Discussione:
[xD&D] dissolvi magie ed evocazioni
(troppo vecchio per rispondere)
Satana
2003-12-12 23:28:06 UTC
Permalink
In qualsiasi edizione, secondo le regole il dissolvi magie dissolve anche i mostri
evocati oppure no, oppure solo alcuni? Io sarei per il no, altrimenti le evocazioni
diventano un pò inutili visto che un altro mago le può dissolvere subito.... cmq che
dicono le regole? o se non lo sapete o non ve ne frega niente delle regole, come fate
voi o come avete visto fare?
ciao
Satana
Alex Sbr
2003-12-13 00:21:32 UTC
Permalink
Post by Satana
In qualsiasi edizione, secondo le regole il dissolvi magie dissolve anche i mostri
evocati oppure no, oppure solo alcuni? Io sarei per il no, altrimenti le evocazioni
diventano un pò inutili visto che un altro mago le può dissolvere subito.... cmq che
dicono le regole? o se non lo sapete o non ve ne frega niente delle regole, come fate
voi o come avete visto fare?
Vediamo per OD&D.... Dissoluzione de male, IIRC rimanda indietri i mostri
evocati, ma agisce sulla creatura... lo fa anceh D.M.?
Nella descrizione del Summon Elemental dei druidi e del conjure elemental dei
maghi dice di si'. La differenza e' che il primo (dispel Evil) agisce sulla
creatura, il secondo (dispel Magic) sull'incantesimo.
C'e' da dire che per i Summon e Conjure e' necessario essere di livello + alto
che per il semplice dispel magic, quindi il sucesso non e' automatico. Inia ad
esserlo se il lancoatore del dispel e' di livello >= di quello dell'evocatore,
ma inq uel caso avra' anche lui incantesimi "potenti" quanto quelli
dell'evocatore, quindi IMO come bilanciamento ci sta. E poi se la sissoluzione
non ha effetto alla prima, quale mago vorrebbe trovarsi corpo a corpo con un
elementale incazzato?
Post by Satana
ciao
Satana
Ao Alex
--
-----------------------------------------------------------------
| "Luke scoprirai che molte delle
#IHGG 679 - #IHGGD 24 | verita' che affermiamo dipendono
| spesso dal nostro punto di vista"
www.geocities.com/yoggysot |
| Obi-Wan Kenobi, maestro Jedi
-----------------------------------------------------------------
Elam il Mago
2003-12-15 09:18:45 UTC
Permalink
Non vorrei spararla grossa, ma mi sa che nella 3°E un mostro evocato viene
rispedito indietro solo con "congedo" e affini.
Dissolvi magia, lo usi solo come controincantesimo, altrimenti non spedisce
indietro il mostro.
Non sono convinto però...
Ciao

Elam
Post by Satana
In qualsiasi edizione, secondo le regole il dissolvi magie dissolve anche i mostri
evocati oppure no, oppure solo alcuni? Io sarei per il no, altrimenti le evocazioni
diventano un pò inutili visto che un altro mago le può dissolvere subito.... cmq che
dicono le regole? o se non lo sapete o non ve ne frega niente delle regole, come fate
voi o come avete visto fare?
ciao
Satana
lil Jivvlin
2003-12-15 09:38:50 UTC
Permalink
Post by Elam il Mago
Non vorrei spararla grossa, ma mi sa che nella 3°E un mostro evocato viene
rispedito indietro solo con "congedo" e affini.
Dissolvi magia, lo usi solo come controincantesimo, altrimenti non spedisce
indietro il mostro.
Non sono convinto però...
Alla 3_5 un dispel magic rispedisce indietro un mostro summonato. Non ho
controllato, ma mi pare che alla 3e fosse uguale.

Ciao,
-lilJi
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Torileo
2003-12-15 19:26:47 UTC
Permalink
Satana ha scritto:

|| In qualsiasi edizione, secondo le regole il dissolvi magie dissolve
|| anche i mostri evocati oppure no, oppure solo alcuni? Io sarei per
|| il no, altrimenti le evocazioni diventano un pò inutili visto che un
|| altro mago le può dissolvere subito.... cmq che dicono le regole? o
|| se non lo sapete o non ve ne frega niente delle regole, come fate
|| voi o come avete visto fare?
|| ciao
|| Satana

Un dissolvi magie rispedisce sempre al mittente le creature evocate con
"monster summoning", ma solo quelle comprese nell'area di effetto e di certo
non automaticamente: è pur sempre necessario il caster check come per ogni
altro incantesimo. Siccome questo vale per il 90% delle magie con una
durata, non vedo perchè le evocazioni dovrebbero esserne esenti o
particolarmente svantaggiate (anzi direi che sono avvantaggiate dal fatto
che un una convocazione multipla i mostri possono spostarsi e richiedere, in
teoria, un dispel cadauno).
Ci sono comunque delle eccezioni: alcune magie non materializzano i mostri
ma li richiamano (esempio Gate). Un dispel magic non ha alcun effetto su una
creatura richiamata con gate o con magie simili, può solo limitarsi a
chiudere il gate o a terminare il processo di "attrazione".
Questo vale anche per le aree di antimagia: se ho convocato un elementale
con monster summoning e questo finisce in un'area di antimagic, esso
sparisce (fin quando non termina o si sposta l'area di antimagic), se lo
stesso elementale mi esce da un portale magico, invece no.
Ciao
T

Continua a leggere su narkive:
Loading...