualche modo ignora l'armatura e il fatto che sia un mago-armatura non
facilita le cose (alta CA ma non tanti PF), ma mediamente è sempre in
vantaggio almeno finchè ha incantesimi. L'uso dello scudo torre per
ottenere copertura totale fornirebbe anche una valida azione di difesa
utile in diverse situazioni.
Avrebbe anche delle potenzialità a lungo termine: oltre agli
incantesimi utilissimi (come tocco del vampiro) può creare armature e
armi magiche aumentando la CA sia per scudo che per armatura, vantaggi
solitamente esclusi ai maghi/stregoni. Obbligatorio qualche oggetto
per avere una via di fuga rapida, nel caso le cose vadano male.
--
Phoenix
"Mi muovo silenziosamente con la mia corazza di piastre...
...il passo felpato di Mazinga"