Discussione:
Avventura D&D 3.0 "Il tempio del male Elementale"
(troppo vecchio per rispondere)
antimodes
2005-02-24 11:04:48 UTC
Permalink
Il titolo dovrebbe essere più o meno quello ed è una avventura per
personaggi dal 4° al 14° livello che sto giocando insieme ad altri amici.

Vorrei cheidervi un paio di cose al riguardo:

voi l'avete giocata e vi siete trovati bene, male e l'avete ritenuta adatta
come avventura per portare dei personaggi dal 4° al 14° livello, oppure
no???

inoltre, sapete dirmi su che ambientazione si basa e se esistono dei manuali
che parlano esclusivamente dell'ambientazione con mappe di città territori,
etc etc etc???
Argaard
2005-02-24 13:09:37 UTC
Permalink
Stavo cucinando un'ottima insalata di halfling quando alle 12.04.48 del
24/02/05, antimodes bussò alla porta della mia torre facendomi perdere la
Post by antimodes
inoltre, sapete dirmi su che ambientazione si basa e se esistono dei
manuali che parlano esclusivamente dell'ambientazione con mappe di città
territori, etc etc etc???
Se non erro dovrebbe essere l'ambientazione ufficiale di D&D, quindi
(sempre se non erro) Greyhawk. Mappe se ne trovano, c'è anche un modulo
(Atlante di qualcosa, non ricordo) con la mappa del mondo. Ma solitamente
quando uso avventure precotte le ambianto nei FR, fatica ce ne vuole poca.

Argaard
CoB
2005-02-24 13:15:14 UTC
Permalink
Post by antimodes
voi l'avete giocata e vi siete trovati bene, male e l'avete ritenuta adatta
come avventura per portare dei personaggi dal 4° al 14° livello, oppure
no???
Per ora ho introdotto Hommlet nella mia attuale campagna (ridimensionando i
PNG). L'avventura non mi sembra male come spunti, ma IMHO va riequilibrata e
arricchita con digressioni dalla trama base. Ci sono una sbrodolata di
mostri e avversari che solo per i combattimenti ci vorrebbe una vita: in
quanto a PX il 14° livello si può raggiungere, ma se presa per questo verso
non mi aspetterei molto divertimento!
Post by antimodes
inoltre, sapete dirmi su che ambientazione si basa e se esistono dei manuali
che parlano esclusivamente dell'ambientazione con mappe di città territori,
etc etc etc???
E' ambientata su Greyhawk e per avere informazioni aggiuntive consiglio
caldamente la lettura del prologo T1-4 "Temple of the Elemental Evil".
Ciao

C.
Davide Inglima - limaCAT
2005-02-26 09:07:38 UTC
Permalink
Post by antimodes
Il titolo dovrebbe essere più o meno quello ed è una avventura per
personaggi dal 4° al 14° livello che sto giocando insieme ad altri amici.
voi l'avete giocata e vi siete trovati bene, male e l'avete ritenuta
adatta come avventura per portare dei personaggi dal 4° al 14° livello,
oppure no???
La cosa piu' brutta e' che andrebbe giocata giostrandosi i 4 manuali base,
avendo parecchio tempo per prepararsi il materiale di sessione in sessione
e studiandosi a tavolino le tattiche che possono adottare i nemici.

Altrimenti come campagna diventa molto facilmente un enorme dungeon che i
tuoi PG passano spazzando via mostri di stanza in stanza.

Con i miei giocatori mi ci sono comunque trovato benissimo, anzi, mi
dispiace non averla potuta portare avanti (il gruppo si e' letteralmente
spaccato a meta'), ma col senno di poi se dovessi giocare a qualcosa di
basato sul Tempio del Male Elementale butterei via il concetto dungeon &
superdungeon, ridurrei la descrizione del Crater Ridge Mines (il
megadungeon centrale) ad una serie di "citta'" con solo qualche pezzo di
dungeon classico, manderei a fare in culo gli incontri casuali e la
generazione casuale del tesoro (il Dick, pardon Deck of Many Things ha
fatto piangere molte lacrime amare ai giocatori), e renderei piu' densa la
parte di gioco fuori dal CRM.

Hope This Helps.
Alessio Baldini
2005-03-16 14:22:14 UTC
Permalink
Post by antimodes
Il titolo dovrebbe essere più o meno quello ed è una avventura per
personaggi dal 4° al 14° livello che sto giocando insieme ad altri amici.
voi l'avete giocata e vi siete trovati bene, male e l'avete ritenuta adatta
come avventura per portare dei personaggi dal 4° al 14° livello, oppure
no???
inoltre, sapete dirmi su che ambientazione si basa e se esistono dei manuali
che parlano esclusivamente dell'ambientazione con mappe di città territori,
etc etc etc???
L'ho presa, studiata, giocata... fino allo sterminio del party!! ^_^

E' ambientata in Greyhawk, prende molti riferimenti (divinità, luoghi,
leggende) ma è facilmente spostabile in qualsiasi ambientazione (io l'ho
portata sui FR!).

Per quanto ben strutturata e con una storia interessante, il fulcro di tutto
è il megadungeon centrale, che serve a pompare per bene i giocatori.
Si tende facilmente al semplice e costante Hack 'n' slash se non si fanno
intrecci ed agganci di altro genere. Dopo un po' diventa persino noiosa.
Il mio party si è "suicidato" tentando di espugnare l'isola interna prima
del tempo. Da li ho preferito tornare su cose fatte ed inventate da me.
Sicuramente a finirla con tutti gli accorgimenti ci puoi mettere qualche
anno (giocando mediamente una volta a settimana). il mio gruppo è arrivato
circa a metà dungeon iniziale in poco + di un anno di gioco reale.

Tutto sommato la migliore avventura-dungeon che finora ho visto tra quelle
pubblicate finora dalla Wizard

Randomicamente vostro, Alessio falco_999 Baldini
Simpatizzante della Gilda degli Halfling e co-fondatore della D.A.D.I.
Ogre Divoratore degli appartenenti alla Gilda Anti-Halfling
IHGGDer N° 103 - The Angleman - Chains break up under the wings of freedom
"Non cercare di dominare il dado, è impossibile. Cerca invece di fare
l'unica cosa dotta, addestrarlo alla verità. - Quale verità? - Che il lancio
non esiste, allora ti accorgerai che non è il dado a rotolare ma sei tu
stesso."



Randomicamente vostro, Alessio falco_999 Baldini
Simpatizzante della Gilda degli Halfling e co-fondatore della D.A.D.I.
Ogre Divoratore degli appartenenti alla Gilda Anti-Halfling
IHGGDer N° 103 - The Angleman - Chains break up under the wings of freedom
"Non cercare di dominare il dado, è impossibile. Cerca invece di fare
l'unica cosa dotta, addestrarlo alla verità. - Quale verità? - Che il lancio
non esiste, allora ti accorgerai che non è il dado a rotolare ma sei tu
stesso."



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...